Un clamoroso errore di produzione o un indizio nascosto dai creatori? Squid Game 2, la serie fenomeno di Netflix, continua a far parlare di sé non solo per i suoi record di visualizzazioni, ma anche per un dettaglio che sta facendo impazzire i fan sui social media. La seconda stagione del survival drama coreano, che ha debuttato il 26 dicembre 2024, ha già conquistato oltre 68 milioni di spettatori in soli quattro giorni, ma un particolare fotogramma sta catalizzando l'attenzione del pubblico più attento.
La scena della discordia - Durante uno dei momenti più intensi della serie, precisamente nell'episodio 7 al minuto 22:41, mentre i concorrenti si ribellano alle guardie in una drammatica sequenza di sparatoria, sullo sfondo appare una figura inaspettata: un cameraman in abiti neri intento a riprendere l'azione con la sua cinepresa. La presenza di questo membro della troupe, seppur fugace, non è sfuggita all'occhio vigile degli spettatori, scatenando un'ondata di reazioni sui social media.
Due scuole di pensiero - La community di fan si è divisa in due fazioni. Da un lato, chi sostiene si tratti di un banale errore di post-produzione, dall'altro, chi ipotizza una scelta deliberata della regia. Quest'ultima teoria, particolarmente intrigante, suggerisce che il cameraman sia in realtà un personaggio della trama, inviato dal misterioso Front Man per documentare la rivolta dei partecipanti.
Il fenomeno social - L'avvistamento è diventato rapidamente virale sui social media, con numerosi utenti che condividono screenshot e teorie. Un tweet in particolare ha catalizzato l'attenzione generale, evidenziando come anche le produzioni più curate possano incappare in sviste tecniche - o forse, come suggeriscono alcuni, nascondere indizi deliberati per future rivelazioni.
Impatto sul successo della serie? - Lungi dal danneggiare il successo dello show, questa controversia sta contribuendo ad alimentare ulteriormente l'interesse intorno alla seconda stagione di Squid Game. La serie continua a macinare record di visualizzazioni sulla piattaforma Netflix, confermandosi come uno dei prodotti di punta del servizio di streaming.