Tiscali.it
SEGUICI

Sean Penn, 'Sorrentino? Tornerei subito a lavorare con lui'

di Ansa   
Sean Penn, 'Sorrentino? Tornerei subito a lavorare con lui'

(ANSA) - MARRAKECH, 03 DIC - "Paolo Sorrentino? Che regista straordinario, se me lo chiedesse tornerei all'istante a lavorare con lui". Sean Penn, 64 anni, attore, regista e produttore cinematografico, si apre in una chiacchierata di mezz'ora a margine del Festival Internazionale del Film di Marrakech. "Mai usare i social media per se stessi", avverte, da attivista perseverante. "Ho l'impressione di essere fortunato - spiega, in una conferenza stampa tra i velluti di un hotel di lusso di Marrakech - ogni giorno mi sveglio pensando che il mondo è il miglior posto per vivere. Per questo ogni giorno mi chiedo se faccio abbastanza per meritarlo". Il ricordo corre veloce al 2022, quando volò in Ucraina per girare un documentario sugli effetti devastanti dell'invasione russa.

"È stata una grande esperienza", dice prima di tornare a parlare di cinema. "Dei film arabi che ho visto mi sono piaciuti 'The Apprenctice, alle origini di Trump' dell'iraniano Ali Abbasi e anche 'The Mother of All Lies', della marocchina Asmae El Moudir". Poi, passandosi una mano sulle rughe del viso, attacca, "vado di rado davanti al grande schermo, mi sembra che sia cambiato il modo di fare cinema e ora puoi trovare delle gemme scritte più facilmente per la tv o per le piattaforme". "Per quel che mi riguarda", aggiunge l'attore premiato con l'Oscar per 'Mystic River' e 'Milk', "le prime 10 pagine di una sceneggiatura mi bastano per capire se un film mi prende o no. La vera sfida per chi fa cinema è trovare una buona distribuzione. I distributori oggi sono come i congressisti USA quando eleggono il presidente". Premiato al Festival di Marrakech con la stella d'oro alla carriera, Sean Penn, in pista dal 1974 con il debutto in un episodio de 'La casa nella prateria', si schernisce quasi: "Mio Dio come sono vecchio" e confessa di non essere a suo agio sul palco delle celebrità. "L'onore di ritirare questo premio è stata un po' la scusa per venire in Marocco, viaggio che volevo fare da tempo. Ma alla fine questo Festival è diverso: ti celebrano, fai il tappeto rosso e poi ti capita di vedere gli studenti di cinema o i tuoi miti nella poltrona accanto". (ANSA). .

di Ansa   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
Giorno memoria: inediti sull'eccidio famiglia cugino di Einstein
Giorno memoria: inediti sull'eccidio famiglia cugino di Einstein
'Elon Mask' nella versione di Evyrein sul muro di Padova
'Elon Mask' nella versione di Evyrein sul muro di Padova
Torna alla Spagna opera di Bernini sparita per un secolo
Torna alla Spagna opera di Bernini sparita per un secolo
L'allarme di Paul McCartney, l'IA minaccia la musica
L'allarme di Paul McCartney, l'IA minaccia la musica
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...