Tiscali.it
SEGUICI

Teo Mammucari a teatro con "Appuntamento al buio"

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Milano, 5 dic. (askanews) - Un incontro irriverente tra il popolare attore e mattatore televisivo Teo Mammucari con il pubblico dei teatri italiani in "Appuntamento al buio" un monologo autobiografico tra comicità, ironia e commozione."Ho dato questo titolo perché nasce dal mio pensiero, parla dei benefici del sesso, cioè nelle scuole non si parla di sesso, non si parla di sesso con i genitori, dunque noi cresciamo con questa non consapevolezza e con questo limite, perché abbiamo visto sempre il sesso come tabù.

Oggi le cose sono cambiate, dunque io parlo di come eravamo, di come siamo e di quello che abbiamo attraversato e stiamo attraversando sessualmente".Il teatro per Teo è un'oasi nella vita frenetica, dove ridere ma anche pensare. La chiave di tutto per lui è l'ironia"Io dico che non è importante, è fondamentale, cioè chi non è ironico ha un limite, chi non vive sorridendo, chi non prende le cose sorridendo ha un problema"."Quell'ironia è fondamentale, bisogna ridere, giocare, perché le cose importanti della vita vanno prese sempre con il sorriso, perché siamo qui di passaggio, la vita è un momento, è un gran bel gioco, è un gran bel momento, diciamo, di scambio di energia con tutti, ma siamo delle anime che hanno bisogno di sorridere, di prendere le cose per quelle che sono".Il tour teatrale del nuovo show di Teo Mammucari toccherà alcuni dei principali teatri italiani per regalare battute, gag, autoironia e una riflessione che accomuna il dolore e la comicità pura.

di Askanews   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
Giorno memoria: inediti sull'eccidio famiglia cugino di Einstein
Giorno memoria: inediti sull'eccidio famiglia cugino di Einstein
'Elon Mask' nella versione di Evyrein sul muro di Padova
'Elon Mask' nella versione di Evyrein sul muro di Padova
Torna alla Spagna opera di Bernini sparita per un secolo
Torna alla Spagna opera di Bernini sparita per un secolo
L'allarme di Paul McCartney, l'IA minaccia la musica
L'allarme di Paul McCartney, l'IA minaccia la musica
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...