Tiscali.it
SEGUICI

Siae, 'con l'IA rischio perdite 22 miliardi di diritto d'autore'

di Ansa   
Siae, 'con l'IA rischio perdite 22 miliardi di diritto d'autore'

(ANSA) - ROMA, 05 DIC - "Gli autori musicali e audiovisivi sono la principale fonte creativa dei contenuti generati dall'Intelligenza Artificiale. Eppure nei prossimi cinque anni rischiano di perdere rispettivamente il 24% (musica) e il 21% (audiovideo) della raccolta da diritto d'autore". Lo ha detto Matteo Fedeli, direttore generale Siae, alla presentazione oggi a Roma del XV Rapporto Civita, intitolato 'Next Gen AI. Opportunità e lati oscuri dell'intelligenza artificiale nel mondo culturale e creativo'.

"Stiamo parlando di un mancato incasso di 22 miliardi entro il 2028 - ha aggiunto -. Questi dati, estratti dalla nuova ricerca di Cisac (la Confederazione Internazionale delle Società di Autori e Compositori), giustificano dunque i timori che emergono dalla nostra survey, la prima del suo genere, e ci inducono a moltiplicare gli sforzi che stiamo già portando avanti a tutela dei nostri autori ed editori: da un lato la collaborazione con il legislatore italiano e gli altri stakeholder per assicurare una corretta applicazione dell'AI Act e adottare una serie di norme e regolamenti che siano in linea con adeguati standard di protezione del diritto d'autore. Dall'altro un crescente sforzo per diffondere la conoscenza del quadro normativo a tutela del diritto d'autore. L'IA non deve intimorirci ma necessita di un approccio 'a prova di futuro', così da garantire che il suo inevitabile sviluppo proceda in armonia con la tutela dei titolari di diritti d'autore, mantenendo la creatività umana al centro dei processi artistici". (ANSA). .

di Ansa   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
Da Cortellesi a Cecchettin, il libro dell'anno Treccani compie 25 anni
Da Cortellesi a Cecchettin, il libro dell'anno Treccani compie 25 anni
Candidature agli Oscar, da Cannes 8 film e 31 nomination
Candidature agli Oscar, da Cannes 8 film e 31 nomination
Candidature agli Oscar, da Venezia 17 nomination
Candidature agli Oscar, da Venezia 17 nomination
Netflix: iniziata la produzione della seconda stagione di Berlino
Netflix: iniziata la produzione della seconda stagione di Berlino
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...