Tiscali.it
SEGUICI

"The Best of Disney Music", torna grande concerto diretto da Di Lella

di Askanews   
'The Best of Disney Music', torna grande concerto diretto da Di Lella

Roma, 3 dic. (askanews) - Torna per le festività natalizie un grande evento musicale: "The Best of Disney Music", un concerto straordinario diretto dal Maestro Gerardo Di Lella, che vedrà sul palco la prestigiosa Grand Òrchestra. Grandi e piccini saranno trasportati nel mondo incantato delle fiabe Disney in tre tappe italiane: 8 dicembre Roma, Auditorium Conciliazione, 27 dicembre Milano, Teatro Repower e 4 gennaio Napoli, Teatro Palapartenope.Protagonisti della serata-evento saranno i 90 elementi della Gerardo Di Lella Grand Òrchestra, formazione unica nel panorama nazionale di stampo americano, che vede al suo interno una vera e propria big band capace di conferire una spinta sonora incredibile; completano l'organico 14 voci tutte in grado di sostenere il duplice ruolo di solista e corista.Il Maestro Di Lella ha arrangiato personalmente tutte le partiture dei brani, rispettando fedelmente le versioni presenti nelle pellicole originali, regalando allo spettatore l'emozione di rivedere i film attraverso la musica.

Saranno eseguite le celebri musiche di ben 16 film tra quelli che hanno fatto la storia della Disney: da Gli Aristogatti, La Bella e la Bestia, Aladdin, Mulan, La Sirenetta, Pinocchio, Biancaneve e i sette nani, fino a Frozen, Il Re Leone e Cenerentola, solo per citarne alcuni. Il concerto sarà un omaggio alla tradizione Disney, che ha saputo combinare diversi generi musicali, dal jazz al pop, dalla musica sinfonica a quella etnica, creando un'esperienza unica per il pubblico."Ciò che vedrete è il risultato di un impegno straordinario - racconta il Maestro Di Lella - Questo concerto rappresenta una vera sfida, un viaggio musicale che abbraccia una varietà incredibile di linguaggi: dal jazz al pop, dalla musica sinfonica all'etnica. L'obiettivo è offrire al pubblico l'opportunità di ascoltare queste indimenticabili melodie in modo coglierne tutti dettagli che solitamente passano inosservati durante la proiezione, immergendosi completamente nella bellezza della musica che ha accompagnato generazioni di spettatori; una musica eterna, che resterà per sempre, per i bambini di ieri, di oggi e di domani. Tutti i genitori fanno vedere i cartoni ai propri figli, e partono dal ricordo di film come Cenerentola, Pinocchio e le altre storie, a cui se ne aggiungono sempre di nuove".Nel corso della serata, il pubblico sarà guidato in un'avventura sonora attraverso la magia dei film Disney, con un programma che non solo celebra i grandi classici, ma che include anche le colonne sonore più recenti, come quelle di Frozen e Il Re Leone, che hanno segnato profondamente le generazioni più giovani.Inoltre, il prossimo Primo gennaio la Gerardo Di Lella Grand Òrchestra si esibirà in occasione del Concerto di Capodanno di Roma in programma nel prestigioso Auditorium La Nuvola. Il concerto-evento, interamente dedicato alla musica del cinema italiano, verrà trasmesso sabato 4 gennaio 2025 in seconda serata su RaiUno.

di Askanews   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
Giorno memoria: inediti sull'eccidio famiglia cugino di Einstein
Giorno memoria: inediti sull'eccidio famiglia cugino di Einstein
'Elon Mask' nella versione di Evyrein sul muro di Padova
'Elon Mask' nella versione di Evyrein sul muro di Padova
Torna alla Spagna opera di Bernini sparita per un secolo
Torna alla Spagna opera di Bernini sparita per un secolo
L'allarme di Paul McCartney, l'IA minaccia la musica
L'allarme di Paul McCartney, l'IA minaccia la musica
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...