Mick Jagger e l'ipotesi shock sui diritti musicali: "Loro non ne hanno bisogno"





Mentre molti artisti del rock stanno cedendo i loro cataloghi musicali a società specializzate, ottenendo ricavi milionari, Mick Jagger sembra avere un’idea diversa: donare in beneficenza la sua quota di diritti sulle canzoni dei Rolling Stones. Lo ha rivelato in un’intervista al Wall Street Journal, in cui ha commentato la possibilità che la band inglese segua l’esempio di Bob Dylan, Bruce Springsteen e altri, vendendo il proprio catalogo post 1971.
“Perché non fare del bene con quei soldi?” ha detto Jagger. “Dai, i miei figli non hanno bisogno di 500 milioni di dollari per vivere bene”. Il leader dei Rolling Stones ha otto figli, di età compresa tra i 7 e i 53 anni, e si dice orgoglioso di tutti loro. “Sono tutti bravi ragazzi e ragazze, si sono fatti una vita propria e non dipendono da me”.
Jagger, che a dicembre compirà 80 anni, non sembra avere intenzione di smettere di fare musica e di girare il mondo. In questi giorni si trova in Sicilia, dove ha affittato una casa e dove si concede qualche momento di relax. Su Instagram ha condiviso alcune foto dei luoghi che ha visitato, tra cui un ristorante a Catania che offre il cous cous scontato del 50% il martedì. Un’offerta che forse ha colpito il suo spirito frugale, in vista della cessione del catalogo a un’organizzazione benefica.
I Rolling Stones, intanto, sono pronti a tornare sul mercato con un nuovo album di inediti, Hackney Diamonds, che uscirà il 20 ottobre. Si tratta del primo disco senza il batterista Charlie Watts, scomparso lo scorso agosto. Nel disco ci saranno anche due duetti speciali: uno con Lady Gaga e uno con Stevie Wonder. Il secondo singolo estratto dall’album, Sweet Sounds of Heaven, sarà disponibile dalle ore 18 di oggi su tutte le piattaforme digitali.
Mentre molti artisti del rock stanno cedendo i loro cataloghi musicali a società specializzate, ottenendo ricavi milionari, Mick Jagger sembra avere un’idea diversa: donare in beneficenza la sua quota di diritti sulle canzoni dei Rolling Stones. Lo ha rivelato in un’intervista al Wall Street Journal, in cui ha commentato la possibilità che la band inglese segua l’esempio di Bob Dylan, Bruce Springsteen e altri, vendendo il proprio catalogo post 1971.
“Perché non fare del bene con quei soldi?” ha detto Jagger. “Dai, i miei figli non hanno bisogno di 500 milioni di dollari per vivere bene”. Il leader dei Rolling Stones ha otto figli, di età compresa tra i 7 e i 53 anni, e si dice orgoglioso di tutti loro. “Sono tutti bravi ragazzi e ragazze, si sono fatti una vita propria e non dipendono da me”.
Jagger, che a dicembre compirà 80 anni, non sembra avere intenzione di smettere di fare musica e di girare il mondo. In questi giorni si trova in Sicilia, dove ha affittato una casa e dove si concede qualche momento di relax. Su Instagram ha condiviso alcune foto dei luoghi che ha visitato, tra cui un ristorante a Catania che offre il cous cous scontato del 50% il martedì. Un’offerta che forse ha colpito il suo spirito frugale, in vista della cessione del catalogo a un’organizzazione benefica.
I Rolling Stones, intanto, sono pronti a tornare sul mercato con un nuovo album di inediti, Hackney Diamonds, che uscirà il 20 ottobre. Si tratta del primo disco senza il batterista Charlie Watts, scomparso lo scorso agosto. Nel disco ci saranno anche due duetti speciali: uno con Lady Gaga e uno con Stevie Wonder. Il secondo singolo estratto dall’album, Sweet Sounds of Heaven, sarà disponibile dalle ore 18 di oggi su tutte le piattaforme digitali.
Mentre molti artisti del rock stanno cedendo i loro cataloghi musicali a società specializzate, ottenendo ricavi milionari, Mick Jagger sembra avere un’idea diversa: donare in beneficenza la sua quota di diritti sulle canzoni dei Rolling Stones. Lo ha rivelato in un’intervista al Wall Street Journal, in cui ha commentato la possibilità che la band inglese segua l’esempio di Bob Dylan, Bruce Springsteen e altri, vendendo il proprio catalogo post 1971.
“Perché non fare del bene con quei soldi?” ha detto Jagger. “Dai, i miei figli non hanno bisogno di 500 milioni di dollari per vivere bene”. Il leader dei Rolling Stones ha otto figli, di età compresa tra i 7 e i 53 anni, e si dice orgoglioso di tutti loro. “Sono tutti bravi ragazzi e ragazze, si sono fatti una vita propria e non dipendono da me”.
Jagger, che a dicembre compirà 80 anni, non sembra avere intenzione di smettere di fare musica e di girare il mondo. In questi giorni si trova in Sicilia, dove ha affittato una casa e dove si concede qualche momento di relax. Su Instagram ha condiviso alcune foto dei luoghi che ha visitato, tra cui un ristorante a Catania che offre il cous cous scontato del 50% il martedì. Un’offerta che forse ha colpito il suo spirito frugale, in vista della cessione del catalogo a un’organizzazione benefica.
I Rolling Stones, intanto, sono pronti a tornare sul mercato con un nuovo album di inediti, Hackney Diamonds, che uscirà il 20 ottobre. Si tratta del primo disco senza il batterista Charlie Watts, scomparso lo scorso agosto. Nel disco ci saranno anche due duetti speciali: uno con Lady Gaga e uno con Stevie Wonder. Il secondo singolo estratto dall’album, Sweet Sounds of Heaven, sarà disponibile dalle ore 18 di oggi su tutte le piattaforme digitali.
Mentre molti artisti del rock stanno cedendo i loro cataloghi musicali a società specializzate, ottenendo ricavi milionari, Mick Jagger sembra avere un’idea diversa: donare in beneficenza la sua quota di diritti sulle canzoni dei Rolling Stones. Lo ha rivelato in un’intervista al Wall Street Journal, in cui ha commentato la possibilità che la band inglese segua l’esempio di Bob Dylan, Bruce Springsteen e altri, vendendo il proprio catalogo post 1971.
“Perché non fare del bene con quei soldi?” ha detto Jagger. “Dai, i miei figli non hanno bisogno di 500 milioni di dollari per vivere bene”. Il leader dei Rolling Stones ha otto figli, di età compresa tra i 7 e i 53 anni, e si dice orgoglioso di tutti loro. “Sono tutti bravi ragazzi e ragazze, si sono fatti una vita propria e non dipendono da me”.
Jagger, che a dicembre compirà 80 anni, non sembra avere intenzione di smettere di fare musica e di girare il mondo. In questi giorni si trova in Sicilia, dove ha affittato una casa e dove si concede qualche momento di relax. Su Instagram ha condiviso alcune foto dei luoghi che ha visitato, tra cui un ristorante a Catania che offre il cous cous scontato del 50% il martedì. Un’offerta che forse ha colpito il suo spirito frugale, in vista della cessione del catalogo a un’organizzazione benefica.
I Rolling Stones, intanto, sono pronti a tornare sul mercato con un nuovo album di inediti, Hackney Diamonds, che uscirà il 20 ottobre. Si tratta del primo disco senza il batterista Charlie Watts, scomparso lo scorso agosto. Nel disco ci saranno anche due duetti speciali: uno con Lady Gaga e uno con Stevie Wonder. Il secondo singolo estratto dall’album, Sweet Sounds of Heaven, sarà disponibile dalle ore 18 di oggi su tutte le piattaforme digitali.
Mentre molti artisti del rock stanno cedendo i loro cataloghi musicali a società specializzate, ottenendo ricavi milionari, Mick Jagger sembra avere un’idea diversa: donare in beneficenza la sua quota di diritti sulle canzoni dei Rolling Stones. Lo ha rivelato in un’intervista al Wall Street Journal, in cui ha commentato la possibilità che la band inglese segua l’esempio di Bob Dylan, Bruce Springsteen e altri, vendendo il proprio catalogo post 1971.
“Perché non fare del bene con quei soldi?” ha detto Jagger. “Dai, i miei figli non hanno bisogno di 500 milioni di dollari per vivere bene”. Il leader dei Rolling Stones ha otto figli, di età compresa tra i 7 e i 53 anni, e si dice orgoglioso di tutti loro. “Sono tutti bravi ragazzi e ragazze, si sono fatti una vita propria e non dipendono da me”.
Jagger, che a dicembre compirà 80 anni, non sembra avere intenzione di smettere di fare musica e di girare il mondo. In questi giorni si trova in Sicilia, dove ha affittato una casa e dove si concede qualche momento di relax. Su Instagram ha condiviso alcune foto dei luoghi che ha visitato, tra cui un ristorante a Catania che offre il cous cous scontato del 50% il martedì. Un’offerta che forse ha colpito il suo spirito frugale, in vista della cessione del catalogo a un’organizzazione benefica.
I Rolling Stones, intanto, sono pronti a tornare sul mercato con un nuovo album di inediti, Hackney Diamonds, che uscirà il 20 ottobre. Si tratta del primo disco senza il batterista Charlie Watts, scomparso lo scorso agosto. Nel disco ci saranno anche due duetti speciali: uno con Lady Gaga e uno con Stevie Wonder. Il secondo singolo estratto dall’album, Sweet Sounds of Heaven, sarà disponibile dalle ore 18 di oggi su tutte le piattaforme digitali.
Mentre molti artisti del rock stanno cedendo i loro cataloghi musicali a società specializzate, ottenendo ricavi milionari, Mick Jagger sembra avere un’idea diversa: donare in beneficenza la sua quota di diritti sulle canzoni dei Rolling Stones. Lo ha rivelato in un’intervista al Wall Street Journal, in cui ha commentato la possibilità che la band inglese segua l’esempio di Bob Dylan, Bruce Springsteen e altri, vendendo il proprio catalogo post 1971.
“Perché non fare del bene con quei soldi?” ha detto Jagger. “Dai, i miei figli non hanno bisogno di 500 milioni di dollari per vivere bene”. Il leader dei Rolling Stones ha otto figli, di età compresa tra i 7 e i 53 anni, e si dice orgoglioso di tutti loro. “Sono tutti bravi ragazzi e ragazze, si sono fatti una vita propria e non dipendono da me”.
Jagger, che a dicembre compirà 80 anni, non sembra avere intenzione di smettere di fare musica e di girare il mondo. In questi giorni si trova in Sicilia, dove ha affittato una casa e dove si concede qualche momento di relax. Su Instagram ha condiviso alcune foto dei luoghi che ha visitato, tra cui un ristorante a Catania che offre il cous cous scontato del 50% il martedì. Un’offerta che forse ha colpito il suo spirito frugale, in vista della cessione del catalogo a un’organizzazione benefica.
I Rolling Stones, intanto, sono pronti a tornare sul mercato con un nuovo album di inediti, Hackney Diamonds, che uscirà il 20 ottobre. Si tratta del primo disco senza il batterista Charlie Watts, scomparso lo scorso agosto. Nel disco ci saranno anche due duetti speciali: uno con Lady Gaga e uno con Stevie Wonder. Il secondo singolo estratto dall’album, Sweet Sounds of Heaven, sarà disponibile dalle ore 18 di oggi su tutte le piattaforme digitali.
Mentre molti artisti del rock stanno cedendo i loro cataloghi musicali a società specializzate, ottenendo ricavi milionari, Mick Jagger sembra avere un’idea diversa: donare in beneficenza la sua quota di diritti sulle canzoni dei Rolling Stones. Lo ha rivelato in un’intervista al Wall Street Journal, in cui ha commentato la possibilità che la band inglese segua l’esempio di Bob Dylan, Bruce Springsteen e altri, vendendo il proprio catalogo post 1971.
“Perché non fare del bene con quei soldi?” ha detto Jagger. “Dai, i miei figli non hanno bisogno di 500 milioni di dollari per vivere bene”. Il leader dei Rolling Stones ha otto figli, di età compresa tra i 7 e i 53 anni, e si dice orgoglioso di tutti loro. “Sono tutti bravi ragazzi e ragazze, si sono fatti una vita propria e non dipendono da me”.
Jagger, che a dicembre compirà 80 anni, non sembra avere intenzione di smettere di fare musica e di girare il mondo. In questi giorni si trova in Sicilia, dove ha affittato una casa e dove si concede qualche momento di relax. Su Instagram ha condiviso alcune foto dei luoghi che ha visitato, tra cui un ristorante a Catania che offre il cous cous scontato del 50% il martedì. Un’offerta che forse ha colpito il suo spirito frugale, in vista della cessione del catalogo a un’organizzazione benefica.
I Rolling Stones, intanto, sono pronti a tornare sul mercato con un nuovo album di inediti, Hackney Diamonds, che uscirà il 20 ottobre. Si tratta del primo disco senza il batterista Charlie Watts, scomparso lo scorso agosto. Nel disco ci saranno anche due duetti speciali: uno con Lady Gaga e uno con Stevie Wonder. Il secondo singolo estratto dall’album, Sweet Sounds of Heaven, sarà disponibile dalle ore 18 di oggi su tutte le piattaforme digitali.
Mentre molti artisti del rock stanno cedendo i loro cataloghi musicali a società specializzate, ottenendo ricavi milionari, Mick Jagger sembra avere un’idea diversa: donare in beneficenza la sua quota di diritti sulle canzoni dei Rolling Stones. Lo ha rivelato in un’intervista al Wall Street Journal, in cui ha commentato la possibilità che la band inglese segua l’esempio di Bob Dylan, Bruce Springsteen e altri, vendendo il proprio catalogo post 1971.
“Perché non fare del bene con quei soldi?” ha detto Jagger. “Dai, i miei figli non hanno bisogno di 500 milioni di dollari per vivere bene”. Il leader dei Rolling Stones ha otto figli, di età compresa tra i 7 e i 53 anni, e si dice orgoglioso di tutti loro. “Sono tutti bravi ragazzi e ragazze, si sono fatti una vita propria e non dipendono da me”.
Jagger, che a dicembre compirà 80 anni, non sembra avere intenzione di smettere di fare musica e di girare il mondo. In questi giorni si trova in Sicilia, dove ha affittato una casa e dove si concede qualche momento di relax. Su Instagram ha condiviso alcune foto dei luoghi che ha visitato, tra cui un ristorante a Catania che offre il cous cous scontato del 50% il martedì. Un’offerta che forse ha colpito il suo spirito frugale, in vista della cessione del catalogo a un’organizzazione benefica.
I Rolling Stones, intanto, sono pronti a tornare sul mercato con un nuovo album di inediti, Hackney Diamonds, che uscirà il 20 ottobre. Si tratta del primo disco senza il batterista Charlie Watts, scomparso lo scorso agosto. Nel disco ci saranno anche due duetti speciali: uno con Lady Gaga e uno con Stevie Wonder. Il secondo singolo estratto dall’album, Sweet Sounds of Heaven, sarà disponibile dalle ore 18 di oggi su tutte le piattaforme digitali.
Mentre molti artisti del rock stanno cedendo i loro cataloghi musicali a società specializzate, ottenendo ricavi milionari, Mick Jagger sembra avere un’idea diversa: donare in beneficenza la sua quota di diritti sulle canzoni dei Rolling Stones. Lo ha rivelato in un’intervista al Wall Street Journal, in cui ha commentato la possibilità che la band inglese segua l’esempio di Bob Dylan, Bruce Springsteen e altri, vendendo il proprio catalogo post 1971.
“Perché non fare del bene con quei soldi?” ha detto Jagger. “Dai, i miei figli non hanno bisogno di 500 milioni di dollari per vivere bene”. Il leader dei Rolling Stones ha otto figli, di età compresa tra i 7 e i 53 anni, e si dice orgoglioso di tutti loro. “Sono tutti bravi ragazzi e ragazze, si sono fatti una vita propria e non dipendono da me”.
Jagger, che a dicembre compirà 80 anni, non sembra avere intenzione di smettere di fare musica e di girare il mondo. In questi giorni si trova in Sicilia, dove ha affittato una casa e dove si concede qualche momento di relax. Su Instagram ha condiviso alcune foto dei luoghi che ha visitato, tra cui un ristorante a Catania che offre il cous cous scontato del 50% il martedì. Un’offerta che forse ha colpito il suo spirito frugale, in vista della cessione del catalogo a un’organizzazione benefica.
I Rolling Stones, intanto, sono pronti a tornare sul mercato con un nuovo album di inediti, Hackney Diamonds, che uscirà il 20 ottobre. Si tratta del primo disco senza il batterista Charlie Watts, scomparso lo scorso agosto. Nel disco ci saranno anche due duetti speciali: uno con Lady Gaga e uno con Stevie Wonder. Il secondo singolo estratto dall’album, Sweet Sounds of Heaven, sarà disponibile dalle ore 18 di oggi su tutte le piattaforme digitali.
Mentre molti artisti del rock stanno cedendo i loro cataloghi musicali a società specializzate, ottenendo ricavi milionari, Mick Jagger sembra avere un’idea diversa: donare in beneficenza la sua quota di diritti sulle canzoni dei Rolling Stones. Lo ha rivelato in un’intervista al Wall Street Journal, in cui ha commentato la possibilità che la band inglese segua l’esempio di Bob Dylan, Bruce Springsteen e altri, vendendo il proprio catalogo post 1971.
“Perché non fare del bene con quei soldi?” ha detto Jagger. “Dai, i miei figli non hanno bisogno di 500 milioni di dollari per vivere bene”. Il leader dei Rolling Stones ha otto figli, di età compresa tra i 7 e i 53 anni, e si dice orgoglioso di tutti loro. “Sono tutti bravi ragazzi e ragazze, si sono fatti una vita propria e non dipendono da me”.
Jagger, che a dicembre compirà 80 anni, non sembra avere intenzione di smettere di fare musica e di girare il mondo. In questi giorni si trova in Sicilia, dove ha affittato una casa e dove si concede qualche momento di relax. Su Instagram ha condiviso alcune foto dei luoghi che ha visitato, tra cui un ristorante a Catania che offre il cous cous scontato del 50% il martedì. Un’offerta che forse ha colpito il suo spirito frugale, in vista della cessione del catalogo a un’organizzazione benefica.
I Rolling Stones, intanto, sono pronti a tornare sul mercato con un nuovo album di inediti, Hackney Diamonds, che uscirà il 20 ottobre. Si tratta del primo disco senza il batterista Charlie Watts, scomparso lo scorso agosto. Nel disco ci saranno anche due duetti speciali: uno con Lady Gaga e uno con Stevie Wonder. Il secondo singolo estratto dall’album, Sweet Sounds of Heaven, sarà disponibile dalle ore 18 di oggi su tutte le piattaforme digitali.
Mentre molti artisti del rock stanno cedendo i loro cataloghi musicali a società specializzate, ottenendo ricavi milionari, Mick Jagger sembra avere un’idea diversa: donare in beneficenza la sua quota di diritti sulle canzoni dei Rolling Stones. Lo ha rivelato in un’intervista al Wall Street Journal, in cui ha commentato la possibilità che la band inglese segua l’esempio di Bob Dylan, Bruce Springsteen e altri, vendendo il proprio catalogo post 1971.
“Perché non fare del bene con quei soldi?” ha detto Jagger. “Dai, i miei figli non hanno bisogno di 500 milioni di dollari per vivere bene”. Il leader dei Rolling Stones ha otto figli, di età compresa tra i 7 e i 53 anni, e si dice orgoglioso di tutti loro. “Sono tutti bravi ragazzi e ragazze, si sono fatti una vita propria e non dipendono da me”.
Jagger, che a dicembre compirà 80 anni, non sembra avere intenzione di smettere di fare musica e di girare il mondo. In questi giorni si trova in Sicilia, dove ha affittato una casa e dove si concede qualche momento di relax. Su Instagram ha condiviso alcune foto dei luoghi che ha visitato, tra cui un ristorante a Catania che offre il cous cous scontato del 50% il martedì. Un’offerta che forse ha colpito il suo spirito frugale, in vista della cessione del catalogo a un’organizzazione benefica.
I Rolling Stones, intanto, sono pronti a tornare sul mercato con un nuovo album di inediti, Hackney Diamonds, che uscirà il 20 ottobre. Si tratta del primo disco senza il batterista Charlie Watts, scomparso lo scorso agosto. Nel disco ci saranno anche due duetti speciali: uno con Lady Gaga e uno con Stevie Wonder. Il secondo singolo estratto dall’album, Sweet Sounds of Heaven, sarà disponibile dalle ore 18 di oggi su tutte le piattaforme digitali.
Mentre molti artisti del rock stanno cedendo i loro cataloghi musicali a società specializzate, ottenendo ricavi milionari, Mick Jagger sembra avere un’idea diversa: donare in beneficenza la sua quota di diritti sulle canzoni dei Rolling Stones. Lo ha rivelato in un’intervista al Wall Street Journal, in cui ha commentato la possibilità che la band inglese segua l’esempio di Bob Dylan, Bruce Springsteen e altri, vendendo il proprio catalogo post 1971.
“Perché non fare del bene con quei soldi?” ha detto Jagger. “Dai, i miei figli non hanno bisogno di 500 milioni di dollari per vivere bene”. Il leader dei Rolling Stones ha otto figli, di età compresa tra i 7 e i 53 anni, e si dice orgoglioso di tutti loro. “Sono tutti bravi ragazzi e ragazze, si sono fatti una vita propria e non dipendono da me”.
Jagger, che a dicembre compirà 80 anni, non sembra avere intenzione di smettere di fare musica e di girare il mondo. In questi giorni si trova in Sicilia, dove ha affittato una casa e dove si concede qualche momento di relax. Su Instagram ha condiviso alcune foto dei luoghi che ha visitato, tra cui un ristorante a Catania che offre il cous cous scontato del 50% il martedì. Un’offerta che forse ha colpito il suo spirito frugale, in vista della cessione del catalogo a un’organizzazione benefica.
I Rolling Stones, intanto, sono pronti a tornare sul mercato con un nuovo album di inediti, Hackney Diamonds, che uscirà il 20 ottobre. Si tratta del primo disco senza il batterista Charlie Watts, scomparso lo scorso agosto. Nel disco ci saranno anche due duetti speciali: uno con Lady Gaga e uno con Stevie Wonder. Il secondo singolo estratto dall’album, Sweet Sounds of Heaven, sarà disponibile dalle ore 18 di oggi su tutte le piattaforme digitali.
Mentre molti artisti del rock stanno cedendo i loro cataloghi musicali a società specializzate, ottenendo ricavi milionari, Mick Jagger sembra avere un’idea diversa: donare in beneficenza la sua quota di diritti sulle canzoni dei Rolling Stones. Lo ha rivelato in un’intervista al Wall Street Journal, in cui ha commentato la possibilità che la band inglese segua l’esempio di Bob Dylan, Bruce Springsteen e altri, vendendo il proprio catalogo post 1971.
“Perché non fare del bene con quei soldi?” ha detto Jagger. “Dai, i miei figli non hanno bisogno di 500 milioni di dollari per vivere bene”. Il leader dei Rolling Stones ha otto figli, di età compresa tra i 7 e i 53 anni, e si dice orgoglioso di tutti loro. “Sono tutti bravi ragazzi e ragazze, si sono fatti una vita propria e non dipendono da me”.
Jagger, che a dicembre compirà 80 anni, non sembra avere intenzione di smettere di fare musica e di girare il mondo. In questi giorni si trova in Sicilia, dove ha affittato una casa e dove si concede qualche momento di relax. Su Instagram ha condiviso alcune foto dei luoghi che ha visitato, tra cui un ristorante a Catania che offre il cous cous scontato del 50% il martedì. Un’offerta che forse ha colpito il suo spirito frugale, in vista della cessione del catalogo a un’organizzazione benefica.
I Rolling Stones, intanto, sono pronti a tornare sul mercato con un nuovo album di inediti, Hackney Diamonds, che uscirà il 20 ottobre. Si tratta del primo disco senza il batterista Charlie Watts, scomparso lo scorso agosto. Nel disco ci saranno anche due duetti speciali: uno con Lady Gaga e uno con Stevie Wonder. Il secondo singolo estratto dall’album, Sweet Sounds of Heaven, sarà disponibile dalle ore 18 di oggi su tutte le piattaforme digitali.
Mentre molti artisti del rock stanno cedendo i loro cataloghi musicali a società specializzate, ottenendo ricavi milionari, Mick Jagger sembra avere un’idea diversa: donare in beneficenza la sua quota di diritti sulle canzoni dei Rolling Stones. Lo ha rivelato in un’intervista al Wall Street Journal, in cui ha commentato la possibilità che la band inglese segua l’esempio di Bob Dylan, Bruce Springsteen e altri, vendendo il proprio catalogo post 1971.
“Perché non fare del bene con quei soldi?” ha detto Jagger. “Dai, i miei figli non hanno bisogno di 500 milioni di dollari per vivere bene”. Il leader dei Rolling Stones ha otto figli, di età compresa tra i 7 e i 53 anni, e si dice orgoglioso di tutti loro. “Sono tutti bravi ragazzi e ragazze, si sono fatti una vita propria e non dipendono da me”.
Jagger, che a dicembre compirà 80 anni, non sembra avere intenzione di smettere di fare musica e di girare il mondo. In questi giorni si trova in Sicilia, dove ha affittato una casa e dove si concede qualche momento di relax. Su Instagram ha condiviso alcune foto dei luoghi che ha visitato, tra cui un ristorante a Catania che offre il cous cous scontato del 50% il martedì. Un’offerta che forse ha colpito il suo spirito frugale, in vista della cessione del catalogo a un’organizzazione benefica.
I Rolling Stones, intanto, sono pronti a tornare sul mercato con un nuovo album di inediti, Hackney Diamonds, che uscirà il 20 ottobre. Si tratta del primo disco senza il batterista Charlie Watts, scomparso lo scorso agosto. Nel disco ci saranno anche due duetti speciali: uno con Lady Gaga e uno con Stevie Wonder. Il secondo singolo estratto dall’album, Sweet Sounds of Heaven, sarà disponibile dalle ore 18 di oggi su tutte le piattaforme digitali.
Mentre molti artisti del rock stanno cedendo i loro cataloghi musicali a società specializzate, ottenendo ricavi milionari, Mick Jagger sembra avere un’idea diversa: donare in beneficenza la sua quota di diritti sulle canzoni dei Rolling Stones. Lo ha rivelato in un’intervista al Wall Street Journal, in cui ha commentato la possibilità che la band inglese segua l’esempio di Bob Dylan, Bruce Springsteen e altri, vendendo il proprio catalogo post 1971.
“Perché non fare del bene con quei soldi?” ha detto Jagger. “Dai, i miei figli non hanno bisogno di 500 milioni di dollari per vivere bene”. Il leader dei Rolling Stones ha otto figli, di età compresa tra i 7 e i 53 anni, e si dice orgoglioso di tutti loro. “Sono tutti bravi ragazzi e ragazze, si sono fatti una vita propria e non dipendono da me”.
Jagger, che a dicembre compirà 80 anni, non sembra avere intenzione di smettere di fare musica e di girare il mondo. In questi giorni si trova in Sicilia, dove ha affittato una casa e dove si concede qualche momento di relax. Su Instagram ha condiviso alcune foto dei luoghi che ha visitato, tra cui un ristorante a Catania che offre il cous cous scontato del 50% il martedì. Un’offerta che forse ha colpito il suo spirito frugale, in vista della cessione del catalogo a un’organizzazione benefica.
I Rolling Stones, intanto, sono pronti a tornare sul mercato con un nuovo album di inediti, Hackney Diamonds, che uscirà il 20 ottobre. Si tratta del primo disco senza il batterista Charlie Watts, scomparso lo scorso agosto. Nel disco ci saranno anche due duetti speciali: uno con Lady Gaga e uno con Stevie Wonder. Il secondo singolo estratto dall’album, Sweet Sounds of Heaven, sarà disponibile dalle ore 18 di oggi su tutte le piattaforme digitali.
Mentre molti artisti del rock stanno cedendo i loro cataloghi musicali a società specializzate, ottenendo ricavi milionari, Mick Jagger sembra avere un’idea diversa: donare in beneficenza la sua quota di diritti sulle canzoni dei Rolling Stones. Lo ha rivelato in un’intervista al Wall Street Journal, in cui ha commentato la possibilità che la band inglese segua l’esempio di Bob Dylan, Bruce Springsteen e altri, vendendo il proprio catalogo post 1971.
“Perché non fare del bene con quei soldi?” ha detto Jagger. “Dai, i miei figli non hanno bisogno di 500 milioni di dollari per vivere bene”. Il leader dei Rolling Stones ha otto figli, di età compresa tra i 7 e i 53 anni, e si dice orgoglioso di tutti loro. “Sono tutti bravi ragazzi e ragazze, si sono fatti una vita propria e non dipendono da me”.
Jagger, che a dicembre compirà 80 anni, non sembra avere intenzione di smettere di fare musica e di girare il mondo. In questi giorni si trova in Sicilia, dove ha affittato una casa e dove si concede qualche momento di relax. Su Instagram ha condiviso alcune foto dei luoghi che ha visitato, tra cui un ristorante a Catania che offre il cous cous scontato del 50% il martedì. Un’offerta che forse ha colpito il suo spirito frugale, in vista della cessione del catalogo a un’organizzazione benefica.
I Rolling Stones, intanto, sono pronti a tornare sul mercato con un nuovo album di inediti, Hackney Diamonds, che uscirà il 20 ottobre. Si tratta del primo disco senza il batterista Charlie Watts, scomparso lo scorso agosto. Nel disco ci saranno anche due duetti speciali: uno con Lady Gaga e uno con Stevie Wonder. Il secondo singolo estratto dall’album, Sweet Sounds of Heaven, sarà disponibile dalle ore 18 di oggi su tutte le piattaforme digitali.
Mentre molti artisti del rock stanno cedendo i loro cataloghi musicali a società specializzate, ottenendo ricavi milionari, Mick Jagger sembra avere un’idea diversa: donare in beneficenza la sua quota di diritti sulle canzoni dei Rolling Stones. Lo ha rivelato in un’intervista al Wall Street Journal, in cui ha commentato la possibilità che la band inglese segua l’esempio di Bob Dylan, Bruce Springsteen e altri, vendendo il proprio catalogo post 1971.
“Perché non fare del bene con quei soldi?” ha detto Jagger. “Dai, i miei figli non hanno bisogno di 500 milioni di dollari per vivere bene”. Il leader dei Rolling Stones ha otto figli, di età compresa tra i 7 e i 53 anni, e si dice orgoglioso di tutti loro. “Sono tutti bravi ragazzi e ragazze, si sono fatti una vita propria e non dipendono da me”.
Jagger, che a dicembre compirà 80 anni, non sembra avere intenzione di smettere di fare musica e di girare il mondo. In questi giorni si trova in Sicilia, dove ha affittato una casa e dove si concede qualche momento di relax. Su Instagram ha condiviso alcune foto dei luoghi che ha visitato, tra cui un ristorante a Catania che offre il cous cous scontato del 50% il martedì. Un’offerta che forse ha colpito il suo spirito frugale, in vista della cessione del catalogo a un’organizzazione benefica.
I Rolling Stones, intanto, sono pronti a tornare sul mercato con un nuovo album di inediti, Hackney Diamonds, che uscirà il 20 ottobre. Si tratta del primo disco senza il batterista Charlie Watts, scomparso lo scorso agosto. Nel disco ci saranno anche due duetti speciali: uno con Lady Gaga e uno con Stevie Wonder. Il secondo singolo estratto dall’album, Sweet Sounds of Heaven, sarà disponibile dalle ore 18 di oggi su tutte le piattaforme digitali.
Mentre molti artisti del rock stanno cedendo i loro cataloghi musicali a società specializzate, ottenendo ricavi milionari, Mick Jagger sembra avere un’idea diversa: donare in beneficenza la sua quota di diritti sulle canzoni dei Rolling Stones. Lo ha rivelato in un’intervista al Wall Street Journal, in cui ha commentato la possibilità che la band inglese segua l’esempio di Bob Dylan, Bruce Springsteen e altri, vendendo il proprio catalogo post 1971.
“Perché non fare del bene con quei soldi?” ha detto Jagger. “Dai, i miei figli non hanno bisogno di 500 milioni di dollari per vivere bene”. Il leader dei Rolling Stones ha otto figli, di età compresa tra i 7 e i 53 anni, e si dice orgoglioso di tutti loro. “Sono tutti bravi ragazzi e ragazze, si sono fatti una vita propria e non dipendono da me”.
Jagger, che a dicembre compirà 80 anni, non sembra avere intenzione di smettere di fare musica e di girare il mondo. In questi giorni si trova in Sicilia, dove ha affittato una casa e dove si concede qualche momento di relax. Su Instagram ha condiviso alcune foto dei luoghi che ha visitato, tra cui un ristorante a Catania che offre il cous cous scontato del 50% il martedì. Un’offerta che forse ha colpito il suo spirito frugale, in vista della cessione del catalogo a un’organizzazione benefica.
I Rolling Stones, intanto, sono pronti a tornare sul mercato con un nuovo album di inediti, Hackney Diamonds, che uscirà il 20 ottobre. Si tratta del primo disco senza il batterista Charlie Watts, scomparso lo scorso agosto. Nel disco ci saranno anche due duetti speciali: uno con Lady Gaga e uno con Stevie Wonder. Il secondo singolo estratto dall’album, Sweet Sounds of Heaven, sarà disponibile dalle ore 18 di oggi su tutte le piattaforme digitali.
Mentre molti artisti del rock stanno cedendo i loro cataloghi musicali a società specializzate, ottenendo ricavi milionari, Mick Jagger sembra avere un’idea diversa: donare in beneficenza la sua quota di diritti sulle canzoni dei Rolling Stones. Lo ha rivelato in un’intervista al Wall Street Journal, in cui ha commentato la possibilità che la band inglese segua l’esempio di Bob Dylan, Bruce Springsteen e altri, vendendo il proprio catalogo post 1971.
“Perché non fare del bene con quei soldi?” ha detto Jagger. “Dai, i miei figli non hanno bisogno di 500 milioni di dollari per vivere bene”. Il leader dei Rolling Stones ha otto figli, di età compresa tra i 7 e i 53 anni, e si dice orgoglioso di tutti loro. “Sono tutti bravi ragazzi e ragazze, si sono fatti una vita propria e non dipendono da me”.
Jagger, che a dicembre compirà 80 anni, non sembra avere intenzione di smettere di fare musica e di girare il mondo. In questi giorni si trova in Sicilia, dove ha affittato una casa e dove si concede qualche momento di relax. Su Instagram ha condiviso alcune foto dei luoghi che ha visitato, tra cui un ristorante a Catania che offre il cous cous scontato del 50% il martedì. Un’offerta che forse ha colpito il suo spirito frugale, in vista della cessione del catalogo a un’organizzazione benefica.
I Rolling Stones, intanto, sono pronti a tornare sul mercato con un nuovo album di inediti, Hackney Diamonds, che uscirà il 20 ottobre. Si tratta del primo disco senza il batterista Charlie Watts, scomparso lo scorso agosto. Nel disco ci saranno anche due duetti speciali: uno con Lady Gaga e uno con Stevie Wonder. Il secondo singolo estratto dall’album, Sweet Sounds of Heaven, sarà disponibile dalle ore 18 di oggi su tutte le piattaforme digitali.
Mentre molti artisti del rock stanno cedendo i loro cataloghi musicali a società specializzate, ottenendo ricavi milionari, Mick Jagger sembra avere un’idea diversa: donare in beneficenza la sua quota di diritti sulle canzoni dei Rolling Stones. Lo ha rivelato in un’intervista al Wall Street Journal, in cui ha commentato la possibilità che la band inglese segua l’esempio di Bob Dylan, Bruce Springsteen e altri, vendendo il proprio catalogo post 1971.
“Perché non fare del bene con quei soldi?” ha detto Jagger. “Dai, i miei figli non hanno bisogno di 500 milioni di dollari per vivere bene”. Il leader dei Rolling Stones ha otto figli, di età compresa tra i 7 e i 53 anni, e si dice orgoglioso di tutti loro. “Sono tutti bravi ragazzi e ragazze, si sono fatti una vita propria e non dipendono da me”.
Jagger, che a dicembre compirà 80 anni, non sembra avere intenzione di smettere di fare musica e di girare il mondo. In questi giorni si trova in Sicilia, dove ha affittato una casa e dove si concede qualche momento di relax. Su Instagram ha condiviso alcune foto dei luoghi che ha visitato, tra cui un ristorante a Catania che offre il cous cous scontato del 50% il martedì. Un’offerta che forse ha colpito il suo spirito frugale, in vista della cessione del catalogo a un’organizzazione benefica.
I Rolling Stones, intanto, sono pronti a tornare sul mercato con un nuovo album di inediti, Hackney Diamonds, che uscirà il 20 ottobre. Si tratta del primo disco senza il batterista Charlie Watts, scomparso lo scorso agosto. Nel disco ci saranno anche due duetti speciali: uno con Lady Gaga e uno con Stevie Wonder. Il secondo singolo estratto dall’album, Sweet Sounds of Heaven, sarà disponibile dalle ore 18 di oggi su tutte le piattaforme digitali.
Mentre molti artisti del rock stanno cedendo i loro cataloghi musicali a società specializzate, ottenendo ricavi milionari, Mick Jagger sembra avere un’idea diversa: donare in beneficenza la sua quota di diritti sulle canzoni dei Rolling Stones. Lo ha rivelato in un’intervista al Wall Street Journal, in cui ha commentato la possibilità che la band inglese segua l’esempio di Bob Dylan, Bruce Springsteen e altri, vendendo il proprio catalogo post 1971.
“Perché non fare del bene con quei soldi?” ha detto Jagger. “Dai, i miei figli non hanno bisogno di 500 milioni di dollari per vivere bene”. Il leader dei Rolling Stones ha otto figli, di età compresa tra i 7 e i 53 anni, e si dice orgoglioso di tutti loro. “Sono tutti bravi ragazzi e ragazze, si sono fatti una vita propria e non dipendono da me”.
Jagger, che a dicembre compirà 80 anni, non sembra avere intenzione di smettere di fare musica e di girare il mondo. In questi giorni si trova in Sicilia, dove ha affittato una casa e dove si concede qualche momento di relax. Su Instagram ha condiviso alcune foto dei luoghi che ha visitato, tra cui un ristorante a Catania che offre il cous cous scontato del 50% il martedì. Un’offerta che forse ha colpito il suo spirito frugale, in vista della cessione del catalogo a un’organizzazione benefica.
I Rolling Stones, intanto, sono pronti a tornare sul mercato con un nuovo album di inediti, Hackney Diamonds, che uscirà il 20 ottobre. Si tratta del primo disco senza il batterista Charlie Watts, scomparso lo scorso agosto. Nel disco ci saranno anche due duetti speciali: uno con Lady Gaga e uno con Stevie Wonder. Il secondo singolo estratto dall’album, Sweet Sounds of Heaven, sarà disponibile dalle ore 18 di oggi su tutte le piattaforme digitali.
Mentre molti artisti del rock stanno cedendo i loro cataloghi musicali a società specializzate, ottenendo ricavi milionari, Mick Jagger sembra avere un’idea diversa: donare in beneficenza la sua quota di diritti sulle canzoni dei Rolling Stones. Lo ha rivelato in un’intervista al Wall Street Journal, in cui ha commentato la possibilità che la band inglese segua l’esempio di Bob Dylan, Bruce Springsteen e altri, vendendo il proprio catalogo post 1971.
“Perché non fare del bene con quei soldi?” ha detto Jagger. “Dai, i miei figli non hanno bisogno di 500 milioni di dollari per vivere bene”. Il leader dei Rolling Stones ha otto figli, di età compresa tra i 7 e i 53 anni, e si dice orgoglioso di tutti loro. “Sono tutti bravi ragazzi e ragazze, si sono fatti una vita propria e non dipendono da me”.
Jagger, che a dicembre compirà 80 anni, non sembra avere intenzione di smettere di fare musica e di girare il mondo. In questi giorni si trova in Sicilia, dove ha affittato una casa e dove si concede qualche momento di relax. Su Instagram ha condiviso alcune foto dei luoghi che ha visitato, tra cui un ristorante a Catania che offre il cous cous scontato del 50% il martedì. Un’offerta che forse ha colpito il suo spirito frugale, in vista della cessione del catalogo a un’organizzazione benefica.
I Rolling Stones, intanto, sono pronti a tornare sul mercato con un nuovo album di inediti, Hackney Diamonds, che uscirà il 20 ottobre. Si tratta del primo disco senza il batterista Charlie Watts, scomparso lo scorso agosto. Nel disco ci saranno anche due duetti speciali: uno con Lady Gaga e uno con Stevie Wonder. Il secondo singolo estratto dall’album, Sweet Sounds of Heaven, sarà disponibile dalle ore 18 di oggi su tutte le piattaforme digitali.
Mentre molti artisti del rock stanno cedendo i loro cataloghi musicali a società specializzate, ottenendo ricavi milionari, Mick Jagger sembra avere un’idea diversa: donare in beneficenza la sua quota di diritti sulle canzoni dei Rolling Stones. Lo ha rivelato in un’intervista al Wall Street Journal, in cui ha commentato la possibilità che la band inglese segua l’esempio di Bob Dylan, Bruce Springsteen e altri, vendendo il proprio catalogo post 1971.
“Perché non fare del bene con quei soldi?” ha detto Jagger. “Dai, i miei figli non hanno bisogno di 500 milioni di dollari per vivere bene”. Il leader dei Rolling Stones ha otto figli, di età compresa tra i 7 e i 53 anni, e si dice orgoglioso di tutti loro. “Sono tutti bravi ragazzi e ragazze, si sono fatti una vita propria e non dipendono da me”.
Jagger, che a dicembre compirà 80 anni, non sembra avere intenzione di smettere di fare musica e di girare il mondo. In questi giorni si trova in Sicilia, dove ha affittato una casa e dove si concede qualche momento di relax. Su Instagram ha condiviso alcune foto dei luoghi che ha visitato, tra cui un ristorante a Catania che offre il cous cous scontato del 50% il martedì. Un’offerta che forse ha colpito il suo spirito frugale, in vista della cessione del catalogo a un’organizzazione benefica.
I Rolling Stones, intanto, sono pronti a tornare sul mercato con un nuovo album di inediti, Hackney Diamonds, che uscirà il 20 ottobre. Si tratta del primo disco senza il batterista Charlie Watts, scomparso lo scorso agosto. Nel disco ci saranno anche due duetti speciali: uno con Lady Gaga e uno con Stevie Wonder. Il secondo singolo estratto dall’album, Sweet Sounds of Heaven, sarà disponibile dalle ore 18 di oggi su tutte le piattaforme digitali.
Mentre molti artisti del rock stanno cedendo i loro cataloghi musicali a società specializzate, ottenendo ricavi milionari, Mick Jagger sembra avere un’idea diversa: donare in beneficenza la sua quota di diritti sulle canzoni dei Rolling Stones. Lo ha rivelato in un’intervista al Wall Street Journal, in cui ha commentato la possibilità che la band inglese segua l’esempio di Bob Dylan, Bruce Springsteen e altri, vendendo il proprio catalogo post 1971.
“Perché non fare del bene con quei soldi?” ha detto Jagger. “Dai, i miei figli non hanno bisogno di 500 milioni di dollari per vivere bene”. Il leader dei Rolling Stones ha otto figli, di età compresa tra i 7 e i 53 anni, e si dice orgoglioso di tutti loro. “Sono tutti bravi ragazzi e ragazze, si sono fatti una vita propria e non dipendono da me”.
Jagger, che a dicembre compirà 80 anni, non sembra avere intenzione di smettere di fare musica e di girare il mondo. In questi giorni si trova in Sicilia, dove ha affittato una casa e dove si concede qualche momento di relax. Su Instagram ha condiviso alcune foto dei luoghi che ha visitato, tra cui un ristorante a Catania che offre il cous cous scontato del 50% il martedì. Un’offerta che forse ha colpito il suo spirito frugale, in vista della cessione del catalogo a un’organizzazione benefica.
I Rolling Stones, intanto, sono pronti a tornare sul mercato con un nuovo album di inediti, Hackney Diamonds, che uscirà il 20 ottobre. Si tratta del primo disco senza il batterista Charlie Watts, scomparso lo scorso agosto. Nel disco ci saranno anche due duetti speciali: uno con Lady Gaga e uno con Stevie Wonder. Il secondo singolo estratto dall’album, Sweet Sounds of Heaven, sarà disponibile dalle ore 18 di oggi su tutte le piattaforme digitali.
Mentre molti artisti del rock stanno cedendo i loro cataloghi musicali a società specializzate, ottenendo ricavi milionari, Mick Jagger sembra avere un’idea diversa: donare in beneficenza la sua quota di diritti sulle canzoni dei Rolling Stones. Lo ha rivelato in un’intervista al Wall Street Journal, in cui ha commentato la possibilità che la band inglese segua l’esempio di Bob Dylan, Bruce Springsteen e altri, vendendo il proprio catalogo post 1971.
“Perché non fare del bene con quei soldi?” ha detto Jagger. “Dai, i miei figli non hanno bisogno di 500 milioni di dollari per vivere bene”. Il leader dei Rolling Stones ha otto figli, di età compresa tra i 7 e i 53 anni, e si dice orgoglioso di tutti loro. “Sono tutti bravi ragazzi e ragazze, si sono fatti una vita propria e non dipendono da me”.
Jagger, che a dicembre compirà 80 anni, non sembra avere intenzione di smettere di fare musica e di girare il mondo. In questi giorni si trova in Sicilia, dove ha affittato una casa e dove si concede qualche momento di relax. Su Instagram ha condiviso alcune foto dei luoghi che ha visitato, tra cui un ristorante a Catania che offre il cous cous scontato del 50% il martedì. Un’offerta che forse ha colpito il suo spirito frugale, in vista della cessione del catalogo a un’organizzazione benefica.
I Rolling Stones, intanto, sono pronti a tornare sul mercato con un nuovo album di inediti, Hackney Diamonds, che uscirà il 20 ottobre. Si tratta del primo disco senza il batterista Charlie Watts, scomparso lo scorso agosto. Nel disco ci saranno anche due duetti speciali: uno con Lady Gaga e uno con Stevie Wonder. Il secondo singolo estratto dall’album, Sweet Sounds of Heaven, sarà disponibile dalle ore 18 di oggi su tutte le piattaforme digitali.
Mentre molti artisti del rock stanno cedendo i loro cataloghi musicali a società specializzate, ottenendo ricavi milionari, Mick Jagger sembra avere un’idea diversa: donare in beneficenza la sua quota di diritti sulle canzoni dei Rolling Stones. Lo ha rivelato in un’intervista al Wall Street Journal, in cui ha commentato la possibilità che la band inglese segua l’esempio di Bob Dylan, Bruce Springsteen e altri, vendendo il proprio catalogo post 1971.
“Perché non fare del bene con quei soldi?” ha detto Jagger. “Dai, i miei figli non hanno bisogno di 500 milioni di dollari per vivere bene”. Il leader dei Rolling Stones ha otto figli, di età compresa tra i 7 e i 53 anni, e si dice orgoglioso di tutti loro. “Sono tutti bravi ragazzi e ragazze, si sono fatti una vita propria e non dipendono da me”.
Jagger, che a dicembre compirà 80 anni, non sembra avere intenzione di smettere di fare musica e di girare il mondo. In questi giorni si trova in Sicilia, dove ha affittato una casa e dove si concede qualche momento di relax. Su Instagram ha condiviso alcune foto dei luoghi che ha visitato, tra cui un ristorante a Catania che offre il cous cous scontato del 50% il martedì. Un’offerta che forse ha colpito il suo spirito frugale, in vista della cessione del catalogo a un’organizzazione benefica.
I Rolling Stones, intanto, sono pronti a tornare sul mercato con un nuovo album di inediti, Hackney Diamonds, che uscirà il 20 ottobre. Si tratta del primo disco senza il batterista Charlie Watts, scomparso lo scorso agosto. Nel disco ci saranno anche due duetti speciali: uno con Lady Gaga e uno con Stevie Wonder. Il secondo singolo estratto dall’album, Sweet Sounds of Heaven, sarà disponibile dalle ore 18 di oggi su tutte le piattaforme digitali.
Mentre molti artisti del rock stanno cedendo i loro cataloghi musicali a società specializzate, ottenendo ricavi milionari, Mick Jagger sembra avere un’idea diversa: donare in beneficenza la sua quota di diritti sulle canzoni dei Rolling Stones. Lo ha rivelato in un’intervista al Wall Street Journal, in cui ha commentato la possibilità che la band inglese segua l’esempio di Bob Dylan, Bruce Springsteen e altri, vendendo il proprio catalogo post 1971.
“Perché non fare del bene con quei soldi?” ha detto Jagger. “Dai, i miei figli non hanno bisogno di 500 milioni di dollari per vivere bene”. Il leader dei Rolling Stones ha otto figli, di età compresa tra i 7 e i 53 anni, e si dice orgoglioso di tutti loro. “Sono tutti bravi ragazzi e ragazze, si sono fatti una vita propria e non dipendono da me”.
Jagger, che a dicembre compirà 80 anni, non sembra avere intenzione di smettere di fare musica e di girare il mondo. In questi giorni si trova in Sicilia, dove ha affittato una casa e dove si concede qualche momento di relax. Su Instagram ha condiviso alcune foto dei luoghi che ha visitato, tra cui un ristorante a Catania che offre il cous cous scontato del 50% il martedì. Un’offerta che forse ha colpito il suo spirito frugale, in vista della cessione del catalogo a un’organizzazione benefica.
I Rolling Stones, intanto, sono pronti a tornare sul mercato con un nuovo album di inediti, Hackney Diamonds, che uscirà il 20 ottobre. Si tratta del primo disco senza il batterista Charlie Watts, scomparso lo scorso agosto. Nel disco ci saranno anche due duetti speciali: uno con Lady Gaga e uno con Stevie Wonder. Il secondo singolo estratto dall’album, Sweet Sounds of Heaven, sarà disponibile dalle ore 18 di oggi su tutte le piattaforme digitali.
Mentre molti artisti del rock stanno cedendo i loro cataloghi musicali a società specializzate, ottenendo ricavi milionari, Mick Jagger sembra avere un’idea diversa: donare in beneficenza la sua quota di diritti sulle canzoni dei Rolling Stones. Lo ha rivelato in un’intervista al Wall Street Journal, in cui ha commentato la possibilità che la band inglese segua l’esempio di Bob Dylan, Bruce Springsteen e altri, vendendo il proprio catalogo post 1971.
“Perché non fare del bene con quei soldi?” ha detto Jagger. “Dai, i miei figli non hanno bisogno di 500 milioni di dollari per vivere bene”. Il leader dei Rolling Stones ha otto figli, di età compresa tra i 7 e i 53 anni, e si dice orgoglioso di tutti loro. “Sono tutti bravi ragazzi e ragazze, si sono fatti una vita propria e non dipendono da me”.
Jagger, che a dicembre compirà 80 anni, non sembra avere intenzione di smettere di fare musica e di girare il mondo. In questi giorni si trova in Sicilia, dove ha affittato una casa e dove si concede qualche momento di relax. Su Instagram ha condiviso alcune foto dei luoghi che ha visitato, tra cui un ristorante a Catania che offre il cous cous scontato del 50% il martedì. Un’offerta che forse ha colpito il suo spirito frugale, in vista della cessione del catalogo a un’organizzazione benefica.
I Rolling Stones, intanto, sono pronti a tornare sul mercato con un nuovo album di inediti, Hackney Diamonds, che uscirà il 20 ottobre. Si tratta del primo disco senza il batterista Charlie Watts, scomparso lo scorso agosto. Nel disco ci saranno anche due duetti speciali: uno con Lady Gaga e uno con Stevie Wonder. Il secondo singolo estratto dall’album, Sweet Sounds of Heaven, sarà disponibile dalle ore 18 di oggi su tutte le piattaforme digitali.