Tiscali.it
SEGUICI

Trame Sonore, a Mantova 'un frullatore di bellezza'

di Ansa   
Trame Sonore, a Mantova 'un frullatore di bellezza'

(ANSA) - MANTOVA, 03 GIU - ''Un frullatore di bellezza, nato con l'idea di trasformare una materia percepita socialmente come vecchia, obsoleta, addirittura superata in qualcosa di assolutamente contemporaneo, necessario e adatto ai nostri tempi. Un meeting un po' pazzo che mette insieme artisti, appassionati, promotori e comunicatori per offrire un modo nuovo e strano di avvicinarsi alla musica''. Carlo Fabiano, direttore artistico di Trame Sonore, riassume così il Festival di Mantova ''divenuto nei fatti il più grande happening europeo di musica da camera''. L'appuntamento che per cinque giorni ha richiamato nella città dei Gonzaga 350 artisti italiani e stranieri impegnati in 150 concerti per un totale di quattromila ore di musica si conclude domani sera, 4 giugno, con l' Orchestra da Camera di Mantova diretta da Alexander Lonquich, nella veste anche di pianista, nell' ouverture delle Nozze di Figaro e il Concerto n.

25 di Mozart. ''L'obiettivo del progetto lanciato 11 anni fa era riportare questa musica alla sua dimensione naturale, la camera, laboratorio e progetto dove i grandi compositori del passato hanno espresso la loro creatività'', spiega Fabiano. Tutto a Mantova concorre a fare del festival un continuum musicale nella bellezza dei luoghi, tra proposte di esibizioni di alto livello che si susseguono, a volte sovrapponendosi, in cortili e giardini, nelle magnifiche sale di Palazzo Ducale e Palazzo Te o nelle residenze nobiliari private, nelle grandi chiese come negli scrigni di dimensioni più ridotte. ''Il contributo dello Stato è irrisorio - lamenta Fabiano -. Il primo festival italiano in termini numerici con 50 mila presenze prima del Covid alle quali quest'anno prevediamo di tornare è il peggio pagato nell'elenco del Fondo Unico per lo spettacolo. Abbiamo invece bisogno di sostegni adeguati. Pensiamo sia giusto riconoscere agli artisti almeno un gettone di presenza''. (ANSA). .

di Ansa   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
Supermagic Arcano, per la prima volta al Teatro Sistina di Roma
Supermagic Arcano, per la prima volta al Teatro Sistina di Roma
A Milano i 'paparazzi' di Dolce e Gabbana
A Milano i 'paparazzi' di Dolce e Gabbana
Paul & Shark porta un angolo di Normandia a Milano
Paul & Shark porta un angolo di Normandia a Milano
Brioni a passo di danza a Milano Moda Uomo
Brioni a passo di danza a Milano Moda Uomo
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...