Il battello affonda e finisce male il concerto dei Kolors sui Navigli. Paura e accertamenti





Doveva essere un evento e anzi lo era già dai giorni precedenti grazie ad un tam tam virale sui social e al successo stagionale di "Italodisco". Ma il concerto su battello in navigazione sui Navigli di Milano per i Kolors di Stash è stato costretto all'interruzione. Motivo: il battello su cui stava la band e 35 persone del pubblico a un certo punto ha cominciato ad inclinarsi da un lato e ad affondare.
Facile da immaginare l'allarme e il ritorno in darsena del natante danneggiato che imbarcava acqua. L'evento inserito nel programma NavigaMi, per far conoscere Milano dall'acqua in modo suggestivo, è stato immediatamente interrotto ora si cerca di capire che cosa ha provocato il parziale affondamento del battello proprio dal lato in cui si trovava il palco con i musicisti.
ll battello di NavigaMi è stato ancorato ad un altro mezzo che ha fatto da galleggiante, poi le operazioni di recupero e svuotamento dall'acqua sono proseguite fino a oltre le 5 del mattino. L'ipotesi è che il mezzo galleggiante abbia urtato contro qualche ostacolo sul fondale e che lo scafo ne sia rimasto danneggiato, con conseguente inclinazione e acqua a bordo.
Foto da Instagram, Shutterstock, fotogrammi da Twitter
Doveva essere un evento e anzi lo era già dai giorni precedenti grazie ad un tam tam virale sui social e al successo stagionale di "Italodisco". Ma il concerto su battello in navigazione sui Navigli di Milano per i Kolors di Stash è stato costretto all'interruzione. Motivo: il battello su cui stava la band e 35 persone del pubblico a un certo punto ha cominciato ad inclinarsi da un lato e ad affondare.
Facile da immaginare l'allarme e il ritorno in darsena del natante danneggiato che imbarcava acqua. L'evento inserito nel programma NavigaMi, per far conoscere Milano dall'acqua in modo suggestivo, è stato immediatamente interrotto ora si cerca di capire che cosa ha provocato il parziale affondamento del battello proprio dal lato in cui si trovava il palco con i musicisti.
ll battello di NavigaMi è stato ancorato ad un altro mezzo che ha fatto da galleggiante, poi le operazioni di recupero e svuotamento dall'acqua sono proseguite fino a oltre le 5 del mattino. L'ipotesi è che il mezzo galleggiante abbia urtato contro qualche ostacolo sul fondale e che lo scafo ne sia rimasto danneggiato, con conseguente inclinazione e acqua a bordo.
Foto da Instagram, Shutterstock, fotogrammi da Twitter
Doveva essere un evento e anzi lo era già dai giorni precedenti grazie ad un tam tam virale sui social e al successo stagionale di "Italodisco". Ma il concerto su battello in navigazione sui Navigli di Milano per i Kolors di Stash è stato costretto all'interruzione. Motivo: il battello su cui stava la band e 35 persone del pubblico a un certo punto ha cominciato ad inclinarsi da un lato e ad affondare.
Facile da immaginare l'allarme e il ritorno in darsena del natante danneggiato che imbarcava acqua. L'evento inserito nel programma NavigaMi, per far conoscere Milano dall'acqua in modo suggestivo, è stato immediatamente interrotto ora si cerca di capire che cosa ha provocato il parziale affondamento del battello proprio dal lato in cui si trovava il palco con i musicisti.
ll battello di NavigaMi è stato ancorato ad un altro mezzo che ha fatto da galleggiante, poi le operazioni di recupero e svuotamento dall'acqua sono proseguite fino a oltre le 5 del mattino. L'ipotesi è che il mezzo galleggiante abbia urtato contro qualche ostacolo sul fondale e che lo scafo ne sia rimasto danneggiato, con conseguente inclinazione e acqua a bordo.
Foto da Instagram, Shutterstock, fotogrammi da Twitter
Doveva essere un evento e anzi lo era già dai giorni precedenti grazie ad un tam tam virale sui social e al successo stagionale di "Italodisco". Ma il concerto su battello in navigazione sui Navigli di Milano per i Kolors di Stash è stato costretto all'interruzione. Motivo: il battello su cui stava la band e 35 persone del pubblico a un certo punto ha cominciato ad inclinarsi da un lato e ad affondare.
Facile da immaginare l'allarme e il ritorno in darsena del natante danneggiato che imbarcava acqua. L'evento inserito nel programma NavigaMi, per far conoscere Milano dall'acqua in modo suggestivo, è stato immediatamente interrotto ora si cerca di capire che cosa ha provocato il parziale affondamento del battello proprio dal lato in cui si trovava il palco con i musicisti.
ll battello di NavigaMi è stato ancorato ad un altro mezzo che ha fatto da galleggiante, poi le operazioni di recupero e svuotamento dall'acqua sono proseguite fino a oltre le 5 del mattino. L'ipotesi è che il mezzo galleggiante abbia urtato contro qualche ostacolo sul fondale e che lo scafo ne sia rimasto danneggiato, con conseguente inclinazione e acqua a bordo.
Foto da Instagram, Shutterstock, fotogrammi da Twitter
Doveva essere un evento e anzi lo era già dai giorni precedenti grazie ad un tam tam virale sui social e al successo stagionale di "Italodisco". Ma il concerto su battello in navigazione sui Navigli di Milano per i Kolors di Stash è stato costretto all'interruzione. Motivo: il battello su cui stava la band e 35 persone del pubblico a un certo punto ha cominciato ad inclinarsi da un lato e ad affondare.
Facile da immaginare l'allarme e il ritorno in darsena del natante danneggiato che imbarcava acqua. L'evento inserito nel programma NavigaMi, per far conoscere Milano dall'acqua in modo suggestivo, è stato immediatamente interrotto ora si cerca di capire che cosa ha provocato il parziale affondamento del battello proprio dal lato in cui si trovava il palco con i musicisti.
ll battello di NavigaMi è stato ancorato ad un altro mezzo che ha fatto da galleggiante, poi le operazioni di recupero e svuotamento dall'acqua sono proseguite fino a oltre le 5 del mattino. L'ipotesi è che il mezzo galleggiante abbia urtato contro qualche ostacolo sul fondale e che lo scafo ne sia rimasto danneggiato, con conseguente inclinazione e acqua a bordo.
Foto da Instagram, Shutterstock, fotogrammi da Twitter
Doveva essere un evento e anzi lo era già dai giorni precedenti grazie ad un tam tam virale sui social e al successo stagionale di "Italodisco". Ma il concerto su battello in navigazione sui Navigli di Milano per i Kolors di Stash è stato costretto all'interruzione. Motivo: il battello su cui stava la band e 35 persone del pubblico a un certo punto ha cominciato ad inclinarsi da un lato e ad affondare.
Facile da immaginare l'allarme e il ritorno in darsena del natante danneggiato che imbarcava acqua. L'evento inserito nel programma NavigaMi, per far conoscere Milano dall'acqua in modo suggestivo, è stato immediatamente interrotto ora si cerca di capire che cosa ha provocato il parziale affondamento del battello proprio dal lato in cui si trovava il palco con i musicisti.
ll battello di NavigaMi è stato ancorato ad un altro mezzo che ha fatto da galleggiante, poi le operazioni di recupero e svuotamento dall'acqua sono proseguite fino a oltre le 5 del mattino. L'ipotesi è che il mezzo galleggiante abbia urtato contro qualche ostacolo sul fondale e che lo scafo ne sia rimasto danneggiato, con conseguente inclinazione e acqua a bordo.
Foto da Instagram, Shutterstock, fotogrammi da Twitter
Doveva essere un evento e anzi lo era già dai giorni precedenti grazie ad un tam tam virale sui social e al successo stagionale di "Italodisco". Ma il concerto su battello in navigazione sui Navigli di Milano per i Kolors di Stash è stato costretto all'interruzione. Motivo: il battello su cui stava la band e 35 persone del pubblico a un certo punto ha cominciato ad inclinarsi da un lato e ad affondare.
Facile da immaginare l'allarme e il ritorno in darsena del natante danneggiato che imbarcava acqua. L'evento inserito nel programma NavigaMi, per far conoscere Milano dall'acqua in modo suggestivo, è stato immediatamente interrotto ora si cerca di capire che cosa ha provocato il parziale affondamento del battello proprio dal lato in cui si trovava il palco con i musicisti.
ll battello di NavigaMi è stato ancorato ad un altro mezzo che ha fatto da galleggiante, poi le operazioni di recupero e svuotamento dall'acqua sono proseguite fino a oltre le 5 del mattino. L'ipotesi è che il mezzo galleggiante abbia urtato contro qualche ostacolo sul fondale e che lo scafo ne sia rimasto danneggiato, con conseguente inclinazione e acqua a bordo.
Foto da Instagram, Shutterstock, fotogrammi da Twitter
Doveva essere un evento e anzi lo era già dai giorni precedenti grazie ad un tam tam virale sui social e al successo stagionale di "Italodisco". Ma il concerto su battello in navigazione sui Navigli di Milano per i Kolors di Stash è stato costretto all'interruzione. Motivo: il battello su cui stava la band e 35 persone del pubblico a un certo punto ha cominciato ad inclinarsi da un lato e ad affondare.
Facile da immaginare l'allarme e il ritorno in darsena del natante danneggiato che imbarcava acqua. L'evento inserito nel programma NavigaMi, per far conoscere Milano dall'acqua in modo suggestivo, è stato immediatamente interrotto ora si cerca di capire che cosa ha provocato il parziale affondamento del battello proprio dal lato in cui si trovava il palco con i musicisti.
ll battello di NavigaMi è stato ancorato ad un altro mezzo che ha fatto da galleggiante, poi le operazioni di recupero e svuotamento dall'acqua sono proseguite fino a oltre le 5 del mattino. L'ipotesi è che il mezzo galleggiante abbia urtato contro qualche ostacolo sul fondale e che lo scafo ne sia rimasto danneggiato, con conseguente inclinazione e acqua a bordo.
Foto da Instagram, Shutterstock, fotogrammi da Twitter
Doveva essere un evento e anzi lo era già dai giorni precedenti grazie ad un tam tam virale sui social e al successo stagionale di "Italodisco". Ma il concerto su battello in navigazione sui Navigli di Milano per i Kolors di Stash è stato costretto all'interruzione. Motivo: il battello su cui stava la band e 35 persone del pubblico a un certo punto ha cominciato ad inclinarsi da un lato e ad affondare.
Facile da immaginare l'allarme e il ritorno in darsena del natante danneggiato che imbarcava acqua. L'evento inserito nel programma NavigaMi, per far conoscere Milano dall'acqua in modo suggestivo, è stato immediatamente interrotto ora si cerca di capire che cosa ha provocato il parziale affondamento del battello proprio dal lato in cui si trovava il palco con i musicisti.
ll battello di NavigaMi è stato ancorato ad un altro mezzo che ha fatto da galleggiante, poi le operazioni di recupero e svuotamento dall'acqua sono proseguite fino a oltre le 5 del mattino. L'ipotesi è che il mezzo galleggiante abbia urtato contro qualche ostacolo sul fondale e che lo scafo ne sia rimasto danneggiato, con conseguente inclinazione e acqua a bordo.
Foto da Instagram, Shutterstock, fotogrammi da Twitter
Doveva essere un evento e anzi lo era già dai giorni precedenti grazie ad un tam tam virale sui social e al successo stagionale di "Italodisco". Ma il concerto su battello in navigazione sui Navigli di Milano per i Kolors di Stash è stato costretto all'interruzione. Motivo: il battello su cui stava la band e 35 persone del pubblico a un certo punto ha cominciato ad inclinarsi da un lato e ad affondare.
Facile da immaginare l'allarme e il ritorno in darsena del natante danneggiato che imbarcava acqua. L'evento inserito nel programma NavigaMi, per far conoscere Milano dall'acqua in modo suggestivo, è stato immediatamente interrotto ora si cerca di capire che cosa ha provocato il parziale affondamento del battello proprio dal lato in cui si trovava il palco con i musicisti.
ll battello di NavigaMi è stato ancorato ad un altro mezzo che ha fatto da galleggiante, poi le operazioni di recupero e svuotamento dall'acqua sono proseguite fino a oltre le 5 del mattino. L'ipotesi è che il mezzo galleggiante abbia urtato contro qualche ostacolo sul fondale e che lo scafo ne sia rimasto danneggiato, con conseguente inclinazione e acqua a bordo.
Foto da Instagram, Shutterstock, fotogrammi da Twitter
Doveva essere un evento e anzi lo era già dai giorni precedenti grazie ad un tam tam virale sui social e al successo stagionale di "Italodisco". Ma il concerto su battello in navigazione sui Navigli di Milano per i Kolors di Stash è stato costretto all'interruzione. Motivo: il battello su cui stava la band e 35 persone del pubblico a un certo punto ha cominciato ad inclinarsi da un lato e ad affondare.
Facile da immaginare l'allarme e il ritorno in darsena del natante danneggiato che imbarcava acqua. L'evento inserito nel programma NavigaMi, per far conoscere Milano dall'acqua in modo suggestivo, è stato immediatamente interrotto ora si cerca di capire che cosa ha provocato il parziale affondamento del battello proprio dal lato in cui si trovava il palco con i musicisti.
ll battello di NavigaMi è stato ancorato ad un altro mezzo che ha fatto da galleggiante, poi le operazioni di recupero e svuotamento dall'acqua sono proseguite fino a oltre le 5 del mattino. L'ipotesi è che il mezzo galleggiante abbia urtato contro qualche ostacolo sul fondale e che lo scafo ne sia rimasto danneggiato, con conseguente inclinazione e acqua a bordo.
Foto da Instagram, Shutterstock, fotogrammi da Twitter
Doveva essere un evento e anzi lo era già dai giorni precedenti grazie ad un tam tam virale sui social e al successo stagionale di "Italodisco". Ma il concerto su battello in navigazione sui Navigli di Milano per i Kolors di Stash è stato costretto all'interruzione. Motivo: il battello su cui stava la band e 35 persone del pubblico a un certo punto ha cominciato ad inclinarsi da un lato e ad affondare.
Facile da immaginare l'allarme e il ritorno in darsena del natante danneggiato che imbarcava acqua. L'evento inserito nel programma NavigaMi, per far conoscere Milano dall'acqua in modo suggestivo, è stato immediatamente interrotto ora si cerca di capire che cosa ha provocato il parziale affondamento del battello proprio dal lato in cui si trovava il palco con i musicisti.
ll battello di NavigaMi è stato ancorato ad un altro mezzo che ha fatto da galleggiante, poi le operazioni di recupero e svuotamento dall'acqua sono proseguite fino a oltre le 5 del mattino. L'ipotesi è che il mezzo galleggiante abbia urtato contro qualche ostacolo sul fondale e che lo scafo ne sia rimasto danneggiato, con conseguente inclinazione e acqua a bordo.
Foto da Instagram, Shutterstock, fotogrammi da Twitter
Doveva essere un evento e anzi lo era già dai giorni precedenti grazie ad un tam tam virale sui social e al successo stagionale di "Italodisco". Ma il concerto su battello in navigazione sui Navigli di Milano per i Kolors di Stash è stato costretto all'interruzione. Motivo: il battello su cui stava la band e 35 persone del pubblico a un certo punto ha cominciato ad inclinarsi da un lato e ad affondare.
Facile da immaginare l'allarme e il ritorno in darsena del natante danneggiato che imbarcava acqua. L'evento inserito nel programma NavigaMi, per far conoscere Milano dall'acqua in modo suggestivo, è stato immediatamente interrotto ora si cerca di capire che cosa ha provocato il parziale affondamento del battello proprio dal lato in cui si trovava il palco con i musicisti.
ll battello di NavigaMi è stato ancorato ad un altro mezzo che ha fatto da galleggiante, poi le operazioni di recupero e svuotamento dall'acqua sono proseguite fino a oltre le 5 del mattino. L'ipotesi è che il mezzo galleggiante abbia urtato contro qualche ostacolo sul fondale e che lo scafo ne sia rimasto danneggiato, con conseguente inclinazione e acqua a bordo.
Foto da Instagram, Shutterstock, fotogrammi da Twitter
Doveva essere un evento e anzi lo era già dai giorni precedenti grazie ad un tam tam virale sui social e al successo stagionale di "Italodisco". Ma il concerto su battello in navigazione sui Navigli di Milano per i Kolors di Stash è stato costretto all'interruzione. Motivo: il battello su cui stava la band e 35 persone del pubblico a un certo punto ha cominciato ad inclinarsi da un lato e ad affondare.
Facile da immaginare l'allarme e il ritorno in darsena del natante danneggiato che imbarcava acqua. L'evento inserito nel programma NavigaMi, per far conoscere Milano dall'acqua in modo suggestivo, è stato immediatamente interrotto ora si cerca di capire che cosa ha provocato il parziale affondamento del battello proprio dal lato in cui si trovava il palco con i musicisti.
ll battello di NavigaMi è stato ancorato ad un altro mezzo che ha fatto da galleggiante, poi le operazioni di recupero e svuotamento dall'acqua sono proseguite fino a oltre le 5 del mattino. L'ipotesi è che il mezzo galleggiante abbia urtato contro qualche ostacolo sul fondale e che lo scafo ne sia rimasto danneggiato, con conseguente inclinazione e acqua a bordo.
Foto da Instagram, Shutterstock, fotogrammi da Twitter
Doveva essere un evento e anzi lo era già dai giorni precedenti grazie ad un tam tam virale sui social e al successo stagionale di "Italodisco". Ma il concerto su battello in navigazione sui Navigli di Milano per i Kolors di Stash è stato costretto all'interruzione. Motivo: il battello su cui stava la band e 35 persone del pubblico a un certo punto ha cominciato ad inclinarsi da un lato e ad affondare.
Facile da immaginare l'allarme e il ritorno in darsena del natante danneggiato che imbarcava acqua. L'evento inserito nel programma NavigaMi, per far conoscere Milano dall'acqua in modo suggestivo, è stato immediatamente interrotto ora si cerca di capire che cosa ha provocato il parziale affondamento del battello proprio dal lato in cui si trovava il palco con i musicisti.
ll battello di NavigaMi è stato ancorato ad un altro mezzo che ha fatto da galleggiante, poi le operazioni di recupero e svuotamento dall'acqua sono proseguite fino a oltre le 5 del mattino. L'ipotesi è che il mezzo galleggiante abbia urtato contro qualche ostacolo sul fondale e che lo scafo ne sia rimasto danneggiato, con conseguente inclinazione e acqua a bordo.
Foto da Instagram, Shutterstock, fotogrammi da Twitter
Doveva essere un evento e anzi lo era già dai giorni precedenti grazie ad un tam tam virale sui social e al successo stagionale di "Italodisco". Ma il concerto su battello in navigazione sui Navigli di Milano per i Kolors di Stash è stato costretto all'interruzione. Motivo: il battello su cui stava la band e 35 persone del pubblico a un certo punto ha cominciato ad inclinarsi da un lato e ad affondare.
Facile da immaginare l'allarme e il ritorno in darsena del natante danneggiato che imbarcava acqua. L'evento inserito nel programma NavigaMi, per far conoscere Milano dall'acqua in modo suggestivo, è stato immediatamente interrotto ora si cerca di capire che cosa ha provocato il parziale affondamento del battello proprio dal lato in cui si trovava il palco con i musicisti.
ll battello di NavigaMi è stato ancorato ad un altro mezzo che ha fatto da galleggiante, poi le operazioni di recupero e svuotamento dall'acqua sono proseguite fino a oltre le 5 del mattino. L'ipotesi è che il mezzo galleggiante abbia urtato contro qualche ostacolo sul fondale e che lo scafo ne sia rimasto danneggiato, con conseguente inclinazione e acqua a bordo.
Foto da Instagram, Shutterstock, fotogrammi da Twitter
Doveva essere un evento e anzi lo era già dai giorni precedenti grazie ad un tam tam virale sui social e al successo stagionale di "Italodisco". Ma il concerto su battello in navigazione sui Navigli di Milano per i Kolors di Stash è stato costretto all'interruzione. Motivo: il battello su cui stava la band e 35 persone del pubblico a un certo punto ha cominciato ad inclinarsi da un lato e ad affondare.
Facile da immaginare l'allarme e il ritorno in darsena del natante danneggiato che imbarcava acqua. L'evento inserito nel programma NavigaMi, per far conoscere Milano dall'acqua in modo suggestivo, è stato immediatamente interrotto ora si cerca di capire che cosa ha provocato il parziale affondamento del battello proprio dal lato in cui si trovava il palco con i musicisti.
ll battello di NavigaMi è stato ancorato ad un altro mezzo che ha fatto da galleggiante, poi le operazioni di recupero e svuotamento dall'acqua sono proseguite fino a oltre le 5 del mattino. L'ipotesi è che il mezzo galleggiante abbia urtato contro qualche ostacolo sul fondale e che lo scafo ne sia rimasto danneggiato, con conseguente inclinazione e acqua a bordo.
Foto da Instagram, Shutterstock, fotogrammi da Twitter
Doveva essere un evento e anzi lo era già dai giorni precedenti grazie ad un tam tam virale sui social e al successo stagionale di "Italodisco". Ma il concerto su battello in navigazione sui Navigli di Milano per i Kolors di Stash è stato costretto all'interruzione. Motivo: il battello su cui stava la band e 35 persone del pubblico a un certo punto ha cominciato ad inclinarsi da un lato e ad affondare.
Facile da immaginare l'allarme e il ritorno in darsena del natante danneggiato che imbarcava acqua. L'evento inserito nel programma NavigaMi, per far conoscere Milano dall'acqua in modo suggestivo, è stato immediatamente interrotto ora si cerca di capire che cosa ha provocato il parziale affondamento del battello proprio dal lato in cui si trovava il palco con i musicisti.
ll battello di NavigaMi è stato ancorato ad un altro mezzo che ha fatto da galleggiante, poi le operazioni di recupero e svuotamento dall'acqua sono proseguite fino a oltre le 5 del mattino. L'ipotesi è che il mezzo galleggiante abbia urtato contro qualche ostacolo sul fondale e che lo scafo ne sia rimasto danneggiato, con conseguente inclinazione e acqua a bordo.
Foto da Instagram, Shutterstock, fotogrammi da Twitter
Doveva essere un evento e anzi lo era già dai giorni precedenti grazie ad un tam tam virale sui social e al successo stagionale di "Italodisco". Ma il concerto su battello in navigazione sui Navigli di Milano per i Kolors di Stash è stato costretto all'interruzione. Motivo: il battello su cui stava la band e 35 persone del pubblico a un certo punto ha cominciato ad inclinarsi da un lato e ad affondare.
Facile da immaginare l'allarme e il ritorno in darsena del natante danneggiato che imbarcava acqua. L'evento inserito nel programma NavigaMi, per far conoscere Milano dall'acqua in modo suggestivo, è stato immediatamente interrotto ora si cerca di capire che cosa ha provocato il parziale affondamento del battello proprio dal lato in cui si trovava il palco con i musicisti.
ll battello di NavigaMi è stato ancorato ad un altro mezzo che ha fatto da galleggiante, poi le operazioni di recupero e svuotamento dall'acqua sono proseguite fino a oltre le 5 del mattino. L'ipotesi è che il mezzo galleggiante abbia urtato contro qualche ostacolo sul fondale e che lo scafo ne sia rimasto danneggiato, con conseguente inclinazione e acqua a bordo.
Foto da Instagram, Shutterstock, fotogrammi da Twitter
Doveva essere un evento e anzi lo era già dai giorni precedenti grazie ad un tam tam virale sui social e al successo stagionale di "Italodisco". Ma il concerto su battello in navigazione sui Navigli di Milano per i Kolors di Stash è stato costretto all'interruzione. Motivo: il battello su cui stava la band e 35 persone del pubblico a un certo punto ha cominciato ad inclinarsi da un lato e ad affondare.
Facile da immaginare l'allarme e il ritorno in darsena del natante danneggiato che imbarcava acqua. L'evento inserito nel programma NavigaMi, per far conoscere Milano dall'acqua in modo suggestivo, è stato immediatamente interrotto ora si cerca di capire che cosa ha provocato il parziale affondamento del battello proprio dal lato in cui si trovava il palco con i musicisti.
ll battello di NavigaMi è stato ancorato ad un altro mezzo che ha fatto da galleggiante, poi le operazioni di recupero e svuotamento dall'acqua sono proseguite fino a oltre le 5 del mattino. L'ipotesi è che il mezzo galleggiante abbia urtato contro qualche ostacolo sul fondale e che lo scafo ne sia rimasto danneggiato, con conseguente inclinazione e acqua a bordo.
Foto da Instagram, Shutterstock, fotogrammi da Twitter
Doveva essere un evento e anzi lo era già dai giorni precedenti grazie ad un tam tam virale sui social e al successo stagionale di "Italodisco". Ma il concerto su battello in navigazione sui Navigli di Milano per i Kolors di Stash è stato costretto all'interruzione. Motivo: il battello su cui stava la band e 35 persone del pubblico a un certo punto ha cominciato ad inclinarsi da un lato e ad affondare.
Facile da immaginare l'allarme e il ritorno in darsena del natante danneggiato che imbarcava acqua. L'evento inserito nel programma NavigaMi, per far conoscere Milano dall'acqua in modo suggestivo, è stato immediatamente interrotto ora si cerca di capire che cosa ha provocato il parziale affondamento del battello proprio dal lato in cui si trovava il palco con i musicisti.
ll battello di NavigaMi è stato ancorato ad un altro mezzo che ha fatto da galleggiante, poi le operazioni di recupero e svuotamento dall'acqua sono proseguite fino a oltre le 5 del mattino. L'ipotesi è che il mezzo galleggiante abbia urtato contro qualche ostacolo sul fondale e che lo scafo ne sia rimasto danneggiato, con conseguente inclinazione e acqua a bordo.
Foto da Instagram, Shutterstock, fotogrammi da Twitter
Doveva essere un evento e anzi lo era già dai giorni precedenti grazie ad un tam tam virale sui social e al successo stagionale di "Italodisco". Ma il concerto su battello in navigazione sui Navigli di Milano per i Kolors di Stash è stato costretto all'interruzione. Motivo: il battello su cui stava la band e 35 persone del pubblico a un certo punto ha cominciato ad inclinarsi da un lato e ad affondare.
Facile da immaginare l'allarme e il ritorno in darsena del natante danneggiato che imbarcava acqua. L'evento inserito nel programma NavigaMi, per far conoscere Milano dall'acqua in modo suggestivo, è stato immediatamente interrotto ora si cerca di capire che cosa ha provocato il parziale affondamento del battello proprio dal lato in cui si trovava il palco con i musicisti.
ll battello di NavigaMi è stato ancorato ad un altro mezzo che ha fatto da galleggiante, poi le operazioni di recupero e svuotamento dall'acqua sono proseguite fino a oltre le 5 del mattino. L'ipotesi è che il mezzo galleggiante abbia urtato contro qualche ostacolo sul fondale e che lo scafo ne sia rimasto danneggiato, con conseguente inclinazione e acqua a bordo.
Foto da Instagram, Shutterstock, fotogrammi da Twitter
Doveva essere un evento e anzi lo era già dai giorni precedenti grazie ad un tam tam virale sui social e al successo stagionale di "Italodisco". Ma il concerto su battello in navigazione sui Navigli di Milano per i Kolors di Stash è stato costretto all'interruzione. Motivo: il battello su cui stava la band e 35 persone del pubblico a un certo punto ha cominciato ad inclinarsi da un lato e ad affondare.
Facile da immaginare l'allarme e il ritorno in darsena del natante danneggiato che imbarcava acqua. L'evento inserito nel programma NavigaMi, per far conoscere Milano dall'acqua in modo suggestivo, è stato immediatamente interrotto ora si cerca di capire che cosa ha provocato il parziale affondamento del battello proprio dal lato in cui si trovava il palco con i musicisti.
ll battello di NavigaMi è stato ancorato ad un altro mezzo che ha fatto da galleggiante, poi le operazioni di recupero e svuotamento dall'acqua sono proseguite fino a oltre le 5 del mattino. L'ipotesi è che il mezzo galleggiante abbia urtato contro qualche ostacolo sul fondale e che lo scafo ne sia rimasto danneggiato, con conseguente inclinazione e acqua a bordo.
Foto da Instagram, Shutterstock, fotogrammi da Twitter
Doveva essere un evento e anzi lo era già dai giorni precedenti grazie ad un tam tam virale sui social e al successo stagionale di "Italodisco". Ma il concerto su battello in navigazione sui Navigli di Milano per i Kolors di Stash è stato costretto all'interruzione. Motivo: il battello su cui stava la band e 35 persone del pubblico a un certo punto ha cominciato ad inclinarsi da un lato e ad affondare.
Facile da immaginare l'allarme e il ritorno in darsena del natante danneggiato che imbarcava acqua. L'evento inserito nel programma NavigaMi, per far conoscere Milano dall'acqua in modo suggestivo, è stato immediatamente interrotto ora si cerca di capire che cosa ha provocato il parziale affondamento del battello proprio dal lato in cui si trovava il palco con i musicisti.
ll battello di NavigaMi è stato ancorato ad un altro mezzo che ha fatto da galleggiante, poi le operazioni di recupero e svuotamento dall'acqua sono proseguite fino a oltre le 5 del mattino. L'ipotesi è che il mezzo galleggiante abbia urtato contro qualche ostacolo sul fondale e che lo scafo ne sia rimasto danneggiato, con conseguente inclinazione e acqua a bordo.
Foto da Instagram, Shutterstock, fotogrammi da Twitter
Doveva essere un evento e anzi lo era già dai giorni precedenti grazie ad un tam tam virale sui social e al successo stagionale di "Italodisco". Ma il concerto su battello in navigazione sui Navigli di Milano per i Kolors di Stash è stato costretto all'interruzione. Motivo: il battello su cui stava la band e 35 persone del pubblico a un certo punto ha cominciato ad inclinarsi da un lato e ad affondare.
Facile da immaginare l'allarme e il ritorno in darsena del natante danneggiato che imbarcava acqua. L'evento inserito nel programma NavigaMi, per far conoscere Milano dall'acqua in modo suggestivo, è stato immediatamente interrotto ora si cerca di capire che cosa ha provocato il parziale affondamento del battello proprio dal lato in cui si trovava il palco con i musicisti.
ll battello di NavigaMi è stato ancorato ad un altro mezzo che ha fatto da galleggiante, poi le operazioni di recupero e svuotamento dall'acqua sono proseguite fino a oltre le 5 del mattino. L'ipotesi è che il mezzo galleggiante abbia urtato contro qualche ostacolo sul fondale e che lo scafo ne sia rimasto danneggiato, con conseguente inclinazione e acqua a bordo.
Foto da Instagram, Shutterstock, fotogrammi da Twitter
Doveva essere un evento e anzi lo era già dai giorni precedenti grazie ad un tam tam virale sui social e al successo stagionale di "Italodisco". Ma il concerto su battello in navigazione sui Navigli di Milano per i Kolors di Stash è stato costretto all'interruzione. Motivo: il battello su cui stava la band e 35 persone del pubblico a un certo punto ha cominciato ad inclinarsi da un lato e ad affondare.
Facile da immaginare l'allarme e il ritorno in darsena del natante danneggiato che imbarcava acqua. L'evento inserito nel programma NavigaMi, per far conoscere Milano dall'acqua in modo suggestivo, è stato immediatamente interrotto ora si cerca di capire che cosa ha provocato il parziale affondamento del battello proprio dal lato in cui si trovava il palco con i musicisti.
ll battello di NavigaMi è stato ancorato ad un altro mezzo che ha fatto da galleggiante, poi le operazioni di recupero e svuotamento dall'acqua sono proseguite fino a oltre le 5 del mattino. L'ipotesi è che il mezzo galleggiante abbia urtato contro qualche ostacolo sul fondale e che lo scafo ne sia rimasto danneggiato, con conseguente inclinazione e acqua a bordo.
Foto da Instagram, Shutterstock, fotogrammi da Twitter
Doveva essere un evento e anzi lo era già dai giorni precedenti grazie ad un tam tam virale sui social e al successo stagionale di "Italodisco". Ma il concerto su battello in navigazione sui Navigli di Milano per i Kolors di Stash è stato costretto all'interruzione. Motivo: il battello su cui stava la band e 35 persone del pubblico a un certo punto ha cominciato ad inclinarsi da un lato e ad affondare.
Facile da immaginare l'allarme e il ritorno in darsena del natante danneggiato che imbarcava acqua. L'evento inserito nel programma NavigaMi, per far conoscere Milano dall'acqua in modo suggestivo, è stato immediatamente interrotto ora si cerca di capire che cosa ha provocato il parziale affondamento del battello proprio dal lato in cui si trovava il palco con i musicisti.
ll battello di NavigaMi è stato ancorato ad un altro mezzo che ha fatto da galleggiante, poi le operazioni di recupero e svuotamento dall'acqua sono proseguite fino a oltre le 5 del mattino. L'ipotesi è che il mezzo galleggiante abbia urtato contro qualche ostacolo sul fondale e che lo scafo ne sia rimasto danneggiato, con conseguente inclinazione e acqua a bordo.
Foto da Instagram, Shutterstock, fotogrammi da Twitter
Doveva essere un evento e anzi lo era già dai giorni precedenti grazie ad un tam tam virale sui social e al successo stagionale di "Italodisco". Ma il concerto su battello in navigazione sui Navigli di Milano per i Kolors di Stash è stato costretto all'interruzione. Motivo: il battello su cui stava la band e 35 persone del pubblico a un certo punto ha cominciato ad inclinarsi da un lato e ad affondare.
Facile da immaginare l'allarme e il ritorno in darsena del natante danneggiato che imbarcava acqua. L'evento inserito nel programma NavigaMi, per far conoscere Milano dall'acqua in modo suggestivo, è stato immediatamente interrotto ora si cerca di capire che cosa ha provocato il parziale affondamento del battello proprio dal lato in cui si trovava il palco con i musicisti.
ll battello di NavigaMi è stato ancorato ad un altro mezzo che ha fatto da galleggiante, poi le operazioni di recupero e svuotamento dall'acqua sono proseguite fino a oltre le 5 del mattino. L'ipotesi è che il mezzo galleggiante abbia urtato contro qualche ostacolo sul fondale e che lo scafo ne sia rimasto danneggiato, con conseguente inclinazione e acqua a bordo.
Foto da Instagram, Shutterstock, fotogrammi da Twitter
Doveva essere un evento e anzi lo era già dai giorni precedenti grazie ad un tam tam virale sui social e al successo stagionale di "Italodisco". Ma il concerto su battello in navigazione sui Navigli di Milano per i Kolors di Stash è stato costretto all'interruzione. Motivo: il battello su cui stava la band e 35 persone del pubblico a un certo punto ha cominciato ad inclinarsi da un lato e ad affondare.
Facile da immaginare l'allarme e il ritorno in darsena del natante danneggiato che imbarcava acqua. L'evento inserito nel programma NavigaMi, per far conoscere Milano dall'acqua in modo suggestivo, è stato immediatamente interrotto ora si cerca di capire che cosa ha provocato il parziale affondamento del battello proprio dal lato in cui si trovava il palco con i musicisti.
ll battello di NavigaMi è stato ancorato ad un altro mezzo che ha fatto da galleggiante, poi le operazioni di recupero e svuotamento dall'acqua sono proseguite fino a oltre le 5 del mattino. L'ipotesi è che il mezzo galleggiante abbia urtato contro qualche ostacolo sul fondale e che lo scafo ne sia rimasto danneggiato, con conseguente inclinazione e acqua a bordo.
Foto da Instagram, Shutterstock, fotogrammi da Twitter
Doveva essere un evento e anzi lo era già dai giorni precedenti grazie ad un tam tam virale sui social e al successo stagionale di "Italodisco". Ma il concerto su battello in navigazione sui Navigli di Milano per i Kolors di Stash è stato costretto all'interruzione. Motivo: il battello su cui stava la band e 35 persone del pubblico a un certo punto ha cominciato ad inclinarsi da un lato e ad affondare.
Facile da immaginare l'allarme e il ritorno in darsena del natante danneggiato che imbarcava acqua. L'evento inserito nel programma NavigaMi, per far conoscere Milano dall'acqua in modo suggestivo, è stato immediatamente interrotto ora si cerca di capire che cosa ha provocato il parziale affondamento del battello proprio dal lato in cui si trovava il palco con i musicisti.
ll battello di NavigaMi è stato ancorato ad un altro mezzo che ha fatto da galleggiante, poi le operazioni di recupero e svuotamento dall'acqua sono proseguite fino a oltre le 5 del mattino. L'ipotesi è che il mezzo galleggiante abbia urtato contro qualche ostacolo sul fondale e che lo scafo ne sia rimasto danneggiato, con conseguente inclinazione e acqua a bordo.
Foto da Instagram, Shutterstock, fotogrammi da Twitter