Elodie regina sui social: "Pazzesca". Il balletto sexy





Elodie arriva e strega tutti con uno di quei suoi vestiti audaci e seducenti. "Pazzesca", "Magnifica", "Gran gnocca": i social per lei esplodono. Non c'è dubbio che sia la vera regina di questo Sanremo.
È l'artista donna più ascoltata in Italia nel 2020 con l'album "This is Elodie", in un mondo, anche quello discografico, dominato dagli uomini.
E lei fa sentire forte la sua voce di guerriera e di persona che ha lottato per raggiungere i suoi obiettivi. Il suo è anche un incitamento alle donne, a farsi sentire e a rivendicare il proprio ruolo nella musica, come nella società. "Noi donne abbiamo bisogno di essere più presenti, ma dipende anche da noi. Forse dobbiamo essere più competitive, fare squadra e capire quali sono i punti di debolezza ed essere più fan delle donne. C'è un problema di genere anche tra di noi. Mi piace il fatto che a Sanremo ci siano molte donne che hanno portato una ventata di freschezza, sono sicura che le cose cambieranno". Ma lei si è mai sentita attaccata dalle donne? "No, non userei questa parola, magari non sono stata compresa e da questo punto di vista credo che potremmo essere più comprensive e meno giudicanti. Ci lamentiamo degli uomini, ma un po' di spirito di squadra in più non guasterebbe. Abbiamo sempre paura che ci rubino qualcosa, o l'uomo o il lavoro". E sul suo look molto sensuale (memorabili gli abiti dello scorso anno) che si è attirato qualche invidia, aggiunge: "Se mi sento bella è più facile fare quello che devo fare".
Foto Ansa e Instagram
Elodie arriva e strega tutti con uno di quei suoi vestiti audaci e seducenti. "Pazzesca", "Magnifica", "Gran gnocca": i social per lei esplodono. Non c'è dubbio che sia la vera regina di questo Sanremo.
È l'artista donna più ascoltata in Italia nel 2020 con l'album "This is Elodie", in un mondo, anche quello discografico, dominato dagli uomini.
E lei fa sentire forte la sua voce di guerriera e di persona che ha lottato per raggiungere i suoi obiettivi. Il suo è anche un incitamento alle donne, a farsi sentire e a rivendicare il proprio ruolo nella musica, come nella società. "Noi donne abbiamo bisogno di essere più presenti, ma dipende anche da noi. Forse dobbiamo essere più competitive, fare squadra e capire quali sono i punti di debolezza ed essere più fan delle donne. C'è un problema di genere anche tra di noi. Mi piace il fatto che a Sanremo ci siano molte donne che hanno portato una ventata di freschezza, sono sicura che le cose cambieranno". Ma lei si è mai sentita attaccata dalle donne? "No, non userei questa parola, magari non sono stata compresa e da questo punto di vista credo che potremmo essere più comprensive e meno giudicanti. Ci lamentiamo degli uomini, ma un po' di spirito di squadra in più non guasterebbe. Abbiamo sempre paura che ci rubino qualcosa, o l'uomo o il lavoro". E sul suo look molto sensuale (memorabili gli abiti dello scorso anno) che si è attirato qualche invidia, aggiunge: "Se mi sento bella è più facile fare quello che devo fare".
Foto Ansa e Instagram
Elodie arriva e strega tutti con uno di quei suoi vestiti audaci e seducenti. "Pazzesca", "Magnifica", "Gran gnocca": i social per lei esplodono. Non c'è dubbio che sia la vera regina di questo Sanremo.
È l'artista donna più ascoltata in Italia nel 2020 con l'album "This is Elodie", in un mondo, anche quello discografico, dominato dagli uomini.
E lei fa sentire forte la sua voce di guerriera e di persona che ha lottato per raggiungere i suoi obiettivi. Il suo è anche un incitamento alle donne, a farsi sentire e a rivendicare il proprio ruolo nella musica, come nella società. "Noi donne abbiamo bisogno di essere più presenti, ma dipende anche da noi. Forse dobbiamo essere più competitive, fare squadra e capire quali sono i punti di debolezza ed essere più fan delle donne. C'è un problema di genere anche tra di noi. Mi piace il fatto che a Sanremo ci siano molte donne che hanno portato una ventata di freschezza, sono sicura che le cose cambieranno". Ma lei si è mai sentita attaccata dalle donne? "No, non userei questa parola, magari non sono stata compresa e da questo punto di vista credo che potremmo essere più comprensive e meno giudicanti. Ci lamentiamo degli uomini, ma un po' di spirito di squadra in più non guasterebbe. Abbiamo sempre paura che ci rubino qualcosa, o l'uomo o il lavoro". E sul suo look molto sensuale (memorabili gli abiti dello scorso anno) che si è attirato qualche invidia, aggiunge: "Se mi sento bella è più facile fare quello che devo fare".
Foto Ansa e Instagram
Elodie arriva e strega tutti con uno di quei suoi vestiti audaci e seducenti. "Pazzesca", "Magnifica", "Gran gnocca": i social per lei esplodono. Non c'è dubbio che sia la vera regina di questo Sanremo.
È l'artista donna più ascoltata in Italia nel 2020 con l'album "This is Elodie", in un mondo, anche quello discografico, dominato dagli uomini.
E lei fa sentire forte la sua voce di guerriera e di persona che ha lottato per raggiungere i suoi obiettivi. Il suo è anche un incitamento alle donne, a farsi sentire e a rivendicare il proprio ruolo nella musica, come nella società. "Noi donne abbiamo bisogno di essere più presenti, ma dipende anche da noi. Forse dobbiamo essere più competitive, fare squadra e capire quali sono i punti di debolezza ed essere più fan delle donne. C'è un problema di genere anche tra di noi. Mi piace il fatto che a Sanremo ci siano molte donne che hanno portato una ventata di freschezza, sono sicura che le cose cambieranno". Ma lei si è mai sentita attaccata dalle donne? "No, non userei questa parola, magari non sono stata compresa e da questo punto di vista credo che potremmo essere più comprensive e meno giudicanti. Ci lamentiamo degli uomini, ma un po' di spirito di squadra in più non guasterebbe. Abbiamo sempre paura che ci rubino qualcosa, o l'uomo o il lavoro". E sul suo look molto sensuale (memorabili gli abiti dello scorso anno) che si è attirato qualche invidia, aggiunge: "Se mi sento bella è più facile fare quello che devo fare".
Foto Ansa e Instagram
Elodie arriva e strega tutti con uno di quei suoi vestiti audaci e seducenti. "Pazzesca", "Magnifica", "Gran gnocca": i social per lei esplodono. Non c'è dubbio che sia la vera regina di questo Sanremo.
È l'artista donna più ascoltata in Italia nel 2020 con l'album "This is Elodie", in un mondo, anche quello discografico, dominato dagli uomini.
E lei fa sentire forte la sua voce di guerriera e di persona che ha lottato per raggiungere i suoi obiettivi. Il suo è anche un incitamento alle donne, a farsi sentire e a rivendicare il proprio ruolo nella musica, come nella società. "Noi donne abbiamo bisogno di essere più presenti, ma dipende anche da noi. Forse dobbiamo essere più competitive, fare squadra e capire quali sono i punti di debolezza ed essere più fan delle donne. C'è un problema di genere anche tra di noi. Mi piace il fatto che a Sanremo ci siano molte donne che hanno portato una ventata di freschezza, sono sicura che le cose cambieranno". Ma lei si è mai sentita attaccata dalle donne? "No, non userei questa parola, magari non sono stata compresa e da questo punto di vista credo che potremmo essere più comprensive e meno giudicanti. Ci lamentiamo degli uomini, ma un po' di spirito di squadra in più non guasterebbe. Abbiamo sempre paura che ci rubino qualcosa, o l'uomo o il lavoro". E sul suo look molto sensuale (memorabili gli abiti dello scorso anno) che si è attirato qualche invidia, aggiunge: "Se mi sento bella è più facile fare quello che devo fare".
Foto Ansa e Instagram
Elodie arriva e strega tutti con uno di quei suoi vestiti audaci e seducenti. "Pazzesca", "Magnifica", "Gran gnocca": i social per lei esplodono. Non c'è dubbio che sia la vera regina di questo Sanremo.
È l'artista donna più ascoltata in Italia nel 2020 con l'album "This is Elodie", in un mondo, anche quello discografico, dominato dagli uomini.
E lei fa sentire forte la sua voce di guerriera e di persona che ha lottato per raggiungere i suoi obiettivi. Il suo è anche un incitamento alle donne, a farsi sentire e a rivendicare il proprio ruolo nella musica, come nella società. "Noi donne abbiamo bisogno di essere più presenti, ma dipende anche da noi. Forse dobbiamo essere più competitive, fare squadra e capire quali sono i punti di debolezza ed essere più fan delle donne. C'è un problema di genere anche tra di noi. Mi piace il fatto che a Sanremo ci siano molte donne che hanno portato una ventata di freschezza, sono sicura che le cose cambieranno". Ma lei si è mai sentita attaccata dalle donne? "No, non userei questa parola, magari non sono stata compresa e da questo punto di vista credo che potremmo essere più comprensive e meno giudicanti. Ci lamentiamo degli uomini, ma un po' di spirito di squadra in più non guasterebbe. Abbiamo sempre paura che ci rubino qualcosa, o l'uomo o il lavoro". E sul suo look molto sensuale (memorabili gli abiti dello scorso anno) che si è attirato qualche invidia, aggiunge: "Se mi sento bella è più facile fare quello che devo fare".
Foto Ansa e Instagram
Elodie arriva e strega tutti con uno di quei suoi vestiti audaci e seducenti. "Pazzesca", "Magnifica", "Gran gnocca": i social per lei esplodono. Non c'è dubbio che sia la vera regina di questo Sanremo.
È l'artista donna più ascoltata in Italia nel 2020 con l'album "This is Elodie", in un mondo, anche quello discografico, dominato dagli uomini.
E lei fa sentire forte la sua voce di guerriera e di persona che ha lottato per raggiungere i suoi obiettivi. Il suo è anche un incitamento alle donne, a farsi sentire e a rivendicare il proprio ruolo nella musica, come nella società. "Noi donne abbiamo bisogno di essere più presenti, ma dipende anche da noi. Forse dobbiamo essere più competitive, fare squadra e capire quali sono i punti di debolezza ed essere più fan delle donne. C'è un problema di genere anche tra di noi. Mi piace il fatto che a Sanremo ci siano molte donne che hanno portato una ventata di freschezza, sono sicura che le cose cambieranno". Ma lei si è mai sentita attaccata dalle donne? "No, non userei questa parola, magari non sono stata compresa e da questo punto di vista credo che potremmo essere più comprensive e meno giudicanti. Ci lamentiamo degli uomini, ma un po' di spirito di squadra in più non guasterebbe. Abbiamo sempre paura che ci rubino qualcosa, o l'uomo o il lavoro". E sul suo look molto sensuale (memorabili gli abiti dello scorso anno) che si è attirato qualche invidia, aggiunge: "Se mi sento bella è più facile fare quello che devo fare".
Foto Ansa e Instagram
Elodie arriva e strega tutti con uno di quei suoi vestiti audaci e seducenti. "Pazzesca", "Magnifica", "Gran gnocca": i social per lei esplodono. Non c'è dubbio che sia la vera regina di questo Sanremo.
È l'artista donna più ascoltata in Italia nel 2020 con l'album "This is Elodie", in un mondo, anche quello discografico, dominato dagli uomini.
E lei fa sentire forte la sua voce di guerriera e di persona che ha lottato per raggiungere i suoi obiettivi. Il suo è anche un incitamento alle donne, a farsi sentire e a rivendicare il proprio ruolo nella musica, come nella società. "Noi donne abbiamo bisogno di essere più presenti, ma dipende anche da noi. Forse dobbiamo essere più competitive, fare squadra e capire quali sono i punti di debolezza ed essere più fan delle donne. C'è un problema di genere anche tra di noi. Mi piace il fatto che a Sanremo ci siano molte donne che hanno portato una ventata di freschezza, sono sicura che le cose cambieranno". Ma lei si è mai sentita attaccata dalle donne? "No, non userei questa parola, magari non sono stata compresa e da questo punto di vista credo che potremmo essere più comprensive e meno giudicanti. Ci lamentiamo degli uomini, ma un po' di spirito di squadra in più non guasterebbe. Abbiamo sempre paura che ci rubino qualcosa, o l'uomo o il lavoro". E sul suo look molto sensuale (memorabili gli abiti dello scorso anno) che si è attirato qualche invidia, aggiunge: "Se mi sento bella è più facile fare quello che devo fare".
Foto Ansa e Instagram
Elodie arriva e strega tutti con uno di quei suoi vestiti audaci e seducenti. "Pazzesca", "Magnifica", "Gran gnocca": i social per lei esplodono. Non c'è dubbio che sia la vera regina di questo Sanremo.
È l'artista donna più ascoltata in Italia nel 2020 con l'album "This is Elodie", in un mondo, anche quello discografico, dominato dagli uomini.
E lei fa sentire forte la sua voce di guerriera e di persona che ha lottato per raggiungere i suoi obiettivi. Il suo è anche un incitamento alle donne, a farsi sentire e a rivendicare il proprio ruolo nella musica, come nella società. "Noi donne abbiamo bisogno di essere più presenti, ma dipende anche da noi. Forse dobbiamo essere più competitive, fare squadra e capire quali sono i punti di debolezza ed essere più fan delle donne. C'è un problema di genere anche tra di noi. Mi piace il fatto che a Sanremo ci siano molte donne che hanno portato una ventata di freschezza, sono sicura che le cose cambieranno". Ma lei si è mai sentita attaccata dalle donne? "No, non userei questa parola, magari non sono stata compresa e da questo punto di vista credo che potremmo essere più comprensive e meno giudicanti. Ci lamentiamo degli uomini, ma un po' di spirito di squadra in più non guasterebbe. Abbiamo sempre paura che ci rubino qualcosa, o l'uomo o il lavoro". E sul suo look molto sensuale (memorabili gli abiti dello scorso anno) che si è attirato qualche invidia, aggiunge: "Se mi sento bella è più facile fare quello che devo fare".
Foto Ansa e Instagram
Elodie arriva e strega tutti con uno di quei suoi vestiti audaci e seducenti. "Pazzesca", "Magnifica", "Gran gnocca": i social per lei esplodono. Non c'è dubbio che sia la vera regina di questo Sanremo.
È l'artista donna più ascoltata in Italia nel 2020 con l'album "This is Elodie", in un mondo, anche quello discografico, dominato dagli uomini.
E lei fa sentire forte la sua voce di guerriera e di persona che ha lottato per raggiungere i suoi obiettivi. Il suo è anche un incitamento alle donne, a farsi sentire e a rivendicare il proprio ruolo nella musica, come nella società. "Noi donne abbiamo bisogno di essere più presenti, ma dipende anche da noi. Forse dobbiamo essere più competitive, fare squadra e capire quali sono i punti di debolezza ed essere più fan delle donne. C'è un problema di genere anche tra di noi. Mi piace il fatto che a Sanremo ci siano molte donne che hanno portato una ventata di freschezza, sono sicura che le cose cambieranno". Ma lei si è mai sentita attaccata dalle donne? "No, non userei questa parola, magari non sono stata compresa e da questo punto di vista credo che potremmo essere più comprensive e meno giudicanti. Ci lamentiamo degli uomini, ma un po' di spirito di squadra in più non guasterebbe. Abbiamo sempre paura che ci rubino qualcosa, o l'uomo o il lavoro". E sul suo look molto sensuale (memorabili gli abiti dello scorso anno) che si è attirato qualche invidia, aggiunge: "Se mi sento bella è più facile fare quello che devo fare".
Foto Ansa e Instagram
Elodie arriva e strega tutti con uno di quei suoi vestiti audaci e seducenti. "Pazzesca", "Magnifica", "Gran gnocca": i social per lei esplodono. Non c'è dubbio che sia la vera regina di questo Sanremo.
È l'artista donna più ascoltata in Italia nel 2020 con l'album "This is Elodie", in un mondo, anche quello discografico, dominato dagli uomini.
E lei fa sentire forte la sua voce di guerriera e di persona che ha lottato per raggiungere i suoi obiettivi. Il suo è anche un incitamento alle donne, a farsi sentire e a rivendicare il proprio ruolo nella musica, come nella società. "Noi donne abbiamo bisogno di essere più presenti, ma dipende anche da noi. Forse dobbiamo essere più competitive, fare squadra e capire quali sono i punti di debolezza ed essere più fan delle donne. C'è un problema di genere anche tra di noi. Mi piace il fatto che a Sanremo ci siano molte donne che hanno portato una ventata di freschezza, sono sicura che le cose cambieranno". Ma lei si è mai sentita attaccata dalle donne? "No, non userei questa parola, magari non sono stata compresa e da questo punto di vista credo che potremmo essere più comprensive e meno giudicanti. Ci lamentiamo degli uomini, ma un po' di spirito di squadra in più non guasterebbe. Abbiamo sempre paura che ci rubino qualcosa, o l'uomo o il lavoro". E sul suo look molto sensuale (memorabili gli abiti dello scorso anno) che si è attirato qualche invidia, aggiunge: "Se mi sento bella è più facile fare quello che devo fare".
Foto Ansa e Instagram
Elodie arriva e strega tutti con uno di quei suoi vestiti audaci e seducenti. "Pazzesca", "Magnifica", "Gran gnocca": i social per lei esplodono. Non c'è dubbio che sia la vera regina di questo Sanremo.
È l'artista donna più ascoltata in Italia nel 2020 con l'album "This is Elodie", in un mondo, anche quello discografico, dominato dagli uomini.
E lei fa sentire forte la sua voce di guerriera e di persona che ha lottato per raggiungere i suoi obiettivi. Il suo è anche un incitamento alle donne, a farsi sentire e a rivendicare il proprio ruolo nella musica, come nella società. "Noi donne abbiamo bisogno di essere più presenti, ma dipende anche da noi. Forse dobbiamo essere più competitive, fare squadra e capire quali sono i punti di debolezza ed essere più fan delle donne. C'è un problema di genere anche tra di noi. Mi piace il fatto che a Sanremo ci siano molte donne che hanno portato una ventata di freschezza, sono sicura che le cose cambieranno". Ma lei si è mai sentita attaccata dalle donne? "No, non userei questa parola, magari non sono stata compresa e da questo punto di vista credo che potremmo essere più comprensive e meno giudicanti. Ci lamentiamo degli uomini, ma un po' di spirito di squadra in più non guasterebbe. Abbiamo sempre paura che ci rubino qualcosa, o l'uomo o il lavoro". E sul suo look molto sensuale (memorabili gli abiti dello scorso anno) che si è attirato qualche invidia, aggiunge: "Se mi sento bella è più facile fare quello che devo fare".
Foto Ansa e Instagram
Elodie arriva e strega tutti con uno di quei suoi vestiti audaci e seducenti. "Pazzesca", "Magnifica", "Gran gnocca": i social per lei esplodono. Non c'è dubbio che sia la vera regina di questo Sanremo.
È l'artista donna più ascoltata in Italia nel 2020 con l'album "This is Elodie", in un mondo, anche quello discografico, dominato dagli uomini.
E lei fa sentire forte la sua voce di guerriera e di persona che ha lottato per raggiungere i suoi obiettivi. Il suo è anche un incitamento alle donne, a farsi sentire e a rivendicare il proprio ruolo nella musica, come nella società. "Noi donne abbiamo bisogno di essere più presenti, ma dipende anche da noi. Forse dobbiamo essere più competitive, fare squadra e capire quali sono i punti di debolezza ed essere più fan delle donne. C'è un problema di genere anche tra di noi. Mi piace il fatto che a Sanremo ci siano molte donne che hanno portato una ventata di freschezza, sono sicura che le cose cambieranno". Ma lei si è mai sentita attaccata dalle donne? "No, non userei questa parola, magari non sono stata compresa e da questo punto di vista credo che potremmo essere più comprensive e meno giudicanti. Ci lamentiamo degli uomini, ma un po' di spirito di squadra in più non guasterebbe. Abbiamo sempre paura che ci rubino qualcosa, o l'uomo o il lavoro". E sul suo look molto sensuale (memorabili gli abiti dello scorso anno) che si è attirato qualche invidia, aggiunge: "Se mi sento bella è più facile fare quello che devo fare".
Foto Ansa e Instagram
Elodie arriva e strega tutti con uno di quei suoi vestiti audaci e seducenti. "Pazzesca", "Magnifica", "Gran gnocca": i social per lei esplodono. Non c'è dubbio che sia la vera regina di questo Sanremo.
È l'artista donna più ascoltata in Italia nel 2020 con l'album "This is Elodie", in un mondo, anche quello discografico, dominato dagli uomini.
E lei fa sentire forte la sua voce di guerriera e di persona che ha lottato per raggiungere i suoi obiettivi. Il suo è anche un incitamento alle donne, a farsi sentire e a rivendicare il proprio ruolo nella musica, come nella società. "Noi donne abbiamo bisogno di essere più presenti, ma dipende anche da noi. Forse dobbiamo essere più competitive, fare squadra e capire quali sono i punti di debolezza ed essere più fan delle donne. C'è un problema di genere anche tra di noi. Mi piace il fatto che a Sanremo ci siano molte donne che hanno portato una ventata di freschezza, sono sicura che le cose cambieranno". Ma lei si è mai sentita attaccata dalle donne? "No, non userei questa parola, magari non sono stata compresa e da questo punto di vista credo che potremmo essere più comprensive e meno giudicanti. Ci lamentiamo degli uomini, ma un po' di spirito di squadra in più non guasterebbe. Abbiamo sempre paura che ci rubino qualcosa, o l'uomo o il lavoro". E sul suo look molto sensuale (memorabili gli abiti dello scorso anno) che si è attirato qualche invidia, aggiunge: "Se mi sento bella è più facile fare quello che devo fare".
Foto Ansa e Instagram
Elodie arriva e strega tutti con uno di quei suoi vestiti audaci e seducenti. "Pazzesca", "Magnifica", "Gran gnocca": i social per lei esplodono. Non c'è dubbio che sia la vera regina di questo Sanremo.
È l'artista donna più ascoltata in Italia nel 2020 con l'album "This is Elodie", in un mondo, anche quello discografico, dominato dagli uomini.
E lei fa sentire forte la sua voce di guerriera e di persona che ha lottato per raggiungere i suoi obiettivi. Il suo è anche un incitamento alle donne, a farsi sentire e a rivendicare il proprio ruolo nella musica, come nella società. "Noi donne abbiamo bisogno di essere più presenti, ma dipende anche da noi. Forse dobbiamo essere più competitive, fare squadra e capire quali sono i punti di debolezza ed essere più fan delle donne. C'è un problema di genere anche tra di noi. Mi piace il fatto che a Sanremo ci siano molte donne che hanno portato una ventata di freschezza, sono sicura che le cose cambieranno". Ma lei si è mai sentita attaccata dalle donne? "No, non userei questa parola, magari non sono stata compresa e da questo punto di vista credo che potremmo essere più comprensive e meno giudicanti. Ci lamentiamo degli uomini, ma un po' di spirito di squadra in più non guasterebbe. Abbiamo sempre paura che ci rubino qualcosa, o l'uomo o il lavoro". E sul suo look molto sensuale (memorabili gli abiti dello scorso anno) che si è attirato qualche invidia, aggiunge: "Se mi sento bella è più facile fare quello che devo fare".
Foto Ansa e Instagram
Elodie arriva e strega tutti con uno di quei suoi vestiti audaci e seducenti. "Pazzesca", "Magnifica", "Gran gnocca": i social per lei esplodono. Non c'è dubbio che sia la vera regina di questo Sanremo.
È l'artista donna più ascoltata in Italia nel 2020 con l'album "This is Elodie", in un mondo, anche quello discografico, dominato dagli uomini.
E lei fa sentire forte la sua voce di guerriera e di persona che ha lottato per raggiungere i suoi obiettivi. Il suo è anche un incitamento alle donne, a farsi sentire e a rivendicare il proprio ruolo nella musica, come nella società. "Noi donne abbiamo bisogno di essere più presenti, ma dipende anche da noi. Forse dobbiamo essere più competitive, fare squadra e capire quali sono i punti di debolezza ed essere più fan delle donne. C'è un problema di genere anche tra di noi. Mi piace il fatto che a Sanremo ci siano molte donne che hanno portato una ventata di freschezza, sono sicura che le cose cambieranno". Ma lei si è mai sentita attaccata dalle donne? "No, non userei questa parola, magari non sono stata compresa e da questo punto di vista credo che potremmo essere più comprensive e meno giudicanti. Ci lamentiamo degli uomini, ma un po' di spirito di squadra in più non guasterebbe. Abbiamo sempre paura che ci rubino qualcosa, o l'uomo o il lavoro". E sul suo look molto sensuale (memorabili gli abiti dello scorso anno) che si è attirato qualche invidia, aggiunge: "Se mi sento bella è più facile fare quello che devo fare".
Foto Ansa e Instagram
Elodie arriva e strega tutti con uno di quei suoi vestiti audaci e seducenti. "Pazzesca", "Magnifica", "Gran gnocca": i social per lei esplodono. Non c'è dubbio che sia la vera regina di questo Sanremo.
È l'artista donna più ascoltata in Italia nel 2020 con l'album "This is Elodie", in un mondo, anche quello discografico, dominato dagli uomini.
E lei fa sentire forte la sua voce di guerriera e di persona che ha lottato per raggiungere i suoi obiettivi. Il suo è anche un incitamento alle donne, a farsi sentire e a rivendicare il proprio ruolo nella musica, come nella società. "Noi donne abbiamo bisogno di essere più presenti, ma dipende anche da noi. Forse dobbiamo essere più competitive, fare squadra e capire quali sono i punti di debolezza ed essere più fan delle donne. C'è un problema di genere anche tra di noi. Mi piace il fatto che a Sanremo ci siano molte donne che hanno portato una ventata di freschezza, sono sicura che le cose cambieranno". Ma lei si è mai sentita attaccata dalle donne? "No, non userei questa parola, magari non sono stata compresa e da questo punto di vista credo che potremmo essere più comprensive e meno giudicanti. Ci lamentiamo degli uomini, ma un po' di spirito di squadra in più non guasterebbe. Abbiamo sempre paura che ci rubino qualcosa, o l'uomo o il lavoro". E sul suo look molto sensuale (memorabili gli abiti dello scorso anno) che si è attirato qualche invidia, aggiunge: "Se mi sento bella è più facile fare quello che devo fare".
Foto Ansa e Instagram
Elodie arriva e strega tutti con uno di quei suoi vestiti audaci e seducenti. "Pazzesca", "Magnifica", "Gran gnocca": i social per lei esplodono. Non c'è dubbio che sia la vera regina di questo Sanremo.
È l'artista donna più ascoltata in Italia nel 2020 con l'album "This is Elodie", in un mondo, anche quello discografico, dominato dagli uomini.
E lei fa sentire forte la sua voce di guerriera e di persona che ha lottato per raggiungere i suoi obiettivi. Il suo è anche un incitamento alle donne, a farsi sentire e a rivendicare il proprio ruolo nella musica, come nella società. "Noi donne abbiamo bisogno di essere più presenti, ma dipende anche da noi. Forse dobbiamo essere più competitive, fare squadra e capire quali sono i punti di debolezza ed essere più fan delle donne. C'è un problema di genere anche tra di noi. Mi piace il fatto che a Sanremo ci siano molte donne che hanno portato una ventata di freschezza, sono sicura che le cose cambieranno". Ma lei si è mai sentita attaccata dalle donne? "No, non userei questa parola, magari non sono stata compresa e da questo punto di vista credo che potremmo essere più comprensive e meno giudicanti. Ci lamentiamo degli uomini, ma un po' di spirito di squadra in più non guasterebbe. Abbiamo sempre paura che ci rubino qualcosa, o l'uomo o il lavoro". E sul suo look molto sensuale (memorabili gli abiti dello scorso anno) che si è attirato qualche invidia, aggiunge: "Se mi sento bella è più facile fare quello che devo fare".
Foto Ansa e Instagram
Elodie arriva e strega tutti con uno di quei suoi vestiti audaci e seducenti. "Pazzesca", "Magnifica", "Gran gnocca": i social per lei esplodono. Non c'è dubbio che sia la vera regina di questo Sanremo.
È l'artista donna più ascoltata in Italia nel 2020 con l'album "This is Elodie", in un mondo, anche quello discografico, dominato dagli uomini.
E lei fa sentire forte la sua voce di guerriera e di persona che ha lottato per raggiungere i suoi obiettivi. Il suo è anche un incitamento alle donne, a farsi sentire e a rivendicare il proprio ruolo nella musica, come nella società. "Noi donne abbiamo bisogno di essere più presenti, ma dipende anche da noi. Forse dobbiamo essere più competitive, fare squadra e capire quali sono i punti di debolezza ed essere più fan delle donne. C'è un problema di genere anche tra di noi. Mi piace il fatto che a Sanremo ci siano molte donne che hanno portato una ventata di freschezza, sono sicura che le cose cambieranno". Ma lei si è mai sentita attaccata dalle donne? "No, non userei questa parola, magari non sono stata compresa e da questo punto di vista credo che potremmo essere più comprensive e meno giudicanti. Ci lamentiamo degli uomini, ma un po' di spirito di squadra in più non guasterebbe. Abbiamo sempre paura che ci rubino qualcosa, o l'uomo o il lavoro". E sul suo look molto sensuale (memorabili gli abiti dello scorso anno) che si è attirato qualche invidia, aggiunge: "Se mi sento bella è più facile fare quello che devo fare".
Foto Ansa e Instagram
Elodie arriva e strega tutti con uno di quei suoi vestiti audaci e seducenti. "Pazzesca", "Magnifica", "Gran gnocca": i social per lei esplodono. Non c'è dubbio che sia la vera regina di questo Sanremo.
È l'artista donna più ascoltata in Italia nel 2020 con l'album "This is Elodie", in un mondo, anche quello discografico, dominato dagli uomini.
E lei fa sentire forte la sua voce di guerriera e di persona che ha lottato per raggiungere i suoi obiettivi. Il suo è anche un incitamento alle donne, a farsi sentire e a rivendicare il proprio ruolo nella musica, come nella società. "Noi donne abbiamo bisogno di essere più presenti, ma dipende anche da noi. Forse dobbiamo essere più competitive, fare squadra e capire quali sono i punti di debolezza ed essere più fan delle donne. C'è un problema di genere anche tra di noi. Mi piace il fatto che a Sanremo ci siano molte donne che hanno portato una ventata di freschezza, sono sicura che le cose cambieranno". Ma lei si è mai sentita attaccata dalle donne? "No, non userei questa parola, magari non sono stata compresa e da questo punto di vista credo che potremmo essere più comprensive e meno giudicanti. Ci lamentiamo degli uomini, ma un po' di spirito di squadra in più non guasterebbe. Abbiamo sempre paura che ci rubino qualcosa, o l'uomo o il lavoro". E sul suo look molto sensuale (memorabili gli abiti dello scorso anno) che si è attirato qualche invidia, aggiunge: "Se mi sento bella è più facile fare quello che devo fare".
Foto Ansa e Instagram
Elodie arriva e strega tutti con uno di quei suoi vestiti audaci e seducenti. "Pazzesca", "Magnifica", "Gran gnocca": i social per lei esplodono. Non c'è dubbio che sia la vera regina di questo Sanremo.
È l'artista donna più ascoltata in Italia nel 2020 con l'album "This is Elodie", in un mondo, anche quello discografico, dominato dagli uomini.
E lei fa sentire forte la sua voce di guerriera e di persona che ha lottato per raggiungere i suoi obiettivi. Il suo è anche un incitamento alle donne, a farsi sentire e a rivendicare il proprio ruolo nella musica, come nella società. "Noi donne abbiamo bisogno di essere più presenti, ma dipende anche da noi. Forse dobbiamo essere più competitive, fare squadra e capire quali sono i punti di debolezza ed essere più fan delle donne. C'è un problema di genere anche tra di noi. Mi piace il fatto che a Sanremo ci siano molte donne che hanno portato una ventata di freschezza, sono sicura che le cose cambieranno". Ma lei si è mai sentita attaccata dalle donne? "No, non userei questa parola, magari non sono stata compresa e da questo punto di vista credo che potremmo essere più comprensive e meno giudicanti. Ci lamentiamo degli uomini, ma un po' di spirito di squadra in più non guasterebbe. Abbiamo sempre paura che ci rubino qualcosa, o l'uomo o il lavoro". E sul suo look molto sensuale (memorabili gli abiti dello scorso anno) che si è attirato qualche invidia, aggiunge: "Se mi sento bella è più facile fare quello che devo fare".
Foto Ansa e Instagram
Elodie arriva e strega tutti con uno di quei suoi vestiti audaci e seducenti. "Pazzesca", "Magnifica", "Gran gnocca": i social per lei esplodono. Non c'è dubbio che sia la vera regina di questo Sanremo.
È l'artista donna più ascoltata in Italia nel 2020 con l'album "This is Elodie", in un mondo, anche quello discografico, dominato dagli uomini.
E lei fa sentire forte la sua voce di guerriera e di persona che ha lottato per raggiungere i suoi obiettivi. Il suo è anche un incitamento alle donne, a farsi sentire e a rivendicare il proprio ruolo nella musica, come nella società. "Noi donne abbiamo bisogno di essere più presenti, ma dipende anche da noi. Forse dobbiamo essere più competitive, fare squadra e capire quali sono i punti di debolezza ed essere più fan delle donne. C'è un problema di genere anche tra di noi. Mi piace il fatto che a Sanremo ci siano molte donne che hanno portato una ventata di freschezza, sono sicura che le cose cambieranno". Ma lei si è mai sentita attaccata dalle donne? "No, non userei questa parola, magari non sono stata compresa e da questo punto di vista credo che potremmo essere più comprensive e meno giudicanti. Ci lamentiamo degli uomini, ma un po' di spirito di squadra in più non guasterebbe. Abbiamo sempre paura che ci rubino qualcosa, o l'uomo o il lavoro". E sul suo look molto sensuale (memorabili gli abiti dello scorso anno) che si è attirato qualche invidia, aggiunge: "Se mi sento bella è più facile fare quello che devo fare".
Foto Ansa e Instagram
Elodie arriva e strega tutti con uno di quei suoi vestiti audaci e seducenti. "Pazzesca", "Magnifica", "Gran gnocca": i social per lei esplodono. Non c'è dubbio che sia la vera regina di questo Sanremo.
È l'artista donna più ascoltata in Italia nel 2020 con l'album "This is Elodie", in un mondo, anche quello discografico, dominato dagli uomini.
E lei fa sentire forte la sua voce di guerriera e di persona che ha lottato per raggiungere i suoi obiettivi. Il suo è anche un incitamento alle donne, a farsi sentire e a rivendicare il proprio ruolo nella musica, come nella società. "Noi donne abbiamo bisogno di essere più presenti, ma dipende anche da noi. Forse dobbiamo essere più competitive, fare squadra e capire quali sono i punti di debolezza ed essere più fan delle donne. C'è un problema di genere anche tra di noi. Mi piace il fatto che a Sanremo ci siano molte donne che hanno portato una ventata di freschezza, sono sicura che le cose cambieranno". Ma lei si è mai sentita attaccata dalle donne? "No, non userei questa parola, magari non sono stata compresa e da questo punto di vista credo che potremmo essere più comprensive e meno giudicanti. Ci lamentiamo degli uomini, ma un po' di spirito di squadra in più non guasterebbe. Abbiamo sempre paura che ci rubino qualcosa, o l'uomo o il lavoro". E sul suo look molto sensuale (memorabili gli abiti dello scorso anno) che si è attirato qualche invidia, aggiunge: "Se mi sento bella è più facile fare quello che devo fare".
Foto Ansa e Instagram
Elodie arriva e strega tutti con uno di quei suoi vestiti audaci e seducenti. "Pazzesca", "Magnifica", "Gran gnocca": i social per lei esplodono. Non c'è dubbio che sia la vera regina di questo Sanremo.
È l'artista donna più ascoltata in Italia nel 2020 con l'album "This is Elodie", in un mondo, anche quello discografico, dominato dagli uomini.
E lei fa sentire forte la sua voce di guerriera e di persona che ha lottato per raggiungere i suoi obiettivi. Il suo è anche un incitamento alle donne, a farsi sentire e a rivendicare il proprio ruolo nella musica, come nella società. "Noi donne abbiamo bisogno di essere più presenti, ma dipende anche da noi. Forse dobbiamo essere più competitive, fare squadra e capire quali sono i punti di debolezza ed essere più fan delle donne. C'è un problema di genere anche tra di noi. Mi piace il fatto che a Sanremo ci siano molte donne che hanno portato una ventata di freschezza, sono sicura che le cose cambieranno". Ma lei si è mai sentita attaccata dalle donne? "No, non userei questa parola, magari non sono stata compresa e da questo punto di vista credo che potremmo essere più comprensive e meno giudicanti. Ci lamentiamo degli uomini, ma un po' di spirito di squadra in più non guasterebbe. Abbiamo sempre paura che ci rubino qualcosa, o l'uomo o il lavoro". E sul suo look molto sensuale (memorabili gli abiti dello scorso anno) che si è attirato qualche invidia, aggiunge: "Se mi sento bella è più facile fare quello che devo fare".
Foto Ansa e Instagram
Elodie arriva e strega tutti con uno di quei suoi vestiti audaci e seducenti. "Pazzesca", "Magnifica", "Gran gnocca": i social per lei esplodono. Non c'è dubbio che sia la vera regina di questo Sanremo.
È l'artista donna più ascoltata in Italia nel 2020 con l'album "This is Elodie", in un mondo, anche quello discografico, dominato dagli uomini.
E lei fa sentire forte la sua voce di guerriera e di persona che ha lottato per raggiungere i suoi obiettivi. Il suo è anche un incitamento alle donne, a farsi sentire e a rivendicare il proprio ruolo nella musica, come nella società. "Noi donne abbiamo bisogno di essere più presenti, ma dipende anche da noi. Forse dobbiamo essere più competitive, fare squadra e capire quali sono i punti di debolezza ed essere più fan delle donne. C'è un problema di genere anche tra di noi. Mi piace il fatto che a Sanremo ci siano molte donne che hanno portato una ventata di freschezza, sono sicura che le cose cambieranno". Ma lei si è mai sentita attaccata dalle donne? "No, non userei questa parola, magari non sono stata compresa e da questo punto di vista credo che potremmo essere più comprensive e meno giudicanti. Ci lamentiamo degli uomini, ma un po' di spirito di squadra in più non guasterebbe. Abbiamo sempre paura che ci rubino qualcosa, o l'uomo o il lavoro". E sul suo look molto sensuale (memorabili gli abiti dello scorso anno) che si è attirato qualche invidia, aggiunge: "Se mi sento bella è più facile fare quello che devo fare".
Foto Ansa e Instagram
Elodie arriva e strega tutti con uno di quei suoi vestiti audaci e seducenti. "Pazzesca", "Magnifica", "Gran gnocca": i social per lei esplodono. Non c'è dubbio che sia la vera regina di questo Sanremo.
È l'artista donna più ascoltata in Italia nel 2020 con l'album "This is Elodie", in un mondo, anche quello discografico, dominato dagli uomini.
E lei fa sentire forte la sua voce di guerriera e di persona che ha lottato per raggiungere i suoi obiettivi. Il suo è anche un incitamento alle donne, a farsi sentire e a rivendicare il proprio ruolo nella musica, come nella società. "Noi donne abbiamo bisogno di essere più presenti, ma dipende anche da noi. Forse dobbiamo essere più competitive, fare squadra e capire quali sono i punti di debolezza ed essere più fan delle donne. C'è un problema di genere anche tra di noi. Mi piace il fatto che a Sanremo ci siano molte donne che hanno portato una ventata di freschezza, sono sicura che le cose cambieranno". Ma lei si è mai sentita attaccata dalle donne? "No, non userei questa parola, magari non sono stata compresa e da questo punto di vista credo che potremmo essere più comprensive e meno giudicanti. Ci lamentiamo degli uomini, ma un po' di spirito di squadra in più non guasterebbe. Abbiamo sempre paura che ci rubino qualcosa, o l'uomo o il lavoro". E sul suo look molto sensuale (memorabili gli abiti dello scorso anno) che si è attirato qualche invidia, aggiunge: "Se mi sento bella è più facile fare quello che devo fare".
Foto Ansa e Instagram
Elodie arriva e strega tutti con uno di quei suoi vestiti audaci e seducenti. "Pazzesca", "Magnifica", "Gran gnocca": i social per lei esplodono. Non c'è dubbio che sia la vera regina di questo Sanremo.
È l'artista donna più ascoltata in Italia nel 2020 con l'album "This is Elodie", in un mondo, anche quello discografico, dominato dagli uomini.
E lei fa sentire forte la sua voce di guerriera e di persona che ha lottato per raggiungere i suoi obiettivi. Il suo è anche un incitamento alle donne, a farsi sentire e a rivendicare il proprio ruolo nella musica, come nella società. "Noi donne abbiamo bisogno di essere più presenti, ma dipende anche da noi. Forse dobbiamo essere più competitive, fare squadra e capire quali sono i punti di debolezza ed essere più fan delle donne. C'è un problema di genere anche tra di noi. Mi piace il fatto che a Sanremo ci siano molte donne che hanno portato una ventata di freschezza, sono sicura che le cose cambieranno". Ma lei si è mai sentita attaccata dalle donne? "No, non userei questa parola, magari non sono stata compresa e da questo punto di vista credo che potremmo essere più comprensive e meno giudicanti. Ci lamentiamo degli uomini, ma un po' di spirito di squadra in più non guasterebbe. Abbiamo sempre paura che ci rubino qualcosa, o l'uomo o il lavoro". E sul suo look molto sensuale (memorabili gli abiti dello scorso anno) che si è attirato qualche invidia, aggiunge: "Se mi sento bella è più facile fare quello che devo fare".
Foto Ansa e Instagram
Elodie arriva e strega tutti con uno di quei suoi vestiti audaci e seducenti. "Pazzesca", "Magnifica", "Gran gnocca": i social per lei esplodono. Non c'è dubbio che sia la vera regina di questo Sanremo.
È l'artista donna più ascoltata in Italia nel 2020 con l'album "This is Elodie", in un mondo, anche quello discografico, dominato dagli uomini.
E lei fa sentire forte la sua voce di guerriera e di persona che ha lottato per raggiungere i suoi obiettivi. Il suo è anche un incitamento alle donne, a farsi sentire e a rivendicare il proprio ruolo nella musica, come nella società. "Noi donne abbiamo bisogno di essere più presenti, ma dipende anche da noi. Forse dobbiamo essere più competitive, fare squadra e capire quali sono i punti di debolezza ed essere più fan delle donne. C'è un problema di genere anche tra di noi. Mi piace il fatto che a Sanremo ci siano molte donne che hanno portato una ventata di freschezza, sono sicura che le cose cambieranno". Ma lei si è mai sentita attaccata dalle donne? "No, non userei questa parola, magari non sono stata compresa e da questo punto di vista credo che potremmo essere più comprensive e meno giudicanti. Ci lamentiamo degli uomini, ma un po' di spirito di squadra in più non guasterebbe. Abbiamo sempre paura che ci rubino qualcosa, o l'uomo o il lavoro". E sul suo look molto sensuale (memorabili gli abiti dello scorso anno) che si è attirato qualche invidia, aggiunge: "Se mi sento bella è più facile fare quello che devo fare".
Foto Ansa e Instagram