Tiscali.it
SEGUICI

Santa Cecilia da sold out, finora oltre centomila spettatori

di Ansa   
Santa Cecilia da sold out, finora oltre centomila spettatori

(ANSA) - ROMA, 25 FEB - Dopo diciotto produzioni sinfoniche e nove da camera, l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia ha registrato un notevole incremento del tasso di riempimento delle sale, con picchi da tutto esaurito per molti appuntamenti. Per queste serate Auditorium Parco della Musica ha accolto complessivamente più di 94mila persone a cui si aggiungono gli 11.500 spettatori dei concerti dedicati ai più piccoli e delle conferenze. Rispetto alla stagione concertistica 2022-2023, lo stesso numero di spettacoli ha registrato oltre diecimila presenze in più. Dodici concerti hanno avuto il tutto esaurito, a cominciare da quello sinfonico diretto da Sir Antonio Pappano con il pianista Igor Levit (2-4 novembre), al quale sono seguiti i concerti del 22 novembre con il direttore Teodor Currentzis con la Utopia Orchestra; il direttore Gianandrea Noseda con il pianista Evgeny Kissin (29-30 novembre, 1° dicembre).

E ancora, Myung-Whun Chung (11-13 gennaio), il Requiem di Verdi diretto da Pappano (3-5 febbraio) che ha riempito per tre volte i 2800 posti della la Sala Santa Cecilia, e poi per il ritorno di Stanislav Kochanovsky (15-17 febbraio), con la violinista Maria Duenas. La Stagione da Camera ha avuto il tutto esaurito in due serate per i concerti del pianista islandese Vikingur Olafsson del 13 novembre e il ritorno di Lang Lang il 19 febbraio. Successo anche per i concerti tenuti all'estero come nell'ultimo tour dell'Orchestra in Europa lo scorso novembre sotto la direzione di Antonio Pappano con il tutto esaurito a Vienna, Essen, Baden Baden e Francoforte. Stessa previsione anche per i concerti che le compagini ceciliane terranno a Salisburgo a marzo dove saranno in residenza al prestigioso Festival di Pasqua. Al botteghino risultano già sold out le prime due recite della Gioconda di Ponchielli diretta da Antonio Pappano (23 e 27 marzo). Partecipazione del pubblico significativa anche per il ciclo "Puccini 100", promosso per il centenario della morte di Giacomo Puccini, che vede il Presidente di Santa Cecilia Michele dall'Ongaro guidare all'ascolto dell'integrale delle opere del compositore e che è stato riprogrammato in una sala più grande. Aumenta, infine, anche la partecipazione del pubblico Under 35. (ANSA). .

di Ansa   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
Blu egizio, rosso e ocra gialla, i colori della Domus Aurea
Blu egizio, rosso e ocra gialla, i colori della Domus Aurea
Tv, su RaiPlay L'età sperimentale, scritto da e con Erri De Luca
Tv, su RaiPlay L'età sperimentale, scritto da e con Erri De Luca
In Lux Santa, la vita e la speranza dei ragazzi di Crotone
In Lux Santa, la vita e la speranza dei ragazzi di Crotone
Conti, Jovanotti primo superospite di Sanremo
Conti, Jovanotti primo superospite di Sanremo
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...