Clerici, il ritorno dopo la lunga esclusione: "Ma ho chiuso con la tv trash"





Sembrava che la Rai non avesse più spazio per lei, che con La prova del cuoco (e non solo) ne era stata regina per anni. Alla presentazione dei nuovi palinsesti non si era nemmeno presentata, delusa dalla sua improvvisa esclusione. E aveva poi dato una versione "zen" di questa grande delusione: "ho un limite enorme. Una fragilità dirompente: devo sentirmi amata, e questo vale per tutto. Affetti come lavoro. Se non mi sento amata, vado altrove, ricomincio da capo, non mi accontento".
E ora Antonella Clerici torna in Rai, insieme a Carlo Conti. Dal 4 dicembre condurrà la nuova versione de Lo Zecchino d'oro. Ma pensa sempre ad un programma sulla cucina, ma alla larga dai format popolari e trash: "Mi piacerebbe fare una cosa sulla cucina bio". E poi riprendere il suo amatissimo "Ti lascio una canzone".
Sembrava che la Rai non avesse più spazio per lei, che con La prova del cuoco (e non solo) ne era stata regina per anni. Alla presentazione dei nuovi palinsesti non si era nemmeno presentata, delusa dalla sua improvvisa esclusione. E aveva poi dato una versione "zen" di questa grande delusione: "ho un limite enorme. Una fragilità dirompente: devo sentirmi amata, e questo vale per tutto. Affetti come lavoro. Se non mi sento amata, vado altrove, ricomincio da capo, non mi accontento".
E ora Antonella Clerici torna in Rai, insieme a Carlo Conti. Dal 4 dicembre condurrà la nuova versione de Lo Zecchino d'oro. Ma pensa sempre ad un programma sulla cucina, ma alla larga dai format popolari e trash: "Mi piacerebbe fare una cosa sulla cucina bio". E poi riprendere il suo amatissimo "Ti lascio una canzone".
Sembrava che la Rai non avesse più spazio per lei, che con La prova del cuoco (e non solo) ne era stata regina per anni. Alla presentazione dei nuovi palinsesti non si era nemmeno presentata, delusa dalla sua improvvisa esclusione. E aveva poi dato una versione "zen" di questa grande delusione: "ho un limite enorme. Una fragilità dirompente: devo sentirmi amata, e questo vale per tutto. Affetti come lavoro. Se non mi sento amata, vado altrove, ricomincio da capo, non mi accontento".
E ora Antonella Clerici torna in Rai, insieme a Carlo Conti. Dal 4 dicembre condurrà la nuova versione de Lo Zecchino d'oro. Ma pensa sempre ad un programma sulla cucina, ma alla larga dai format popolari e trash: "Mi piacerebbe fare una cosa sulla cucina bio". E poi riprendere il suo amatissimo "Ti lascio una canzone".
Sembrava che la Rai non avesse più spazio per lei, che con La prova del cuoco (e non solo) ne era stata regina per anni. Alla presentazione dei nuovi palinsesti non si era nemmeno presentata, delusa dalla sua improvvisa esclusione. E aveva poi dato una versione "zen" di questa grande delusione: "ho un limite enorme. Una fragilità dirompente: devo sentirmi amata, e questo vale per tutto. Affetti come lavoro. Se non mi sento amata, vado altrove, ricomincio da capo, non mi accontento".
E ora Antonella Clerici torna in Rai, insieme a Carlo Conti. Dal 4 dicembre condurrà la nuova versione de Lo Zecchino d'oro. Ma pensa sempre ad un programma sulla cucina, ma alla larga dai format popolari e trash: "Mi piacerebbe fare una cosa sulla cucina bio". E poi riprendere il suo amatissimo "Ti lascio una canzone".
Sembrava che la Rai non avesse più spazio per lei, che con La prova del cuoco (e non solo) ne era stata regina per anni. Alla presentazione dei nuovi palinsesti non si era nemmeno presentata, delusa dalla sua improvvisa esclusione. E aveva poi dato una versione "zen" di questa grande delusione: "ho un limite enorme. Una fragilità dirompente: devo sentirmi amata, e questo vale per tutto. Affetti come lavoro. Se non mi sento amata, vado altrove, ricomincio da capo, non mi accontento".
E ora Antonella Clerici torna in Rai, insieme a Carlo Conti. Dal 4 dicembre condurrà la nuova versione de Lo Zecchino d'oro. Ma pensa sempre ad un programma sulla cucina, ma alla larga dai format popolari e trash: "Mi piacerebbe fare una cosa sulla cucina bio". E poi riprendere il suo amatissimo "Ti lascio una canzone".
Sembrava che la Rai non avesse più spazio per lei, che con La prova del cuoco (e non solo) ne era stata regina per anni. Alla presentazione dei nuovi palinsesti non si era nemmeno presentata, delusa dalla sua improvvisa esclusione. E aveva poi dato una versione "zen" di questa grande delusione: "ho un limite enorme. Una fragilità dirompente: devo sentirmi amata, e questo vale per tutto. Affetti come lavoro. Se non mi sento amata, vado altrove, ricomincio da capo, non mi accontento".
E ora Antonella Clerici torna in Rai, insieme a Carlo Conti. Dal 4 dicembre condurrà la nuova versione de Lo Zecchino d'oro. Ma pensa sempre ad un programma sulla cucina, ma alla larga dai format popolari e trash: "Mi piacerebbe fare una cosa sulla cucina bio". E poi riprendere il suo amatissimo "Ti lascio una canzone".
Sembrava che la Rai non avesse più spazio per lei, che con La prova del cuoco (e non solo) ne era stata regina per anni. Alla presentazione dei nuovi palinsesti non si era nemmeno presentata, delusa dalla sua improvvisa esclusione. E aveva poi dato una versione "zen" di questa grande delusione: "ho un limite enorme. Una fragilità dirompente: devo sentirmi amata, e questo vale per tutto. Affetti come lavoro. Se non mi sento amata, vado altrove, ricomincio da capo, non mi accontento".
E ora Antonella Clerici torna in Rai, insieme a Carlo Conti. Dal 4 dicembre condurrà la nuova versione de Lo Zecchino d'oro. Ma pensa sempre ad un programma sulla cucina, ma alla larga dai format popolari e trash: "Mi piacerebbe fare una cosa sulla cucina bio". E poi riprendere il suo amatissimo "Ti lascio una canzone".
Sembrava che la Rai non avesse più spazio per lei, che con La prova del cuoco (e non solo) ne era stata regina per anni. Alla presentazione dei nuovi palinsesti non si era nemmeno presentata, delusa dalla sua improvvisa esclusione. E aveva poi dato una versione "zen" di questa grande delusione: "ho un limite enorme. Una fragilità dirompente: devo sentirmi amata, e questo vale per tutto. Affetti come lavoro. Se non mi sento amata, vado altrove, ricomincio da capo, non mi accontento".
E ora Antonella Clerici torna in Rai, insieme a Carlo Conti. Dal 4 dicembre condurrà la nuova versione de Lo Zecchino d'oro. Ma pensa sempre ad un programma sulla cucina, ma alla larga dai format popolari e trash: "Mi piacerebbe fare una cosa sulla cucina bio". E poi riprendere il suo amatissimo "Ti lascio una canzone".
Sembrava che la Rai non avesse più spazio per lei, che con La prova del cuoco (e non solo) ne era stata regina per anni. Alla presentazione dei nuovi palinsesti non si era nemmeno presentata, delusa dalla sua improvvisa esclusione. E aveva poi dato una versione "zen" di questa grande delusione: "ho un limite enorme. Una fragilità dirompente: devo sentirmi amata, e questo vale per tutto. Affetti come lavoro. Se non mi sento amata, vado altrove, ricomincio da capo, non mi accontento".
E ora Antonella Clerici torna in Rai, insieme a Carlo Conti. Dal 4 dicembre condurrà la nuova versione de Lo Zecchino d'oro. Ma pensa sempre ad un programma sulla cucina, ma alla larga dai format popolari e trash: "Mi piacerebbe fare una cosa sulla cucina bio". E poi riprendere il suo amatissimo "Ti lascio una canzone".
Sembrava che la Rai non avesse più spazio per lei, che con La prova del cuoco (e non solo) ne era stata regina per anni. Alla presentazione dei nuovi palinsesti non si era nemmeno presentata, delusa dalla sua improvvisa esclusione. E aveva poi dato una versione "zen" di questa grande delusione: "ho un limite enorme. Una fragilità dirompente: devo sentirmi amata, e questo vale per tutto. Affetti come lavoro. Se non mi sento amata, vado altrove, ricomincio da capo, non mi accontento".
E ora Antonella Clerici torna in Rai, insieme a Carlo Conti. Dal 4 dicembre condurrà la nuova versione de Lo Zecchino d'oro. Ma pensa sempre ad un programma sulla cucina, ma alla larga dai format popolari e trash: "Mi piacerebbe fare una cosa sulla cucina bio". E poi riprendere il suo amatissimo "Ti lascio una canzone".
Sembrava che la Rai non avesse più spazio per lei, che con La prova del cuoco (e non solo) ne era stata regina per anni. Alla presentazione dei nuovi palinsesti non si era nemmeno presentata, delusa dalla sua improvvisa esclusione. E aveva poi dato una versione "zen" di questa grande delusione: "ho un limite enorme. Una fragilità dirompente: devo sentirmi amata, e questo vale per tutto. Affetti come lavoro. Se non mi sento amata, vado altrove, ricomincio da capo, non mi accontento".
E ora Antonella Clerici torna in Rai, insieme a Carlo Conti. Dal 4 dicembre condurrà la nuova versione de Lo Zecchino d'oro. Ma pensa sempre ad un programma sulla cucina, ma alla larga dai format popolari e trash: "Mi piacerebbe fare una cosa sulla cucina bio". E poi riprendere il suo amatissimo "Ti lascio una canzone".
Sembrava che la Rai non avesse più spazio per lei, che con La prova del cuoco (e non solo) ne era stata regina per anni. Alla presentazione dei nuovi palinsesti non si era nemmeno presentata, delusa dalla sua improvvisa esclusione. E aveva poi dato una versione "zen" di questa grande delusione: "ho un limite enorme. Una fragilità dirompente: devo sentirmi amata, e questo vale per tutto. Affetti come lavoro. Se non mi sento amata, vado altrove, ricomincio da capo, non mi accontento".
E ora Antonella Clerici torna in Rai, insieme a Carlo Conti. Dal 4 dicembre condurrà la nuova versione de Lo Zecchino d'oro. Ma pensa sempre ad un programma sulla cucina, ma alla larga dai format popolari e trash: "Mi piacerebbe fare una cosa sulla cucina bio". E poi riprendere il suo amatissimo "Ti lascio una canzone".
Sembrava che la Rai non avesse più spazio per lei, che con La prova del cuoco (e non solo) ne era stata regina per anni. Alla presentazione dei nuovi palinsesti non si era nemmeno presentata, delusa dalla sua improvvisa esclusione. E aveva poi dato una versione "zen" di questa grande delusione: "ho un limite enorme. Una fragilità dirompente: devo sentirmi amata, e questo vale per tutto. Affetti come lavoro. Se non mi sento amata, vado altrove, ricomincio da capo, non mi accontento".
E ora Antonella Clerici torna in Rai, insieme a Carlo Conti. Dal 4 dicembre condurrà la nuova versione de Lo Zecchino d'oro. Ma pensa sempre ad un programma sulla cucina, ma alla larga dai format popolari e trash: "Mi piacerebbe fare una cosa sulla cucina bio". E poi riprendere il suo amatissimo "Ti lascio una canzone".
Sembrava che la Rai non avesse più spazio per lei, che con La prova del cuoco (e non solo) ne era stata regina per anni. Alla presentazione dei nuovi palinsesti non si era nemmeno presentata, delusa dalla sua improvvisa esclusione. E aveva poi dato una versione "zen" di questa grande delusione: "ho un limite enorme. Una fragilità dirompente: devo sentirmi amata, e questo vale per tutto. Affetti come lavoro. Se non mi sento amata, vado altrove, ricomincio da capo, non mi accontento".
E ora Antonella Clerici torna in Rai, insieme a Carlo Conti. Dal 4 dicembre condurrà la nuova versione de Lo Zecchino d'oro. Ma pensa sempre ad un programma sulla cucina, ma alla larga dai format popolari e trash: "Mi piacerebbe fare una cosa sulla cucina bio". E poi riprendere il suo amatissimo "Ti lascio una canzone".
Sembrava che la Rai non avesse più spazio per lei, che con La prova del cuoco (e non solo) ne era stata regina per anni. Alla presentazione dei nuovi palinsesti non si era nemmeno presentata, delusa dalla sua improvvisa esclusione. E aveva poi dato una versione "zen" di questa grande delusione: "ho un limite enorme. Una fragilità dirompente: devo sentirmi amata, e questo vale per tutto. Affetti come lavoro. Se non mi sento amata, vado altrove, ricomincio da capo, non mi accontento".
E ora Antonella Clerici torna in Rai, insieme a Carlo Conti. Dal 4 dicembre condurrà la nuova versione de Lo Zecchino d'oro. Ma pensa sempre ad un programma sulla cucina, ma alla larga dai format popolari e trash: "Mi piacerebbe fare una cosa sulla cucina bio". E poi riprendere il suo amatissimo "Ti lascio una canzone".
Sembrava che la Rai non avesse più spazio per lei, che con La prova del cuoco (e non solo) ne era stata regina per anni. Alla presentazione dei nuovi palinsesti non si era nemmeno presentata, delusa dalla sua improvvisa esclusione. E aveva poi dato una versione "zen" di questa grande delusione: "ho un limite enorme. Una fragilità dirompente: devo sentirmi amata, e questo vale per tutto. Affetti come lavoro. Se non mi sento amata, vado altrove, ricomincio da capo, non mi accontento".
E ora Antonella Clerici torna in Rai, insieme a Carlo Conti. Dal 4 dicembre condurrà la nuova versione de Lo Zecchino d'oro. Ma pensa sempre ad un programma sulla cucina, ma alla larga dai format popolari e trash: "Mi piacerebbe fare una cosa sulla cucina bio". E poi riprendere il suo amatissimo "Ti lascio una canzone".
Sembrava che la Rai non avesse più spazio per lei, che con La prova del cuoco (e non solo) ne era stata regina per anni. Alla presentazione dei nuovi palinsesti non si era nemmeno presentata, delusa dalla sua improvvisa esclusione. E aveva poi dato una versione "zen" di questa grande delusione: "ho un limite enorme. Una fragilità dirompente: devo sentirmi amata, e questo vale per tutto. Affetti come lavoro. Se non mi sento amata, vado altrove, ricomincio da capo, non mi accontento".
E ora Antonella Clerici torna in Rai, insieme a Carlo Conti. Dal 4 dicembre condurrà la nuova versione de Lo Zecchino d'oro. Ma pensa sempre ad un programma sulla cucina, ma alla larga dai format popolari e trash: "Mi piacerebbe fare una cosa sulla cucina bio". E poi riprendere il suo amatissimo "Ti lascio una canzone".
Sembrava che la Rai non avesse più spazio per lei, che con La prova del cuoco (e non solo) ne era stata regina per anni. Alla presentazione dei nuovi palinsesti non si era nemmeno presentata, delusa dalla sua improvvisa esclusione. E aveva poi dato una versione "zen" di questa grande delusione: "ho un limite enorme. Una fragilità dirompente: devo sentirmi amata, e questo vale per tutto. Affetti come lavoro. Se non mi sento amata, vado altrove, ricomincio da capo, non mi accontento".
E ora Antonella Clerici torna in Rai, insieme a Carlo Conti. Dal 4 dicembre condurrà la nuova versione de Lo Zecchino d'oro. Ma pensa sempre ad un programma sulla cucina, ma alla larga dai format popolari e trash: "Mi piacerebbe fare una cosa sulla cucina bio". E poi riprendere il suo amatissimo "Ti lascio una canzone".
Sembrava che la Rai non avesse più spazio per lei, che con La prova del cuoco (e non solo) ne era stata regina per anni. Alla presentazione dei nuovi palinsesti non si era nemmeno presentata, delusa dalla sua improvvisa esclusione. E aveva poi dato una versione "zen" di questa grande delusione: "ho un limite enorme. Una fragilità dirompente: devo sentirmi amata, e questo vale per tutto. Affetti come lavoro. Se non mi sento amata, vado altrove, ricomincio da capo, non mi accontento".
E ora Antonella Clerici torna in Rai, insieme a Carlo Conti. Dal 4 dicembre condurrà la nuova versione de Lo Zecchino d'oro. Ma pensa sempre ad un programma sulla cucina, ma alla larga dai format popolari e trash: "Mi piacerebbe fare una cosa sulla cucina bio". E poi riprendere il suo amatissimo "Ti lascio una canzone".
Sembrava che la Rai non avesse più spazio per lei, che con La prova del cuoco (e non solo) ne era stata regina per anni. Alla presentazione dei nuovi palinsesti non si era nemmeno presentata, delusa dalla sua improvvisa esclusione. E aveva poi dato una versione "zen" di questa grande delusione: "ho un limite enorme. Una fragilità dirompente: devo sentirmi amata, e questo vale per tutto. Affetti come lavoro. Se non mi sento amata, vado altrove, ricomincio da capo, non mi accontento".
E ora Antonella Clerici torna in Rai, insieme a Carlo Conti. Dal 4 dicembre condurrà la nuova versione de Lo Zecchino d'oro. Ma pensa sempre ad un programma sulla cucina, ma alla larga dai format popolari e trash: "Mi piacerebbe fare una cosa sulla cucina bio". E poi riprendere il suo amatissimo "Ti lascio una canzone".
Sembrava che la Rai non avesse più spazio per lei, che con La prova del cuoco (e non solo) ne era stata regina per anni. Alla presentazione dei nuovi palinsesti non si era nemmeno presentata, delusa dalla sua improvvisa esclusione. E aveva poi dato una versione "zen" di questa grande delusione: "ho un limite enorme. Una fragilità dirompente: devo sentirmi amata, e questo vale per tutto. Affetti come lavoro. Se non mi sento amata, vado altrove, ricomincio da capo, non mi accontento".
E ora Antonella Clerici torna in Rai, insieme a Carlo Conti. Dal 4 dicembre condurrà la nuova versione de Lo Zecchino d'oro. Ma pensa sempre ad un programma sulla cucina, ma alla larga dai format popolari e trash: "Mi piacerebbe fare una cosa sulla cucina bio". E poi riprendere il suo amatissimo "Ti lascio una canzone".
Sembrava che la Rai non avesse più spazio per lei, che con La prova del cuoco (e non solo) ne era stata regina per anni. Alla presentazione dei nuovi palinsesti non si era nemmeno presentata, delusa dalla sua improvvisa esclusione. E aveva poi dato una versione "zen" di questa grande delusione: "ho un limite enorme. Una fragilità dirompente: devo sentirmi amata, e questo vale per tutto. Affetti come lavoro. Se non mi sento amata, vado altrove, ricomincio da capo, non mi accontento".
E ora Antonella Clerici torna in Rai, insieme a Carlo Conti. Dal 4 dicembre condurrà la nuova versione de Lo Zecchino d'oro. Ma pensa sempre ad un programma sulla cucina, ma alla larga dai format popolari e trash: "Mi piacerebbe fare una cosa sulla cucina bio". E poi riprendere il suo amatissimo "Ti lascio una canzone".
Sembrava che la Rai non avesse più spazio per lei, che con La prova del cuoco (e non solo) ne era stata regina per anni. Alla presentazione dei nuovi palinsesti non si era nemmeno presentata, delusa dalla sua improvvisa esclusione. E aveva poi dato una versione "zen" di questa grande delusione: "ho un limite enorme. Una fragilità dirompente: devo sentirmi amata, e questo vale per tutto. Affetti come lavoro. Se non mi sento amata, vado altrove, ricomincio da capo, non mi accontento".
E ora Antonella Clerici torna in Rai, insieme a Carlo Conti. Dal 4 dicembre condurrà la nuova versione de Lo Zecchino d'oro. Ma pensa sempre ad un programma sulla cucina, ma alla larga dai format popolari e trash: "Mi piacerebbe fare una cosa sulla cucina bio". E poi riprendere il suo amatissimo "Ti lascio una canzone".
Sembrava che la Rai non avesse più spazio per lei, che con La prova del cuoco (e non solo) ne era stata regina per anni. Alla presentazione dei nuovi palinsesti non si era nemmeno presentata, delusa dalla sua improvvisa esclusione. E aveva poi dato una versione "zen" di questa grande delusione: "ho un limite enorme. Una fragilità dirompente: devo sentirmi amata, e questo vale per tutto. Affetti come lavoro. Se non mi sento amata, vado altrove, ricomincio da capo, non mi accontento".
E ora Antonella Clerici torna in Rai, insieme a Carlo Conti. Dal 4 dicembre condurrà la nuova versione de Lo Zecchino d'oro. Ma pensa sempre ad un programma sulla cucina, ma alla larga dai format popolari e trash: "Mi piacerebbe fare una cosa sulla cucina bio". E poi riprendere il suo amatissimo "Ti lascio una canzone".
Sembrava che la Rai non avesse più spazio per lei, che con La prova del cuoco (e non solo) ne era stata regina per anni. Alla presentazione dei nuovi palinsesti non si era nemmeno presentata, delusa dalla sua improvvisa esclusione. E aveva poi dato una versione "zen" di questa grande delusione: "ho un limite enorme. Una fragilità dirompente: devo sentirmi amata, e questo vale per tutto. Affetti come lavoro. Se non mi sento amata, vado altrove, ricomincio da capo, non mi accontento".
E ora Antonella Clerici torna in Rai, insieme a Carlo Conti. Dal 4 dicembre condurrà la nuova versione de Lo Zecchino d'oro. Ma pensa sempre ad un programma sulla cucina, ma alla larga dai format popolari e trash: "Mi piacerebbe fare una cosa sulla cucina bio". E poi riprendere il suo amatissimo "Ti lascio una canzone".
Sembrava che la Rai non avesse più spazio per lei, che con La prova del cuoco (e non solo) ne era stata regina per anni. Alla presentazione dei nuovi palinsesti non si era nemmeno presentata, delusa dalla sua improvvisa esclusione. E aveva poi dato una versione "zen" di questa grande delusione: "ho un limite enorme. Una fragilità dirompente: devo sentirmi amata, e questo vale per tutto. Affetti come lavoro. Se non mi sento amata, vado altrove, ricomincio da capo, non mi accontento".
E ora Antonella Clerici torna in Rai, insieme a Carlo Conti. Dal 4 dicembre condurrà la nuova versione de Lo Zecchino d'oro. Ma pensa sempre ad un programma sulla cucina, ma alla larga dai format popolari e trash: "Mi piacerebbe fare una cosa sulla cucina bio". E poi riprendere il suo amatissimo "Ti lascio una canzone".
Sembrava che la Rai non avesse più spazio per lei, che con La prova del cuoco (e non solo) ne era stata regina per anni. Alla presentazione dei nuovi palinsesti non si era nemmeno presentata, delusa dalla sua improvvisa esclusione. E aveva poi dato una versione "zen" di questa grande delusione: "ho un limite enorme. Una fragilità dirompente: devo sentirmi amata, e questo vale per tutto. Affetti come lavoro. Se non mi sento amata, vado altrove, ricomincio da capo, non mi accontento".
E ora Antonella Clerici torna in Rai, insieme a Carlo Conti. Dal 4 dicembre condurrà la nuova versione de Lo Zecchino d'oro. Ma pensa sempre ad un programma sulla cucina, ma alla larga dai format popolari e trash: "Mi piacerebbe fare una cosa sulla cucina bio". E poi riprendere il suo amatissimo "Ti lascio una canzone".
Sembrava che la Rai non avesse più spazio per lei, che con La prova del cuoco (e non solo) ne era stata regina per anni. Alla presentazione dei nuovi palinsesti non si era nemmeno presentata, delusa dalla sua improvvisa esclusione. E aveva poi dato una versione "zen" di questa grande delusione: "ho un limite enorme. Una fragilità dirompente: devo sentirmi amata, e questo vale per tutto. Affetti come lavoro. Se non mi sento amata, vado altrove, ricomincio da capo, non mi accontento".
E ora Antonella Clerici torna in Rai, insieme a Carlo Conti. Dal 4 dicembre condurrà la nuova versione de Lo Zecchino d'oro. Ma pensa sempre ad un programma sulla cucina, ma alla larga dai format popolari e trash: "Mi piacerebbe fare una cosa sulla cucina bio". E poi riprendere il suo amatissimo "Ti lascio una canzone".
Sembrava che la Rai non avesse più spazio per lei, che con La prova del cuoco (e non solo) ne era stata regina per anni. Alla presentazione dei nuovi palinsesti non si era nemmeno presentata, delusa dalla sua improvvisa esclusione. E aveva poi dato una versione "zen" di questa grande delusione: "ho un limite enorme. Una fragilità dirompente: devo sentirmi amata, e questo vale per tutto. Affetti come lavoro. Se non mi sento amata, vado altrove, ricomincio da capo, non mi accontento".
E ora Antonella Clerici torna in Rai, insieme a Carlo Conti. Dal 4 dicembre condurrà la nuova versione de Lo Zecchino d'oro. Ma pensa sempre ad un programma sulla cucina, ma alla larga dai format popolari e trash: "Mi piacerebbe fare una cosa sulla cucina bio". E poi riprendere il suo amatissimo "Ti lascio una canzone".
Sembrava che la Rai non avesse più spazio per lei, che con La prova del cuoco (e non solo) ne era stata regina per anni. Alla presentazione dei nuovi palinsesti non si era nemmeno presentata, delusa dalla sua improvvisa esclusione. E aveva poi dato una versione "zen" di questa grande delusione: "ho un limite enorme. Una fragilità dirompente: devo sentirmi amata, e questo vale per tutto. Affetti come lavoro. Se non mi sento amata, vado altrove, ricomincio da capo, non mi accontento".
E ora Antonella Clerici torna in Rai, insieme a Carlo Conti. Dal 4 dicembre condurrà la nuova versione de Lo Zecchino d'oro. Ma pensa sempre ad un programma sulla cucina, ma alla larga dai format popolari e trash: "Mi piacerebbe fare una cosa sulla cucina bio". E poi riprendere il suo amatissimo "Ti lascio una canzone".