• INTERNET E VOCE
    • ULTRAINTERNET FIBRA
    • ULTRAINTERNET FIBRA + MOBILE
  • |
  • Mobile
    • CHIAMATE SMS E INTERNET
    • ESTERO
    • RICARICA
    • SUPPORTO
  • |
  • BUSINESS
    • Partita IVA
    • Aziende
    • Pubblica Amministrazione
  • |
  • Shopping
  • |
  • Salute
  • |
  • Risparmia su Luce e Gas
  • NEGOZI TISCALI
  • |
  • MY TISCALI
  • |
  • mail
  • |
  • instagram
  • |
  • facebook
  • |
  • twitter
TISCALI spettacolispettacoli
PS5 - Offerta Black Friday!
429€
  • news
  • televisione
  • cinema
  • musica
  • gossip
  • video
  • photogallery
  • speciale sanremo
  • rock in roma
  • T-WORLD
  • PRODOTTI E SERVIZI
  • MY TISCALI
  • SHOPPING
  • LUCE E GAS

Mick Jagger e l'ipotesi shock sui diritti musicali: "Loro non ne hanno bisogno"

1/28

Mentre molti artisti del rock stanno cedendo i loro cataloghi musicali a società specializzate, ottenendo ricavi milionari, Mick Jagger sembra avere un’idea diversa: donare in beneficenza la sua quota di diritti sulle canzoni dei Rolling Stones. Lo ha rivelato in un’intervista al Wall Street Journal, in cui ha commentato la possibilità che la band inglese segua l’esempio di Bob Dylan, Bruce Springsteen e altri, vendendo il proprio catalogo post 1971.

“Perché non fare del bene con quei soldi?” ha detto Jagger. “Dai, i miei figli non hanno bisogno di 500 milioni di dollari per vivere bene”. Il leader dei Rolling Stones ha otto figli, di età compresa tra i 7 e i 53 anni, e si dice orgoglioso di tutti loro. “Sono tutti bravi ragazzi e ragazze, si sono fatti una vita propria e non dipendono da me”.

Jagger, che a dicembre compirà 80 anni, non sembra avere intenzione di smettere di fare musica e di girare il mondo. In questi giorni si trova in Sicilia, dove ha affittato una casa e dove si concede qualche momento di relax. Su Instagram ha condiviso alcune foto dei luoghi che ha visitato, tra cui un ristorante a Catania che offre il cous cous scontato del 50% il martedì. Un’offerta che forse ha colpito il suo spirito frugale, in vista della cessione del catalogo a un’organizzazione benefica.

I Rolling Stones, intanto, sono pronti a tornare sul mercato con un nuovo album di inediti, Hackney Diamonds, che uscirà il 20 ottobre. Si tratta del primo disco senza il batterista Charlie Watts, scomparso lo scorso agosto. Nel disco ci saranno anche due duetti speciali: uno con Lady Gaga e uno con Stevie Wonder. Il secondo singolo estratto dall’album, Sweet Sounds of Heaven, sarà disponibile dalle ore 18 di oggi su tutte le piattaforme digitali.

Mentre molti artisti del rock stanno cedendo i loro cataloghi musicali a società specializzate, ottenendo ricavi milionari, Mick Jagger sembra avere un’idea diversa: donare in beneficenza la sua quota di diritti sulle canzoni dei Rolling Stones. Lo ha rivelato in un’intervista al Wall Street Journal, in cui ha commentato la possibilità che la band inglese segua l’esempio di Bob Dylan, Bruce Springsteen e altri, vendendo il proprio catalogo post 1971.

“Perché non fare del bene con quei soldi?” ha detto Jagger. “Dai, i miei figli non hanno bisogno di 500 milioni di dollari per vivere bene”. Il leader dei Rolling Stones ha otto figli, di età compresa tra i 7 e i 53 anni, e si dice orgoglioso di tutti loro. “Sono tutti bravi ragazzi e ragazze, si sono fatti una vita propria e non dipendono da me”.

Jagger, che a dicembre compirà 80 anni, non sembra avere intenzione di smettere di fare musica e di girare il mondo. In questi giorni si trova in Sicilia, dove ha affittato una casa e dove si concede qualche momento di relax. Su Instagram ha condiviso alcune foto dei luoghi che ha visitato, tra cui un ristorante a Catania che offre il cous cous scontato del 50% il martedì. Un’offerta che forse ha colpito il suo spirito frugale, in vista della cessione del catalogo a un’organizzazione benefica.

I Rolling Stones, intanto, sono pronti a tornare sul mercato con un nuovo album di inediti, Hackney Diamonds, che uscirà il 20 ottobre. Si tratta del primo disco senza il batterista Charlie Watts, scomparso lo scorso agosto. Nel disco ci saranno anche due duetti speciali: uno con Lady Gaga e uno con Stevie Wonder. Il secondo singolo estratto dall’album, Sweet Sounds of Heaven, sarà disponibile dalle ore 18 di oggi su tutte le piattaforme digitali.

Mentre molti artisti del rock stanno cedendo i loro cataloghi musicali a società specializzate, ottenendo ricavi milionari, Mick Jagger sembra avere un’idea diversa: donare in beneficenza la sua quota di diritti sulle canzoni dei Rolling Stones. Lo ha rivelato in un’intervista al Wall Street Journal, in cui ha commentato la possibilità che la band inglese segua l’esempio di Bob Dylan, Bruce Springsteen e altri, vendendo il proprio catalogo post 1971.

“Perché non fare del bene con quei soldi?” ha detto Jagger. “Dai, i miei figli non hanno bisogno di 500 milioni di dollari per vivere bene”. Il leader dei Rolling Stones ha otto figli, di età compresa tra i 7 e i 53 anni, e si dice orgoglioso di tutti loro. “Sono tutti bravi ragazzi e ragazze, si sono fatti una vita propria e non dipendono da me”.

Jagger, che a dicembre compirà 80 anni, non sembra avere intenzione di smettere di fare musica e di girare il mondo. In questi giorni si trova in Sicilia, dove ha affittato una casa e dove si concede qualche momento di relax. Su Instagram ha condiviso alcune foto dei luoghi che ha visitato, tra cui un ristorante a Catania che offre il cous cous scontato del 50% il martedì. Un’offerta che forse ha colpito il suo spirito frugale, in vista della cessione del catalogo a un’organizzazione benefica.

I Rolling Stones, intanto, sono pronti a tornare sul mercato con un nuovo album di inediti, Hackney Diamonds, che uscirà il 20 ottobre. Si tratta del primo disco senza il batterista Charlie Watts, scomparso lo scorso agosto. Nel disco ci saranno anche due duetti speciali: uno con Lady Gaga e uno con Stevie Wonder. Il secondo singolo estratto dall’album, Sweet Sounds of Heaven, sarà disponibile dalle ore 18 di oggi su tutte le piattaforme digitali.

Mentre molti artisti del rock stanno cedendo i loro cataloghi musicali a società specializzate, ottenendo ricavi milionari, Mick Jagger sembra avere un’idea diversa: donare in beneficenza la sua quota di diritti sulle canzoni dei Rolling Stones. Lo ha rivelato in un’intervista al Wall Street Journal, in cui ha commentato la possibilità che la band inglese segua l’esempio di Bob Dylan, Bruce Springsteen e altri, vendendo il proprio catalogo post 1971.

“Perché non fare del bene con quei soldi?” ha detto Jagger. “Dai, i miei figli non hanno bisogno di 500 milioni di dollari per vivere bene”. Il leader dei Rolling Stones ha otto figli, di età compresa tra i 7 e i 53 anni, e si dice orgoglioso di tutti loro. “Sono tutti bravi ragazzi e ragazze, si sono fatti una vita propria e non dipendono da me”.

Jagger, che a dicembre compirà 80 anni, non sembra avere intenzione di smettere di fare musica e di girare il mondo. In questi giorni si trova in Sicilia, dove ha affittato una casa e dove si concede qualche momento di relax. Su Instagram ha condiviso alcune foto dei luoghi che ha visitato, tra cui un ristorante a Catania che offre il cous cous scontato del 50% il martedì. Un’offerta che forse ha colpito il suo spirito frugale, in vista della cessione del catalogo a un’organizzazione benefica.

I Rolling Stones, intanto, sono pronti a tornare sul mercato con un nuovo album di inediti, Hackney Diamonds, che uscirà il 20 ottobre. Si tratta del primo disco senza il batterista Charlie Watts, scomparso lo scorso agosto. Nel disco ci saranno anche due duetti speciali: uno con Lady Gaga e uno con Stevie Wonder. Il secondo singolo estratto dall’album, Sweet Sounds of Heaven, sarà disponibile dalle ore 18 di oggi su tutte le piattaforme digitali.

Mentre molti artisti del rock stanno cedendo i loro cataloghi musicali a società specializzate, ottenendo ricavi milionari, Mick Jagger sembra avere un’idea diversa: donare in beneficenza la sua quota di diritti sulle canzoni dei Rolling Stones. Lo ha rivelato in un’intervista al Wall Street Journal, in cui ha commentato la possibilità che la band inglese segua l’esempio di Bob Dylan, Bruce Springsteen e altri, vendendo il proprio catalogo post 1971.

“Perché non fare del bene con quei soldi?” ha detto Jagger. “Dai, i miei figli non hanno bisogno di 500 milioni di dollari per vivere bene”. Il leader dei Rolling Stones ha otto figli, di età compresa tra i 7 e i 53 anni, e si dice orgoglioso di tutti loro. “Sono tutti bravi ragazzi e ragazze, si sono fatti una vita propria e non dipendono da me”.

Jagger, che a dicembre compirà 80 anni, non sembra avere intenzione di smettere di fare musica e di girare il mondo. In questi giorni si trova in Sicilia, dove ha affittato una casa e dove si concede qualche momento di relax. Su Instagram ha condiviso alcune foto dei luoghi che ha visitato, tra cui un ristorante a Catania che offre il cous cous scontato del 50% il martedì. Un’offerta che forse ha colpito il suo spirito frugale, in vista della cessione del catalogo a un’organizzazione benefica.

I Rolling Stones, intanto, sono pronti a tornare sul mercato con un nuovo album di inediti, Hackney Diamonds, che uscirà il 20 ottobre. Si tratta del primo disco senza il batterista Charlie Watts, scomparso lo scorso agosto. Nel disco ci saranno anche due duetti speciali: uno con Lady Gaga e uno con Stevie Wonder. Il secondo singolo estratto dall’album, Sweet Sounds of Heaven, sarà disponibile dalle ore 18 di oggi su tutte le piattaforme digitali.

Mentre molti artisti del rock stanno cedendo i loro cataloghi musicali a società specializzate, ottenendo ricavi milionari, Mick Jagger sembra avere un’idea diversa: donare in beneficenza la sua quota di diritti sulle canzoni dei Rolling Stones. Lo ha rivelato in un’intervista al Wall Street Journal, in cui ha commentato la possibilità che la band inglese segua l’esempio di Bob Dylan, Bruce Springsteen e altri, vendendo il proprio catalogo post 1971.

“Perché non fare del bene con quei soldi?” ha detto Jagger. “Dai, i miei figli non hanno bisogno di 500 milioni di dollari per vivere bene”. Il leader dei Rolling Stones ha otto figli, di età compresa tra i 7 e i 53 anni, e si dice orgoglioso di tutti loro. “Sono tutti bravi ragazzi e ragazze, si sono fatti una vita propria e non dipendono da me”.

Jagger, che a dicembre compirà 80 anni, non sembra avere intenzione di smettere di fare musica e di girare il mondo. In questi giorni si trova in Sicilia, dove ha affittato una casa e dove si concede qualche momento di relax. Su Instagram ha condiviso alcune foto dei luoghi che ha visitato, tra cui un ristorante a Catania che offre il cous cous scontato del 50% il martedì. Un’offerta che forse ha colpito il suo spirito frugale, in vista della cessione del catalogo a un’organizzazione benefica.

I Rolling Stones, intanto, sono pronti a tornare sul mercato con un nuovo album di inediti, Hackney Diamonds, che uscirà il 20 ottobre. Si tratta del primo disco senza il batterista Charlie Watts, scomparso lo scorso agosto. Nel disco ci saranno anche due duetti speciali: uno con Lady Gaga e uno con Stevie Wonder. Il secondo singolo estratto dall’album, Sweet Sounds of Heaven, sarà disponibile dalle ore 18 di oggi su tutte le piattaforme digitali.

Mentre molti artisti del rock stanno cedendo i loro cataloghi musicali a società specializzate, ottenendo ricavi milionari, Mick Jagger sembra avere un’idea diversa: donare in beneficenza la sua quota di diritti sulle canzoni dei Rolling Stones. Lo ha rivelato in un’intervista al Wall Street Journal, in cui ha commentato la possibilità che la band inglese segua l’esempio di Bob Dylan, Bruce Springsteen e altri, vendendo il proprio catalogo post 1971.

“Perché non fare del bene con quei soldi?” ha detto Jagger. “Dai, i miei figli non hanno bisogno di 500 milioni di dollari per vivere bene”. Il leader dei Rolling Stones ha otto figli, di età compresa tra i 7 e i 53 anni, e si dice orgoglioso di tutti loro. “Sono tutti bravi ragazzi e ragazze, si sono fatti una vita propria e non dipendono da me”.

Jagger, che a dicembre compirà 80 anni, non sembra avere intenzione di smettere di fare musica e di girare il mondo. In questi giorni si trova in Sicilia, dove ha affittato una casa e dove si concede qualche momento di relax. Su Instagram ha condiviso alcune foto dei luoghi che ha visitato, tra cui un ristorante a Catania che offre il cous cous scontato del 50% il martedì. Un’offerta che forse ha colpito il suo spirito frugale, in vista della cessione del catalogo a un’organizzazione benefica.

I Rolling Stones, intanto, sono pronti a tornare sul mercato con un nuovo album di inediti, Hackney Diamonds, che uscirà il 20 ottobre. Si tratta del primo disco senza il batterista Charlie Watts, scomparso lo scorso agosto. Nel disco ci saranno anche due duetti speciali: uno con Lady Gaga e uno con Stevie Wonder. Il secondo singolo estratto dall’album, Sweet Sounds of Heaven, sarà disponibile dalle ore 18 di oggi su tutte le piattaforme digitali.

Mentre molti artisti del rock stanno cedendo i loro cataloghi musicali a società specializzate, ottenendo ricavi milionari, Mick Jagger sembra avere un’idea diversa: donare in beneficenza la sua quota di diritti sulle canzoni dei Rolling Stones. Lo ha rivelato in un’intervista al Wall Street Journal, in cui ha commentato la possibilità che la band inglese segua l’esempio di Bob Dylan, Bruce Springsteen e altri, vendendo il proprio catalogo post 1971.

“Perché non fare del bene con quei soldi?” ha detto Jagger. “Dai, i miei figli non hanno bisogno di 500 milioni di dollari per vivere bene”. Il leader dei Rolling Stones ha otto figli, di età compresa tra i 7 e i 53 anni, e si dice orgoglioso di tutti loro. “Sono tutti bravi ragazzi e ragazze, si sono fatti una vita propria e non dipendono da me”.

Jagger, che a dicembre compirà 80 anni, non sembra avere intenzione di smettere di fare musica e di girare il mondo. In questi giorni si trova in Sicilia, dove ha affittato una casa e dove si concede qualche momento di relax. Su Instagram ha condiviso alcune foto dei luoghi che ha visitato, tra cui un ristorante a Catania che offre il cous cous scontato del 50% il martedì. Un’offerta che forse ha colpito il suo spirito frugale, in vista della cessione del catalogo a un’organizzazione benefica.

I Rolling Stones, intanto, sono pronti a tornare sul mercato con un nuovo album di inediti, Hackney Diamonds, che uscirà il 20 ottobre. Si tratta del primo disco senza il batterista Charlie Watts, scomparso lo scorso agosto. Nel disco ci saranno anche due duetti speciali: uno con Lady Gaga e uno con Stevie Wonder. Il secondo singolo estratto dall’album, Sweet Sounds of Heaven, sarà disponibile dalle ore 18 di oggi su tutte le piattaforme digitali.

Mentre molti artisti del rock stanno cedendo i loro cataloghi musicali a società specializzate, ottenendo ricavi milionari, Mick Jagger sembra avere un’idea diversa: donare in beneficenza la sua quota di diritti sulle canzoni dei Rolling Stones. Lo ha rivelato in un’intervista al Wall Street Journal, in cui ha commentato la possibilità che la band inglese segua l’esempio di Bob Dylan, Bruce Springsteen e altri, vendendo il proprio catalogo post 1971.

“Perché non fare del bene con quei soldi?” ha detto Jagger. “Dai, i miei figli non hanno bisogno di 500 milioni di dollari per vivere bene”. Il leader dei Rolling Stones ha otto figli, di età compresa tra i 7 e i 53 anni, e si dice orgoglioso di tutti loro. “Sono tutti bravi ragazzi e ragazze, si sono fatti una vita propria e non dipendono da me”.

Jagger, che a dicembre compirà 80 anni, non sembra avere intenzione di smettere di fare musica e di girare il mondo. In questi giorni si trova in Sicilia, dove ha affittato una casa e dove si concede qualche momento di relax. Su Instagram ha condiviso alcune foto dei luoghi che ha visitato, tra cui un ristorante a Catania che offre il cous cous scontato del 50% il martedì. Un’offerta che forse ha colpito il suo spirito frugale, in vista della cessione del catalogo a un’organizzazione benefica.

I Rolling Stones, intanto, sono pronti a tornare sul mercato con un nuovo album di inediti, Hackney Diamonds, che uscirà il 20 ottobre. Si tratta del primo disco senza il batterista Charlie Watts, scomparso lo scorso agosto. Nel disco ci saranno anche due duetti speciali: uno con Lady Gaga e uno con Stevie Wonder. Il secondo singolo estratto dall’album, Sweet Sounds of Heaven, sarà disponibile dalle ore 18 di oggi su tutte le piattaforme digitali.

Mentre molti artisti del rock stanno cedendo i loro cataloghi musicali a società specializzate, ottenendo ricavi milionari, Mick Jagger sembra avere un’idea diversa: donare in beneficenza la sua quota di diritti sulle canzoni dei Rolling Stones. Lo ha rivelato in un’intervista al Wall Street Journal, in cui ha commentato la possibilità che la band inglese segua l’esempio di Bob Dylan, Bruce Springsteen e altri, vendendo il proprio catalogo post 1971.

“Perché non fare del bene con quei soldi?” ha detto Jagger. “Dai, i miei figli non hanno bisogno di 500 milioni di dollari per vivere bene”. Il leader dei Rolling Stones ha otto figli, di età compresa tra i 7 e i 53 anni, e si dice orgoglioso di tutti loro. “Sono tutti bravi ragazzi e ragazze, si sono fatti una vita propria e non dipendono da me”.

Jagger, che a dicembre compirà 80 anni, non sembra avere intenzione di smettere di fare musica e di girare il mondo. In questi giorni si trova in Sicilia, dove ha affittato una casa e dove si concede qualche momento di relax. Su Instagram ha condiviso alcune foto dei luoghi che ha visitato, tra cui un ristorante a Catania che offre il cous cous scontato del 50% il martedì. Un’offerta che forse ha colpito il suo spirito frugale, in vista della cessione del catalogo a un’organizzazione benefica.

I Rolling Stones, intanto, sono pronti a tornare sul mercato con un nuovo album di inediti, Hackney Diamonds, che uscirà il 20 ottobre. Si tratta del primo disco senza il batterista Charlie Watts, scomparso lo scorso agosto. Nel disco ci saranno anche due duetti speciali: uno con Lady Gaga e uno con Stevie Wonder. Il secondo singolo estratto dall’album, Sweet Sounds of Heaven, sarà disponibile dalle ore 18 di oggi su tutte le piattaforme digitali.

Mentre molti artisti del rock stanno cedendo i loro cataloghi musicali a società specializzate, ottenendo ricavi milionari, Mick Jagger sembra avere un’idea diversa: donare in beneficenza la sua quota di diritti sulle canzoni dei Rolling Stones. Lo ha rivelato in un’intervista al Wall Street Journal, in cui ha commentato la possibilità che la band inglese segua l’esempio di Bob Dylan, Bruce Springsteen e altri, vendendo il proprio catalogo post 1971.

“Perché non fare del bene con quei soldi?” ha detto Jagger. “Dai, i miei figli non hanno bisogno di 500 milioni di dollari per vivere bene”. Il leader dei Rolling Stones ha otto figli, di età compresa tra i 7 e i 53 anni, e si dice orgoglioso di tutti loro. “Sono tutti bravi ragazzi e ragazze, si sono fatti una vita propria e non dipendono da me”.

Jagger, che a dicembre compirà 80 anni, non sembra avere intenzione di smettere di fare musica e di girare il mondo. In questi giorni si trova in Sicilia, dove ha affittato una casa e dove si concede qualche momento di relax. Su Instagram ha condiviso alcune foto dei luoghi che ha visitato, tra cui un ristorante a Catania che offre il cous cous scontato del 50% il martedì. Un’offerta che forse ha colpito il suo spirito frugale, in vista della cessione del catalogo a un’organizzazione benefica.

I Rolling Stones, intanto, sono pronti a tornare sul mercato con un nuovo album di inediti, Hackney Diamonds, che uscirà il 20 ottobre. Si tratta del primo disco senza il batterista Charlie Watts, scomparso lo scorso agosto. Nel disco ci saranno anche due duetti speciali: uno con Lady Gaga e uno con Stevie Wonder. Il secondo singolo estratto dall’album, Sweet Sounds of Heaven, sarà disponibile dalle ore 18 di oggi su tutte le piattaforme digitali.

Mentre molti artisti del rock stanno cedendo i loro cataloghi musicali a società specializzate, ottenendo ricavi milionari, Mick Jagger sembra avere un’idea diversa: donare in beneficenza la sua quota di diritti sulle canzoni dei Rolling Stones. Lo ha rivelato in un’intervista al Wall Street Journal, in cui ha commentato la possibilità che la band inglese segua l’esempio di Bob Dylan, Bruce Springsteen e altri, vendendo il proprio catalogo post 1971.

“Perché non fare del bene con quei soldi?” ha detto Jagger. “Dai, i miei figli non hanno bisogno di 500 milioni di dollari per vivere bene”. Il leader dei Rolling Stones ha otto figli, di età compresa tra i 7 e i 53 anni, e si dice orgoglioso di tutti loro. “Sono tutti bravi ragazzi e ragazze, si sono fatti una vita propria e non dipendono da me”.

Jagger, che a dicembre compirà 80 anni, non sembra avere intenzione di smettere di fare musica e di girare il mondo. In questi giorni si trova in Sicilia, dove ha affittato una casa e dove si concede qualche momento di relax. Su Instagram ha condiviso alcune foto dei luoghi che ha visitato, tra cui un ristorante a Catania che offre il cous cous scontato del 50% il martedì. Un’offerta che forse ha colpito il suo spirito frugale, in vista della cessione del catalogo a un’organizzazione benefica.

I Rolling Stones, intanto, sono pronti a tornare sul mercato con un nuovo album di inediti, Hackney Diamonds, che uscirà il 20 ottobre. Si tratta del primo disco senza il batterista Charlie Watts, scomparso lo scorso agosto. Nel disco ci saranno anche due duetti speciali: uno con Lady Gaga e uno con Stevie Wonder. Il secondo singolo estratto dall’album, Sweet Sounds of Heaven, sarà disponibile dalle ore 18 di oggi su tutte le piattaforme digitali.

Mentre molti artisti del rock stanno cedendo i loro cataloghi musicali a società specializzate, ottenendo ricavi milionari, Mick Jagger sembra avere un’idea diversa: donare in beneficenza la sua quota di diritti sulle canzoni dei Rolling Stones. Lo ha rivelato in un’intervista al Wall Street Journal, in cui ha commentato la possibilità che la band inglese segua l’esempio di Bob Dylan, Bruce Springsteen e altri, vendendo il proprio catalogo post 1971.

“Perché non fare del bene con quei soldi?” ha detto Jagger. “Dai, i miei figli non hanno bisogno di 500 milioni di dollari per vivere bene”. Il leader dei Rolling Stones ha otto figli, di età compresa tra i 7 e i 53 anni, e si dice orgoglioso di tutti loro. “Sono tutti bravi ragazzi e ragazze, si sono fatti una vita propria e non dipendono da me”.

Jagger, che a dicembre compirà 80 anni, non sembra avere intenzione di smettere di fare musica e di girare il mondo. In questi giorni si trova in Sicilia, dove ha affittato una casa e dove si concede qualche momento di relax. Su Instagram ha condiviso alcune foto dei luoghi che ha visitato, tra cui un ristorante a Catania che offre il cous cous scontato del 50% il martedì. Un’offerta che forse ha colpito il suo spirito frugale, in vista della cessione del catalogo a un’organizzazione benefica.

I Rolling Stones, intanto, sono pronti a tornare sul mercato con un nuovo album di inediti, Hackney Diamonds, che uscirà il 20 ottobre. Si tratta del primo disco senza il batterista Charlie Watts, scomparso lo scorso agosto. Nel disco ci saranno anche due duetti speciali: uno con Lady Gaga e uno con Stevie Wonder. Il secondo singolo estratto dall’album, Sweet Sounds of Heaven, sarà disponibile dalle ore 18 di oggi su tutte le piattaforme digitali.

Mentre molti artisti del rock stanno cedendo i loro cataloghi musicali a società specializzate, ottenendo ricavi milionari, Mick Jagger sembra avere un’idea diversa: donare in beneficenza la sua quota di diritti sulle canzoni dei Rolling Stones. Lo ha rivelato in un’intervista al Wall Street Journal, in cui ha commentato la possibilità che la band inglese segua l’esempio di Bob Dylan, Bruce Springsteen e altri, vendendo il proprio catalogo post 1971.

“Perché non fare del bene con quei soldi?” ha detto Jagger. “Dai, i miei figli non hanno bisogno di 500 milioni di dollari per vivere bene”. Il leader dei Rolling Stones ha otto figli, di età compresa tra i 7 e i 53 anni, e si dice orgoglioso di tutti loro. “Sono tutti bravi ragazzi e ragazze, si sono fatti una vita propria e non dipendono da me”.

Jagger, che a dicembre compirà 80 anni, non sembra avere intenzione di smettere di fare musica e di girare il mondo. In questi giorni si trova in Sicilia, dove ha affittato una casa e dove si concede qualche momento di relax. Su Instagram ha condiviso alcune foto dei luoghi che ha visitato, tra cui un ristorante a Catania che offre il cous cous scontato del 50% il martedì. Un’offerta che forse ha colpito il suo spirito frugale, in vista della cessione del catalogo a un’organizzazione benefica.

I Rolling Stones, intanto, sono pronti a tornare sul mercato con un nuovo album di inediti, Hackney Diamonds, che uscirà il 20 ottobre. Si tratta del primo disco senza il batterista Charlie Watts, scomparso lo scorso agosto. Nel disco ci saranno anche due duetti speciali: uno con Lady Gaga e uno con Stevie Wonder. Il secondo singolo estratto dall’album, Sweet Sounds of Heaven, sarà disponibile dalle ore 18 di oggi su tutte le piattaforme digitali.

Mentre molti artisti del rock stanno cedendo i loro cataloghi musicali a società specializzate, ottenendo ricavi milionari, Mick Jagger sembra avere un’idea diversa: donare in beneficenza la sua quota di diritti sulle canzoni dei Rolling Stones. Lo ha rivelato in un’intervista al Wall Street Journal, in cui ha commentato la possibilità che la band inglese segua l’esempio di Bob Dylan, Bruce Springsteen e altri, vendendo il proprio catalogo post 1971.

“Perché non fare del bene con quei soldi?” ha detto Jagger. “Dai, i miei figli non hanno bisogno di 500 milioni di dollari per vivere bene”. Il leader dei Rolling Stones ha otto figli, di età compresa tra i 7 e i 53 anni, e si dice orgoglioso di tutti loro. “Sono tutti bravi ragazzi e ragazze, si sono fatti una vita propria e non dipendono da me”.

Jagger, che a dicembre compirà 80 anni, non sembra avere intenzione di smettere di fare musica e di girare il mondo. In questi giorni si trova in Sicilia, dove ha affittato una casa e dove si concede qualche momento di relax. Su Instagram ha condiviso alcune foto dei luoghi che ha visitato, tra cui un ristorante a Catania che offre il cous cous scontato del 50% il martedì. Un’offerta che forse ha colpito il suo spirito frugale, in vista della cessione del catalogo a un’organizzazione benefica.

I Rolling Stones, intanto, sono pronti a tornare sul mercato con un nuovo album di inediti, Hackney Diamonds, che uscirà il 20 ottobre. Si tratta del primo disco senza il batterista Charlie Watts, scomparso lo scorso agosto. Nel disco ci saranno anche due duetti speciali: uno con Lady Gaga e uno con Stevie Wonder. Il secondo singolo estratto dall’album, Sweet Sounds of Heaven, sarà disponibile dalle ore 18 di oggi su tutte le piattaforme digitali.

Mentre molti artisti del rock stanno cedendo i loro cataloghi musicali a società specializzate, ottenendo ricavi milionari, Mick Jagger sembra avere un’idea diversa: donare in beneficenza la sua quota di diritti sulle canzoni dei Rolling Stones. Lo ha rivelato in un’intervista al Wall Street Journal, in cui ha commentato la possibilità che la band inglese segua l’esempio di Bob Dylan, Bruce Springsteen e altri, vendendo il proprio catalogo post 1971.

“Perché non fare del bene con quei soldi?” ha detto Jagger. “Dai, i miei figli non hanno bisogno di 500 milioni di dollari per vivere bene”. Il leader dei Rolling Stones ha otto figli, di età compresa tra i 7 e i 53 anni, e si dice orgoglioso di tutti loro. “Sono tutti bravi ragazzi e ragazze, si sono fatti una vita propria e non dipendono da me”.

Jagger, che a dicembre compirà 80 anni, non sembra avere intenzione di smettere di fare musica e di girare il mondo. In questi giorni si trova in Sicilia, dove ha affittato una casa e dove si concede qualche momento di relax. Su Instagram ha condiviso alcune foto dei luoghi che ha visitato, tra cui un ristorante a Catania che offre il cous cous scontato del 50% il martedì. Un’offerta che forse ha colpito il suo spirito frugale, in vista della cessione del catalogo a un’organizzazione benefica.

I Rolling Stones, intanto, sono pronti a tornare sul mercato con un nuovo album di inediti, Hackney Diamonds, che uscirà il 20 ottobre. Si tratta del primo disco senza il batterista Charlie Watts, scomparso lo scorso agosto. Nel disco ci saranno anche due duetti speciali: uno con Lady Gaga e uno con Stevie Wonder. Il secondo singolo estratto dall’album, Sweet Sounds of Heaven, sarà disponibile dalle ore 18 di oggi su tutte le piattaforme digitali.

Mentre molti artisti del rock stanno cedendo i loro cataloghi musicali a società specializzate, ottenendo ricavi milionari, Mick Jagger sembra avere un’idea diversa: donare in beneficenza la sua quota di diritti sulle canzoni dei Rolling Stones. Lo ha rivelato in un’intervista al Wall Street Journal, in cui ha commentato la possibilità che la band inglese segua l’esempio di Bob Dylan, Bruce Springsteen e altri, vendendo il proprio catalogo post 1971.

“Perché non fare del bene con quei soldi?” ha detto Jagger. “Dai, i miei figli non hanno bisogno di 500 milioni di dollari per vivere bene”. Il leader dei Rolling Stones ha otto figli, di età compresa tra i 7 e i 53 anni, e si dice orgoglioso di tutti loro. “Sono tutti bravi ragazzi e ragazze, si sono fatti una vita propria e non dipendono da me”.

Jagger, che a dicembre compirà 80 anni, non sembra avere intenzione di smettere di fare musica e di girare il mondo. In questi giorni si trova in Sicilia, dove ha affittato una casa e dove si concede qualche momento di relax. Su Instagram ha condiviso alcune foto dei luoghi che ha visitato, tra cui un ristorante a Catania che offre il cous cous scontato del 50% il martedì. Un’offerta che forse ha colpito il suo spirito frugale, in vista della cessione del catalogo a un’organizzazione benefica.

I Rolling Stones, intanto, sono pronti a tornare sul mercato con un nuovo album di inediti, Hackney Diamonds, che uscirà il 20 ottobre. Si tratta del primo disco senza il batterista Charlie Watts, scomparso lo scorso agosto. Nel disco ci saranno anche due duetti speciali: uno con Lady Gaga e uno con Stevie Wonder. Il secondo singolo estratto dall’album, Sweet Sounds of Heaven, sarà disponibile dalle ore 18 di oggi su tutte le piattaforme digitali.

Mentre molti artisti del rock stanno cedendo i loro cataloghi musicali a società specializzate, ottenendo ricavi milionari, Mick Jagger sembra avere un’idea diversa: donare in beneficenza la sua quota di diritti sulle canzoni dei Rolling Stones. Lo ha rivelato in un’intervista al Wall Street Journal, in cui ha commentato la possibilità che la band inglese segua l’esempio di Bob Dylan, Bruce Springsteen e altri, vendendo il proprio catalogo post 1971.

“Perché non fare del bene con quei soldi?” ha detto Jagger. “Dai, i miei figli non hanno bisogno di 500 milioni di dollari per vivere bene”. Il leader dei Rolling Stones ha otto figli, di età compresa tra i 7 e i 53 anni, e si dice orgoglioso di tutti loro. “Sono tutti bravi ragazzi e ragazze, si sono fatti una vita propria e non dipendono da me”.

Jagger, che a dicembre compirà 80 anni, non sembra avere intenzione di smettere di fare musica e di girare il mondo. In questi giorni si trova in Sicilia, dove ha affittato una casa e dove si concede qualche momento di relax. Su Instagram ha condiviso alcune foto dei luoghi che ha visitato, tra cui un ristorante a Catania che offre il cous cous scontato del 50% il martedì. Un’offerta che forse ha colpito il suo spirito frugale, in vista della cessione del catalogo a un’organizzazione benefica.

I Rolling Stones, intanto, sono pronti a tornare sul mercato con un nuovo album di inediti, Hackney Diamonds, che uscirà il 20 ottobre. Si tratta del primo disco senza il batterista Charlie Watts, scomparso lo scorso agosto. Nel disco ci saranno anche due duetti speciali: uno con Lady Gaga e uno con Stevie Wonder. Il secondo singolo estratto dall’album, Sweet Sounds of Heaven, sarà disponibile dalle ore 18 di oggi su tutte le piattaforme digitali.

Mentre molti artisti del rock stanno cedendo i loro cataloghi musicali a società specializzate, ottenendo ricavi milionari, Mick Jagger sembra avere un’idea diversa: donare in beneficenza la sua quota di diritti sulle canzoni dei Rolling Stones. Lo ha rivelato in un’intervista al Wall Street Journal, in cui ha commentato la possibilità che la band inglese segua l’esempio di Bob Dylan, Bruce Springsteen e altri, vendendo il proprio catalogo post 1971.

“Perché non fare del bene con quei soldi?” ha detto Jagger. “Dai, i miei figli non hanno bisogno di 500 milioni di dollari per vivere bene”. Il leader dei Rolling Stones ha otto figli, di età compresa tra i 7 e i 53 anni, e si dice orgoglioso di tutti loro. “Sono tutti bravi ragazzi e ragazze, si sono fatti una vita propria e non dipendono da me”.

Jagger, che a dicembre compirà 80 anni, non sembra avere intenzione di smettere di fare musica e di girare il mondo. In questi giorni si trova in Sicilia, dove ha affittato una casa e dove si concede qualche momento di relax. Su Instagram ha condiviso alcune foto dei luoghi che ha visitato, tra cui un ristorante a Catania che offre il cous cous scontato del 50% il martedì. Un’offerta che forse ha colpito il suo spirito frugale, in vista della cessione del catalogo a un’organizzazione benefica.

I Rolling Stones, intanto, sono pronti a tornare sul mercato con un nuovo album di inediti, Hackney Diamonds, che uscirà il 20 ottobre. Si tratta del primo disco senza il batterista Charlie Watts, scomparso lo scorso agosto. Nel disco ci saranno anche due duetti speciali: uno con Lady Gaga e uno con Stevie Wonder. Il secondo singolo estratto dall’album, Sweet Sounds of Heaven, sarà disponibile dalle ore 18 di oggi su tutte le piattaforme digitali.

Mentre molti artisti del rock stanno cedendo i loro cataloghi musicali a società specializzate, ottenendo ricavi milionari, Mick Jagger sembra avere un’idea diversa: donare in beneficenza la sua quota di diritti sulle canzoni dei Rolling Stones. Lo ha rivelato in un’intervista al Wall Street Journal, in cui ha commentato la possibilità che la band inglese segua l’esempio di Bob Dylan, Bruce Springsteen e altri, vendendo il proprio catalogo post 1971.

“Perché non fare del bene con quei soldi?” ha detto Jagger. “Dai, i miei figli non hanno bisogno di 500 milioni di dollari per vivere bene”. Il leader dei Rolling Stones ha otto figli, di età compresa tra i 7 e i 53 anni, e si dice orgoglioso di tutti loro. “Sono tutti bravi ragazzi e ragazze, si sono fatti una vita propria e non dipendono da me”.

Jagger, che a dicembre compirà 80 anni, non sembra avere intenzione di smettere di fare musica e di girare il mondo. In questi giorni si trova in Sicilia, dove ha affittato una casa e dove si concede qualche momento di relax. Su Instagram ha condiviso alcune foto dei luoghi che ha visitato, tra cui un ristorante a Catania che offre il cous cous scontato del 50% il martedì. Un’offerta che forse ha colpito il suo spirito frugale, in vista della cessione del catalogo a un’organizzazione benefica.

I Rolling Stones, intanto, sono pronti a tornare sul mercato con un nuovo album di inediti, Hackney Diamonds, che uscirà il 20 ottobre. Si tratta del primo disco senza il batterista Charlie Watts, scomparso lo scorso agosto. Nel disco ci saranno anche due duetti speciali: uno con Lady Gaga e uno con Stevie Wonder. Il secondo singolo estratto dall’album, Sweet Sounds of Heaven, sarà disponibile dalle ore 18 di oggi su tutte le piattaforme digitali.

Mentre molti artisti del rock stanno cedendo i loro cataloghi musicali a società specializzate, ottenendo ricavi milionari, Mick Jagger sembra avere un’idea diversa: donare in beneficenza la sua quota di diritti sulle canzoni dei Rolling Stones. Lo ha rivelato in un’intervista al Wall Street Journal, in cui ha commentato la possibilità che la band inglese segua l’esempio di Bob Dylan, Bruce Springsteen e altri, vendendo il proprio catalogo post 1971.

“Perché non fare del bene con quei soldi?” ha detto Jagger. “Dai, i miei figli non hanno bisogno di 500 milioni di dollari per vivere bene”. Il leader dei Rolling Stones ha otto figli, di età compresa tra i 7 e i 53 anni, e si dice orgoglioso di tutti loro. “Sono tutti bravi ragazzi e ragazze, si sono fatti una vita propria e non dipendono da me”.

Jagger, che a dicembre compirà 80 anni, non sembra avere intenzione di smettere di fare musica e di girare il mondo. In questi giorni si trova in Sicilia, dove ha affittato una casa e dove si concede qualche momento di relax. Su Instagram ha condiviso alcune foto dei luoghi che ha visitato, tra cui un ristorante a Catania che offre il cous cous scontato del 50% il martedì. Un’offerta che forse ha colpito il suo spirito frugale, in vista della cessione del catalogo a un’organizzazione benefica.

I Rolling Stones, intanto, sono pronti a tornare sul mercato con un nuovo album di inediti, Hackney Diamonds, che uscirà il 20 ottobre. Si tratta del primo disco senza il batterista Charlie Watts, scomparso lo scorso agosto. Nel disco ci saranno anche due duetti speciali: uno con Lady Gaga e uno con Stevie Wonder. Il secondo singolo estratto dall’album, Sweet Sounds of Heaven, sarà disponibile dalle ore 18 di oggi su tutte le piattaforme digitali.

Mentre molti artisti del rock stanno cedendo i loro cataloghi musicali a società specializzate, ottenendo ricavi milionari, Mick Jagger sembra avere un’idea diversa: donare in beneficenza la sua quota di diritti sulle canzoni dei Rolling Stones. Lo ha rivelato in un’intervista al Wall Street Journal, in cui ha commentato la possibilità che la band inglese segua l’esempio di Bob Dylan, Bruce Springsteen e altri, vendendo il proprio catalogo post 1971.

“Perché non fare del bene con quei soldi?” ha detto Jagger. “Dai, i miei figli non hanno bisogno di 500 milioni di dollari per vivere bene”. Il leader dei Rolling Stones ha otto figli, di età compresa tra i 7 e i 53 anni, e si dice orgoglioso di tutti loro. “Sono tutti bravi ragazzi e ragazze, si sono fatti una vita propria e non dipendono da me”.

Jagger, che a dicembre compirà 80 anni, non sembra avere intenzione di smettere di fare musica e di girare il mondo. In questi giorni si trova in Sicilia, dove ha affittato una casa e dove si concede qualche momento di relax. Su Instagram ha condiviso alcune foto dei luoghi che ha visitato, tra cui un ristorante a Catania che offre il cous cous scontato del 50% il martedì. Un’offerta che forse ha colpito il suo spirito frugale, in vista della cessione del catalogo a un’organizzazione benefica.

I Rolling Stones, intanto, sono pronti a tornare sul mercato con un nuovo album di inediti, Hackney Diamonds, che uscirà il 20 ottobre. Si tratta del primo disco senza il batterista Charlie Watts, scomparso lo scorso agosto. Nel disco ci saranno anche due duetti speciali: uno con Lady Gaga e uno con Stevie Wonder. Il secondo singolo estratto dall’album, Sweet Sounds of Heaven, sarà disponibile dalle ore 18 di oggi su tutte le piattaforme digitali.

Mentre molti artisti del rock stanno cedendo i loro cataloghi musicali a società specializzate, ottenendo ricavi milionari, Mick Jagger sembra avere un’idea diversa: donare in beneficenza la sua quota di diritti sulle canzoni dei Rolling Stones. Lo ha rivelato in un’intervista al Wall Street Journal, in cui ha commentato la possibilità che la band inglese segua l’esempio di Bob Dylan, Bruce Springsteen e altri, vendendo il proprio catalogo post 1971.

“Perché non fare del bene con quei soldi?” ha detto Jagger. “Dai, i miei figli non hanno bisogno di 500 milioni di dollari per vivere bene”. Il leader dei Rolling Stones ha otto figli, di età compresa tra i 7 e i 53 anni, e si dice orgoglioso di tutti loro. “Sono tutti bravi ragazzi e ragazze, si sono fatti una vita propria e non dipendono da me”.

Jagger, che a dicembre compirà 80 anni, non sembra avere intenzione di smettere di fare musica e di girare il mondo. In questi giorni si trova in Sicilia, dove ha affittato una casa e dove si concede qualche momento di relax. Su Instagram ha condiviso alcune foto dei luoghi che ha visitato, tra cui un ristorante a Catania che offre il cous cous scontato del 50% il martedì. Un’offerta che forse ha colpito il suo spirito frugale, in vista della cessione del catalogo a un’organizzazione benefica.

I Rolling Stones, intanto, sono pronti a tornare sul mercato con un nuovo album di inediti, Hackney Diamonds, che uscirà il 20 ottobre. Si tratta del primo disco senza il batterista Charlie Watts, scomparso lo scorso agosto. Nel disco ci saranno anche due duetti speciali: uno con Lady Gaga e uno con Stevie Wonder. Il secondo singolo estratto dall’album, Sweet Sounds of Heaven, sarà disponibile dalle ore 18 di oggi su tutte le piattaforme digitali.

Mentre molti artisti del rock stanno cedendo i loro cataloghi musicali a società specializzate, ottenendo ricavi milionari, Mick Jagger sembra avere un’idea diversa: donare in beneficenza la sua quota di diritti sulle canzoni dei Rolling Stones. Lo ha rivelato in un’intervista al Wall Street Journal, in cui ha commentato la possibilità che la band inglese segua l’esempio di Bob Dylan, Bruce Springsteen e altri, vendendo il proprio catalogo post 1971.

“Perché non fare del bene con quei soldi?” ha detto Jagger. “Dai, i miei figli non hanno bisogno di 500 milioni di dollari per vivere bene”. Il leader dei Rolling Stones ha otto figli, di età compresa tra i 7 e i 53 anni, e si dice orgoglioso di tutti loro. “Sono tutti bravi ragazzi e ragazze, si sono fatti una vita propria e non dipendono da me”.

Jagger, che a dicembre compirà 80 anni, non sembra avere intenzione di smettere di fare musica e di girare il mondo. In questi giorni si trova in Sicilia, dove ha affittato una casa e dove si concede qualche momento di relax. Su Instagram ha condiviso alcune foto dei luoghi che ha visitato, tra cui un ristorante a Catania che offre il cous cous scontato del 50% il martedì. Un’offerta che forse ha colpito il suo spirito frugale, in vista della cessione del catalogo a un’organizzazione benefica.

I Rolling Stones, intanto, sono pronti a tornare sul mercato con un nuovo album di inediti, Hackney Diamonds, che uscirà il 20 ottobre. Si tratta del primo disco senza il batterista Charlie Watts, scomparso lo scorso agosto. Nel disco ci saranno anche due duetti speciali: uno con Lady Gaga e uno con Stevie Wonder. Il secondo singolo estratto dall’album, Sweet Sounds of Heaven, sarà disponibile dalle ore 18 di oggi su tutte le piattaforme digitali.

Mentre molti artisti del rock stanno cedendo i loro cataloghi musicali a società specializzate, ottenendo ricavi milionari, Mick Jagger sembra avere un’idea diversa: donare in beneficenza la sua quota di diritti sulle canzoni dei Rolling Stones. Lo ha rivelato in un’intervista al Wall Street Journal, in cui ha commentato la possibilità che la band inglese segua l’esempio di Bob Dylan, Bruce Springsteen e altri, vendendo il proprio catalogo post 1971.

“Perché non fare del bene con quei soldi?” ha detto Jagger. “Dai, i miei figli non hanno bisogno di 500 milioni di dollari per vivere bene”. Il leader dei Rolling Stones ha otto figli, di età compresa tra i 7 e i 53 anni, e si dice orgoglioso di tutti loro. “Sono tutti bravi ragazzi e ragazze, si sono fatti una vita propria e non dipendono da me”.

Jagger, che a dicembre compirà 80 anni, non sembra avere intenzione di smettere di fare musica e di girare il mondo. In questi giorni si trova in Sicilia, dove ha affittato una casa e dove si concede qualche momento di relax. Su Instagram ha condiviso alcune foto dei luoghi che ha visitato, tra cui un ristorante a Catania che offre il cous cous scontato del 50% il martedì. Un’offerta che forse ha colpito il suo spirito frugale, in vista della cessione del catalogo a un’organizzazione benefica.

I Rolling Stones, intanto, sono pronti a tornare sul mercato con un nuovo album di inediti, Hackney Diamonds, che uscirà il 20 ottobre. Si tratta del primo disco senza il batterista Charlie Watts, scomparso lo scorso agosto. Nel disco ci saranno anche due duetti speciali: uno con Lady Gaga e uno con Stevie Wonder. Il secondo singolo estratto dall’album, Sweet Sounds of Heaven, sarà disponibile dalle ore 18 di oggi su tutte le piattaforme digitali.

Mentre molti artisti del rock stanno cedendo i loro cataloghi musicali a società specializzate, ottenendo ricavi milionari, Mick Jagger sembra avere un’idea diversa: donare in beneficenza la sua quota di diritti sulle canzoni dei Rolling Stones. Lo ha rivelato in un’intervista al Wall Street Journal, in cui ha commentato la possibilità che la band inglese segua l’esempio di Bob Dylan, Bruce Springsteen e altri, vendendo il proprio catalogo post 1971.

“Perché non fare del bene con quei soldi?” ha detto Jagger. “Dai, i miei figli non hanno bisogno di 500 milioni di dollari per vivere bene”. Il leader dei Rolling Stones ha otto figli, di età compresa tra i 7 e i 53 anni, e si dice orgoglioso di tutti loro. “Sono tutti bravi ragazzi e ragazze, si sono fatti una vita propria e non dipendono da me”.

Jagger, che a dicembre compirà 80 anni, non sembra avere intenzione di smettere di fare musica e di girare il mondo. In questi giorni si trova in Sicilia, dove ha affittato una casa e dove si concede qualche momento di relax. Su Instagram ha condiviso alcune foto dei luoghi che ha visitato, tra cui un ristorante a Catania che offre il cous cous scontato del 50% il martedì. Un’offerta che forse ha colpito il suo spirito frugale, in vista della cessione del catalogo a un’organizzazione benefica.

I Rolling Stones, intanto, sono pronti a tornare sul mercato con un nuovo album di inediti, Hackney Diamonds, che uscirà il 20 ottobre. Si tratta del primo disco senza il batterista Charlie Watts, scomparso lo scorso agosto. Nel disco ci saranno anche due duetti speciali: uno con Lady Gaga e uno con Stevie Wonder. Il secondo singolo estratto dall’album, Sweet Sounds of Heaven, sarà disponibile dalle ore 18 di oggi su tutte le piattaforme digitali.

Mentre molti artisti del rock stanno cedendo i loro cataloghi musicali a società specializzate, ottenendo ricavi milionari, Mick Jagger sembra avere un’idea diversa: donare in beneficenza la sua quota di diritti sulle canzoni dei Rolling Stones. Lo ha rivelato in un’intervista al Wall Street Journal, in cui ha commentato la possibilità che la band inglese segua l’esempio di Bob Dylan, Bruce Springsteen e altri, vendendo il proprio catalogo post 1971.

“Perché non fare del bene con quei soldi?” ha detto Jagger. “Dai, i miei figli non hanno bisogno di 500 milioni di dollari per vivere bene”. Il leader dei Rolling Stones ha otto figli, di età compresa tra i 7 e i 53 anni, e si dice orgoglioso di tutti loro. “Sono tutti bravi ragazzi e ragazze, si sono fatti una vita propria e non dipendono da me”.

Jagger, che a dicembre compirà 80 anni, non sembra avere intenzione di smettere di fare musica e di girare il mondo. In questi giorni si trova in Sicilia, dove ha affittato una casa e dove si concede qualche momento di relax. Su Instagram ha condiviso alcune foto dei luoghi che ha visitato, tra cui un ristorante a Catania che offre il cous cous scontato del 50% il martedì. Un’offerta che forse ha colpito il suo spirito frugale, in vista della cessione del catalogo a un’organizzazione benefica.

I Rolling Stones, intanto, sono pronti a tornare sul mercato con un nuovo album di inediti, Hackney Diamonds, che uscirà il 20 ottobre. Si tratta del primo disco senza il batterista Charlie Watts, scomparso lo scorso agosto. Nel disco ci saranno anche due duetti speciali: uno con Lady Gaga e uno con Stevie Wonder. Il secondo singolo estratto dall’album, Sweet Sounds of Heaven, sarà disponibile dalle ore 18 di oggi su tutte le piattaforme digitali.

Mentre molti artisti del rock stanno cedendo i loro cataloghi musicali a società specializzate, ottenendo ricavi milionari, Mick Jagger sembra avere un’idea diversa: donare in beneficenza la sua quota di diritti sulle canzoni dei Rolling Stones. Lo ha rivelato in un’intervista al Wall Street Journal, in cui ha commentato la possibilità che la band inglese segua l’esempio di Bob Dylan, Bruce Springsteen e altri, vendendo il proprio catalogo post 1971.

“Perché non fare del bene con quei soldi?” ha detto Jagger. “Dai, i miei figli non hanno bisogno di 500 milioni di dollari per vivere bene”. Il leader dei Rolling Stones ha otto figli, di età compresa tra i 7 e i 53 anni, e si dice orgoglioso di tutti loro. “Sono tutti bravi ragazzi e ragazze, si sono fatti una vita propria e non dipendono da me”.

Jagger, che a dicembre compirà 80 anni, non sembra avere intenzione di smettere di fare musica e di girare il mondo. In questi giorni si trova in Sicilia, dove ha affittato una casa e dove si concede qualche momento di relax. Su Instagram ha condiviso alcune foto dei luoghi che ha visitato, tra cui un ristorante a Catania che offre il cous cous scontato del 50% il martedì. Un’offerta che forse ha colpito il suo spirito frugale, in vista della cessione del catalogo a un’organizzazione benefica.

I Rolling Stones, intanto, sono pronti a tornare sul mercato con un nuovo album di inediti, Hackney Diamonds, che uscirà il 20 ottobre. Si tratta del primo disco senza il batterista Charlie Watts, scomparso lo scorso agosto. Nel disco ci saranno anche due duetti speciali: uno con Lady Gaga e uno con Stevie Wonder. Il secondo singolo estratto dall’album, Sweet Sounds of Heaven, sarà disponibile dalle ore 18 di oggi su tutte le piattaforme digitali.

Previous

Gallery correlate
Altro che il rock ti uccide: donne, eccessi e forma smagliante...
Scontro tra i Maneskin e Mick Jagger: la replica di Damiano è al...
Mick Jagger incorona i Maneskin sul palco di Las Vegas
indietro avanti
Commenti
Leggi la Netiquette

I più recenti

"Ho già dato, adiòs": Cage, la vita tormentata, i debiti milionari e lo stop al...

Sanremo, fuori in tanti e non solo i Jalisse. Gli altri "clamorosi" esclusi e le...

Niente pace per Calissano: la morte e il mezzo milione di euro sparito...

Il bacio scandalo con Cortellesi, il matrimonio rotto per amore di un altro e...

Blasi: "Lui voleva che lasciassi il lavoro". Totti": Faccia e dica ciò che vuole...

Autori

Andrea Giordano

Giornalista pubblicista, insegna Cinematografia, linguaggi e tendenze, presso la Ferrari Fashion School di Milano

Emanuele Bigi

Giornalista freelance si occupa di cinema, tv, cultura e spettacoli per diverse testate

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura, Ambiente, Food and Culture. Per 20 anni ha fatto parte della redazione di “Tv Sorrisi e Canzoni”. Dal 2013 a Tiscali.it.

Maria Elena Pistuddi

Giornalista professionista, dal 2000 scrive per Tiscali prima su politica e cronaca poi su Spettacoli

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera di attrice tra cinema e teatro

Cristiano Sanna Martini

Giornalista professionista, ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar, Duel, Lettera 43.

Ermal Meta feat. Jake La Furia, un incontro inaspettato e riuscito

Renato Zero si racconta in "Autoritratto": sono il mio miglior giudice

La musica di Ultimo illumina i quartieri spagnoli di Napoli

 
Attualità
  • Ultimora
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Le nostre firme
  • Interviste
  • Ambiente
  • Sport
  • Innovazione
  • Motori
  • Argomenti e Personaggi della settimana
Intrattenimento
  • Shopping
  • Gamesurf
  • Cinema
  • Rockol Awards
  • Milleunadonna
  • People
  • Benessere
  • Spettacoli
  • Televisione
  • Musica
  • Cultura
Servizi
  • Mail
  • Fax
  • Luce e Gas
  • Assicurazioni
  • Immobili
  • Tagliacosti
  • Noleggio auto
  • Sicurezza
  • Posta certificata
  • Raccomandata elettronica
  • Meteo
Prodotti e Assistenza
  • Internet e Voce
  • Mobile
  • Professionisti/P. IVA
  • Aziende
  • Pubblica Amministrazione
  • Negozi
  • MyTiscali
  • Assistenza
 
Chi siamo | Mappa | Investor Relations | Pubblicità | Redazione | Condizioni d'uso | Privacy Policy | Cookie Policy | Gestione privacy | Modello 231
© Tiscali Italia S.p.A. 2023  P.IVA 02508100928 | Dati Sociali

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 18.794.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tiscali S.p.A.

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 36.994.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tessellis S.p.A.