• INTERNET E VOCE
    • ULTRAINTERNET FIBRA
    • ULTRAINTERNET FIBRA + MOBILE
  • |
  • Mobile
    • CHIAMATE SMS E INTERNET
    • ESTERO
    • RICARICA
    • SUPPORTO
  • |
  • BUSINESS
    • Partita IVA
    • Aziende
    • Pubblica Amministrazione
  • |
  • Shopping
  • |
  • Salute
  • |
  • Risparmia su Luce e Gas
  • NEGOZI TISCALI
  • |
  • MY TISCALI
  • |
  • mail
  • |
  • instagram
  • |
  • facebook
  • |
  • twitter
TISCALI spettacolispettacoli
Dyson Gen5 Detect
899 €
  • news
  • televisione
  • cinema
  • musica
  • gossip
  • video
  • photogallery
  • speciale sanremo
  • rock in roma
  • INTERNET E VOCE
  • MOBILE
  • BUSINESS
  • SHOPPING
  • SALUTE
  • RISPARMIA SU LUCE E GAS
  • NEGOZI TISCALI
  • MY TISCALI

Sessanta candeline e tre regali speciali: buon compleanno Johnny Depp

1/80

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

ll miglior regalo di compleanno potrebbe averglielo fatto la Disney senza sbarrare esplicitamente la strada un suo ritorno nel ruolo del Capitano Jack Sparrow se e quando lo studio rilancerà la franchise Pirata dei Caraibi. O forse la figlia Lily Rose, che lo ha reso "un padre orgoglioso" per la scandalosa parte della pop star nella rovente serie di Sam Levinson, The Idol. O ancora la ex moglie Amber Heard che dopo un anno gli ha pagato il milione di dollari richiesto nel patteggiamento dopo il processo per diffamazione. 

Gli anni passano anche per Johnny Depp che il 9 giugno compie 60 anni. Sei decenni sempre sulla breccia nonostante una caviglia fratturata la scorsa settimana che gli fatto rinviare i concerti della sua band Hollywood Vampires e a dispetto delle polemiche legate da ultimo al verdetto di un anno fa in cui una giuria di Fairfax in Virginia gli aveva dato ragione contro la Heard al termine di un processo in cui Johnny era stato descritto come un marito violento, drogato e molestatore. Depp aveva vinto la causa ma era uscito con le ossa rotte dalla vicenda giudiziaria e le sue chance di tornare a fare il bello e il cattivo tempo a Hollywood sembravano per sempre finite.

Invece, a sorpresa, l'ex Pirata e' tornato a girare: non solo, il suo Jeanne du Barry, in cui interpreta la parte di re Luigi XV, a maggio ha aperto il festival di Cannes con sette minuti di standing ovation per lui e il resto del cast. Depp negli stessi giorni aveva ottenuto un contratto record da 20 milioni di dollari per fare il testimonial del profumo Sauvage di Dior, la fedelissima maison francese che non lo aveva scaricato nei giorni bui del processo.

E intanto si prepara una nuova impresa cinematografica: la regia di un biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio come protagonista e poi il vincitore del Cesar, Pierre Niney e Al Pacino. Le riprese dovrebbero iniziare a Budapest questo autunno e sara' il secondo lungometraggio girato da Depp dietro la macchina da presa dopo The Brave - Il coraggioso del 1997, in cui aveva anche recitato al fianco dell'amico Marlon Brando. Ma piu' di tutto questo - e piu' dell'album 18 pubblicato assieme all'amico e mentore Jeff Beck all'indomani del processo quando sembrava che per Johnny il cinema fosse una strada ormai preclusa per sempre - c'e' la remota chance di un ritorno di Jack Sparrow, il suo ruolo piu' iconico.

Sean Bailey, presidente della divisione Motion Pictures della Disney, non ha categoricamente sbarrato la strada e quando il New York Times glielo ha chiesto esplicitamente qualche giorno fa si e' limitato a dire che lo studio "in questo momento non si impegna". Agli ultimi Oscar d'altro canto il produttore Jerry Bruckheimer aveva auspicato questa possibilita' anticipando che "siamo molto vicini" ad avere una sceneggiatura: "Personalmente mi piacerebbe. Posso dire solo questo".

Previous

Gallery correlate
Luisa Ranieri strega Johnny Depp e lui la sceglie per il suo...
"Stanno insieme": lei ha 21 anni, lui 60. Il gossip impazzito...
Finale beffa: Heard distrutta paga il risarcimento milionario a...
Johnny Depp
Johnny Depp si "scontra" con la figlia Lily-Rose
indietro avanti
Commenti
Leggi la Netiquette
offerta precedente offerta successiva

I più recenti

Premio Tenco, Renzo Arbore svela: "Quando Luigi Tenco mi fece ascoltare per...

Torna il Prix Italia: a tu per tu con Micaela Ramazzotti e Luisa Ranieri...

[L'intervista] Fanny Ardant e Luca Barbareschi, una marchesa e un ex attore...

[Intervista] "Quella cena con la Magnani". Figlia abbandonata, diva eccezionale...

Maria Elena Boschi, Giulio Berruti e l'amore: "Quando lei si è presentata da me...

offerta precedente offerta successiva

Autori

Andrea Giordano

Giornalista pubblicista, insegna Cinematografia, linguaggi e tendenze, presso la Ferrari Fashion School di Milano

Emanuele Bigi

Giornalista freelance si occupa di cinema, tv, cultura e spettacoli per diverse testate

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura, Ambiente, Food and Culture. Per 20 anni ha fatto parte della redazione di “Tv Sorrisi e Canzoni”. Dal 2013 a Tiscali.it.

Maria Elena Pistuddi

Giornalista professionista, dal 2000 scrive per Tiscali prima su politica e cronaca poi su Spettacoli

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera di attrice tra cinema e teatro

Cristiano Sanna Martini

Giornalista professionista, ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar, Duel, Lettera 43.

Il Trailer Ufficiale della serie Disney "I Leoni di Sicilia"

Maria Chiara Giannetta: Blanca mi ha insegnato a buttarmi nella vita

A Roma "Cinema In Verde", il primo Festival di cinema ambientale

 
Attualità
  • Ultimora
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Le nostre firme
  • Interviste
  • Ambiente
  • Sport
  • Innovazione
  • Motori
  • Argomenti e Personaggi della settimana
Intrattenimento
  • Shopping
  • Gamesurf
  • Cinema
  • Rockol Awards
  • Milleunadonna
  • People
  • Benessere
  • Spettacoli
  • Televisione
  • Musica
  • Cultura
Servizi
  • Mail
  • Fax
  • Luce e Gas
  • Assicurazioni
  • Immobili
  • Tagliacosti
  • Noleggio auto
  • Sicurezza
  • Posta certificata
  • Raccomandata elettronica
  • Meteo
Prodotti e Assistenza
  • Internet e Voce
  • Mobile
  • Professionisti/P. IVA
  • Aziende
  • Pubblica Amministrazione
  • Negozi
  • MyTiscali
  • Assistenza
 
Chi siamo | Mappa | Investor Relations | Pubblicità | Redazione | Condizioni d'uso | Privacy Policy | Cookie Policy | Gestione privacy | Modello 231
© Tiscali Italia S.p.A. 2023  P.IVA 02508100928 | Dati Sociali

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 18.794.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tiscali S.p.A.

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 36.994.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tessellis S.p.A.