Ilary, fine della messiscena? Bastian sparito, e quanto ha guadagnato lei con "Unica"


E' già finita? Se lo chiedono e ne scrivono in tanti, nel non vedere più né in pubblico né sui social la coppia formata da Ilary Blasi e Bastian Muller. Secondo la specialista in gossip di coppie celebri, Deianira Marzano, i due non si vedrebbero da un mese e lei sarebbe partita da sola per il Giappone insieme alla sua manager. Impegni di lavoro che precederebbero il ritorno a Mediaset della a lungo giubilata Blasi, voluta da Piersilvio Berlusconi al posto di Elisabetta Gregoraci alla conduzione di Battiti Live. Fine della messinscena di coppia, come molto hanno sostenuto che fosse finora? O magari una lunga pausa in un rapporto vissuto a distanza.
Quel che è più certo è quanto è costato il documentario Unica di Netflix in cui Ilary Blasi ha raccontato la sua versione dei 20 anni trascorsi a fianco al marito Francesco Totti, finiti in un divorzio da perfezionare in tribunale. Stando a quanto ha pubblicato il Ministero della Cultura, che ha partecipato a coprire parte dei costi, Unica è costato a Netflix 2.249.436,8 euro. Di questi circa 700mila euro sarebbero finiti nelle tasche della Blasi. Considerando che il documentario non arriva all'ora e mezza di montaggio, è uno dei più costosi di sempre distribuiti in tv e in particolare sulle piattaforme di streaming.
Un tempo si piangeva sulle disgrazie amorose, ora (Shakira docet) ci si fattura su, di brutto.
Foto da Instagram e Netflix

E' già finita? Se lo chiedono e ne scrivono in tanti, nel non vedere più né in pubblico né sui social la coppia formata da Ilary Blasi e Bastian Muller. Secondo la specialista in gossip di coppie celebri, Deianira Marzano, i due non si vedrebbero da un mese e lei sarebbe partita da sola per il Giappone insieme alla sua manager. Impegni di lavoro che precederebbero il ritorno a Mediaset della a lungo giubilata Blasi, voluta da Piersilvio Berlusconi al posto di Elisabetta Gregoraci alla conduzione di Battiti Live. Fine della messinscena di coppia, come molto hanno sostenuto che fosse finora? O magari una lunga pausa in un rapporto vissuto a distanza.
Quel che è più certo è quanto è costato il documentario Unica di Netflix in cui Ilary Blasi ha raccontato la sua versione dei 20 anni trascorsi a fianco al marito Francesco Totti, finiti in un divorzio da perfezionare in tribunale. Stando a quanto ha pubblicato il Ministero della Cultura, che ha partecipato a coprire parte dei costi, Unica è costato a Netflix 2.249.436,8 euro. Di questi circa 700mila euro sarebbero finiti nelle tasche della Blasi. Considerando che il documentario non arriva all'ora e mezza di montaggio, è uno dei più costosi di sempre distribuiti in tv e in particolare sulle piattaforme di streaming.
Un tempo si piangeva sulle disgrazie amorose, ora (Shakira docet) ci si fattura su, di brutto.
Foto da Instagram e Netflix

E' già finita? Se lo chiedono e ne scrivono in tanti, nel non vedere più né in pubblico né sui social la coppia formata da Ilary Blasi e Bastian Muller. Secondo la specialista in gossip di coppie celebri, Deianira Marzano, i due non si vedrebbero da un mese e lei sarebbe partita da sola per il Giappone insieme alla sua manager. Impegni di lavoro che precederebbero il ritorno a Mediaset della a lungo giubilata Blasi, voluta da Piersilvio Berlusconi al posto di Elisabetta Gregoraci alla conduzione di Battiti Live. Fine della messinscena di coppia, come molto hanno sostenuto che fosse finora? O magari una lunga pausa in un rapporto vissuto a distanza.
Quel che è più certo è quanto è costato il documentario Unica di Netflix in cui Ilary Blasi ha raccontato la sua versione dei 20 anni trascorsi a fianco al marito Francesco Totti, finiti in un divorzio da perfezionare in tribunale. Stando a quanto ha pubblicato il Ministero della Cultura, che ha partecipato a coprire parte dei costi, Unica è costato a Netflix 2.249.436,8 euro. Di questi circa 700mila euro sarebbero finiti nelle tasche della Blasi. Considerando che il documentario non arriva all'ora e mezza di montaggio, è uno dei più costosi di sempre distribuiti in tv e in particolare sulle piattaforme di streaming.
Un tempo si piangeva sulle disgrazie amorose, ora (Shakira docet) ci si fattura su, di brutto.
Foto da Instagram e Netflix

