Fiorello show: "Giù le mani da Ranucci. Sono con lui a prescindere".


"Chiedo di non toccare Ranucci, qualsiasi cosa abbia detto o abbia fatto. Se ci levate anche Ranucci da Rai3 è finita. Sigfrido, noi siamo con te. Io sono con lui, a prescindere". Durante la diretta di 'Viva Rai2', Fiorello ha lanciato un appello in difesa del conduttore di 'Report', convocato dalla maggioranza a riferire in commissione vigilanza Rai dopo aver mandato in onda un’inchiesta sull’eredità di Silvio Berlusconi e Forza Italia quando erano ancora aperte le urne per le suppletive di Monza.
La gag sui conduttori - Nella sua rassegna stampa, lo showman si è concentrato sulle notizie che riguardano programmi e conduzioni Rai: "A Insinna 'L'eredità' di Insegno, idea Baricco per il dopo Augias. Ma io dico: Rai, siete pazzi? State prendendo un pluri-laureato, uno scrittore? Ci stiamo liberando della cultura e adesso la fate tornare?", ha ironizzato Fiorello facendo riferimento ai precedenti commenti sulla 'fuga di cervelli' dalla Rai verso La/. "Mi dicono Insegno verso La7, la rete più corta del telecomando: farà 'Il Mercante al Museo'", ha aggiunto ridendo.
Non poteva mancare la satira politica: "Meloni ieri ha incontrato Rama per la questione migranti, c'è intesa per due centri in Albania. L'opposizione protesta e dice 'faranno dei lager'". Fiorello ha dunque chiuso ironizzando: "Sicuramente in Albania staranno meglio di come si sta negli stabilimenti Amazon nel periodo di Natale...".
Super ospite: Paola Cortellesi - Ospite della puntata la campionessa d'incassi al cinema con la sua opera prima da regista 'C'è ancora domani', Paola Cortellesi, con cui Fiorello ha dato via a diversi momenti di spettacolo, compresa un'improbabile intervista di Fabrizio Biggi a Dracula, interpretato da Fiorello, e la sua compagna Zora, interpretata appunto dall'attrice.
Partenza col botto - La nuova edizione di Viva Rai 2, che va in onda dal lunedì al venerdì dalle 7:15 alle 8:00, ha registrato una media di oltre un milione di spettatori e il 20% di share nella prima settimana di programmazione. Un risultato straordinario che ha sbaragliato la concorrenza e che ha portato più italiani davanti alla tv al mattino.

"Chiedo di non toccare Ranucci, qualsiasi cosa abbia detto o abbia fatto. Se ci levate anche Ranucci da Rai3 è finita. Sigfrido, noi siamo con te. Io sono con lui, a prescindere". Durante la diretta di 'Viva Rai2', Fiorello ha lanciato un appello in difesa del conduttore di 'Report', convocato dalla maggioranza a riferire in commissione vigilanza Rai dopo aver mandato in onda un’inchiesta sull’eredità di Silvio Berlusconi e Forza Italia quando erano ancora aperte le urne per le suppletive di Monza.
La gag sui conduttori - Nella sua rassegna stampa, lo showman si è concentrato sulle notizie che riguardano programmi e conduzioni Rai: "A Insinna 'L'eredità' di Insegno, idea Baricco per il dopo Augias. Ma io dico: Rai, siete pazzi? State prendendo un pluri-laureato, uno scrittore? Ci stiamo liberando della cultura e adesso la fate tornare?", ha ironizzato Fiorello facendo riferimento ai precedenti commenti sulla 'fuga di cervelli' dalla Rai verso La/. "Mi dicono Insegno verso La7, la rete più corta del telecomando: farà 'Il Mercante al Museo'", ha aggiunto ridendo.
Non poteva mancare la satira politica: "Meloni ieri ha incontrato Rama per la questione migranti, c'è intesa per due centri in Albania. L'opposizione protesta e dice 'faranno dei lager'". Fiorello ha dunque chiuso ironizzando: "Sicuramente in Albania staranno meglio di come si sta negli stabilimenti Amazon nel periodo di Natale...".
Super ospite: Paola Cortellesi - Ospite della puntata la campionessa d'incassi al cinema con la sua opera prima da regista 'C'è ancora domani', Paola Cortellesi, con cui Fiorello ha dato via a diversi momenti di spettacolo, compresa un'improbabile intervista di Fabrizio Biggi a Dracula, interpretato da Fiorello, e la sua compagna Zora, interpretata appunto dall'attrice.
Partenza col botto - La nuova edizione di Viva Rai 2, che va in onda dal lunedì al venerdì dalle 7:15 alle 8:00, ha registrato una media di oltre un milione di spettatori e il 20% di share nella prima settimana di programmazione. Un risultato straordinario che ha sbaragliato la concorrenza e che ha portato più italiani davanti alla tv al mattino.

"Chiedo di non toccare Ranucci, qualsiasi cosa abbia detto o abbia fatto. Se ci levate anche Ranucci da Rai3 è finita. Sigfrido, noi siamo con te. Io sono con lui, a prescindere". Durante la diretta di 'Viva Rai2', Fiorello ha lanciato un appello in difesa del conduttore di 'Report', convocato dalla maggioranza a riferire in commissione vigilanza Rai dopo aver mandato in onda un’inchiesta sull’eredità di Silvio Berlusconi e Forza Italia quando erano ancora aperte le urne per le suppletive di Monza.
La gag sui conduttori - Nella sua rassegna stampa, lo showman si è concentrato sulle notizie che riguardano programmi e conduzioni Rai: "A Insinna 'L'eredità' di Insegno, idea Baricco per il dopo Augias. Ma io dico: Rai, siete pazzi? State prendendo un pluri-laureato, uno scrittore? Ci stiamo liberando della cultura e adesso la fate tornare?", ha ironizzato Fiorello facendo riferimento ai precedenti commenti sulla 'fuga di cervelli' dalla Rai verso La/. "Mi dicono Insegno verso La7, la rete più corta del telecomando: farà 'Il Mercante al Museo'", ha aggiunto ridendo.
Non poteva mancare la satira politica: "Meloni ieri ha incontrato Rama per la questione migranti, c'è intesa per due centri in Albania. L'opposizione protesta e dice 'faranno dei lager'". Fiorello ha dunque chiuso ironizzando: "Sicuramente in Albania staranno meglio di come si sta negli stabilimenti Amazon nel periodo di Natale...".
Super ospite: Paola Cortellesi - Ospite della puntata la campionessa d'incassi al cinema con la sua opera prima da regista 'C'è ancora domani', Paola Cortellesi, con cui Fiorello ha dato via a diversi momenti di spettacolo, compresa un'improbabile intervista di Fabrizio Biggi a Dracula, interpretato da Fiorello, e la sua compagna Zora, interpretata appunto dall'attrice.
Partenza col botto - La nuova edizione di Viva Rai 2, che va in onda dal lunedì al venerdì dalle 7:15 alle 8:00, ha registrato una media di oltre un milione di spettatori e il 20% di share nella prima settimana di programmazione. Un risultato straordinario che ha sbaragliato la concorrenza e che ha portato più italiani davanti alla tv al mattino.

