E adesso ci siamo. A 41 anni Luca Marinelli, attore romano figlio del doppiatore Eugenio, diventa dal 10 gennaio su Sky Original Benito Mussolini in M - Il figlio del secolo, tratto dal primo dei libri pubblicati da Antonio Scurati.
Lo "zingaro" di Lo chiamavano Jeeg Robot, l'alpinista di Le otto montagne, il primo Diabolik dei Manetti Bros, promosso al cinema da Saverio Costanzo con la versione per il grande schermo del libro di successo La solitudine dei numeri primi, fra gli attori scelti da Claudio Caligari per il suo intenso ultimo film prima di morire, Non essere cattivo, è uno a cui non è stato regalato niente.
Agli inizi della carriera, Luca Marinelli ha raccontato di essere stato bocciato al provino per entrare al prestigioso Centro sperimentale di cinematografia, a Lina Wertmuller non piacque. In seguito si è rifatto, diplomandosi all'Accademia nazionale d'arte drammatica.
L'attore che ha dato anche volto e inquietudini a Fabrizio De André nella fiction Principe libero, è legato all'attrice tedesca Alessia Jung e ha scelto di vivere a Berlino. Antifastiscista proveniente da una famiglia pure essa antifascista, ora Luca Marinelli è un Duce showman, scatenato e violento nella serie diretta dal regista inglese Joe Wright. Una delle più attese della stagione.
Foto Ansa, fotogrammi Sky