Dislessia. Non è una malattia, è il cervello che funziona in modo differente rispetto a quello della maggioranza delle persone, e che forma una "mappa della realtà" e delle proprie abilità diversa. E' nata dislessica anche l'attrice Maria Grazia Cucinotta, la sua particolarità è stata scoperta che aveva 24 anni. Prima è stata dura, molto, come ha raccontato in una intervista al "Messaggero".
Dice Cucinotta: "Non avevo una famiglia alle spalle e come dislessica a scuola andavo male. Parlare davanti agli altri per me era un incubo". Fare, fiilm allora? "Era una tortura. Ma aiutavo i miei a livello economico, non potevo mollare. Per quello ho lottato contro me stessa...Gaspare e Zuzzurro...mi capirono e aiutarono. Come Troisi due anni dopo. Non mi fecero mai sentite handicappata, incapace, o ignorante".
La dislessia è stata diagnosticata in America dopo ll Postino, ma ancora oggi che è produttrice e attrice affermata, è la sua sfida: "Sbaglio le finali, inverto le vocali e mentre parlo se mi distraggo i binari con le parole si incrociano. Per questo faccio sempre esercizi mentali e gesticolo per tenere il tempo".
Foto da Shutterstock e Instagram