Lutti, litigi e ora la pace: a Sanremo tornano in 4 i Ricchi e Poveri





Di nuovo sul palco di Sanremo, con la conduzione di Amadeus. Dopo quasi 40 anni di separazione, consumatasi nel 1981 . I Ricchi e Poveri torneranno ad esibirsi all'Ariston in formazione storica e completa, quella con Angela Brambati, Marina Occhiena, Angelo Sotgiu e Franco Gatti. Una quartetto che ha lasciato il segno nella storia della canzone italiana e venduto oltre 22 milioni di copie.
E che nel corso della carriera ha vissuto fasi travagliate. Come la dolorosa rottura che ebbe grande eco sui media, tra il gruppo e Marina Occhiena, di cui si disse che aveva avuto una relazione con Marcellino Brocherel, maestro di sci e allora marito di Angela Brambati. Da lì fu esclusa dal gruppo, ma ottenne per vie legali (pena il blocco del pezzo in gara) di assistere all'esibizione dei compagni a Sanremo nel 1981. La Occhiena tentò di lanciarsi poi come solista e fece comparsate in copertine sxy e qualche film commedia. Ma con esiti non esaltanti. Chiese poi perdono alla Brambati, lasciando intendere che sarebbe stata felice di rientrare nei Ricchi e Poveri.
Nel 2013 la tragedia ha colpito Franco Gatti, il "baffo" del gruppo con la voce baritonale, che ha perso suo figlio Alessio. E che dopo questo lutto aveva detto di voler chiudere con la carriera artistica. Ma esistono le eccezioni, e Amadeus è pronto ad accogliere i riformati Ricchi e Poveri a Sanremo.
Di nuovo sul palco di Sanremo, con la conduzione di Amadeus. Dopo quasi 40 anni di separazione, consumatasi nel 1981 . I Ricchi e Poveri torneranno ad esibirsi all'Ariston in formazione storica e completa, quella con Angela Brambati, Marina Occhiena, Angelo Sotgiu e Franco Gatti. Una quartetto che ha lasciato il segno nella storia della canzone italiana e venduto oltre 22 milioni di copie.
E che nel corso della carriera ha vissuto fasi travagliate. Come la dolorosa rottura che ebbe grande eco sui media, tra il gruppo e Marina Occhiena, di cui si disse che aveva avuto una relazione con Marcellino Brocherel, maestro di sci e allora marito di Angela Brambati. Da lì fu esclusa dal gruppo, ma ottenne per vie legali (pena il blocco del pezzo in gara) di assistere all'esibizione dei compagni a Sanremo nel 1981. La Occhiena tentò di lanciarsi poi come solista e fece comparsate in copertine sxy e qualche film commedia. Ma con esiti non esaltanti. Chiese poi perdono alla Brambati, lasciando intendere che sarebbe stata felice di rientrare nei Ricchi e Poveri.
Nel 2013 la tragedia ha colpito Franco Gatti, il "baffo" del gruppo con la voce baritonale, che ha perso suo figlio Alessio. E che dopo questo lutto aveva detto di voler chiudere con la carriera artistica. Ma esistono le eccezioni, e Amadeus è pronto ad accogliere i riformati Ricchi e Poveri a Sanremo.
Di nuovo sul palco di Sanremo, con la conduzione di Amadeus. Dopo quasi 40 anni di separazione, consumatasi nel 1981 . I Ricchi e Poveri torneranno ad esibirsi all'Ariston in formazione storica e completa, quella con Angela Brambati, Marina Occhiena, Angelo Sotgiu e Franco Gatti. Una quartetto che ha lasciato il segno nella storia della canzone italiana e venduto oltre 22 milioni di copie.
E che nel corso della carriera ha vissuto fasi travagliate. Come la dolorosa rottura che ebbe grande eco sui media, tra il gruppo e Marina Occhiena, di cui si disse che aveva avuto una relazione con Marcellino Brocherel, maestro di sci e allora marito di Angela Brambati. Da lì fu esclusa dal gruppo, ma ottenne per vie legali (pena il blocco del pezzo in gara) di assistere all'esibizione dei compagni a Sanremo nel 1981. La Occhiena tentò di lanciarsi poi come solista e fece comparsate in copertine sxy e qualche film commedia. Ma con esiti non esaltanti. Chiese poi perdono alla Brambati, lasciando intendere che sarebbe stata felice di rientrare nei Ricchi e Poveri.
Nel 2013 la tragedia ha colpito Franco Gatti, il "baffo" del gruppo con la voce baritonale, che ha perso suo figlio Alessio. E che dopo questo lutto aveva detto di voler chiudere con la carriera artistica. Ma esistono le eccezioni, e Amadeus è pronto ad accogliere i riformati Ricchi e Poveri a Sanremo.
Di nuovo sul palco di Sanremo, con la conduzione di Amadeus. Dopo quasi 40 anni di separazione, consumatasi nel 1981 . I Ricchi e Poveri torneranno ad esibirsi all'Ariston in formazione storica e completa, quella con Angela Brambati, Marina Occhiena, Angelo Sotgiu e Franco Gatti. Una quartetto che ha lasciato il segno nella storia della canzone italiana e venduto oltre 22 milioni di copie.
E che nel corso della carriera ha vissuto fasi travagliate. Come la dolorosa rottura che ebbe grande eco sui media, tra il gruppo e Marina Occhiena, di cui si disse che aveva avuto una relazione con Marcellino Brocherel, maestro di sci e allora marito di Angela Brambati. Da lì fu esclusa dal gruppo, ma ottenne per vie legali (pena il blocco del pezzo in gara) di assistere all'esibizione dei compagni a Sanremo nel 1981. La Occhiena tentò di lanciarsi poi come solista e fece comparsate in copertine sxy e qualche film commedia. Ma con esiti non esaltanti. Chiese poi perdono alla Brambati, lasciando intendere che sarebbe stata felice di rientrare nei Ricchi e Poveri.
Nel 2013 la tragedia ha colpito Franco Gatti, il "baffo" del gruppo con la voce baritonale, che ha perso suo figlio Alessio. E che dopo questo lutto aveva detto di voler chiudere con la carriera artistica. Ma esistono le eccezioni, e Amadeus è pronto ad accogliere i riformati Ricchi e Poveri a Sanremo.
Di nuovo sul palco di Sanremo, con la conduzione di Amadeus. Dopo quasi 40 anni di separazione, consumatasi nel 1981 . I Ricchi e Poveri torneranno ad esibirsi all'Ariston in formazione storica e completa, quella con Angela Brambati, Marina Occhiena, Angelo Sotgiu e Franco Gatti. Una quartetto che ha lasciato il segno nella storia della canzone italiana e venduto oltre 22 milioni di copie.
E che nel corso della carriera ha vissuto fasi travagliate. Come la dolorosa rottura che ebbe grande eco sui media, tra il gruppo e Marina Occhiena, di cui si disse che aveva avuto una relazione con Marcellino Brocherel, maestro di sci e allora marito di Angela Brambati. Da lì fu esclusa dal gruppo, ma ottenne per vie legali (pena il blocco del pezzo in gara) di assistere all'esibizione dei compagni a Sanremo nel 1981. La Occhiena tentò di lanciarsi poi come solista e fece comparsate in copertine sxy e qualche film commedia. Ma con esiti non esaltanti. Chiese poi perdono alla Brambati, lasciando intendere che sarebbe stata felice di rientrare nei Ricchi e Poveri.
Nel 2013 la tragedia ha colpito Franco Gatti, il "baffo" del gruppo con la voce baritonale, che ha perso suo figlio Alessio. E che dopo questo lutto aveva detto di voler chiudere con la carriera artistica. Ma esistono le eccezioni, e Amadeus è pronto ad accogliere i riformati Ricchi e Poveri a Sanremo.
Di nuovo sul palco di Sanremo, con la conduzione di Amadeus. Dopo quasi 40 anni di separazione, consumatasi nel 1981 . I Ricchi e Poveri torneranno ad esibirsi all'Ariston in formazione storica e completa, quella con Angela Brambati, Marina Occhiena, Angelo Sotgiu e Franco Gatti. Una quartetto che ha lasciato il segno nella storia della canzone italiana e venduto oltre 22 milioni di copie.
E che nel corso della carriera ha vissuto fasi travagliate. Come la dolorosa rottura che ebbe grande eco sui media, tra il gruppo e Marina Occhiena, di cui si disse che aveva avuto una relazione con Marcellino Brocherel, maestro di sci e allora marito di Angela Brambati. Da lì fu esclusa dal gruppo, ma ottenne per vie legali (pena il blocco del pezzo in gara) di assistere all'esibizione dei compagni a Sanremo nel 1981. La Occhiena tentò di lanciarsi poi come solista e fece comparsate in copertine sxy e qualche film commedia. Ma con esiti non esaltanti. Chiese poi perdono alla Brambati, lasciando intendere che sarebbe stata felice di rientrare nei Ricchi e Poveri.
Nel 2013 la tragedia ha colpito Franco Gatti, il "baffo" del gruppo con la voce baritonale, che ha perso suo figlio Alessio. E che dopo questo lutto aveva detto di voler chiudere con la carriera artistica. Ma esistono le eccezioni, e Amadeus è pronto ad accogliere i riformati Ricchi e Poveri a Sanremo.
Di nuovo sul palco di Sanremo, con la conduzione di Amadeus. Dopo quasi 40 anni di separazione, consumatasi nel 1981 . I Ricchi e Poveri torneranno ad esibirsi all'Ariston in formazione storica e completa, quella con Angela Brambati, Marina Occhiena, Angelo Sotgiu e Franco Gatti. Una quartetto che ha lasciato il segno nella storia della canzone italiana e venduto oltre 22 milioni di copie.
E che nel corso della carriera ha vissuto fasi travagliate. Come la dolorosa rottura che ebbe grande eco sui media, tra il gruppo e Marina Occhiena, di cui si disse che aveva avuto una relazione con Marcellino Brocherel, maestro di sci e allora marito di Angela Brambati. Da lì fu esclusa dal gruppo, ma ottenne per vie legali (pena il blocco del pezzo in gara) di assistere all'esibizione dei compagni a Sanremo nel 1981. La Occhiena tentò di lanciarsi poi come solista e fece comparsate in copertine sxy e qualche film commedia. Ma con esiti non esaltanti. Chiese poi perdono alla Brambati, lasciando intendere che sarebbe stata felice di rientrare nei Ricchi e Poveri.
Nel 2013 la tragedia ha colpito Franco Gatti, il "baffo" del gruppo con la voce baritonale, che ha perso suo figlio Alessio. E che dopo questo lutto aveva detto di voler chiudere con la carriera artistica. Ma esistono le eccezioni, e Amadeus è pronto ad accogliere i riformati Ricchi e Poveri a Sanremo.
Di nuovo sul palco di Sanremo, con la conduzione di Amadeus. Dopo quasi 40 anni di separazione, consumatasi nel 1981 . I Ricchi e Poveri torneranno ad esibirsi all'Ariston in formazione storica e completa, quella con Angela Brambati, Marina Occhiena, Angelo Sotgiu e Franco Gatti. Una quartetto che ha lasciato il segno nella storia della canzone italiana e venduto oltre 22 milioni di copie.
E che nel corso della carriera ha vissuto fasi travagliate. Come la dolorosa rottura che ebbe grande eco sui media, tra il gruppo e Marina Occhiena, di cui si disse che aveva avuto una relazione con Marcellino Brocherel, maestro di sci e allora marito di Angela Brambati. Da lì fu esclusa dal gruppo, ma ottenne per vie legali (pena il blocco del pezzo in gara) di assistere all'esibizione dei compagni a Sanremo nel 1981. La Occhiena tentò di lanciarsi poi come solista e fece comparsate in copertine sxy e qualche film commedia. Ma con esiti non esaltanti. Chiese poi perdono alla Brambati, lasciando intendere che sarebbe stata felice di rientrare nei Ricchi e Poveri.
Nel 2013 la tragedia ha colpito Franco Gatti, il "baffo" del gruppo con la voce baritonale, che ha perso suo figlio Alessio. E che dopo questo lutto aveva detto di voler chiudere con la carriera artistica. Ma esistono le eccezioni, e Amadeus è pronto ad accogliere i riformati Ricchi e Poveri a Sanremo.
Di nuovo sul palco di Sanremo, con la conduzione di Amadeus. Dopo quasi 40 anni di separazione, consumatasi nel 1981 . I Ricchi e Poveri torneranno ad esibirsi all'Ariston in formazione storica e completa, quella con Angela Brambati, Marina Occhiena, Angelo Sotgiu e Franco Gatti. Una quartetto che ha lasciato il segno nella storia della canzone italiana e venduto oltre 22 milioni di copie.
E che nel corso della carriera ha vissuto fasi travagliate. Come la dolorosa rottura che ebbe grande eco sui media, tra il gruppo e Marina Occhiena, di cui si disse che aveva avuto una relazione con Marcellino Brocherel, maestro di sci e allora marito di Angela Brambati. Da lì fu esclusa dal gruppo, ma ottenne per vie legali (pena il blocco del pezzo in gara) di assistere all'esibizione dei compagni a Sanremo nel 1981. La Occhiena tentò di lanciarsi poi come solista e fece comparsate in copertine sxy e qualche film commedia. Ma con esiti non esaltanti. Chiese poi perdono alla Brambati, lasciando intendere che sarebbe stata felice di rientrare nei Ricchi e Poveri.
Nel 2013 la tragedia ha colpito Franco Gatti, il "baffo" del gruppo con la voce baritonale, che ha perso suo figlio Alessio. E che dopo questo lutto aveva detto di voler chiudere con la carriera artistica. Ma esistono le eccezioni, e Amadeus è pronto ad accogliere i riformati Ricchi e Poveri a Sanremo.
Di nuovo sul palco di Sanremo, con la conduzione di Amadeus. Dopo quasi 40 anni di separazione, consumatasi nel 1981 . I Ricchi e Poveri torneranno ad esibirsi all'Ariston in formazione storica e completa, quella con Angela Brambati, Marina Occhiena, Angelo Sotgiu e Franco Gatti. Una quartetto che ha lasciato il segno nella storia della canzone italiana e venduto oltre 22 milioni di copie.
E che nel corso della carriera ha vissuto fasi travagliate. Come la dolorosa rottura che ebbe grande eco sui media, tra il gruppo e Marina Occhiena, di cui si disse che aveva avuto una relazione con Marcellino Brocherel, maestro di sci e allora marito di Angela Brambati. Da lì fu esclusa dal gruppo, ma ottenne per vie legali (pena il blocco del pezzo in gara) di assistere all'esibizione dei compagni a Sanremo nel 1981. La Occhiena tentò di lanciarsi poi come solista e fece comparsate in copertine sxy e qualche film commedia. Ma con esiti non esaltanti. Chiese poi perdono alla Brambati, lasciando intendere che sarebbe stata felice di rientrare nei Ricchi e Poveri.
Nel 2013 la tragedia ha colpito Franco Gatti, il "baffo" del gruppo con la voce baritonale, che ha perso suo figlio Alessio. E che dopo questo lutto aveva detto di voler chiudere con la carriera artistica. Ma esistono le eccezioni, e Amadeus è pronto ad accogliere i riformati Ricchi e Poveri a Sanremo.
Di nuovo sul palco di Sanremo, con la conduzione di Amadeus. Dopo quasi 40 anni di separazione, consumatasi nel 1981 . I Ricchi e Poveri torneranno ad esibirsi all'Ariston in formazione storica e completa, quella con Angela Brambati, Marina Occhiena, Angelo Sotgiu e Franco Gatti. Una quartetto che ha lasciato il segno nella storia della canzone italiana e venduto oltre 22 milioni di copie.
E che nel corso della carriera ha vissuto fasi travagliate. Come la dolorosa rottura che ebbe grande eco sui media, tra il gruppo e Marina Occhiena, di cui si disse che aveva avuto una relazione con Marcellino Brocherel, maestro di sci e allora marito di Angela Brambati. Da lì fu esclusa dal gruppo, ma ottenne per vie legali (pena il blocco del pezzo in gara) di assistere all'esibizione dei compagni a Sanremo nel 1981. La Occhiena tentò di lanciarsi poi come solista e fece comparsate in copertine sxy e qualche film commedia. Ma con esiti non esaltanti. Chiese poi perdono alla Brambati, lasciando intendere che sarebbe stata felice di rientrare nei Ricchi e Poveri.
Nel 2013 la tragedia ha colpito Franco Gatti, il "baffo" del gruppo con la voce baritonale, che ha perso suo figlio Alessio. E che dopo questo lutto aveva detto di voler chiudere con la carriera artistica. Ma esistono le eccezioni, e Amadeus è pronto ad accogliere i riformati Ricchi e Poveri a Sanremo.
Di nuovo sul palco di Sanremo, con la conduzione di Amadeus. Dopo quasi 40 anni di separazione, consumatasi nel 1981 . I Ricchi e Poveri torneranno ad esibirsi all'Ariston in formazione storica e completa, quella con Angela Brambati, Marina Occhiena, Angelo Sotgiu e Franco Gatti. Una quartetto che ha lasciato il segno nella storia della canzone italiana e venduto oltre 22 milioni di copie.
E che nel corso della carriera ha vissuto fasi travagliate. Come la dolorosa rottura che ebbe grande eco sui media, tra il gruppo e Marina Occhiena, di cui si disse che aveva avuto una relazione con Marcellino Brocherel, maestro di sci e allora marito di Angela Brambati. Da lì fu esclusa dal gruppo, ma ottenne per vie legali (pena il blocco del pezzo in gara) di assistere all'esibizione dei compagni a Sanremo nel 1981. La Occhiena tentò di lanciarsi poi come solista e fece comparsate in copertine sxy e qualche film commedia. Ma con esiti non esaltanti. Chiese poi perdono alla Brambati, lasciando intendere che sarebbe stata felice di rientrare nei Ricchi e Poveri.
Nel 2013 la tragedia ha colpito Franco Gatti, il "baffo" del gruppo con la voce baritonale, che ha perso suo figlio Alessio. E che dopo questo lutto aveva detto di voler chiudere con la carriera artistica. Ma esistono le eccezioni, e Amadeus è pronto ad accogliere i riformati Ricchi e Poveri a Sanremo.
Di nuovo sul palco di Sanremo, con la conduzione di Amadeus. Dopo quasi 40 anni di separazione, consumatasi nel 1981 . I Ricchi e Poveri torneranno ad esibirsi all'Ariston in formazione storica e completa, quella con Angela Brambati, Marina Occhiena, Angelo Sotgiu e Franco Gatti. Una quartetto che ha lasciato il segno nella storia della canzone italiana e venduto oltre 22 milioni di copie.
E che nel corso della carriera ha vissuto fasi travagliate. Come la dolorosa rottura che ebbe grande eco sui media, tra il gruppo e Marina Occhiena, di cui si disse che aveva avuto una relazione con Marcellino Brocherel, maestro di sci e allora marito di Angela Brambati. Da lì fu esclusa dal gruppo, ma ottenne per vie legali (pena il blocco del pezzo in gara) di assistere all'esibizione dei compagni a Sanremo nel 1981. La Occhiena tentò di lanciarsi poi come solista e fece comparsate in copertine sxy e qualche film commedia. Ma con esiti non esaltanti. Chiese poi perdono alla Brambati, lasciando intendere che sarebbe stata felice di rientrare nei Ricchi e Poveri.
Nel 2013 la tragedia ha colpito Franco Gatti, il "baffo" del gruppo con la voce baritonale, che ha perso suo figlio Alessio. E che dopo questo lutto aveva detto di voler chiudere con la carriera artistica. Ma esistono le eccezioni, e Amadeus è pronto ad accogliere i riformati Ricchi e Poveri a Sanremo.
Di nuovo sul palco di Sanremo, con la conduzione di Amadeus. Dopo quasi 40 anni di separazione, consumatasi nel 1981 . I Ricchi e Poveri torneranno ad esibirsi all'Ariston in formazione storica e completa, quella con Angela Brambati, Marina Occhiena, Angelo Sotgiu e Franco Gatti. Una quartetto che ha lasciato il segno nella storia della canzone italiana e venduto oltre 22 milioni di copie.
E che nel corso della carriera ha vissuto fasi travagliate. Come la dolorosa rottura che ebbe grande eco sui media, tra il gruppo e Marina Occhiena, di cui si disse che aveva avuto una relazione con Marcellino Brocherel, maestro di sci e allora marito di Angela Brambati. Da lì fu esclusa dal gruppo, ma ottenne per vie legali (pena il blocco del pezzo in gara) di assistere all'esibizione dei compagni a Sanremo nel 1981. La Occhiena tentò di lanciarsi poi come solista e fece comparsate in copertine sxy e qualche film commedia. Ma con esiti non esaltanti. Chiese poi perdono alla Brambati, lasciando intendere che sarebbe stata felice di rientrare nei Ricchi e Poveri.
Nel 2013 la tragedia ha colpito Franco Gatti, il "baffo" del gruppo con la voce baritonale, che ha perso suo figlio Alessio. E che dopo questo lutto aveva detto di voler chiudere con la carriera artistica. Ma esistono le eccezioni, e Amadeus è pronto ad accogliere i riformati Ricchi e Poveri a Sanremo.
Di nuovo sul palco di Sanremo, con la conduzione di Amadeus. Dopo quasi 40 anni di separazione, consumatasi nel 1981 . I Ricchi e Poveri torneranno ad esibirsi all'Ariston in formazione storica e completa, quella con Angela Brambati, Marina Occhiena, Angelo Sotgiu e Franco Gatti. Una quartetto che ha lasciato il segno nella storia della canzone italiana e venduto oltre 22 milioni di copie.
E che nel corso della carriera ha vissuto fasi travagliate. Come la dolorosa rottura che ebbe grande eco sui media, tra il gruppo e Marina Occhiena, di cui si disse che aveva avuto una relazione con Marcellino Brocherel, maestro di sci e allora marito di Angela Brambati. Da lì fu esclusa dal gruppo, ma ottenne per vie legali (pena il blocco del pezzo in gara) di assistere all'esibizione dei compagni a Sanremo nel 1981. La Occhiena tentò di lanciarsi poi come solista e fece comparsate in copertine sxy e qualche film commedia. Ma con esiti non esaltanti. Chiese poi perdono alla Brambati, lasciando intendere che sarebbe stata felice di rientrare nei Ricchi e Poveri.
Nel 2013 la tragedia ha colpito Franco Gatti, il "baffo" del gruppo con la voce baritonale, che ha perso suo figlio Alessio. E che dopo questo lutto aveva detto di voler chiudere con la carriera artistica. Ma esistono le eccezioni, e Amadeus è pronto ad accogliere i riformati Ricchi e Poveri a Sanremo.
Di nuovo sul palco di Sanremo, con la conduzione di Amadeus. Dopo quasi 40 anni di separazione, consumatasi nel 1981 . I Ricchi e Poveri torneranno ad esibirsi all'Ariston in formazione storica e completa, quella con Angela Brambati, Marina Occhiena, Angelo Sotgiu e Franco Gatti. Una quartetto che ha lasciato il segno nella storia della canzone italiana e venduto oltre 22 milioni di copie.
E che nel corso della carriera ha vissuto fasi travagliate. Come la dolorosa rottura che ebbe grande eco sui media, tra il gruppo e Marina Occhiena, di cui si disse che aveva avuto una relazione con Marcellino Brocherel, maestro di sci e allora marito di Angela Brambati. Da lì fu esclusa dal gruppo, ma ottenne per vie legali (pena il blocco del pezzo in gara) di assistere all'esibizione dei compagni a Sanremo nel 1981. La Occhiena tentò di lanciarsi poi come solista e fece comparsate in copertine sxy e qualche film commedia. Ma con esiti non esaltanti. Chiese poi perdono alla Brambati, lasciando intendere che sarebbe stata felice di rientrare nei Ricchi e Poveri.
Nel 2013 la tragedia ha colpito Franco Gatti, il "baffo" del gruppo con la voce baritonale, che ha perso suo figlio Alessio. E che dopo questo lutto aveva detto di voler chiudere con la carriera artistica. Ma esistono le eccezioni, e Amadeus è pronto ad accogliere i riformati Ricchi e Poveri a Sanremo.
Di nuovo sul palco di Sanremo, con la conduzione di Amadeus. Dopo quasi 40 anni di separazione, consumatasi nel 1981 . I Ricchi e Poveri torneranno ad esibirsi all'Ariston in formazione storica e completa, quella con Angela Brambati, Marina Occhiena, Angelo Sotgiu e Franco Gatti. Una quartetto che ha lasciato il segno nella storia della canzone italiana e venduto oltre 22 milioni di copie.
E che nel corso della carriera ha vissuto fasi travagliate. Come la dolorosa rottura che ebbe grande eco sui media, tra il gruppo e Marina Occhiena, di cui si disse che aveva avuto una relazione con Marcellino Brocherel, maestro di sci e allora marito di Angela Brambati. Da lì fu esclusa dal gruppo, ma ottenne per vie legali (pena il blocco del pezzo in gara) di assistere all'esibizione dei compagni a Sanremo nel 1981. La Occhiena tentò di lanciarsi poi come solista e fece comparsate in copertine sxy e qualche film commedia. Ma con esiti non esaltanti. Chiese poi perdono alla Brambati, lasciando intendere che sarebbe stata felice di rientrare nei Ricchi e Poveri.
Nel 2013 la tragedia ha colpito Franco Gatti, il "baffo" del gruppo con la voce baritonale, che ha perso suo figlio Alessio. E che dopo questo lutto aveva detto di voler chiudere con la carriera artistica. Ma esistono le eccezioni, e Amadeus è pronto ad accogliere i riformati Ricchi e Poveri a Sanremo.
Di nuovo sul palco di Sanremo, con la conduzione di Amadeus. Dopo quasi 40 anni di separazione, consumatasi nel 1981 . I Ricchi e Poveri torneranno ad esibirsi all'Ariston in formazione storica e completa, quella con Angela Brambati, Marina Occhiena, Angelo Sotgiu e Franco Gatti. Una quartetto che ha lasciato il segno nella storia della canzone italiana e venduto oltre 22 milioni di copie.
E che nel corso della carriera ha vissuto fasi travagliate. Come la dolorosa rottura che ebbe grande eco sui media, tra il gruppo e Marina Occhiena, di cui si disse che aveva avuto una relazione con Marcellino Brocherel, maestro di sci e allora marito di Angela Brambati. Da lì fu esclusa dal gruppo, ma ottenne per vie legali (pena il blocco del pezzo in gara) di assistere all'esibizione dei compagni a Sanremo nel 1981. La Occhiena tentò di lanciarsi poi come solista e fece comparsate in copertine sxy e qualche film commedia. Ma con esiti non esaltanti. Chiese poi perdono alla Brambati, lasciando intendere che sarebbe stata felice di rientrare nei Ricchi e Poveri.
Nel 2013 la tragedia ha colpito Franco Gatti, il "baffo" del gruppo con la voce baritonale, che ha perso suo figlio Alessio. E che dopo questo lutto aveva detto di voler chiudere con la carriera artistica. Ma esistono le eccezioni, e Amadeus è pronto ad accogliere i riformati Ricchi e Poveri a Sanremo.
Di nuovo sul palco di Sanremo, con la conduzione di Amadeus. Dopo quasi 40 anni di separazione, consumatasi nel 1981 . I Ricchi e Poveri torneranno ad esibirsi all'Ariston in formazione storica e completa, quella con Angela Brambati, Marina Occhiena, Angelo Sotgiu e Franco Gatti. Una quartetto che ha lasciato il segno nella storia della canzone italiana e venduto oltre 22 milioni di copie.
E che nel corso della carriera ha vissuto fasi travagliate. Come la dolorosa rottura che ebbe grande eco sui media, tra il gruppo e Marina Occhiena, di cui si disse che aveva avuto una relazione con Marcellino Brocherel, maestro di sci e allora marito di Angela Brambati. Da lì fu esclusa dal gruppo, ma ottenne per vie legali (pena il blocco del pezzo in gara) di assistere all'esibizione dei compagni a Sanremo nel 1981. La Occhiena tentò di lanciarsi poi come solista e fece comparsate in copertine sxy e qualche film commedia. Ma con esiti non esaltanti. Chiese poi perdono alla Brambati, lasciando intendere che sarebbe stata felice di rientrare nei Ricchi e Poveri.
Nel 2013 la tragedia ha colpito Franco Gatti, il "baffo" del gruppo con la voce baritonale, che ha perso suo figlio Alessio. E che dopo questo lutto aveva detto di voler chiudere con la carriera artistica. Ma esistono le eccezioni, e Amadeus è pronto ad accogliere i riformati Ricchi e Poveri a Sanremo.
Di nuovo sul palco di Sanremo, con la conduzione di Amadeus. Dopo quasi 40 anni di separazione, consumatasi nel 1981 . I Ricchi e Poveri torneranno ad esibirsi all'Ariston in formazione storica e completa, quella con Angela Brambati, Marina Occhiena, Angelo Sotgiu e Franco Gatti. Una quartetto che ha lasciato il segno nella storia della canzone italiana e venduto oltre 22 milioni di copie.
E che nel corso della carriera ha vissuto fasi travagliate. Come la dolorosa rottura che ebbe grande eco sui media, tra il gruppo e Marina Occhiena, di cui si disse che aveva avuto una relazione con Marcellino Brocherel, maestro di sci e allora marito di Angela Brambati. Da lì fu esclusa dal gruppo, ma ottenne per vie legali (pena il blocco del pezzo in gara) di assistere all'esibizione dei compagni a Sanremo nel 1981. La Occhiena tentò di lanciarsi poi come solista e fece comparsate in copertine sxy e qualche film commedia. Ma con esiti non esaltanti. Chiese poi perdono alla Brambati, lasciando intendere che sarebbe stata felice di rientrare nei Ricchi e Poveri.
Nel 2013 la tragedia ha colpito Franco Gatti, il "baffo" del gruppo con la voce baritonale, che ha perso suo figlio Alessio. E che dopo questo lutto aveva detto di voler chiudere con la carriera artistica. Ma esistono le eccezioni, e Amadeus è pronto ad accogliere i riformati Ricchi e Poveri a Sanremo.
Di nuovo sul palco di Sanremo, con la conduzione di Amadeus. Dopo quasi 40 anni di separazione, consumatasi nel 1981 . I Ricchi e Poveri torneranno ad esibirsi all'Ariston in formazione storica e completa, quella con Angela Brambati, Marina Occhiena, Angelo Sotgiu e Franco Gatti. Una quartetto che ha lasciato il segno nella storia della canzone italiana e venduto oltre 22 milioni di copie.
E che nel corso della carriera ha vissuto fasi travagliate. Come la dolorosa rottura che ebbe grande eco sui media, tra il gruppo e Marina Occhiena, di cui si disse che aveva avuto una relazione con Marcellino Brocherel, maestro di sci e allora marito di Angela Brambati. Da lì fu esclusa dal gruppo, ma ottenne per vie legali (pena il blocco del pezzo in gara) di assistere all'esibizione dei compagni a Sanremo nel 1981. La Occhiena tentò di lanciarsi poi come solista e fece comparsate in copertine sxy e qualche film commedia. Ma con esiti non esaltanti. Chiese poi perdono alla Brambati, lasciando intendere che sarebbe stata felice di rientrare nei Ricchi e Poveri.
Nel 2013 la tragedia ha colpito Franco Gatti, il "baffo" del gruppo con la voce baritonale, che ha perso suo figlio Alessio. E che dopo questo lutto aveva detto di voler chiudere con la carriera artistica. Ma esistono le eccezioni, e Amadeus è pronto ad accogliere i riformati Ricchi e Poveri a Sanremo.
Di nuovo sul palco di Sanremo, con la conduzione di Amadeus. Dopo quasi 40 anni di separazione, consumatasi nel 1981 . I Ricchi e Poveri torneranno ad esibirsi all'Ariston in formazione storica e completa, quella con Angela Brambati, Marina Occhiena, Angelo Sotgiu e Franco Gatti. Una quartetto che ha lasciato il segno nella storia della canzone italiana e venduto oltre 22 milioni di copie.
E che nel corso della carriera ha vissuto fasi travagliate. Come la dolorosa rottura che ebbe grande eco sui media, tra il gruppo e Marina Occhiena, di cui si disse che aveva avuto una relazione con Marcellino Brocherel, maestro di sci e allora marito di Angela Brambati. Da lì fu esclusa dal gruppo, ma ottenne per vie legali (pena il blocco del pezzo in gara) di assistere all'esibizione dei compagni a Sanremo nel 1981. La Occhiena tentò di lanciarsi poi come solista e fece comparsate in copertine sxy e qualche film commedia. Ma con esiti non esaltanti. Chiese poi perdono alla Brambati, lasciando intendere che sarebbe stata felice di rientrare nei Ricchi e Poveri.
Nel 2013 la tragedia ha colpito Franco Gatti, il "baffo" del gruppo con la voce baritonale, che ha perso suo figlio Alessio. E che dopo questo lutto aveva detto di voler chiudere con la carriera artistica. Ma esistono le eccezioni, e Amadeus è pronto ad accogliere i riformati Ricchi e Poveri a Sanremo.
Di nuovo sul palco di Sanremo, con la conduzione di Amadeus. Dopo quasi 40 anni di separazione, consumatasi nel 1981 . I Ricchi e Poveri torneranno ad esibirsi all'Ariston in formazione storica e completa, quella con Angela Brambati, Marina Occhiena, Angelo Sotgiu e Franco Gatti. Una quartetto che ha lasciato il segno nella storia della canzone italiana e venduto oltre 22 milioni di copie.
E che nel corso della carriera ha vissuto fasi travagliate. Come la dolorosa rottura che ebbe grande eco sui media, tra il gruppo e Marina Occhiena, di cui si disse che aveva avuto una relazione con Marcellino Brocherel, maestro di sci e allora marito di Angela Brambati. Da lì fu esclusa dal gruppo, ma ottenne per vie legali (pena il blocco del pezzo in gara) di assistere all'esibizione dei compagni a Sanremo nel 1981. La Occhiena tentò di lanciarsi poi come solista e fece comparsate in copertine sxy e qualche film commedia. Ma con esiti non esaltanti. Chiese poi perdono alla Brambati, lasciando intendere che sarebbe stata felice di rientrare nei Ricchi e Poveri.
Nel 2013 la tragedia ha colpito Franco Gatti, il "baffo" del gruppo con la voce baritonale, che ha perso suo figlio Alessio. E che dopo questo lutto aveva detto di voler chiudere con la carriera artistica. Ma esistono le eccezioni, e Amadeus è pronto ad accogliere i riformati Ricchi e Poveri a Sanremo.
Di nuovo sul palco di Sanremo, con la conduzione di Amadeus. Dopo quasi 40 anni di separazione, consumatasi nel 1981 . I Ricchi e Poveri torneranno ad esibirsi all'Ariston in formazione storica e completa, quella con Angela Brambati, Marina Occhiena, Angelo Sotgiu e Franco Gatti. Una quartetto che ha lasciato il segno nella storia della canzone italiana e venduto oltre 22 milioni di copie.
E che nel corso della carriera ha vissuto fasi travagliate. Come la dolorosa rottura che ebbe grande eco sui media, tra il gruppo e Marina Occhiena, di cui si disse che aveva avuto una relazione con Marcellino Brocherel, maestro di sci e allora marito di Angela Brambati. Da lì fu esclusa dal gruppo, ma ottenne per vie legali (pena il blocco del pezzo in gara) di assistere all'esibizione dei compagni a Sanremo nel 1981. La Occhiena tentò di lanciarsi poi come solista e fece comparsate in copertine sxy e qualche film commedia. Ma con esiti non esaltanti. Chiese poi perdono alla Brambati, lasciando intendere che sarebbe stata felice di rientrare nei Ricchi e Poveri.
Nel 2013 la tragedia ha colpito Franco Gatti, il "baffo" del gruppo con la voce baritonale, che ha perso suo figlio Alessio. E che dopo questo lutto aveva detto di voler chiudere con la carriera artistica. Ma esistono le eccezioni, e Amadeus è pronto ad accogliere i riformati Ricchi e Poveri a Sanremo.
Di nuovo sul palco di Sanremo, con la conduzione di Amadeus. Dopo quasi 40 anni di separazione, consumatasi nel 1981 . I Ricchi e Poveri torneranno ad esibirsi all'Ariston in formazione storica e completa, quella con Angela Brambati, Marina Occhiena, Angelo Sotgiu e Franco Gatti. Una quartetto che ha lasciato il segno nella storia della canzone italiana e venduto oltre 22 milioni di copie.
E che nel corso della carriera ha vissuto fasi travagliate. Come la dolorosa rottura che ebbe grande eco sui media, tra il gruppo e Marina Occhiena, di cui si disse che aveva avuto una relazione con Marcellino Brocherel, maestro di sci e allora marito di Angela Brambati. Da lì fu esclusa dal gruppo, ma ottenne per vie legali (pena il blocco del pezzo in gara) di assistere all'esibizione dei compagni a Sanremo nel 1981. La Occhiena tentò di lanciarsi poi come solista e fece comparsate in copertine sxy e qualche film commedia. Ma con esiti non esaltanti. Chiese poi perdono alla Brambati, lasciando intendere che sarebbe stata felice di rientrare nei Ricchi e Poveri.
Nel 2013 la tragedia ha colpito Franco Gatti, il "baffo" del gruppo con la voce baritonale, che ha perso suo figlio Alessio. E che dopo questo lutto aveva detto di voler chiudere con la carriera artistica. Ma esistono le eccezioni, e Amadeus è pronto ad accogliere i riformati Ricchi e Poveri a Sanremo.
Di nuovo sul palco di Sanremo, con la conduzione di Amadeus. Dopo quasi 40 anni di separazione, consumatasi nel 1981 . I Ricchi e Poveri torneranno ad esibirsi all'Ariston in formazione storica e completa, quella con Angela Brambati, Marina Occhiena, Angelo Sotgiu e Franco Gatti. Una quartetto che ha lasciato il segno nella storia della canzone italiana e venduto oltre 22 milioni di copie.
E che nel corso della carriera ha vissuto fasi travagliate. Come la dolorosa rottura che ebbe grande eco sui media, tra il gruppo e Marina Occhiena, di cui si disse che aveva avuto una relazione con Marcellino Brocherel, maestro di sci e allora marito di Angela Brambati. Da lì fu esclusa dal gruppo, ma ottenne per vie legali (pena il blocco del pezzo in gara) di assistere all'esibizione dei compagni a Sanremo nel 1981. La Occhiena tentò di lanciarsi poi come solista e fece comparsate in copertine sxy e qualche film commedia. Ma con esiti non esaltanti. Chiese poi perdono alla Brambati, lasciando intendere che sarebbe stata felice di rientrare nei Ricchi e Poveri.
Nel 2013 la tragedia ha colpito Franco Gatti, il "baffo" del gruppo con la voce baritonale, che ha perso suo figlio Alessio. E che dopo questo lutto aveva detto di voler chiudere con la carriera artistica. Ma esistono le eccezioni, e Amadeus è pronto ad accogliere i riformati Ricchi e Poveri a Sanremo.