L'ironia: "Ho un po’ di dubbi sugli outfit del nuovo tour" e si mostra come mamma l'ha fatta tra le tastiere su cui compone i suoi brani. La sensualità, certo, ma prima di tutto le grandi doti vocali e il percorso fatto fin qui. Fra tradizione salentina, jazz, soul, hip hop e consapevolezza del tesoro melodico italiano. A 35 anni Serena Brancale non è la prima arrivata. E sul palco del 75mo Festival della Canzone Italiana di Sanremo promette di arrivare con l'impatto di un uragano.
Passionale, ritmata e melodica, la sua Anema e core ha echi di Pino Daniele e di tutti i suoni che la appassionano da sempre, lei che è stata docente di canto al Saint Louis Music Coillege di Roma e che ha già collaborato con tra gli altri con Il Volo, Clementino, Mario Biondi, Willie Peyote. E che si è fatta apprezzare in tv a Radio 2 Social Club e a Propaganda Live.
Tre album già pubblicati, con una immagine più aggressiva ma sempre chic, punta moltissimo su Sanremo 2025 per la definitiva consacrazione. Forte del precedente tormentone pop Baccalà che si è fatto strada anche all'estero.
Foto da Instagram