Magrissimo, invecchiato e debole. Che sta succedendo a Marco Giallini? Le sue parole


61 anni, un successo tardivo ma una fisicità, una voce e una presenza che sono entrati nel cuore del grande pubblico. Perché va detto, non ci sono attori come Marco Giallini nel nostro panorama attuale. Piaccia o meno (e piace molto a chi va al cinema o guarda la tv) Giallini è così. C'è un però, e risalta mentre FolleMente, il film di Genovese di cui è fra i protagonisti, fa sfracelli al botteghino superando i 4 milioni di euro di incassi, con un passo da grande produzione Disney.
Cosa è accaduto a Marco Giallini? Perché in Rocco Schiavone, tornato in tv dal 19 febbraio, e in FolleMente, ora in tutti i cinema, Giallini appare così? Invecchiato, magrissimo, segnato, con la solita voce roca ma più flebile e debole del solito?
In molti sono stati colpiti da questo suo aspetto, e alcuni hanno fatto confronti fra come appare oggi e come era ai tempi del fortunatissimo Perfetti sconosciuti, che però va detto, è un film di dieci anni fa.
L'attore ha spiegato il perché di questo suo cambiamento, che non passa solo per l'età: "Avevo perso cinque chili per un film precedente, all’età mia si vedono di più. Ho cercato di recuperarli in extremis ma non ce l’ho fatta, ma è una cosa che ha aiutato per restituire il suo senso di sofferenza". E quel "suo" è rivolto al personaggio del vicequestore Rocco Schiavone.
Al momento non esistono notizie su problemi di salute di Marco Giallini. Magro, emaciato, "ciancicato" come si definisce lui, ma non malato.
Foto da Ansa, Instagram, immagini dei film

61 anni, un successo tardivo ma una fisicità, una voce e una presenza che sono entrati nel cuore del grande pubblico. Perché va detto, non ci sono attori come Marco Giallini nel nostro panorama attuale. Piaccia o meno (e piace molto a chi va al cinema o guarda la tv) Giallini è così. C'è un però, e risalta mentre FolleMente, il film di Genovese di cui è fra i protagonisti, fa sfracelli al botteghino superando i 4 milioni di euro di incassi, con un passo da grande produzione Disney.
Cosa è accaduto a Marco Giallini? Perché in Rocco Schiavone, tornato in tv dal 19 febbraio, e in FolleMente, ora in tutti i cinema, Giallini appare così? Invecchiato, magrissimo, segnato, con la solita voce roca ma più flebile e debole del solito?
In molti sono stati colpiti da questo suo aspetto, e alcuni hanno fatto confronti fra come appare oggi e come era ai tempi del fortunatissimo Perfetti sconosciuti, che però va detto, è un film di dieci anni fa.
L'attore ha spiegato il perché di questo suo cambiamento, che non passa solo per l'età: "Avevo perso cinque chili per un film precedente, all’età mia si vedono di più. Ho cercato di recuperarli in extremis ma non ce l’ho fatta, ma è una cosa che ha aiutato per restituire il suo senso di sofferenza". E quel "suo" è rivolto al personaggio del vicequestore Rocco Schiavone.
Al momento non esistono notizie su problemi di salute di Marco Giallini. Magro, emaciato, "ciancicato" come si definisce lui, ma non malato.
Foto da Ansa, Instagram, immagini dei film

61 anni, un successo tardivo ma una fisicità, una voce e una presenza che sono entrati nel cuore del grande pubblico. Perché va detto, non ci sono attori come Marco Giallini nel nostro panorama attuale. Piaccia o meno (e piace molto a chi va al cinema o guarda la tv) Giallini è così. C'è un però, e risalta mentre FolleMente, il film di Genovese di cui è fra i protagonisti, fa sfracelli al botteghino superando i 4 milioni di euro di incassi, con un passo da grande produzione Disney.
Cosa è accaduto a Marco Giallini? Perché in Rocco Schiavone, tornato in tv dal 19 febbraio, e in FolleMente, ora in tutti i cinema, Giallini appare così? Invecchiato, magrissimo, segnato, con la solita voce roca ma più flebile e debole del solito?
In molti sono stati colpiti da questo suo aspetto, e alcuni hanno fatto confronti fra come appare oggi e come era ai tempi del fortunatissimo Perfetti sconosciuti, che però va detto, è un film di dieci anni fa.
L'attore ha spiegato il perché di questo suo cambiamento, che non passa solo per l'età: "Avevo perso cinque chili per un film precedente, all’età mia si vedono di più. Ho cercato di recuperarli in extremis ma non ce l’ho fatta, ma è una cosa che ha aiutato per restituire il suo senso di sofferenza". E quel "suo" è rivolto al personaggio del vicequestore Rocco Schiavone.
Al momento non esistono notizie su problemi di salute di Marco Giallini. Magro, emaciato, "ciancicato" come si definisce lui, ma non malato.
Foto da Ansa, Instagram, immagini dei film

