Cosa è davvero successo all'Overlook Hotel? Fra il freddo, la neve, la solitudine piena di fantasmi, di visioni, di cose tremende accadute nel passato e che stravolgono la vita di Jack Torrance (Jack Nicholson), sua moglie Wendy (Shelley Duvall) e il loro figlioletto Danny (Danny Lloyd) in Shining, uno dei capolavori di Stanley Kubrick. Tra gli horror più belli di sempre. Soprattutto: ma cosa è successo davvero nel misteriosissimo finale del film?
Come in molti ricordano, una lunga carrellata della macchina da presa si ferma contro una foto in bianco e nero, una foto del 1921, in cui compare un sorridente Jack in smoking in una misteriosa festa. Ma Jack era lì fino a poco tempo prima, nell'hotel, a perdere il senno e dare la caccia alla famiglia. Come è stata costruita questa immagine?
A risolvere l'enigma a 45 anni dall'uscita dal film è stato un vero giornalista investigativo, Aric Toler, del New York Times. Che ha dimostrato che la foto con un Jack Nicholson ringiovanito dopo la sua morte in mezzo al gelo in Shining, in realtà è stata scattata dalla Topical Press il 15 febbraio 1921 nella sala da ballo del Royal Palace Hotel di Kensington, a Londra in occasione del ballo di San Valentino. Il soggetto ritratto nella foto è in realtà l'istruttore inglese di ballo Santos Casani.
Questa foto è stata poi acquisita, manipolata e rimontata con le fattezze di un ringiovanito Jack Nicholson/Torrance nel finale di Shining. E fa parte dell'archivio Getty, riproposto poi anche su X/Twitter.
E quindi sì, il fantasma/reincarnazione di Jack Nicholson/Jack Torrance è una manipolazione fotografica di un vecchio party Vip di cui esistono anche altre immagini. Un circolo spaziotemporale da far girare la testa, e che accresce il fascino di Shining. (Cristiano Sanna Martini)
Foto da X e fotogrammi dal film