Baglioni svela "la capatina a Sanremo" dei tre assi della tv
1/22
"Chissà che non vogliano fare una capatina e vedere se l'allievo ha imparato la lezione". E' possibilista il direttore artistico di Sanremo 2018, Claudio Baglioni, sulla presenza di Pippo Baudo, Carlo Conti e Fabio Fazio al festival, al via il 6 febbraio. Lo ha lasciato intendere ai microfoni di Radio Subasio. Alla domanda sulla possibile presenza dei suoi predecessori sul palco dell'Ariston (peraltro già apparsi negli spot del festival), Baglioni ha risposto: "Per il momento li sto retribuendo per le lezioni che mi hanno dato ... per le ripetizioni che hanno voluto darmi, perché sono gli ultimi tre direttori artistici riconoscibili, ma sai, i professori è meglio tenerli ...". Diplomatico il finale: alla sollecitazione "a volte l'allievo supera il maestro", il direttore artistico ha concluso: "qualche volta... però non glielo diciamo".
"Chissà che non vogliano fare una capatina e vedere se l'allievo ha imparato la lezione". E' possibilista il direttore artistico di Sanremo 2018, Claudio Baglioni, sulla presenza di Pippo Baudo, Carlo Conti e Fabio Fazio al festival, al via il 6 febbraio. Lo ha lasciato intendere ai microfoni di Radio Subasio. Alla domanda sulla possibile presenza dei suoi predecessori sul palco dell'Ariston (peraltro già apparsi negli spot del festival), Baglioni ha risposto: "Per il momento li sto retribuendo per le lezioni che mi hanno dato ... per le ripetizioni che hanno voluto darmi, perché sono gli ultimi tre direttori artistici riconoscibili, ma sai, i professori è meglio tenerli ...". Diplomatico il finale: alla sollecitazione "a volte l'allievo supera il maestro", il direttore artistico ha concluso: "qualche volta... però non glielo diciamo".
"Chissà che non vogliano fare una capatina e vedere se l'allievo ha imparato la lezione". E' possibilista il direttore artistico di Sanremo 2018, Claudio Baglioni, sulla presenza di Pippo Baudo, Carlo Conti e Fabio Fazio al festival, al via il 6 febbraio. Lo ha lasciato intendere ai microfoni di Radio Subasio. Alla domanda sulla possibile presenza dei suoi predecessori sul palco dell'Ariston (peraltro già apparsi negli spot del festival), Baglioni ha risposto: "Per il momento li sto retribuendo per le lezioni che mi hanno dato ... per le ripetizioni che hanno voluto darmi, perché sono gli ultimi tre direttori artistici riconoscibili, ma sai, i professori è meglio tenerli ...". Diplomatico il finale: alla sollecitazione "a volte l'allievo supera il maestro", il direttore artistico ha concluso: "qualche volta... però non glielo diciamo".
"Chissà che non vogliano fare una capatina e vedere se l'allievo ha imparato la lezione". E' possibilista il direttore artistico di Sanremo 2018, Claudio Baglioni, sulla presenza di Pippo Baudo, Carlo Conti e Fabio Fazio al festival, al via il 6 febbraio. Lo ha lasciato intendere ai microfoni di Radio Subasio. Alla domanda sulla possibile presenza dei suoi predecessori sul palco dell'Ariston (peraltro già apparsi negli spot del festival), Baglioni ha risposto: "Per il momento li sto retribuendo per le lezioni che mi hanno dato ... per le ripetizioni che hanno voluto darmi, perché sono gli ultimi tre direttori artistici riconoscibili, ma sai, i professori è meglio tenerli ...". Diplomatico il finale: alla sollecitazione "a volte l'allievo supera il maestro", il direttore artistico ha concluso: "qualche volta... però non glielo diciamo".
"Chissà che non vogliano fare una capatina e vedere se l'allievo ha imparato la lezione". E' possibilista il direttore artistico di Sanremo 2018, Claudio Baglioni, sulla presenza di Pippo Baudo, Carlo Conti e Fabio Fazio al festival, al via il 6 febbraio. Lo ha lasciato intendere ai microfoni di Radio Subasio. Alla domanda sulla possibile presenza dei suoi predecessori sul palco dell'Ariston (peraltro già apparsi negli spot del festival), Baglioni ha risposto: "Per il momento li sto retribuendo per le lezioni che mi hanno dato ... per le ripetizioni che hanno voluto darmi, perché sono gli ultimi tre direttori artistici riconoscibili, ma sai, i professori è meglio tenerli ...". Diplomatico il finale: alla sollecitazione "a volte l'allievo supera il maestro", il direttore artistico ha concluso: "qualche volta... però non glielo diciamo".
"Chissà che non vogliano fare una capatina e vedere se l'allievo ha imparato la lezione". E' possibilista il direttore artistico di Sanremo 2018, Claudio Baglioni, sulla presenza di Pippo Baudo, Carlo Conti e Fabio Fazio al festival, al via il 6 febbraio. Lo ha lasciato intendere ai microfoni di Radio Subasio. Alla domanda sulla possibile presenza dei suoi predecessori sul palco dell'Ariston (peraltro già apparsi negli spot del festival), Baglioni ha risposto: "Per il momento li sto retribuendo per le lezioni che mi hanno dato ... per le ripetizioni che hanno voluto darmi, perché sono gli ultimi tre direttori artistici riconoscibili, ma sai, i professori è meglio tenerli ...". Diplomatico il finale: alla sollecitazione "a volte l'allievo supera il maestro", il direttore artistico ha concluso: "qualche volta... però non glielo diciamo".
"Chissà che non vogliano fare una capatina e vedere se l'allievo ha imparato la lezione". E' possibilista il direttore artistico di Sanremo 2018, Claudio Baglioni, sulla presenza di Pippo Baudo, Carlo Conti e Fabio Fazio al festival, al via il 6 febbraio. Lo ha lasciato intendere ai microfoni di Radio Subasio. Alla domanda sulla possibile presenza dei suoi predecessori sul palco dell'Ariston (peraltro già apparsi negli spot del festival), Baglioni ha risposto: "Per il momento li sto retribuendo per le lezioni che mi hanno dato ... per le ripetizioni che hanno voluto darmi, perché sono gli ultimi tre direttori artistici riconoscibili, ma sai, i professori è meglio tenerli ...". Diplomatico il finale: alla sollecitazione "a volte l'allievo supera il maestro", il direttore artistico ha concluso: "qualche volta... però non glielo diciamo".
"Chissà che non vogliano fare una capatina e vedere se l'allievo ha imparato la lezione". E' possibilista il direttore artistico di Sanremo 2018, Claudio Baglioni, sulla presenza di Pippo Baudo, Carlo Conti e Fabio Fazio al festival, al via il 6 febbraio. Lo ha lasciato intendere ai microfoni di Radio Subasio. Alla domanda sulla possibile presenza dei suoi predecessori sul palco dell'Ariston (peraltro già apparsi negli spot del festival), Baglioni ha risposto: "Per il momento li sto retribuendo per le lezioni che mi hanno dato ... per le ripetizioni che hanno voluto darmi, perché sono gli ultimi tre direttori artistici riconoscibili, ma sai, i professori è meglio tenerli ...". Diplomatico il finale: alla sollecitazione "a volte l'allievo supera il maestro", il direttore artistico ha concluso: "qualche volta... però non glielo diciamo".
"Chissà che non vogliano fare una capatina e vedere se l'allievo ha imparato la lezione". E' possibilista il direttore artistico di Sanremo 2018, Claudio Baglioni, sulla presenza di Pippo Baudo, Carlo Conti e Fabio Fazio al festival, al via il 6 febbraio. Lo ha lasciato intendere ai microfoni di Radio Subasio. Alla domanda sulla possibile presenza dei suoi predecessori sul palco dell'Ariston (peraltro già apparsi negli spot del festival), Baglioni ha risposto: "Per il momento li sto retribuendo per le lezioni che mi hanno dato ... per le ripetizioni che hanno voluto darmi, perché sono gli ultimi tre direttori artistici riconoscibili, ma sai, i professori è meglio tenerli ...". Diplomatico il finale: alla sollecitazione "a volte l'allievo supera il maestro", il direttore artistico ha concluso: "qualche volta... però non glielo diciamo".
"Chissà che non vogliano fare una capatina e vedere se l'allievo ha imparato la lezione". E' possibilista il direttore artistico di Sanremo 2018, Claudio Baglioni, sulla presenza di Pippo Baudo, Carlo Conti e Fabio Fazio al festival, al via il 6 febbraio. Lo ha lasciato intendere ai microfoni di Radio Subasio. Alla domanda sulla possibile presenza dei suoi predecessori sul palco dell'Ariston (peraltro già apparsi negli spot del festival), Baglioni ha risposto: "Per il momento li sto retribuendo per le lezioni che mi hanno dato ... per le ripetizioni che hanno voluto darmi, perché sono gli ultimi tre direttori artistici riconoscibili, ma sai, i professori è meglio tenerli ...". Diplomatico il finale: alla sollecitazione "a volte l'allievo supera il maestro", il direttore artistico ha concluso: "qualche volta... però non glielo diciamo".
"Chissà che non vogliano fare una capatina e vedere se l'allievo ha imparato la lezione". E' possibilista il direttore artistico di Sanremo 2018, Claudio Baglioni, sulla presenza di Pippo Baudo, Carlo Conti e Fabio Fazio al festival, al via il 6 febbraio. Lo ha lasciato intendere ai microfoni di Radio Subasio. Alla domanda sulla possibile presenza dei suoi predecessori sul palco dell'Ariston (peraltro già apparsi negli spot del festival), Baglioni ha risposto: "Per il momento li sto retribuendo per le lezioni che mi hanno dato ... per le ripetizioni che hanno voluto darmi, perché sono gli ultimi tre direttori artistici riconoscibili, ma sai, i professori è meglio tenerli ...". Diplomatico il finale: alla sollecitazione "a volte l'allievo supera il maestro", il direttore artistico ha concluso: "qualche volta... però non glielo diciamo".
"Chissà che non vogliano fare una capatina e vedere se l'allievo ha imparato la lezione". E' possibilista il direttore artistico di Sanremo 2018, Claudio Baglioni, sulla presenza di Pippo Baudo, Carlo Conti e Fabio Fazio al festival, al via il 6 febbraio. Lo ha lasciato intendere ai microfoni di Radio Subasio. Alla domanda sulla possibile presenza dei suoi predecessori sul palco dell'Ariston (peraltro già apparsi negli spot del festival), Baglioni ha risposto: "Per il momento li sto retribuendo per le lezioni che mi hanno dato ... per le ripetizioni che hanno voluto darmi, perché sono gli ultimi tre direttori artistici riconoscibili, ma sai, i professori è meglio tenerli ...". Diplomatico il finale: alla sollecitazione "a volte l'allievo supera il maestro", il direttore artistico ha concluso: "qualche volta... però non glielo diciamo".
"Chissà che non vogliano fare una capatina e vedere se l'allievo ha imparato la lezione". E' possibilista il direttore artistico di Sanremo 2018, Claudio Baglioni, sulla presenza di Pippo Baudo, Carlo Conti e Fabio Fazio al festival, al via il 6 febbraio. Lo ha lasciato intendere ai microfoni di Radio Subasio. Alla domanda sulla possibile presenza dei suoi predecessori sul palco dell'Ariston (peraltro già apparsi negli spot del festival), Baglioni ha risposto: "Per il momento li sto retribuendo per le lezioni che mi hanno dato ... per le ripetizioni che hanno voluto darmi, perché sono gli ultimi tre direttori artistici riconoscibili, ma sai, i professori è meglio tenerli ...". Diplomatico il finale: alla sollecitazione "a volte l'allievo supera il maestro", il direttore artistico ha concluso: "qualche volta... però non glielo diciamo".
"Chissà che non vogliano fare una capatina e vedere se l'allievo ha imparato la lezione". E' possibilista il direttore artistico di Sanremo 2018, Claudio Baglioni, sulla presenza di Pippo Baudo, Carlo Conti e Fabio Fazio al festival, al via il 6 febbraio. Lo ha lasciato intendere ai microfoni di Radio Subasio. Alla domanda sulla possibile presenza dei suoi predecessori sul palco dell'Ariston (peraltro già apparsi negli spot del festival), Baglioni ha risposto: "Per il momento li sto retribuendo per le lezioni che mi hanno dato ... per le ripetizioni che hanno voluto darmi, perché sono gli ultimi tre direttori artistici riconoscibili, ma sai, i professori è meglio tenerli ...". Diplomatico il finale: alla sollecitazione "a volte l'allievo supera il maestro", il direttore artistico ha concluso: "qualche volta... però non glielo diciamo".
"Chissà che non vogliano fare una capatina e vedere se l'allievo ha imparato la lezione". E' possibilista il direttore artistico di Sanremo 2018, Claudio Baglioni, sulla presenza di Pippo Baudo, Carlo Conti e Fabio Fazio al festival, al via il 6 febbraio. Lo ha lasciato intendere ai microfoni di Radio Subasio. Alla domanda sulla possibile presenza dei suoi predecessori sul palco dell'Ariston (peraltro già apparsi negli spot del festival), Baglioni ha risposto: "Per il momento li sto retribuendo per le lezioni che mi hanno dato ... per le ripetizioni che hanno voluto darmi, perché sono gli ultimi tre direttori artistici riconoscibili, ma sai, i professori è meglio tenerli ...". Diplomatico il finale: alla sollecitazione "a volte l'allievo supera il maestro", il direttore artistico ha concluso: "qualche volta... però non glielo diciamo".
"Chissà che non vogliano fare una capatina e vedere se l'allievo ha imparato la lezione". E' possibilista il direttore artistico di Sanremo 2018, Claudio Baglioni, sulla presenza di Pippo Baudo, Carlo Conti e Fabio Fazio al festival, al via il 6 febbraio. Lo ha lasciato intendere ai microfoni di Radio Subasio. Alla domanda sulla possibile presenza dei suoi predecessori sul palco dell'Ariston (peraltro già apparsi negli spot del festival), Baglioni ha risposto: "Per il momento li sto retribuendo per le lezioni che mi hanno dato ... per le ripetizioni che hanno voluto darmi, perché sono gli ultimi tre direttori artistici riconoscibili, ma sai, i professori è meglio tenerli ...". Diplomatico il finale: alla sollecitazione "a volte l'allievo supera il maestro", il direttore artistico ha concluso: "qualche volta... però non glielo diciamo".
"Chissà che non vogliano fare una capatina e vedere se l'allievo ha imparato la lezione". E' possibilista il direttore artistico di Sanremo 2018, Claudio Baglioni, sulla presenza di Pippo Baudo, Carlo Conti e Fabio Fazio al festival, al via il 6 febbraio. Lo ha lasciato intendere ai microfoni di Radio Subasio. Alla domanda sulla possibile presenza dei suoi predecessori sul palco dell'Ariston (peraltro già apparsi negli spot del festival), Baglioni ha risposto: "Per il momento li sto retribuendo per le lezioni che mi hanno dato ... per le ripetizioni che hanno voluto darmi, perché sono gli ultimi tre direttori artistici riconoscibili, ma sai, i professori è meglio tenerli ...". Diplomatico il finale: alla sollecitazione "a volte l'allievo supera il maestro", il direttore artistico ha concluso: "qualche volta... però non glielo diciamo".
"Chissà che non vogliano fare una capatina e vedere se l'allievo ha imparato la lezione". E' possibilista il direttore artistico di Sanremo 2018, Claudio Baglioni, sulla presenza di Pippo Baudo, Carlo Conti e Fabio Fazio al festival, al via il 6 febbraio. Lo ha lasciato intendere ai microfoni di Radio Subasio. Alla domanda sulla possibile presenza dei suoi predecessori sul palco dell'Ariston (peraltro già apparsi negli spot del festival), Baglioni ha risposto: "Per il momento li sto retribuendo per le lezioni che mi hanno dato ... per le ripetizioni che hanno voluto darmi, perché sono gli ultimi tre direttori artistici riconoscibili, ma sai, i professori è meglio tenerli ...". Diplomatico il finale: alla sollecitazione "a volte l'allievo supera il maestro", il direttore artistico ha concluso: "qualche volta... però non glielo diciamo".
"Chissà che non vogliano fare una capatina e vedere se l'allievo ha imparato la lezione". E' possibilista il direttore artistico di Sanremo 2018, Claudio Baglioni, sulla presenza di Pippo Baudo, Carlo Conti e Fabio Fazio al festival, al via il 6 febbraio. Lo ha lasciato intendere ai microfoni di Radio Subasio. Alla domanda sulla possibile presenza dei suoi predecessori sul palco dell'Ariston (peraltro già apparsi negli spot del festival), Baglioni ha risposto: "Per il momento li sto retribuendo per le lezioni che mi hanno dato ... per le ripetizioni che hanno voluto darmi, perché sono gli ultimi tre direttori artistici riconoscibili, ma sai, i professori è meglio tenerli ...". Diplomatico il finale: alla sollecitazione "a volte l'allievo supera il maestro", il direttore artistico ha concluso: "qualche volta... però non glielo diciamo".
"Chissà che non vogliano fare una capatina e vedere se l'allievo ha imparato la lezione". E' possibilista il direttore artistico di Sanremo 2018, Claudio Baglioni, sulla presenza di Pippo Baudo, Carlo Conti e Fabio Fazio al festival, al via il 6 febbraio. Lo ha lasciato intendere ai microfoni di Radio Subasio. Alla domanda sulla possibile presenza dei suoi predecessori sul palco dell'Ariston (peraltro già apparsi negli spot del festival), Baglioni ha risposto: "Per il momento li sto retribuendo per le lezioni che mi hanno dato ... per le ripetizioni che hanno voluto darmi, perché sono gli ultimi tre direttori artistici riconoscibili, ma sai, i professori è meglio tenerli ...". Diplomatico il finale: alla sollecitazione "a volte l'allievo supera il maestro", il direttore artistico ha concluso: "qualche volta... però non glielo diciamo".
"Chissà che non vogliano fare una capatina e vedere se l'allievo ha imparato la lezione". E' possibilista il direttore artistico di Sanremo 2018, Claudio Baglioni, sulla presenza di Pippo Baudo, Carlo Conti e Fabio Fazio al festival, al via il 6 febbraio. Lo ha lasciato intendere ai microfoni di Radio Subasio. Alla domanda sulla possibile presenza dei suoi predecessori sul palco dell'Ariston (peraltro già apparsi negli spot del festival), Baglioni ha risposto: "Per il momento li sto retribuendo per le lezioni che mi hanno dato ... per le ripetizioni che hanno voluto darmi, perché sono gli ultimi tre direttori artistici riconoscibili, ma sai, i professori è meglio tenerli ...". Diplomatico il finale: alla sollecitazione "a volte l'allievo supera il maestro", il direttore artistico ha concluso: "qualche volta... però non glielo diciamo".
"Chissà che non vogliano fare una capatina e vedere se l'allievo ha imparato la lezione". E' possibilista il direttore artistico di Sanremo 2018, Claudio Baglioni, sulla presenza di Pippo Baudo, Carlo Conti e Fabio Fazio al festival, al via il 6 febbraio. Lo ha lasciato intendere ai microfoni di Radio Subasio. Alla domanda sulla possibile presenza dei suoi predecessori sul palco dell'Ariston (peraltro già apparsi negli spot del festival), Baglioni ha risposto: "Per il momento li sto retribuendo per le lezioni che mi hanno dato ... per le ripetizioni che hanno voluto darmi, perché sono gli ultimi tre direttori artistici riconoscibili, ma sai, i professori è meglio tenerli ...". Diplomatico il finale: alla sollecitazione "a volte l'allievo supera il maestro", il direttore artistico ha concluso: "qualche volta... però non glielo diciamo".