Carmine, Rosa e gli altri: remake in Usa per "Mare fuori" e canzone da record





Un trionfo che ha sorpreso anche i più attenti ai nuovi trend televisivi che passano sempre più per social e streaming. I 15 ragazzini chiusi nel penitenziario sull'isola di Nisida protagonisti di "Mare Fuori" sono diventati i beniamini del grande pubblico, e hanno riportato in Rai l'audience dei giovanissimi, la fascia 12-20 anni che di solito predilige altri canali e contenuti.
Un successo talmente importante che si parla di un remake negli Stati Uniti mentre i diritti della serie sono già stati venduti in 40 Paesi. Parte di questa grande soddisfazione va al brano "'O Mar For" che fa da sigla alla serie ed è stato certificato disco di platino. Tributo all'ottimo lavoro fatto da Stefano Lentini e Lorenzo Gennaro. Ai cori c'è Raiz (ex Almamegretta) che ha firmato altri quattro brani della colonna sonora. Nella serie il musicista interpreta don Salvatore Ricci, il padre di Ciro e Rosa Ricci. La voce del brano di grande successo è Matteo Paolillo, pure autore del testo.
Foto Ansa e Instagram
Un trionfo che ha sorpreso anche i più attenti ai nuovi trend televisivi che passano sempre più per social e streaming. I 15 ragazzini chiusi nel penitenziario sull'isola di Nisida protagonisti di "Mare Fuori" sono diventati i beniamini del grande pubblico, e hanno riportato in Rai l'audience dei giovanissimi, la fascia 12-20 anni che di solito predilige altri canali e contenuti.
Un successo talmente importante che si parla di un remake negli Stati Uniti mentre i diritti della serie sono già stati venduti in 40 Paesi. Parte di questa grande soddisfazione va al brano "'O Mar For" che fa da sigla alla serie ed è stato certificato disco di platino. Tributo all'ottimo lavoro fatto da Stefano Lentini e Lorenzo Gennaro. Ai cori c'è Raiz (ex Almamegretta) che ha firmato altri quattro brani della colonna sonora. Nella serie il musicista interpreta don Salvatore Ricci, il padre di Ciro e Rosa Ricci. La voce del brano di grande successo è Matteo Paolillo, pure autore del testo.
Foto Ansa e Instagram
Un trionfo che ha sorpreso anche i più attenti ai nuovi trend televisivi che passano sempre più per social e streaming. I 15 ragazzini chiusi nel penitenziario sull'isola di Nisida protagonisti di "Mare Fuori" sono diventati i beniamini del grande pubblico, e hanno riportato in Rai l'audience dei giovanissimi, la fascia 12-20 anni che di solito predilige altri canali e contenuti.
Un successo talmente importante che si parla di un remake negli Stati Uniti mentre i diritti della serie sono già stati venduti in 40 Paesi. Parte di questa grande soddisfazione va al brano "'O Mar For" che fa da sigla alla serie ed è stato certificato disco di platino. Tributo all'ottimo lavoro fatto da Stefano Lentini e Lorenzo Gennaro. Ai cori c'è Raiz (ex Almamegretta) che ha firmato altri quattro brani della colonna sonora. Nella serie il musicista interpreta don Salvatore Ricci, il padre di Ciro e Rosa Ricci. La voce del brano di grande successo è Matteo Paolillo, pure autore del testo.
Foto Ansa e Instagram
Un trionfo che ha sorpreso anche i più attenti ai nuovi trend televisivi che passano sempre più per social e streaming. I 15 ragazzini chiusi nel penitenziario sull'isola di Nisida protagonisti di "Mare Fuori" sono diventati i beniamini del grande pubblico, e hanno riportato in Rai l'audience dei giovanissimi, la fascia 12-20 anni che di solito predilige altri canali e contenuti.
Un successo talmente importante che si parla di un remake negli Stati Uniti mentre i diritti della serie sono già stati venduti in 40 Paesi. Parte di questa grande soddisfazione va al brano "'O Mar For" che fa da sigla alla serie ed è stato certificato disco di platino. Tributo all'ottimo lavoro fatto da Stefano Lentini e Lorenzo Gennaro. Ai cori c'è Raiz (ex Almamegretta) che ha firmato altri quattro brani della colonna sonora. Nella serie il musicista interpreta don Salvatore Ricci, il padre di Ciro e Rosa Ricci. La voce del brano di grande successo è Matteo Paolillo, pure autore del testo.
Foto Ansa e Instagram
Un trionfo che ha sorpreso anche i più attenti ai nuovi trend televisivi che passano sempre più per social e streaming. I 15 ragazzini chiusi nel penitenziario sull'isola di Nisida protagonisti di "Mare Fuori" sono diventati i beniamini del grande pubblico, e hanno riportato in Rai l'audience dei giovanissimi, la fascia 12-20 anni che di solito predilige altri canali e contenuti.
Un successo talmente importante che si parla di un remake negli Stati Uniti mentre i diritti della serie sono già stati venduti in 40 Paesi. Parte di questa grande soddisfazione va al brano "'O Mar For" che fa da sigla alla serie ed è stato certificato disco di platino. Tributo all'ottimo lavoro fatto da Stefano Lentini e Lorenzo Gennaro. Ai cori c'è Raiz (ex Almamegretta) che ha firmato altri quattro brani della colonna sonora. Nella serie il musicista interpreta don Salvatore Ricci, il padre di Ciro e Rosa Ricci. La voce del brano di grande successo è Matteo Paolillo, pure autore del testo.
Foto Ansa e Instagram
Un trionfo che ha sorpreso anche i più attenti ai nuovi trend televisivi che passano sempre più per social e streaming. I 15 ragazzini chiusi nel penitenziario sull'isola di Nisida protagonisti di "Mare Fuori" sono diventati i beniamini del grande pubblico, e hanno riportato in Rai l'audience dei giovanissimi, la fascia 12-20 anni che di solito predilige altri canali e contenuti.
Un successo talmente importante che si parla di un remake negli Stati Uniti mentre i diritti della serie sono già stati venduti in 40 Paesi. Parte di questa grande soddisfazione va al brano "'O Mar For" che fa da sigla alla serie ed è stato certificato disco di platino. Tributo all'ottimo lavoro fatto da Stefano Lentini e Lorenzo Gennaro. Ai cori c'è Raiz (ex Almamegretta) che ha firmato altri quattro brani della colonna sonora. Nella serie il musicista interpreta don Salvatore Ricci, il padre di Ciro e Rosa Ricci. La voce del brano di grande successo è Matteo Paolillo, pure autore del testo.
Foto Ansa e Instagram
Un trionfo che ha sorpreso anche i più attenti ai nuovi trend televisivi che passano sempre più per social e streaming. I 15 ragazzini chiusi nel penitenziario sull'isola di Nisida protagonisti di "Mare Fuori" sono diventati i beniamini del grande pubblico, e hanno riportato in Rai l'audience dei giovanissimi, la fascia 12-20 anni che di solito predilige altri canali e contenuti.
Un successo talmente importante che si parla di un remake negli Stati Uniti mentre i diritti della serie sono già stati venduti in 40 Paesi. Parte di questa grande soddisfazione va al brano "'O Mar For" che fa da sigla alla serie ed è stato certificato disco di platino. Tributo all'ottimo lavoro fatto da Stefano Lentini e Lorenzo Gennaro. Ai cori c'è Raiz (ex Almamegretta) che ha firmato altri quattro brani della colonna sonora. Nella serie il musicista interpreta don Salvatore Ricci, il padre di Ciro e Rosa Ricci. La voce del brano di grande successo è Matteo Paolillo, pure autore del testo.
Foto Ansa e Instagram
Un trionfo che ha sorpreso anche i più attenti ai nuovi trend televisivi che passano sempre più per social e streaming. I 15 ragazzini chiusi nel penitenziario sull'isola di Nisida protagonisti di "Mare Fuori" sono diventati i beniamini del grande pubblico, e hanno riportato in Rai l'audience dei giovanissimi, la fascia 12-20 anni che di solito predilige altri canali e contenuti.
Un successo talmente importante che si parla di un remake negli Stati Uniti mentre i diritti della serie sono già stati venduti in 40 Paesi. Parte di questa grande soddisfazione va al brano "'O Mar For" che fa da sigla alla serie ed è stato certificato disco di platino. Tributo all'ottimo lavoro fatto da Stefano Lentini e Lorenzo Gennaro. Ai cori c'è Raiz (ex Almamegretta) che ha firmato altri quattro brani della colonna sonora. Nella serie il musicista interpreta don Salvatore Ricci, il padre di Ciro e Rosa Ricci. La voce del brano di grande successo è Matteo Paolillo, pure autore del testo.
Foto Ansa e Instagram
Un trionfo che ha sorpreso anche i più attenti ai nuovi trend televisivi che passano sempre più per social e streaming. I 15 ragazzini chiusi nel penitenziario sull'isola di Nisida protagonisti di "Mare Fuori" sono diventati i beniamini del grande pubblico, e hanno riportato in Rai l'audience dei giovanissimi, la fascia 12-20 anni che di solito predilige altri canali e contenuti.
Un successo talmente importante che si parla di un remake negli Stati Uniti mentre i diritti della serie sono già stati venduti in 40 Paesi. Parte di questa grande soddisfazione va al brano "'O Mar For" che fa da sigla alla serie ed è stato certificato disco di platino. Tributo all'ottimo lavoro fatto da Stefano Lentini e Lorenzo Gennaro. Ai cori c'è Raiz (ex Almamegretta) che ha firmato altri quattro brani della colonna sonora. Nella serie il musicista interpreta don Salvatore Ricci, il padre di Ciro e Rosa Ricci. La voce del brano di grande successo è Matteo Paolillo, pure autore del testo.
Foto Ansa e Instagram
Un trionfo che ha sorpreso anche i più attenti ai nuovi trend televisivi che passano sempre più per social e streaming. I 15 ragazzini chiusi nel penitenziario sull'isola di Nisida protagonisti di "Mare Fuori" sono diventati i beniamini del grande pubblico, e hanno riportato in Rai l'audience dei giovanissimi, la fascia 12-20 anni che di solito predilige altri canali e contenuti.
Un successo talmente importante che si parla di un remake negli Stati Uniti mentre i diritti della serie sono già stati venduti in 40 Paesi. Parte di questa grande soddisfazione va al brano "'O Mar For" che fa da sigla alla serie ed è stato certificato disco di platino. Tributo all'ottimo lavoro fatto da Stefano Lentini e Lorenzo Gennaro. Ai cori c'è Raiz (ex Almamegretta) che ha firmato altri quattro brani della colonna sonora. Nella serie il musicista interpreta don Salvatore Ricci, il padre di Ciro e Rosa Ricci. La voce del brano di grande successo è Matteo Paolillo, pure autore del testo.
Foto Ansa e Instagram
Un trionfo che ha sorpreso anche i più attenti ai nuovi trend televisivi che passano sempre più per social e streaming. I 15 ragazzini chiusi nel penitenziario sull'isola di Nisida protagonisti di "Mare Fuori" sono diventati i beniamini del grande pubblico, e hanno riportato in Rai l'audience dei giovanissimi, la fascia 12-20 anni che di solito predilige altri canali e contenuti.
Un successo talmente importante che si parla di un remake negli Stati Uniti mentre i diritti della serie sono già stati venduti in 40 Paesi. Parte di questa grande soddisfazione va al brano "'O Mar For" che fa da sigla alla serie ed è stato certificato disco di platino. Tributo all'ottimo lavoro fatto da Stefano Lentini e Lorenzo Gennaro. Ai cori c'è Raiz (ex Almamegretta) che ha firmato altri quattro brani della colonna sonora. Nella serie il musicista interpreta don Salvatore Ricci, il padre di Ciro e Rosa Ricci. La voce del brano di grande successo è Matteo Paolillo, pure autore del testo.
Foto Ansa e Instagram
Un trionfo che ha sorpreso anche i più attenti ai nuovi trend televisivi che passano sempre più per social e streaming. I 15 ragazzini chiusi nel penitenziario sull'isola di Nisida protagonisti di "Mare Fuori" sono diventati i beniamini del grande pubblico, e hanno riportato in Rai l'audience dei giovanissimi, la fascia 12-20 anni che di solito predilige altri canali e contenuti.
Un successo talmente importante che si parla di un remake negli Stati Uniti mentre i diritti della serie sono già stati venduti in 40 Paesi. Parte di questa grande soddisfazione va al brano "'O Mar For" che fa da sigla alla serie ed è stato certificato disco di platino. Tributo all'ottimo lavoro fatto da Stefano Lentini e Lorenzo Gennaro. Ai cori c'è Raiz (ex Almamegretta) che ha firmato altri quattro brani della colonna sonora. Nella serie il musicista interpreta don Salvatore Ricci, il padre di Ciro e Rosa Ricci. La voce del brano di grande successo è Matteo Paolillo, pure autore del testo.
Foto Ansa e Instagram
Un trionfo che ha sorpreso anche i più attenti ai nuovi trend televisivi che passano sempre più per social e streaming. I 15 ragazzini chiusi nel penitenziario sull'isola di Nisida protagonisti di "Mare Fuori" sono diventati i beniamini del grande pubblico, e hanno riportato in Rai l'audience dei giovanissimi, la fascia 12-20 anni che di solito predilige altri canali e contenuti.
Un successo talmente importante che si parla di un remake negli Stati Uniti mentre i diritti della serie sono già stati venduti in 40 Paesi. Parte di questa grande soddisfazione va al brano "'O Mar For" che fa da sigla alla serie ed è stato certificato disco di platino. Tributo all'ottimo lavoro fatto da Stefano Lentini e Lorenzo Gennaro. Ai cori c'è Raiz (ex Almamegretta) che ha firmato altri quattro brani della colonna sonora. Nella serie il musicista interpreta don Salvatore Ricci, il padre di Ciro e Rosa Ricci. La voce del brano di grande successo è Matteo Paolillo, pure autore del testo.
Foto Ansa e Instagram
Un trionfo che ha sorpreso anche i più attenti ai nuovi trend televisivi che passano sempre più per social e streaming. I 15 ragazzini chiusi nel penitenziario sull'isola di Nisida protagonisti di "Mare Fuori" sono diventati i beniamini del grande pubblico, e hanno riportato in Rai l'audience dei giovanissimi, la fascia 12-20 anni che di solito predilige altri canali e contenuti.
Un successo talmente importante che si parla di un remake negli Stati Uniti mentre i diritti della serie sono già stati venduti in 40 Paesi. Parte di questa grande soddisfazione va al brano "'O Mar For" che fa da sigla alla serie ed è stato certificato disco di platino. Tributo all'ottimo lavoro fatto da Stefano Lentini e Lorenzo Gennaro. Ai cori c'è Raiz (ex Almamegretta) che ha firmato altri quattro brani della colonna sonora. Nella serie il musicista interpreta don Salvatore Ricci, il padre di Ciro e Rosa Ricci. La voce del brano di grande successo è Matteo Paolillo, pure autore del testo.
Foto Ansa e Instagram
Un trionfo che ha sorpreso anche i più attenti ai nuovi trend televisivi che passano sempre più per social e streaming. I 15 ragazzini chiusi nel penitenziario sull'isola di Nisida protagonisti di "Mare Fuori" sono diventati i beniamini del grande pubblico, e hanno riportato in Rai l'audience dei giovanissimi, la fascia 12-20 anni che di solito predilige altri canali e contenuti.
Un successo talmente importante che si parla di un remake negli Stati Uniti mentre i diritti della serie sono già stati venduti in 40 Paesi. Parte di questa grande soddisfazione va al brano "'O Mar For" che fa da sigla alla serie ed è stato certificato disco di platino. Tributo all'ottimo lavoro fatto da Stefano Lentini e Lorenzo Gennaro. Ai cori c'è Raiz (ex Almamegretta) che ha firmato altri quattro brani della colonna sonora. Nella serie il musicista interpreta don Salvatore Ricci, il padre di Ciro e Rosa Ricci. La voce del brano di grande successo è Matteo Paolillo, pure autore del testo.
Foto Ansa e Instagram
Un trionfo che ha sorpreso anche i più attenti ai nuovi trend televisivi che passano sempre più per social e streaming. I 15 ragazzini chiusi nel penitenziario sull'isola di Nisida protagonisti di "Mare Fuori" sono diventati i beniamini del grande pubblico, e hanno riportato in Rai l'audience dei giovanissimi, la fascia 12-20 anni che di solito predilige altri canali e contenuti.
Un successo talmente importante che si parla di un remake negli Stati Uniti mentre i diritti della serie sono già stati venduti in 40 Paesi. Parte di questa grande soddisfazione va al brano "'O Mar For" che fa da sigla alla serie ed è stato certificato disco di platino. Tributo all'ottimo lavoro fatto da Stefano Lentini e Lorenzo Gennaro. Ai cori c'è Raiz (ex Almamegretta) che ha firmato altri quattro brani della colonna sonora. Nella serie il musicista interpreta don Salvatore Ricci, il padre di Ciro e Rosa Ricci. La voce del brano di grande successo è Matteo Paolillo, pure autore del testo.
Foto Ansa e Instagram
Un trionfo che ha sorpreso anche i più attenti ai nuovi trend televisivi che passano sempre più per social e streaming. I 15 ragazzini chiusi nel penitenziario sull'isola di Nisida protagonisti di "Mare Fuori" sono diventati i beniamini del grande pubblico, e hanno riportato in Rai l'audience dei giovanissimi, la fascia 12-20 anni che di solito predilige altri canali e contenuti.
Un successo talmente importante che si parla di un remake negli Stati Uniti mentre i diritti della serie sono già stati venduti in 40 Paesi. Parte di questa grande soddisfazione va al brano "'O Mar For" che fa da sigla alla serie ed è stato certificato disco di platino. Tributo all'ottimo lavoro fatto da Stefano Lentini e Lorenzo Gennaro. Ai cori c'è Raiz (ex Almamegretta) che ha firmato altri quattro brani della colonna sonora. Nella serie il musicista interpreta don Salvatore Ricci, il padre di Ciro e Rosa Ricci. La voce del brano di grande successo è Matteo Paolillo, pure autore del testo.
Foto Ansa e Instagram
Un trionfo che ha sorpreso anche i più attenti ai nuovi trend televisivi che passano sempre più per social e streaming. I 15 ragazzini chiusi nel penitenziario sull'isola di Nisida protagonisti di "Mare Fuori" sono diventati i beniamini del grande pubblico, e hanno riportato in Rai l'audience dei giovanissimi, la fascia 12-20 anni che di solito predilige altri canali e contenuti.
Un successo talmente importante che si parla di un remake negli Stati Uniti mentre i diritti della serie sono già stati venduti in 40 Paesi. Parte di questa grande soddisfazione va al brano "'O Mar For" che fa da sigla alla serie ed è stato certificato disco di platino. Tributo all'ottimo lavoro fatto da Stefano Lentini e Lorenzo Gennaro. Ai cori c'è Raiz (ex Almamegretta) che ha firmato altri quattro brani della colonna sonora. Nella serie il musicista interpreta don Salvatore Ricci, il padre di Ciro e Rosa Ricci. La voce del brano di grande successo è Matteo Paolillo, pure autore del testo.
Foto Ansa e Instagram
Un trionfo che ha sorpreso anche i più attenti ai nuovi trend televisivi che passano sempre più per social e streaming. I 15 ragazzini chiusi nel penitenziario sull'isola di Nisida protagonisti di "Mare Fuori" sono diventati i beniamini del grande pubblico, e hanno riportato in Rai l'audience dei giovanissimi, la fascia 12-20 anni che di solito predilige altri canali e contenuti.
Un successo talmente importante che si parla di un remake negli Stati Uniti mentre i diritti della serie sono già stati venduti in 40 Paesi. Parte di questa grande soddisfazione va al brano "'O Mar For" che fa da sigla alla serie ed è stato certificato disco di platino. Tributo all'ottimo lavoro fatto da Stefano Lentini e Lorenzo Gennaro. Ai cori c'è Raiz (ex Almamegretta) che ha firmato altri quattro brani della colonna sonora. Nella serie il musicista interpreta don Salvatore Ricci, il padre di Ciro e Rosa Ricci. La voce del brano di grande successo è Matteo Paolillo, pure autore del testo.
Foto Ansa e Instagram
Un trionfo che ha sorpreso anche i più attenti ai nuovi trend televisivi che passano sempre più per social e streaming. I 15 ragazzini chiusi nel penitenziario sull'isola di Nisida protagonisti di "Mare Fuori" sono diventati i beniamini del grande pubblico, e hanno riportato in Rai l'audience dei giovanissimi, la fascia 12-20 anni che di solito predilige altri canali e contenuti.
Un successo talmente importante che si parla di un remake negli Stati Uniti mentre i diritti della serie sono già stati venduti in 40 Paesi. Parte di questa grande soddisfazione va al brano "'O Mar For" che fa da sigla alla serie ed è stato certificato disco di platino. Tributo all'ottimo lavoro fatto da Stefano Lentini e Lorenzo Gennaro. Ai cori c'è Raiz (ex Almamegretta) che ha firmato altri quattro brani della colonna sonora. Nella serie il musicista interpreta don Salvatore Ricci, il padre di Ciro e Rosa Ricci. La voce del brano di grande successo è Matteo Paolillo, pure autore del testo.
Foto Ansa e Instagram
Un trionfo che ha sorpreso anche i più attenti ai nuovi trend televisivi che passano sempre più per social e streaming. I 15 ragazzini chiusi nel penitenziario sull'isola di Nisida protagonisti di "Mare Fuori" sono diventati i beniamini del grande pubblico, e hanno riportato in Rai l'audience dei giovanissimi, la fascia 12-20 anni che di solito predilige altri canali e contenuti.
Un successo talmente importante che si parla di un remake negli Stati Uniti mentre i diritti della serie sono già stati venduti in 40 Paesi. Parte di questa grande soddisfazione va al brano "'O Mar For" che fa da sigla alla serie ed è stato certificato disco di platino. Tributo all'ottimo lavoro fatto da Stefano Lentini e Lorenzo Gennaro. Ai cori c'è Raiz (ex Almamegretta) che ha firmato altri quattro brani della colonna sonora. Nella serie il musicista interpreta don Salvatore Ricci, il padre di Ciro e Rosa Ricci. La voce del brano di grande successo è Matteo Paolillo, pure autore del testo.
Foto Ansa e Instagram
Un trionfo che ha sorpreso anche i più attenti ai nuovi trend televisivi che passano sempre più per social e streaming. I 15 ragazzini chiusi nel penitenziario sull'isola di Nisida protagonisti di "Mare Fuori" sono diventati i beniamini del grande pubblico, e hanno riportato in Rai l'audience dei giovanissimi, la fascia 12-20 anni che di solito predilige altri canali e contenuti.
Un successo talmente importante che si parla di un remake negli Stati Uniti mentre i diritti della serie sono già stati venduti in 40 Paesi. Parte di questa grande soddisfazione va al brano "'O Mar For" che fa da sigla alla serie ed è stato certificato disco di platino. Tributo all'ottimo lavoro fatto da Stefano Lentini e Lorenzo Gennaro. Ai cori c'è Raiz (ex Almamegretta) che ha firmato altri quattro brani della colonna sonora. Nella serie il musicista interpreta don Salvatore Ricci, il padre di Ciro e Rosa Ricci. La voce del brano di grande successo è Matteo Paolillo, pure autore del testo.
Foto Ansa e Instagram
Un trionfo che ha sorpreso anche i più attenti ai nuovi trend televisivi che passano sempre più per social e streaming. I 15 ragazzini chiusi nel penitenziario sull'isola di Nisida protagonisti di "Mare Fuori" sono diventati i beniamini del grande pubblico, e hanno riportato in Rai l'audience dei giovanissimi, la fascia 12-20 anni che di solito predilige altri canali e contenuti.
Un successo talmente importante che si parla di un remake negli Stati Uniti mentre i diritti della serie sono già stati venduti in 40 Paesi. Parte di questa grande soddisfazione va al brano "'O Mar For" che fa da sigla alla serie ed è stato certificato disco di platino. Tributo all'ottimo lavoro fatto da Stefano Lentini e Lorenzo Gennaro. Ai cori c'è Raiz (ex Almamegretta) che ha firmato altri quattro brani della colonna sonora. Nella serie il musicista interpreta don Salvatore Ricci, il padre di Ciro e Rosa Ricci. La voce del brano di grande successo è Matteo Paolillo, pure autore del testo.
Foto Ansa e Instagram
Un trionfo che ha sorpreso anche i più attenti ai nuovi trend televisivi che passano sempre più per social e streaming. I 15 ragazzini chiusi nel penitenziario sull'isola di Nisida protagonisti di "Mare Fuori" sono diventati i beniamini del grande pubblico, e hanno riportato in Rai l'audience dei giovanissimi, la fascia 12-20 anni che di solito predilige altri canali e contenuti.
Un successo talmente importante che si parla di un remake negli Stati Uniti mentre i diritti della serie sono già stati venduti in 40 Paesi. Parte di questa grande soddisfazione va al brano "'O Mar For" che fa da sigla alla serie ed è stato certificato disco di platino. Tributo all'ottimo lavoro fatto da Stefano Lentini e Lorenzo Gennaro. Ai cori c'è Raiz (ex Almamegretta) che ha firmato altri quattro brani della colonna sonora. Nella serie il musicista interpreta don Salvatore Ricci, il padre di Ciro e Rosa Ricci. La voce del brano di grande successo è Matteo Paolillo, pure autore del testo.
Foto Ansa e Instagram
Un trionfo che ha sorpreso anche i più attenti ai nuovi trend televisivi che passano sempre più per social e streaming. I 15 ragazzini chiusi nel penitenziario sull'isola di Nisida protagonisti di "Mare Fuori" sono diventati i beniamini del grande pubblico, e hanno riportato in Rai l'audience dei giovanissimi, la fascia 12-20 anni che di solito predilige altri canali e contenuti.
Un successo talmente importante che si parla di un remake negli Stati Uniti mentre i diritti della serie sono già stati venduti in 40 Paesi. Parte di questa grande soddisfazione va al brano "'O Mar For" che fa da sigla alla serie ed è stato certificato disco di platino. Tributo all'ottimo lavoro fatto da Stefano Lentini e Lorenzo Gennaro. Ai cori c'è Raiz (ex Almamegretta) che ha firmato altri quattro brani della colonna sonora. Nella serie il musicista interpreta don Salvatore Ricci, il padre di Ciro e Rosa Ricci. La voce del brano di grande successo è Matteo Paolillo, pure autore del testo.
Foto Ansa e Instagram
Un trionfo che ha sorpreso anche i più attenti ai nuovi trend televisivi che passano sempre più per social e streaming. I 15 ragazzini chiusi nel penitenziario sull'isola di Nisida protagonisti di "Mare Fuori" sono diventati i beniamini del grande pubblico, e hanno riportato in Rai l'audience dei giovanissimi, la fascia 12-20 anni che di solito predilige altri canali e contenuti.
Un successo talmente importante che si parla di un remake negli Stati Uniti mentre i diritti della serie sono già stati venduti in 40 Paesi. Parte di questa grande soddisfazione va al brano "'O Mar For" che fa da sigla alla serie ed è stato certificato disco di platino. Tributo all'ottimo lavoro fatto da Stefano Lentini e Lorenzo Gennaro. Ai cori c'è Raiz (ex Almamegretta) che ha firmato altri quattro brani della colonna sonora. Nella serie il musicista interpreta don Salvatore Ricci, il padre di Ciro e Rosa Ricci. La voce del brano di grande successo è Matteo Paolillo, pure autore del testo.
Foto Ansa e Instagram
Un trionfo che ha sorpreso anche i più attenti ai nuovi trend televisivi che passano sempre più per social e streaming. I 15 ragazzini chiusi nel penitenziario sull'isola di Nisida protagonisti di "Mare Fuori" sono diventati i beniamini del grande pubblico, e hanno riportato in Rai l'audience dei giovanissimi, la fascia 12-20 anni che di solito predilige altri canali e contenuti.
Un successo talmente importante che si parla di un remake negli Stati Uniti mentre i diritti della serie sono già stati venduti in 40 Paesi. Parte di questa grande soddisfazione va al brano "'O Mar For" che fa da sigla alla serie ed è stato certificato disco di platino. Tributo all'ottimo lavoro fatto da Stefano Lentini e Lorenzo Gennaro. Ai cori c'è Raiz (ex Almamegretta) che ha firmato altri quattro brani della colonna sonora. Nella serie il musicista interpreta don Salvatore Ricci, il padre di Ciro e Rosa Ricci. La voce del brano di grande successo è Matteo Paolillo, pure autore del testo.
Foto Ansa e Instagram
Un trionfo che ha sorpreso anche i più attenti ai nuovi trend televisivi che passano sempre più per social e streaming. I 15 ragazzini chiusi nel penitenziario sull'isola di Nisida protagonisti di "Mare Fuori" sono diventati i beniamini del grande pubblico, e hanno riportato in Rai l'audience dei giovanissimi, la fascia 12-20 anni che di solito predilige altri canali e contenuti.
Un successo talmente importante che si parla di un remake negli Stati Uniti mentre i diritti della serie sono già stati venduti in 40 Paesi. Parte di questa grande soddisfazione va al brano "'O Mar For" che fa da sigla alla serie ed è stato certificato disco di platino. Tributo all'ottimo lavoro fatto da Stefano Lentini e Lorenzo Gennaro. Ai cori c'è Raiz (ex Almamegretta) che ha firmato altri quattro brani della colonna sonora. Nella serie il musicista interpreta don Salvatore Ricci, il padre di Ciro e Rosa Ricci. La voce del brano di grande successo è Matteo Paolillo, pure autore del testo.
Foto Ansa e Instagram
Un trionfo che ha sorpreso anche i più attenti ai nuovi trend televisivi che passano sempre più per social e streaming. I 15 ragazzini chiusi nel penitenziario sull'isola di Nisida protagonisti di "Mare Fuori" sono diventati i beniamini del grande pubblico, e hanno riportato in Rai l'audience dei giovanissimi, la fascia 12-20 anni che di solito predilige altri canali e contenuti.
Un successo talmente importante che si parla di un remake negli Stati Uniti mentre i diritti della serie sono già stati venduti in 40 Paesi. Parte di questa grande soddisfazione va al brano "'O Mar For" che fa da sigla alla serie ed è stato certificato disco di platino. Tributo all'ottimo lavoro fatto da Stefano Lentini e Lorenzo Gennaro. Ai cori c'è Raiz (ex Almamegretta) che ha firmato altri quattro brani della colonna sonora. Nella serie il musicista interpreta don Salvatore Ricci, il padre di Ciro e Rosa Ricci. La voce del brano di grande successo è Matteo Paolillo, pure autore del testo.
Foto Ansa e Instagram
Un trionfo che ha sorpreso anche i più attenti ai nuovi trend televisivi che passano sempre più per social e streaming. I 15 ragazzini chiusi nel penitenziario sull'isola di Nisida protagonisti di "Mare Fuori" sono diventati i beniamini del grande pubblico, e hanno riportato in Rai l'audience dei giovanissimi, la fascia 12-20 anni che di solito predilige altri canali e contenuti.
Un successo talmente importante che si parla di un remake negli Stati Uniti mentre i diritti della serie sono già stati venduti in 40 Paesi. Parte di questa grande soddisfazione va al brano "'O Mar For" che fa da sigla alla serie ed è stato certificato disco di platino. Tributo all'ottimo lavoro fatto da Stefano Lentini e Lorenzo Gennaro. Ai cori c'è Raiz (ex Almamegretta) che ha firmato altri quattro brani della colonna sonora. Nella serie il musicista interpreta don Salvatore Ricci, il padre di Ciro e Rosa Ricci. La voce del brano di grande successo è Matteo Paolillo, pure autore del testo.
Foto Ansa e Instagram
Un trionfo che ha sorpreso anche i più attenti ai nuovi trend televisivi che passano sempre più per social e streaming. I 15 ragazzini chiusi nel penitenziario sull'isola di Nisida protagonisti di "Mare Fuori" sono diventati i beniamini del grande pubblico, e hanno riportato in Rai l'audience dei giovanissimi, la fascia 12-20 anni che di solito predilige altri canali e contenuti.
Un successo talmente importante che si parla di un remake negli Stati Uniti mentre i diritti della serie sono già stati venduti in 40 Paesi. Parte di questa grande soddisfazione va al brano "'O Mar For" che fa da sigla alla serie ed è stato certificato disco di platino. Tributo all'ottimo lavoro fatto da Stefano Lentini e Lorenzo Gennaro. Ai cori c'è Raiz (ex Almamegretta) che ha firmato altri quattro brani della colonna sonora. Nella serie il musicista interpreta don Salvatore Ricci, il padre di Ciro e Rosa Ricci. La voce del brano di grande successo è Matteo Paolillo, pure autore del testo.
Foto Ansa e Instagram