"Becera, squallida, si deve scusare": i poliziotti contro il video di Gianna Nannini ma lei risponde così





Gianna Nannini provoca in maniera corrosiva, come sa fare il miglior rock. Ma i poliziotti non la prendono per niente bene: "Il suo ultimo video è un grave oltraggio alla dignità e al sacrificio di migliaia di donne e uomini" e "genera un senso di disgusto". Così il segretario del sindacato Fsp Polizia Valter Mazzetti ha bollato il videoclip di animazione di "L'aria sta finendo", l'ultimo singolo della rocker senese.
La risposta di Gianna Nannini
La cantante però non ci sta e risponde per le rime, come si vede nell'immagine tratta dai suoi social, rivendicando la capacità dell’arte di mettere in luce i chiaroscuri, per questo parla del rispetto per i poliziotti ma anche dei tanti errori di cui le forze dell’ordine si sono macchiate.
Il video sotto accusa
Nel videoclip si vedono degli agenti con la faccia da maiale che picchiano alcune persone in terra e il riferimento al brutale pestaggio subìto da George Floyd, morto per soffocamento qualche mese fa appare evidente. D'altra parte la canzone racconta l'involuzione della specie umana, che sembra aver perso ogni rispetto per l'uomo e per i più deboli in particolare e per il pianeta che ci ospita, in un grido d'allarme ambientalista e anticonsumistico. Il sindacato di polizia però chiede alla Nannini dopo la brutanegli Usa da chiedendo alla Nannini di "ritrovare lucidità" e di "scusarsi con centinaia di migliaia di persone che si guadagnano quattro spiccioli onestamente rischiando la vita ogni giorno per la sicurezza sua e di tutti".
E aggiunge: "Riteniamo questa trovata davvero vergognosa per più motivi , perché gli agenti che si accaniscono su presunte vittime inermi sono disegnati con un'uniforme che richiama con chiarezza quella della Polizia italiana e soprattutto perché sono raffigurati con facce di maiali. E' un grave oltraggio che calpesta la dignità di migliaia e migliaia di donne e uomini che servono lo Stato e i cittadini con onestà e con coraggio".
Mazzetti parla di "provocazione becera e squallida": la Nannini, e chi ha creato per lei questa oscenità, non ha certo bisogno di questi mezzi per avere l'attenzione mediatica che si è guadagnata proprio perché una cantante di successo, che nei suoi innumerevoli concerti ha beneficiato parecchio del lavoro di quei 'maiali'". Per ora l'artista non ha risposto.
CInzia Marongiu
Gianna Nannini provoca in maniera corrosiva, come sa fare il miglior rock. Ma i poliziotti non la prendono per niente bene: "Il suo ultimo video è un grave oltraggio alla dignità e al sacrificio di migliaia di donne e uomini" e "genera un senso di disgusto". Così il segretario del sindacato Fsp Polizia Valter Mazzetti ha bollato il videoclip di animazione di "L'aria sta finendo", l'ultimo singolo della rocker senese.
La risposta di Gianna Nannini
La cantante però non ci sta e risponde per le rime, come si vede nell'immagine tratta dai suoi social, rivendicando la capacità dell’arte di mettere in luce i chiaroscuri, per questo parla del rispetto per i poliziotti ma anche dei tanti errori di cui le forze dell’ordine si sono macchiate.
Il video sotto accusa
Nel videoclip si vedono degli agenti con la faccia da maiale che picchiano alcune persone in terra e il riferimento al brutale pestaggio subìto da George Floyd, morto per soffocamento qualche mese fa appare evidente. D'altra parte la canzone racconta l'involuzione della specie umana, che sembra aver perso ogni rispetto per l'uomo e per i più deboli in particolare e per il pianeta che ci ospita, in un grido d'allarme ambientalista e anticonsumistico. Il sindacato di polizia però chiede alla Nannini dopo la brutanegli Usa da chiedendo alla Nannini di "ritrovare lucidità" e di "scusarsi con centinaia di migliaia di persone che si guadagnano quattro spiccioli onestamente rischiando la vita ogni giorno per la sicurezza sua e di tutti".
E aggiunge: "Riteniamo questa trovata davvero vergognosa per più motivi , perché gli agenti che si accaniscono su presunte vittime inermi sono disegnati con un'uniforme che richiama con chiarezza quella della Polizia italiana e soprattutto perché sono raffigurati con facce di maiali. E' un grave oltraggio che calpesta la dignità di migliaia e migliaia di donne e uomini che servono lo Stato e i cittadini con onestà e con coraggio".
Mazzetti parla di "provocazione becera e squallida": la Nannini, e chi ha creato per lei questa oscenità, non ha certo bisogno di questi mezzi per avere l'attenzione mediatica che si è guadagnata proprio perché una cantante di successo, che nei suoi innumerevoli concerti ha beneficiato parecchio del lavoro di quei 'maiali'". Per ora l'artista non ha risposto.
CInzia Marongiu
Gianna Nannini provoca in maniera corrosiva, come sa fare il miglior rock. Ma i poliziotti non la prendono per niente bene: "Il suo ultimo video è un grave oltraggio alla dignità e al sacrificio di migliaia di donne e uomini" e "genera un senso di disgusto". Così il segretario del sindacato Fsp Polizia Valter Mazzetti ha bollato il videoclip di animazione di "L'aria sta finendo", l'ultimo singolo della rocker senese.
La risposta di Gianna Nannini
La cantante però non ci sta e risponde per le rime, come si vede nell'immagine tratta dai suoi social, rivendicando la capacità dell’arte di mettere in luce i chiaroscuri, per questo parla del rispetto per i poliziotti ma anche dei tanti errori di cui le forze dell’ordine si sono macchiate.
Il video sotto accusa
Nel videoclip si vedono degli agenti con la faccia da maiale che picchiano alcune persone in terra e il riferimento al brutale pestaggio subìto da George Floyd, morto per soffocamento qualche mese fa appare evidente. D'altra parte la canzone racconta l'involuzione della specie umana, che sembra aver perso ogni rispetto per l'uomo e per i più deboli in particolare e per il pianeta che ci ospita, in un grido d'allarme ambientalista e anticonsumistico. Il sindacato di polizia però chiede alla Nannini dopo la brutanegli Usa da chiedendo alla Nannini di "ritrovare lucidità" e di "scusarsi con centinaia di migliaia di persone che si guadagnano quattro spiccioli onestamente rischiando la vita ogni giorno per la sicurezza sua e di tutti".
E aggiunge: "Riteniamo questa trovata davvero vergognosa per più motivi , perché gli agenti che si accaniscono su presunte vittime inermi sono disegnati con un'uniforme che richiama con chiarezza quella della Polizia italiana e soprattutto perché sono raffigurati con facce di maiali. E' un grave oltraggio che calpesta la dignità di migliaia e migliaia di donne e uomini che servono lo Stato e i cittadini con onestà e con coraggio".
Mazzetti parla di "provocazione becera e squallida": la Nannini, e chi ha creato per lei questa oscenità, non ha certo bisogno di questi mezzi per avere l'attenzione mediatica che si è guadagnata proprio perché una cantante di successo, che nei suoi innumerevoli concerti ha beneficiato parecchio del lavoro di quei 'maiali'". Per ora l'artista non ha risposto.
CInzia Marongiu
Gianna Nannini provoca in maniera corrosiva, come sa fare il miglior rock. Ma i poliziotti non la prendono per niente bene: "Il suo ultimo video è un grave oltraggio alla dignità e al sacrificio di migliaia di donne e uomini" e "genera un senso di disgusto". Così il segretario del sindacato Fsp Polizia Valter Mazzetti ha bollato il videoclip di animazione di "L'aria sta finendo", l'ultimo singolo della rocker senese.
La risposta di Gianna Nannini
La cantante però non ci sta e risponde per le rime, come si vede nell'immagine tratta dai suoi social, rivendicando la capacità dell’arte di mettere in luce i chiaroscuri, per questo parla del rispetto per i poliziotti ma anche dei tanti errori di cui le forze dell’ordine si sono macchiate.
Il video sotto accusa
Nel videoclip si vedono degli agenti con la faccia da maiale che picchiano alcune persone in terra e il riferimento al brutale pestaggio subìto da George Floyd, morto per soffocamento qualche mese fa appare evidente. D'altra parte la canzone racconta l'involuzione della specie umana, che sembra aver perso ogni rispetto per l'uomo e per i più deboli in particolare e per il pianeta che ci ospita, in un grido d'allarme ambientalista e anticonsumistico. Il sindacato di polizia però chiede alla Nannini dopo la brutanegli Usa da chiedendo alla Nannini di "ritrovare lucidità" e di "scusarsi con centinaia di migliaia di persone che si guadagnano quattro spiccioli onestamente rischiando la vita ogni giorno per la sicurezza sua e di tutti".
E aggiunge: "Riteniamo questa trovata davvero vergognosa per più motivi , perché gli agenti che si accaniscono su presunte vittime inermi sono disegnati con un'uniforme che richiama con chiarezza quella della Polizia italiana e soprattutto perché sono raffigurati con facce di maiali. E' un grave oltraggio che calpesta la dignità di migliaia e migliaia di donne e uomini che servono lo Stato e i cittadini con onestà e con coraggio".
Mazzetti parla di "provocazione becera e squallida": la Nannini, e chi ha creato per lei questa oscenità, non ha certo bisogno di questi mezzi per avere l'attenzione mediatica che si è guadagnata proprio perché una cantante di successo, che nei suoi innumerevoli concerti ha beneficiato parecchio del lavoro di quei 'maiali'". Per ora l'artista non ha risposto.
CInzia Marongiu
Gianna Nannini provoca in maniera corrosiva, come sa fare il miglior rock. Ma i poliziotti non la prendono per niente bene: "Il suo ultimo video è un grave oltraggio alla dignità e al sacrificio di migliaia di donne e uomini" e "genera un senso di disgusto". Così il segretario del sindacato Fsp Polizia Valter Mazzetti ha bollato il videoclip di animazione di "L'aria sta finendo", l'ultimo singolo della rocker senese.
La risposta di Gianna Nannini
La cantante però non ci sta e risponde per le rime, come si vede nell'immagine tratta dai suoi social, rivendicando la capacità dell’arte di mettere in luce i chiaroscuri, per questo parla del rispetto per i poliziotti ma anche dei tanti errori di cui le forze dell’ordine si sono macchiate.
Il video sotto accusa
Nel videoclip si vedono degli agenti con la faccia da maiale che picchiano alcune persone in terra e il riferimento al brutale pestaggio subìto da George Floyd, morto per soffocamento qualche mese fa appare evidente. D'altra parte la canzone racconta l'involuzione della specie umana, che sembra aver perso ogni rispetto per l'uomo e per i più deboli in particolare e per il pianeta che ci ospita, in un grido d'allarme ambientalista e anticonsumistico. Il sindacato di polizia però chiede alla Nannini dopo la brutanegli Usa da chiedendo alla Nannini di "ritrovare lucidità" e di "scusarsi con centinaia di migliaia di persone che si guadagnano quattro spiccioli onestamente rischiando la vita ogni giorno per la sicurezza sua e di tutti".
E aggiunge: "Riteniamo questa trovata davvero vergognosa per più motivi , perché gli agenti che si accaniscono su presunte vittime inermi sono disegnati con un'uniforme che richiama con chiarezza quella della Polizia italiana e soprattutto perché sono raffigurati con facce di maiali. E' un grave oltraggio che calpesta la dignità di migliaia e migliaia di donne e uomini che servono lo Stato e i cittadini con onestà e con coraggio".
Mazzetti parla di "provocazione becera e squallida": la Nannini, e chi ha creato per lei questa oscenità, non ha certo bisogno di questi mezzi per avere l'attenzione mediatica che si è guadagnata proprio perché una cantante di successo, che nei suoi innumerevoli concerti ha beneficiato parecchio del lavoro di quei 'maiali'". Per ora l'artista non ha risposto.
CInzia Marongiu
Gianna Nannini provoca in maniera corrosiva, come sa fare il miglior rock. Ma i poliziotti non la prendono per niente bene: "Il suo ultimo video è un grave oltraggio alla dignità e al sacrificio di migliaia di donne e uomini" e "genera un senso di disgusto". Così il segretario del sindacato Fsp Polizia Valter Mazzetti ha bollato il videoclip di animazione di "L'aria sta finendo", l'ultimo singolo della rocker senese.
La risposta di Gianna Nannini
La cantante però non ci sta e risponde per le rime, come si vede nell'immagine tratta dai suoi social, rivendicando la capacità dell’arte di mettere in luce i chiaroscuri, per questo parla del rispetto per i poliziotti ma anche dei tanti errori di cui le forze dell’ordine si sono macchiate.
Il video sotto accusa
Nel videoclip si vedono degli agenti con la faccia da maiale che picchiano alcune persone in terra e il riferimento al brutale pestaggio subìto da George Floyd, morto per soffocamento qualche mese fa appare evidente. D'altra parte la canzone racconta l'involuzione della specie umana, che sembra aver perso ogni rispetto per l'uomo e per i più deboli in particolare e per il pianeta che ci ospita, in un grido d'allarme ambientalista e anticonsumistico. Il sindacato di polizia però chiede alla Nannini dopo la brutanegli Usa da chiedendo alla Nannini di "ritrovare lucidità" e di "scusarsi con centinaia di migliaia di persone che si guadagnano quattro spiccioli onestamente rischiando la vita ogni giorno per la sicurezza sua e di tutti".
E aggiunge: "Riteniamo questa trovata davvero vergognosa per più motivi , perché gli agenti che si accaniscono su presunte vittime inermi sono disegnati con un'uniforme che richiama con chiarezza quella della Polizia italiana e soprattutto perché sono raffigurati con facce di maiali. E' un grave oltraggio che calpesta la dignità di migliaia e migliaia di donne e uomini che servono lo Stato e i cittadini con onestà e con coraggio".
Mazzetti parla di "provocazione becera e squallida": la Nannini, e chi ha creato per lei questa oscenità, non ha certo bisogno di questi mezzi per avere l'attenzione mediatica che si è guadagnata proprio perché una cantante di successo, che nei suoi innumerevoli concerti ha beneficiato parecchio del lavoro di quei 'maiali'". Per ora l'artista non ha risposto.
CInzia Marongiu
Gianna Nannini provoca in maniera corrosiva, come sa fare il miglior rock. Ma i poliziotti non la prendono per niente bene: "Il suo ultimo video è un grave oltraggio alla dignità e al sacrificio di migliaia di donne e uomini" e "genera un senso di disgusto". Così il segretario del sindacato Fsp Polizia Valter Mazzetti ha bollato il videoclip di animazione di "L'aria sta finendo", l'ultimo singolo della rocker senese.
La risposta di Gianna Nannini
La cantante però non ci sta e risponde per le rime, come si vede nell'immagine tratta dai suoi social, rivendicando la capacità dell’arte di mettere in luce i chiaroscuri, per questo parla del rispetto per i poliziotti ma anche dei tanti errori di cui le forze dell’ordine si sono macchiate.
Il video sotto accusa
Nel videoclip si vedono degli agenti con la faccia da maiale che picchiano alcune persone in terra e il riferimento al brutale pestaggio subìto da George Floyd, morto per soffocamento qualche mese fa appare evidente. D'altra parte la canzone racconta l'involuzione della specie umana, che sembra aver perso ogni rispetto per l'uomo e per i più deboli in particolare e per il pianeta che ci ospita, in un grido d'allarme ambientalista e anticonsumistico. Il sindacato di polizia però chiede alla Nannini dopo la brutanegli Usa da chiedendo alla Nannini di "ritrovare lucidità" e di "scusarsi con centinaia di migliaia di persone che si guadagnano quattro spiccioli onestamente rischiando la vita ogni giorno per la sicurezza sua e di tutti".
E aggiunge: "Riteniamo questa trovata davvero vergognosa per più motivi , perché gli agenti che si accaniscono su presunte vittime inermi sono disegnati con un'uniforme che richiama con chiarezza quella della Polizia italiana e soprattutto perché sono raffigurati con facce di maiali. E' un grave oltraggio che calpesta la dignità di migliaia e migliaia di donne e uomini che servono lo Stato e i cittadini con onestà e con coraggio".
Mazzetti parla di "provocazione becera e squallida": la Nannini, e chi ha creato per lei questa oscenità, non ha certo bisogno di questi mezzi per avere l'attenzione mediatica che si è guadagnata proprio perché una cantante di successo, che nei suoi innumerevoli concerti ha beneficiato parecchio del lavoro di quei 'maiali'". Per ora l'artista non ha risposto.
CInzia Marongiu
Gianna Nannini provoca in maniera corrosiva, come sa fare il miglior rock. Ma i poliziotti non la prendono per niente bene: "Il suo ultimo video è un grave oltraggio alla dignità e al sacrificio di migliaia di donne e uomini" e "genera un senso di disgusto". Così il segretario del sindacato Fsp Polizia Valter Mazzetti ha bollato il videoclip di animazione di "L'aria sta finendo", l'ultimo singolo della rocker senese.
La risposta di Gianna Nannini
La cantante però non ci sta e risponde per le rime, come si vede nell'immagine tratta dai suoi social, rivendicando la capacità dell’arte di mettere in luce i chiaroscuri, per questo parla del rispetto per i poliziotti ma anche dei tanti errori di cui le forze dell’ordine si sono macchiate.
Il video sotto accusa
Nel videoclip si vedono degli agenti con la faccia da maiale che picchiano alcune persone in terra e il riferimento al brutale pestaggio subìto da George Floyd, morto per soffocamento qualche mese fa appare evidente. D'altra parte la canzone racconta l'involuzione della specie umana, che sembra aver perso ogni rispetto per l'uomo e per i più deboli in particolare e per il pianeta che ci ospita, in un grido d'allarme ambientalista e anticonsumistico. Il sindacato di polizia però chiede alla Nannini dopo la brutanegli Usa da chiedendo alla Nannini di "ritrovare lucidità" e di "scusarsi con centinaia di migliaia di persone che si guadagnano quattro spiccioli onestamente rischiando la vita ogni giorno per la sicurezza sua e di tutti".
E aggiunge: "Riteniamo questa trovata davvero vergognosa per più motivi , perché gli agenti che si accaniscono su presunte vittime inermi sono disegnati con un'uniforme che richiama con chiarezza quella della Polizia italiana e soprattutto perché sono raffigurati con facce di maiali. E' un grave oltraggio che calpesta la dignità di migliaia e migliaia di donne e uomini che servono lo Stato e i cittadini con onestà e con coraggio".
Mazzetti parla di "provocazione becera e squallida": la Nannini, e chi ha creato per lei questa oscenità, non ha certo bisogno di questi mezzi per avere l'attenzione mediatica che si è guadagnata proprio perché una cantante di successo, che nei suoi innumerevoli concerti ha beneficiato parecchio del lavoro di quei 'maiali'". Per ora l'artista non ha risposto.
CInzia Marongiu
Gianna Nannini provoca in maniera corrosiva, come sa fare il miglior rock. Ma i poliziotti non la prendono per niente bene: "Il suo ultimo video è un grave oltraggio alla dignità e al sacrificio di migliaia di donne e uomini" e "genera un senso di disgusto". Così il segretario del sindacato Fsp Polizia Valter Mazzetti ha bollato il videoclip di animazione di "L'aria sta finendo", l'ultimo singolo della rocker senese.
La risposta di Gianna Nannini
La cantante però non ci sta e risponde per le rime, come si vede nell'immagine tratta dai suoi social, rivendicando la capacità dell’arte di mettere in luce i chiaroscuri, per questo parla del rispetto per i poliziotti ma anche dei tanti errori di cui le forze dell’ordine si sono macchiate.
Il video sotto accusa
Nel videoclip si vedono degli agenti con la faccia da maiale che picchiano alcune persone in terra e il riferimento al brutale pestaggio subìto da George Floyd, morto per soffocamento qualche mese fa appare evidente. D'altra parte la canzone racconta l'involuzione della specie umana, che sembra aver perso ogni rispetto per l'uomo e per i più deboli in particolare e per il pianeta che ci ospita, in un grido d'allarme ambientalista e anticonsumistico. Il sindacato di polizia però chiede alla Nannini dopo la brutanegli Usa da chiedendo alla Nannini di "ritrovare lucidità" e di "scusarsi con centinaia di migliaia di persone che si guadagnano quattro spiccioli onestamente rischiando la vita ogni giorno per la sicurezza sua e di tutti".
E aggiunge: "Riteniamo questa trovata davvero vergognosa per più motivi , perché gli agenti che si accaniscono su presunte vittime inermi sono disegnati con un'uniforme che richiama con chiarezza quella della Polizia italiana e soprattutto perché sono raffigurati con facce di maiali. E' un grave oltraggio che calpesta la dignità di migliaia e migliaia di donne e uomini che servono lo Stato e i cittadini con onestà e con coraggio".
Mazzetti parla di "provocazione becera e squallida": la Nannini, e chi ha creato per lei questa oscenità, non ha certo bisogno di questi mezzi per avere l'attenzione mediatica che si è guadagnata proprio perché una cantante di successo, che nei suoi innumerevoli concerti ha beneficiato parecchio del lavoro di quei 'maiali'". Per ora l'artista non ha risposto.
CInzia Marongiu
Gianna Nannini provoca in maniera corrosiva, come sa fare il miglior rock. Ma i poliziotti non la prendono per niente bene: "Il suo ultimo video è un grave oltraggio alla dignità e al sacrificio di migliaia di donne e uomini" e "genera un senso di disgusto". Così il segretario del sindacato Fsp Polizia Valter Mazzetti ha bollato il videoclip di animazione di "L'aria sta finendo", l'ultimo singolo della rocker senese.
La risposta di Gianna Nannini
La cantante però non ci sta e risponde per le rime, come si vede nell'immagine tratta dai suoi social, rivendicando la capacità dell’arte di mettere in luce i chiaroscuri, per questo parla del rispetto per i poliziotti ma anche dei tanti errori di cui le forze dell’ordine si sono macchiate.
Il video sotto accusa
Nel videoclip si vedono degli agenti con la faccia da maiale che picchiano alcune persone in terra e il riferimento al brutale pestaggio subìto da George Floyd, morto per soffocamento qualche mese fa appare evidente. D'altra parte la canzone racconta l'involuzione della specie umana, che sembra aver perso ogni rispetto per l'uomo e per i più deboli in particolare e per il pianeta che ci ospita, in un grido d'allarme ambientalista e anticonsumistico. Il sindacato di polizia però chiede alla Nannini dopo la brutanegli Usa da chiedendo alla Nannini di "ritrovare lucidità" e di "scusarsi con centinaia di migliaia di persone che si guadagnano quattro spiccioli onestamente rischiando la vita ogni giorno per la sicurezza sua e di tutti".
E aggiunge: "Riteniamo questa trovata davvero vergognosa per più motivi , perché gli agenti che si accaniscono su presunte vittime inermi sono disegnati con un'uniforme che richiama con chiarezza quella della Polizia italiana e soprattutto perché sono raffigurati con facce di maiali. E' un grave oltraggio che calpesta la dignità di migliaia e migliaia di donne e uomini che servono lo Stato e i cittadini con onestà e con coraggio".
Mazzetti parla di "provocazione becera e squallida": la Nannini, e chi ha creato per lei questa oscenità, non ha certo bisogno di questi mezzi per avere l'attenzione mediatica che si è guadagnata proprio perché una cantante di successo, che nei suoi innumerevoli concerti ha beneficiato parecchio del lavoro di quei 'maiali'". Per ora l'artista non ha risposto.
CInzia Marongiu
Gianna Nannini provoca in maniera corrosiva, come sa fare il miglior rock. Ma i poliziotti non la prendono per niente bene: "Il suo ultimo video è un grave oltraggio alla dignità e al sacrificio di migliaia di donne e uomini" e "genera un senso di disgusto". Così il segretario del sindacato Fsp Polizia Valter Mazzetti ha bollato il videoclip di animazione di "L'aria sta finendo", l'ultimo singolo della rocker senese.
La risposta di Gianna Nannini
La cantante però non ci sta e risponde per le rime, come si vede nell'immagine tratta dai suoi social, rivendicando la capacità dell’arte di mettere in luce i chiaroscuri, per questo parla del rispetto per i poliziotti ma anche dei tanti errori di cui le forze dell’ordine si sono macchiate.
Il video sotto accusa
Nel videoclip si vedono degli agenti con la faccia da maiale che picchiano alcune persone in terra e il riferimento al brutale pestaggio subìto da George Floyd, morto per soffocamento qualche mese fa appare evidente. D'altra parte la canzone racconta l'involuzione della specie umana, che sembra aver perso ogni rispetto per l'uomo e per i più deboli in particolare e per il pianeta che ci ospita, in un grido d'allarme ambientalista e anticonsumistico. Il sindacato di polizia però chiede alla Nannini dopo la brutanegli Usa da chiedendo alla Nannini di "ritrovare lucidità" e di "scusarsi con centinaia di migliaia di persone che si guadagnano quattro spiccioli onestamente rischiando la vita ogni giorno per la sicurezza sua e di tutti".
E aggiunge: "Riteniamo questa trovata davvero vergognosa per più motivi , perché gli agenti che si accaniscono su presunte vittime inermi sono disegnati con un'uniforme che richiama con chiarezza quella della Polizia italiana e soprattutto perché sono raffigurati con facce di maiali. E' un grave oltraggio che calpesta la dignità di migliaia e migliaia di donne e uomini che servono lo Stato e i cittadini con onestà e con coraggio".
Mazzetti parla di "provocazione becera e squallida": la Nannini, e chi ha creato per lei questa oscenità, non ha certo bisogno di questi mezzi per avere l'attenzione mediatica che si è guadagnata proprio perché una cantante di successo, che nei suoi innumerevoli concerti ha beneficiato parecchio del lavoro di quei 'maiali'". Per ora l'artista non ha risposto.
CInzia Marongiu
Gianna Nannini provoca in maniera corrosiva, come sa fare il miglior rock. Ma i poliziotti non la prendono per niente bene: "Il suo ultimo video è un grave oltraggio alla dignità e al sacrificio di migliaia di donne e uomini" e "genera un senso di disgusto". Così il segretario del sindacato Fsp Polizia Valter Mazzetti ha bollato il videoclip di animazione di "L'aria sta finendo", l'ultimo singolo della rocker senese.
La risposta di Gianna Nannini
La cantante però non ci sta e risponde per le rime, come si vede nell'immagine tratta dai suoi social, rivendicando la capacità dell’arte di mettere in luce i chiaroscuri, per questo parla del rispetto per i poliziotti ma anche dei tanti errori di cui le forze dell’ordine si sono macchiate.
Il video sotto accusa
Nel videoclip si vedono degli agenti con la faccia da maiale che picchiano alcune persone in terra e il riferimento al brutale pestaggio subìto da George Floyd, morto per soffocamento qualche mese fa appare evidente. D'altra parte la canzone racconta l'involuzione della specie umana, che sembra aver perso ogni rispetto per l'uomo e per i più deboli in particolare e per il pianeta che ci ospita, in un grido d'allarme ambientalista e anticonsumistico. Il sindacato di polizia però chiede alla Nannini dopo la brutanegli Usa da chiedendo alla Nannini di "ritrovare lucidità" e di "scusarsi con centinaia di migliaia di persone che si guadagnano quattro spiccioli onestamente rischiando la vita ogni giorno per la sicurezza sua e di tutti".
E aggiunge: "Riteniamo questa trovata davvero vergognosa per più motivi , perché gli agenti che si accaniscono su presunte vittime inermi sono disegnati con un'uniforme che richiama con chiarezza quella della Polizia italiana e soprattutto perché sono raffigurati con facce di maiali. E' un grave oltraggio che calpesta la dignità di migliaia e migliaia di donne e uomini che servono lo Stato e i cittadini con onestà e con coraggio".
Mazzetti parla di "provocazione becera e squallida": la Nannini, e chi ha creato per lei questa oscenità, non ha certo bisogno di questi mezzi per avere l'attenzione mediatica che si è guadagnata proprio perché una cantante di successo, che nei suoi innumerevoli concerti ha beneficiato parecchio del lavoro di quei 'maiali'". Per ora l'artista non ha risposto.
CInzia Marongiu
Gianna Nannini provoca in maniera corrosiva, come sa fare il miglior rock. Ma i poliziotti non la prendono per niente bene: "Il suo ultimo video è un grave oltraggio alla dignità e al sacrificio di migliaia di donne e uomini" e "genera un senso di disgusto". Così il segretario del sindacato Fsp Polizia Valter Mazzetti ha bollato il videoclip di animazione di "L'aria sta finendo", l'ultimo singolo della rocker senese.
La risposta di Gianna Nannini
La cantante però non ci sta e risponde per le rime, come si vede nell'immagine tratta dai suoi social, rivendicando la capacità dell’arte di mettere in luce i chiaroscuri, per questo parla del rispetto per i poliziotti ma anche dei tanti errori di cui le forze dell’ordine si sono macchiate.
Il video sotto accusa
Nel videoclip si vedono degli agenti con la faccia da maiale che picchiano alcune persone in terra e il riferimento al brutale pestaggio subìto da George Floyd, morto per soffocamento qualche mese fa appare evidente. D'altra parte la canzone racconta l'involuzione della specie umana, che sembra aver perso ogni rispetto per l'uomo e per i più deboli in particolare e per il pianeta che ci ospita, in un grido d'allarme ambientalista e anticonsumistico. Il sindacato di polizia però chiede alla Nannini dopo la brutanegli Usa da chiedendo alla Nannini di "ritrovare lucidità" e di "scusarsi con centinaia di migliaia di persone che si guadagnano quattro spiccioli onestamente rischiando la vita ogni giorno per la sicurezza sua e di tutti".
E aggiunge: "Riteniamo questa trovata davvero vergognosa per più motivi , perché gli agenti che si accaniscono su presunte vittime inermi sono disegnati con un'uniforme che richiama con chiarezza quella della Polizia italiana e soprattutto perché sono raffigurati con facce di maiali. E' un grave oltraggio che calpesta la dignità di migliaia e migliaia di donne e uomini che servono lo Stato e i cittadini con onestà e con coraggio".
Mazzetti parla di "provocazione becera e squallida": la Nannini, e chi ha creato per lei questa oscenità, non ha certo bisogno di questi mezzi per avere l'attenzione mediatica che si è guadagnata proprio perché una cantante di successo, che nei suoi innumerevoli concerti ha beneficiato parecchio del lavoro di quei 'maiali'". Per ora l'artista non ha risposto.
CInzia Marongiu
Gianna Nannini provoca in maniera corrosiva, come sa fare il miglior rock. Ma i poliziotti non la prendono per niente bene: "Il suo ultimo video è un grave oltraggio alla dignità e al sacrificio di migliaia di donne e uomini" e "genera un senso di disgusto". Così il segretario del sindacato Fsp Polizia Valter Mazzetti ha bollato il videoclip di animazione di "L'aria sta finendo", l'ultimo singolo della rocker senese.
La risposta di Gianna Nannini
La cantante però non ci sta e risponde per le rime, come si vede nell'immagine tratta dai suoi social, rivendicando la capacità dell’arte di mettere in luce i chiaroscuri, per questo parla del rispetto per i poliziotti ma anche dei tanti errori di cui le forze dell’ordine si sono macchiate.
Il video sotto accusa
Nel videoclip si vedono degli agenti con la faccia da maiale che picchiano alcune persone in terra e il riferimento al brutale pestaggio subìto da George Floyd, morto per soffocamento qualche mese fa appare evidente. D'altra parte la canzone racconta l'involuzione della specie umana, che sembra aver perso ogni rispetto per l'uomo e per i più deboli in particolare e per il pianeta che ci ospita, in un grido d'allarme ambientalista e anticonsumistico. Il sindacato di polizia però chiede alla Nannini dopo la brutanegli Usa da chiedendo alla Nannini di "ritrovare lucidità" e di "scusarsi con centinaia di migliaia di persone che si guadagnano quattro spiccioli onestamente rischiando la vita ogni giorno per la sicurezza sua e di tutti".
E aggiunge: "Riteniamo questa trovata davvero vergognosa per più motivi , perché gli agenti che si accaniscono su presunte vittime inermi sono disegnati con un'uniforme che richiama con chiarezza quella della Polizia italiana e soprattutto perché sono raffigurati con facce di maiali. E' un grave oltraggio che calpesta la dignità di migliaia e migliaia di donne e uomini che servono lo Stato e i cittadini con onestà e con coraggio".
Mazzetti parla di "provocazione becera e squallida": la Nannini, e chi ha creato per lei questa oscenità, non ha certo bisogno di questi mezzi per avere l'attenzione mediatica che si è guadagnata proprio perché una cantante di successo, che nei suoi innumerevoli concerti ha beneficiato parecchio del lavoro di quei 'maiali'". Per ora l'artista non ha risposto.
CInzia Marongiu
Gianna Nannini provoca in maniera corrosiva, come sa fare il miglior rock. Ma i poliziotti non la prendono per niente bene: "Il suo ultimo video è un grave oltraggio alla dignità e al sacrificio di migliaia di donne e uomini" e "genera un senso di disgusto". Così il segretario del sindacato Fsp Polizia Valter Mazzetti ha bollato il videoclip di animazione di "L'aria sta finendo", l'ultimo singolo della rocker senese.
La risposta di Gianna Nannini
La cantante però non ci sta e risponde per le rime, come si vede nell'immagine tratta dai suoi social, rivendicando la capacità dell’arte di mettere in luce i chiaroscuri, per questo parla del rispetto per i poliziotti ma anche dei tanti errori di cui le forze dell’ordine si sono macchiate.
Il video sotto accusa
Nel videoclip si vedono degli agenti con la faccia da maiale che picchiano alcune persone in terra e il riferimento al brutale pestaggio subìto da George Floyd, morto per soffocamento qualche mese fa appare evidente. D'altra parte la canzone racconta l'involuzione della specie umana, che sembra aver perso ogni rispetto per l'uomo e per i più deboli in particolare e per il pianeta che ci ospita, in un grido d'allarme ambientalista e anticonsumistico. Il sindacato di polizia però chiede alla Nannini dopo la brutanegli Usa da chiedendo alla Nannini di "ritrovare lucidità" e di "scusarsi con centinaia di migliaia di persone che si guadagnano quattro spiccioli onestamente rischiando la vita ogni giorno per la sicurezza sua e di tutti".
E aggiunge: "Riteniamo questa trovata davvero vergognosa per più motivi , perché gli agenti che si accaniscono su presunte vittime inermi sono disegnati con un'uniforme che richiama con chiarezza quella della Polizia italiana e soprattutto perché sono raffigurati con facce di maiali. E' un grave oltraggio che calpesta la dignità di migliaia e migliaia di donne e uomini che servono lo Stato e i cittadini con onestà e con coraggio".
Mazzetti parla di "provocazione becera e squallida": la Nannini, e chi ha creato per lei questa oscenità, non ha certo bisogno di questi mezzi per avere l'attenzione mediatica che si è guadagnata proprio perché una cantante di successo, che nei suoi innumerevoli concerti ha beneficiato parecchio del lavoro di quei 'maiali'". Per ora l'artista non ha risposto.
CInzia Marongiu
Gianna Nannini provoca in maniera corrosiva, come sa fare il miglior rock. Ma i poliziotti non la prendono per niente bene: "Il suo ultimo video è un grave oltraggio alla dignità e al sacrificio di migliaia di donne e uomini" e "genera un senso di disgusto". Così il segretario del sindacato Fsp Polizia Valter Mazzetti ha bollato il videoclip di animazione di "L'aria sta finendo", l'ultimo singolo della rocker senese.
La risposta di Gianna Nannini
La cantante però non ci sta e risponde per le rime, come si vede nell'immagine tratta dai suoi social, rivendicando la capacità dell’arte di mettere in luce i chiaroscuri, per questo parla del rispetto per i poliziotti ma anche dei tanti errori di cui le forze dell’ordine si sono macchiate.
Il video sotto accusa
Nel videoclip si vedono degli agenti con la faccia da maiale che picchiano alcune persone in terra e il riferimento al brutale pestaggio subìto da George Floyd, morto per soffocamento qualche mese fa appare evidente. D'altra parte la canzone racconta l'involuzione della specie umana, che sembra aver perso ogni rispetto per l'uomo e per i più deboli in particolare e per il pianeta che ci ospita, in un grido d'allarme ambientalista e anticonsumistico. Il sindacato di polizia però chiede alla Nannini dopo la brutanegli Usa da chiedendo alla Nannini di "ritrovare lucidità" e di "scusarsi con centinaia di migliaia di persone che si guadagnano quattro spiccioli onestamente rischiando la vita ogni giorno per la sicurezza sua e di tutti".
E aggiunge: "Riteniamo questa trovata davvero vergognosa per più motivi , perché gli agenti che si accaniscono su presunte vittime inermi sono disegnati con un'uniforme che richiama con chiarezza quella della Polizia italiana e soprattutto perché sono raffigurati con facce di maiali. E' un grave oltraggio che calpesta la dignità di migliaia e migliaia di donne e uomini che servono lo Stato e i cittadini con onestà e con coraggio".
Mazzetti parla di "provocazione becera e squallida": la Nannini, e chi ha creato per lei questa oscenità, non ha certo bisogno di questi mezzi per avere l'attenzione mediatica che si è guadagnata proprio perché una cantante di successo, che nei suoi innumerevoli concerti ha beneficiato parecchio del lavoro di quei 'maiali'". Per ora l'artista non ha risposto.
CInzia Marongiu
Gianna Nannini provoca in maniera corrosiva, come sa fare il miglior rock. Ma i poliziotti non la prendono per niente bene: "Il suo ultimo video è un grave oltraggio alla dignità e al sacrificio di migliaia di donne e uomini" e "genera un senso di disgusto". Così il segretario del sindacato Fsp Polizia Valter Mazzetti ha bollato il videoclip di animazione di "L'aria sta finendo", l'ultimo singolo della rocker senese.
La risposta di Gianna Nannini
La cantante però non ci sta e risponde per le rime, come si vede nell'immagine tratta dai suoi social, rivendicando la capacità dell’arte di mettere in luce i chiaroscuri, per questo parla del rispetto per i poliziotti ma anche dei tanti errori di cui le forze dell’ordine si sono macchiate.
Il video sotto accusa
Nel videoclip si vedono degli agenti con la faccia da maiale che picchiano alcune persone in terra e il riferimento al brutale pestaggio subìto da George Floyd, morto per soffocamento qualche mese fa appare evidente. D'altra parte la canzone racconta l'involuzione della specie umana, che sembra aver perso ogni rispetto per l'uomo e per i più deboli in particolare e per il pianeta che ci ospita, in un grido d'allarme ambientalista e anticonsumistico. Il sindacato di polizia però chiede alla Nannini dopo la brutanegli Usa da chiedendo alla Nannini di "ritrovare lucidità" e di "scusarsi con centinaia di migliaia di persone che si guadagnano quattro spiccioli onestamente rischiando la vita ogni giorno per la sicurezza sua e di tutti".
E aggiunge: "Riteniamo questa trovata davvero vergognosa per più motivi , perché gli agenti che si accaniscono su presunte vittime inermi sono disegnati con un'uniforme che richiama con chiarezza quella della Polizia italiana e soprattutto perché sono raffigurati con facce di maiali. E' un grave oltraggio che calpesta la dignità di migliaia e migliaia di donne e uomini che servono lo Stato e i cittadini con onestà e con coraggio".
Mazzetti parla di "provocazione becera e squallida": la Nannini, e chi ha creato per lei questa oscenità, non ha certo bisogno di questi mezzi per avere l'attenzione mediatica che si è guadagnata proprio perché una cantante di successo, che nei suoi innumerevoli concerti ha beneficiato parecchio del lavoro di quei 'maiali'". Per ora l'artista non ha risposto.
CInzia Marongiu
Gianna Nannini provoca in maniera corrosiva, come sa fare il miglior rock. Ma i poliziotti non la prendono per niente bene: "Il suo ultimo video è un grave oltraggio alla dignità e al sacrificio di migliaia di donne e uomini" e "genera un senso di disgusto". Così il segretario del sindacato Fsp Polizia Valter Mazzetti ha bollato il videoclip di animazione di "L'aria sta finendo", l'ultimo singolo della rocker senese.
La risposta di Gianna Nannini
La cantante però non ci sta e risponde per le rime, come si vede nell'immagine tratta dai suoi social, rivendicando la capacità dell’arte di mettere in luce i chiaroscuri, per questo parla del rispetto per i poliziotti ma anche dei tanti errori di cui le forze dell’ordine si sono macchiate.
Il video sotto accusa
Nel videoclip si vedono degli agenti con la faccia da maiale che picchiano alcune persone in terra e il riferimento al brutale pestaggio subìto da George Floyd, morto per soffocamento qualche mese fa appare evidente. D'altra parte la canzone racconta l'involuzione della specie umana, che sembra aver perso ogni rispetto per l'uomo e per i più deboli in particolare e per il pianeta che ci ospita, in un grido d'allarme ambientalista e anticonsumistico. Il sindacato di polizia però chiede alla Nannini dopo la brutanegli Usa da chiedendo alla Nannini di "ritrovare lucidità" e di "scusarsi con centinaia di migliaia di persone che si guadagnano quattro spiccioli onestamente rischiando la vita ogni giorno per la sicurezza sua e di tutti".
E aggiunge: "Riteniamo questa trovata davvero vergognosa per più motivi , perché gli agenti che si accaniscono su presunte vittime inermi sono disegnati con un'uniforme che richiama con chiarezza quella della Polizia italiana e soprattutto perché sono raffigurati con facce di maiali. E' un grave oltraggio che calpesta la dignità di migliaia e migliaia di donne e uomini che servono lo Stato e i cittadini con onestà e con coraggio".
Mazzetti parla di "provocazione becera e squallida": la Nannini, e chi ha creato per lei questa oscenità, non ha certo bisogno di questi mezzi per avere l'attenzione mediatica che si è guadagnata proprio perché una cantante di successo, che nei suoi innumerevoli concerti ha beneficiato parecchio del lavoro di quei 'maiali'". Per ora l'artista non ha risposto.
CInzia Marongiu
Gianna Nannini provoca in maniera corrosiva, come sa fare il miglior rock. Ma i poliziotti non la prendono per niente bene: "Il suo ultimo video è un grave oltraggio alla dignità e al sacrificio di migliaia di donne e uomini" e "genera un senso di disgusto". Così il segretario del sindacato Fsp Polizia Valter Mazzetti ha bollato il videoclip di animazione di "L'aria sta finendo", l'ultimo singolo della rocker senese.
La risposta di Gianna Nannini
La cantante però non ci sta e risponde per le rime, come si vede nell'immagine tratta dai suoi social, rivendicando la capacità dell’arte di mettere in luce i chiaroscuri, per questo parla del rispetto per i poliziotti ma anche dei tanti errori di cui le forze dell’ordine si sono macchiate.
Il video sotto accusa
Nel videoclip si vedono degli agenti con la faccia da maiale che picchiano alcune persone in terra e il riferimento al brutale pestaggio subìto da George Floyd, morto per soffocamento qualche mese fa appare evidente. D'altra parte la canzone racconta l'involuzione della specie umana, che sembra aver perso ogni rispetto per l'uomo e per i più deboli in particolare e per il pianeta che ci ospita, in un grido d'allarme ambientalista e anticonsumistico. Il sindacato di polizia però chiede alla Nannini dopo la brutanegli Usa da chiedendo alla Nannini di "ritrovare lucidità" e di "scusarsi con centinaia di migliaia di persone che si guadagnano quattro spiccioli onestamente rischiando la vita ogni giorno per la sicurezza sua e di tutti".
E aggiunge: "Riteniamo questa trovata davvero vergognosa per più motivi , perché gli agenti che si accaniscono su presunte vittime inermi sono disegnati con un'uniforme che richiama con chiarezza quella della Polizia italiana e soprattutto perché sono raffigurati con facce di maiali. E' un grave oltraggio che calpesta la dignità di migliaia e migliaia di donne e uomini che servono lo Stato e i cittadini con onestà e con coraggio".
Mazzetti parla di "provocazione becera e squallida": la Nannini, e chi ha creato per lei questa oscenità, non ha certo bisogno di questi mezzi per avere l'attenzione mediatica che si è guadagnata proprio perché una cantante di successo, che nei suoi innumerevoli concerti ha beneficiato parecchio del lavoro di quei 'maiali'". Per ora l'artista non ha risposto.
CInzia Marongiu
Gianna Nannini provoca in maniera corrosiva, come sa fare il miglior rock. Ma i poliziotti non la prendono per niente bene: "Il suo ultimo video è un grave oltraggio alla dignità e al sacrificio di migliaia di donne e uomini" e "genera un senso di disgusto". Così il segretario del sindacato Fsp Polizia Valter Mazzetti ha bollato il videoclip di animazione di "L'aria sta finendo", l'ultimo singolo della rocker senese.
La risposta di Gianna Nannini
La cantante però non ci sta e risponde per le rime, come si vede nell'immagine tratta dai suoi social, rivendicando la capacità dell’arte di mettere in luce i chiaroscuri, per questo parla del rispetto per i poliziotti ma anche dei tanti errori di cui le forze dell’ordine si sono macchiate.
Il video sotto accusa
Nel videoclip si vedono degli agenti con la faccia da maiale che picchiano alcune persone in terra e il riferimento al brutale pestaggio subìto da George Floyd, morto per soffocamento qualche mese fa appare evidente. D'altra parte la canzone racconta l'involuzione della specie umana, che sembra aver perso ogni rispetto per l'uomo e per i più deboli in particolare e per il pianeta che ci ospita, in un grido d'allarme ambientalista e anticonsumistico. Il sindacato di polizia però chiede alla Nannini dopo la brutanegli Usa da chiedendo alla Nannini di "ritrovare lucidità" e di "scusarsi con centinaia di migliaia di persone che si guadagnano quattro spiccioli onestamente rischiando la vita ogni giorno per la sicurezza sua e di tutti".
E aggiunge: "Riteniamo questa trovata davvero vergognosa per più motivi , perché gli agenti che si accaniscono su presunte vittime inermi sono disegnati con un'uniforme che richiama con chiarezza quella della Polizia italiana e soprattutto perché sono raffigurati con facce di maiali. E' un grave oltraggio che calpesta la dignità di migliaia e migliaia di donne e uomini che servono lo Stato e i cittadini con onestà e con coraggio".
Mazzetti parla di "provocazione becera e squallida": la Nannini, e chi ha creato per lei questa oscenità, non ha certo bisogno di questi mezzi per avere l'attenzione mediatica che si è guadagnata proprio perché una cantante di successo, che nei suoi innumerevoli concerti ha beneficiato parecchio del lavoro di quei 'maiali'". Per ora l'artista non ha risposto.
CInzia Marongiu
Gianna Nannini provoca in maniera corrosiva, come sa fare il miglior rock. Ma i poliziotti non la prendono per niente bene: "Il suo ultimo video è un grave oltraggio alla dignità e al sacrificio di migliaia di donne e uomini" e "genera un senso di disgusto". Così il segretario del sindacato Fsp Polizia Valter Mazzetti ha bollato il videoclip di animazione di "L'aria sta finendo", l'ultimo singolo della rocker senese.
La risposta di Gianna Nannini
La cantante però non ci sta e risponde per le rime, come si vede nell'immagine tratta dai suoi social, rivendicando la capacità dell’arte di mettere in luce i chiaroscuri, per questo parla del rispetto per i poliziotti ma anche dei tanti errori di cui le forze dell’ordine si sono macchiate.
Il video sotto accusa
Nel videoclip si vedono degli agenti con la faccia da maiale che picchiano alcune persone in terra e il riferimento al brutale pestaggio subìto da George Floyd, morto per soffocamento qualche mese fa appare evidente. D'altra parte la canzone racconta l'involuzione della specie umana, che sembra aver perso ogni rispetto per l'uomo e per i più deboli in particolare e per il pianeta che ci ospita, in un grido d'allarme ambientalista e anticonsumistico. Il sindacato di polizia però chiede alla Nannini dopo la brutanegli Usa da chiedendo alla Nannini di "ritrovare lucidità" e di "scusarsi con centinaia di migliaia di persone che si guadagnano quattro spiccioli onestamente rischiando la vita ogni giorno per la sicurezza sua e di tutti".
E aggiunge: "Riteniamo questa trovata davvero vergognosa per più motivi , perché gli agenti che si accaniscono su presunte vittime inermi sono disegnati con un'uniforme che richiama con chiarezza quella della Polizia italiana e soprattutto perché sono raffigurati con facce di maiali. E' un grave oltraggio che calpesta la dignità di migliaia e migliaia di donne e uomini che servono lo Stato e i cittadini con onestà e con coraggio".
Mazzetti parla di "provocazione becera e squallida": la Nannini, e chi ha creato per lei questa oscenità, non ha certo bisogno di questi mezzi per avere l'attenzione mediatica che si è guadagnata proprio perché una cantante di successo, che nei suoi innumerevoli concerti ha beneficiato parecchio del lavoro di quei 'maiali'". Per ora l'artista non ha risposto.
CInzia Marongiu
Gianna Nannini provoca in maniera corrosiva, come sa fare il miglior rock. Ma i poliziotti non la prendono per niente bene: "Il suo ultimo video è un grave oltraggio alla dignità e al sacrificio di migliaia di donne e uomini" e "genera un senso di disgusto". Così il segretario del sindacato Fsp Polizia Valter Mazzetti ha bollato il videoclip di animazione di "L'aria sta finendo", l'ultimo singolo della rocker senese.
La risposta di Gianna Nannini
La cantante però non ci sta e risponde per le rime, come si vede nell'immagine tratta dai suoi social, rivendicando la capacità dell’arte di mettere in luce i chiaroscuri, per questo parla del rispetto per i poliziotti ma anche dei tanti errori di cui le forze dell’ordine si sono macchiate.
Il video sotto accusa
Nel videoclip si vedono degli agenti con la faccia da maiale che picchiano alcune persone in terra e il riferimento al brutale pestaggio subìto da George Floyd, morto per soffocamento qualche mese fa appare evidente. D'altra parte la canzone racconta l'involuzione della specie umana, che sembra aver perso ogni rispetto per l'uomo e per i più deboli in particolare e per il pianeta che ci ospita, in un grido d'allarme ambientalista e anticonsumistico. Il sindacato di polizia però chiede alla Nannini dopo la brutanegli Usa da chiedendo alla Nannini di "ritrovare lucidità" e di "scusarsi con centinaia di migliaia di persone che si guadagnano quattro spiccioli onestamente rischiando la vita ogni giorno per la sicurezza sua e di tutti".
E aggiunge: "Riteniamo questa trovata davvero vergognosa per più motivi , perché gli agenti che si accaniscono su presunte vittime inermi sono disegnati con un'uniforme che richiama con chiarezza quella della Polizia italiana e soprattutto perché sono raffigurati con facce di maiali. E' un grave oltraggio che calpesta la dignità di migliaia e migliaia di donne e uomini che servono lo Stato e i cittadini con onestà e con coraggio".
Mazzetti parla di "provocazione becera e squallida": la Nannini, e chi ha creato per lei questa oscenità, non ha certo bisogno di questi mezzi per avere l'attenzione mediatica che si è guadagnata proprio perché una cantante di successo, che nei suoi innumerevoli concerti ha beneficiato parecchio del lavoro di quei 'maiali'". Per ora l'artista non ha risposto.
CInzia Marongiu
Gianna Nannini provoca in maniera corrosiva, come sa fare il miglior rock. Ma i poliziotti non la prendono per niente bene: "Il suo ultimo video è un grave oltraggio alla dignità e al sacrificio di migliaia di donne e uomini" e "genera un senso di disgusto". Così il segretario del sindacato Fsp Polizia Valter Mazzetti ha bollato il videoclip di animazione di "L'aria sta finendo", l'ultimo singolo della rocker senese.
La risposta di Gianna Nannini
La cantante però non ci sta e risponde per le rime, come si vede nell'immagine tratta dai suoi social, rivendicando la capacità dell’arte di mettere in luce i chiaroscuri, per questo parla del rispetto per i poliziotti ma anche dei tanti errori di cui le forze dell’ordine si sono macchiate.
Il video sotto accusa
Nel videoclip si vedono degli agenti con la faccia da maiale che picchiano alcune persone in terra e il riferimento al brutale pestaggio subìto da George Floyd, morto per soffocamento qualche mese fa appare evidente. D'altra parte la canzone racconta l'involuzione della specie umana, che sembra aver perso ogni rispetto per l'uomo e per i più deboli in particolare e per il pianeta che ci ospita, in un grido d'allarme ambientalista e anticonsumistico. Il sindacato di polizia però chiede alla Nannini dopo la brutanegli Usa da chiedendo alla Nannini di "ritrovare lucidità" e di "scusarsi con centinaia di migliaia di persone che si guadagnano quattro spiccioli onestamente rischiando la vita ogni giorno per la sicurezza sua e di tutti".
E aggiunge: "Riteniamo questa trovata davvero vergognosa per più motivi , perché gli agenti che si accaniscono su presunte vittime inermi sono disegnati con un'uniforme che richiama con chiarezza quella della Polizia italiana e soprattutto perché sono raffigurati con facce di maiali. E' un grave oltraggio che calpesta la dignità di migliaia e migliaia di donne e uomini che servono lo Stato e i cittadini con onestà e con coraggio".
Mazzetti parla di "provocazione becera e squallida": la Nannini, e chi ha creato per lei questa oscenità, non ha certo bisogno di questi mezzi per avere l'attenzione mediatica che si è guadagnata proprio perché una cantante di successo, che nei suoi innumerevoli concerti ha beneficiato parecchio del lavoro di quei 'maiali'". Per ora l'artista non ha risposto.
CInzia Marongiu
Gianna Nannini provoca in maniera corrosiva, come sa fare il miglior rock. Ma i poliziotti non la prendono per niente bene: "Il suo ultimo video è un grave oltraggio alla dignità e al sacrificio di migliaia di donne e uomini" e "genera un senso di disgusto". Così il segretario del sindacato Fsp Polizia Valter Mazzetti ha bollato il videoclip di animazione di "L'aria sta finendo", l'ultimo singolo della rocker senese.
La risposta di Gianna Nannini
La cantante però non ci sta e risponde per le rime, come si vede nell'immagine tratta dai suoi social, rivendicando la capacità dell’arte di mettere in luce i chiaroscuri, per questo parla del rispetto per i poliziotti ma anche dei tanti errori di cui le forze dell’ordine si sono macchiate.
Il video sotto accusa
Nel videoclip si vedono degli agenti con la faccia da maiale che picchiano alcune persone in terra e il riferimento al brutale pestaggio subìto da George Floyd, morto per soffocamento qualche mese fa appare evidente. D'altra parte la canzone racconta l'involuzione della specie umana, che sembra aver perso ogni rispetto per l'uomo e per i più deboli in particolare e per il pianeta che ci ospita, in un grido d'allarme ambientalista e anticonsumistico. Il sindacato di polizia però chiede alla Nannini dopo la brutanegli Usa da chiedendo alla Nannini di "ritrovare lucidità" e di "scusarsi con centinaia di migliaia di persone che si guadagnano quattro spiccioli onestamente rischiando la vita ogni giorno per la sicurezza sua e di tutti".
E aggiunge: "Riteniamo questa trovata davvero vergognosa per più motivi , perché gli agenti che si accaniscono su presunte vittime inermi sono disegnati con un'uniforme che richiama con chiarezza quella della Polizia italiana e soprattutto perché sono raffigurati con facce di maiali. E' un grave oltraggio che calpesta la dignità di migliaia e migliaia di donne e uomini che servono lo Stato e i cittadini con onestà e con coraggio".
Mazzetti parla di "provocazione becera e squallida": la Nannini, e chi ha creato per lei questa oscenità, non ha certo bisogno di questi mezzi per avere l'attenzione mediatica che si è guadagnata proprio perché una cantante di successo, che nei suoi innumerevoli concerti ha beneficiato parecchio del lavoro di quei 'maiali'". Per ora l'artista non ha risposto.
CInzia Marongiu
Gianna Nannini provoca in maniera corrosiva, come sa fare il miglior rock. Ma i poliziotti non la prendono per niente bene: "Il suo ultimo video è un grave oltraggio alla dignità e al sacrificio di migliaia di donne e uomini" e "genera un senso di disgusto". Così il segretario del sindacato Fsp Polizia Valter Mazzetti ha bollato il videoclip di animazione di "L'aria sta finendo", l'ultimo singolo della rocker senese.
La risposta di Gianna Nannini
La cantante però non ci sta e risponde per le rime, come si vede nell'immagine tratta dai suoi social, rivendicando la capacità dell’arte di mettere in luce i chiaroscuri, per questo parla del rispetto per i poliziotti ma anche dei tanti errori di cui le forze dell’ordine si sono macchiate.
Il video sotto accusa
Nel videoclip si vedono degli agenti con la faccia da maiale che picchiano alcune persone in terra e il riferimento al brutale pestaggio subìto da George Floyd, morto per soffocamento qualche mese fa appare evidente. D'altra parte la canzone racconta l'involuzione della specie umana, che sembra aver perso ogni rispetto per l'uomo e per i più deboli in particolare e per il pianeta che ci ospita, in un grido d'allarme ambientalista e anticonsumistico. Il sindacato di polizia però chiede alla Nannini dopo la brutanegli Usa da chiedendo alla Nannini di "ritrovare lucidità" e di "scusarsi con centinaia di migliaia di persone che si guadagnano quattro spiccioli onestamente rischiando la vita ogni giorno per la sicurezza sua e di tutti".
E aggiunge: "Riteniamo questa trovata davvero vergognosa per più motivi , perché gli agenti che si accaniscono su presunte vittime inermi sono disegnati con un'uniforme che richiama con chiarezza quella della Polizia italiana e soprattutto perché sono raffigurati con facce di maiali. E' un grave oltraggio che calpesta la dignità di migliaia e migliaia di donne e uomini che servono lo Stato e i cittadini con onestà e con coraggio".
Mazzetti parla di "provocazione becera e squallida": la Nannini, e chi ha creato per lei questa oscenità, non ha certo bisogno di questi mezzi per avere l'attenzione mediatica che si è guadagnata proprio perché una cantante di successo, che nei suoi innumerevoli concerti ha beneficiato parecchio del lavoro di quei 'maiali'". Per ora l'artista non ha risposto.
CInzia Marongiu