Se il divorzio fosse uno sport olimpico, Jennifer Lopez e Ben Affleck avrebbero appena conquistato la medaglia d'oro nella categoria "separazione con stile". Mentre le storie d'amore di Hollywood troppo spesso finiscono tra fango mediatico e battaglie legali, i Bennifer ci sorprendono ancora una volta. La loro separazione si sta rivelando tanto elegante quanto il loro romantico matrimonio a Las Vegas, dimostrando che anche la fine di una storia d'amore può essere gestita con classe e intelligenza finanziaria e che si può chiudere un capitolo senza necessariamente bruciare il libro intero.
L'accordo raggiunto, mediato dall'esperta divorzista Laura Wasser, rappresenta un esempio di come gestire la fine di un matrimonio tra due divi di Hollywood. Nonostante l'assenza di un accordo prematrimoniale - dettaglio che avrebbe potuto trasformare questa separazione in un campo di battaglia legale - la coppia ha optato per una soluzione sorprendentemente equilibrata: ognuno manterrà ciò che ha guadagnato durante il matrimonio.
I dettagli - Il patrimonio in gioco non è certo trascurabile: parliamo di circa 550 milioni di dollari complessivi, di cui 400 milioni appartengono a Jennifer Lopez. Affleck manterrà la sua quota nella società di produzione Artists Equity, fondata con l'amico Matt Damon, mentre per quanto riguarda la lussuosa villa da 61 milioni di dollari a Los Angeles, attualmente sul mercato, è stato raggiunto un accordo la cui natura rimane riservata.
La loro storia d'amore, iniziata sul set di "Gigli" nel 2003, ha attraversato due decenni, un primo fidanzamento fallito, vite separate e un romantico ricongiungimento culminato nel matrimonio del 2022. Dopo la cerimonia intima a Las Vegas, la coppia aveva celebrato il loro amore con una festa sontuosa nella tenuta di Affleck in Georgia. Ma dopo due anni, il sogno si è nuovamente infranto, portando alla richiesta di divorzio da parte di JLo nell'agosto 2024.
Un insegnamento per altre celebrities - Ciò che rende questa separazione particolarmente interessante è come entrambe le star abbiano gestito la situazione con maturità e pragmatismo, dimostrando che è possibile chiudere un capitolo senza danneggiare reciprocamente le proprie carriere e patrimoni. Il 20 febbraio 2025 segnerà ufficialmente la fine di questa favola moderna, ma il modo in cui è stata gestita potrebbe servire da esempio per future separazioni tra celebrità.