Tiscali.it
SEGUICI

San Siro Canta Max, due serate di immenso karaoke con Max Pezzali

di Askanews   
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • captions and subtitles off, selected
      Codice da incorporare:

      Milano, 16 lug. (askanews) - Una festa per un popolo che canta, dopo una lunga attesa è arrivato il momento delle due serate di "San Siro Canta Max" col tutto esaurito; l'evento celebra i 30 anni di carriera di Max Pezzali, uno tra i cantautori più amati del panorama italiano. Un gigantesco karaoke dove tutti conoscono le canzoni."Non credevo di poter fare un concerto a San Siro, ma alla fine sono due con 120 mila biglietti venduti, e ci sono arrivato dopo due anni di pandemia e 30 di carriera, è un sogno che si realizza e che voglio condividere con tutti", ha detto Max prima dell'inizio dello show. Un concerto iconico al ritmo trascinante e coinvolgente dei suoi più grandi classici.Cantare a squarciagola, questa la chiave per due ore e mezza di pura energia: da "Hanno ucciso l'uomo ragno", lo straordinario debutto che ha conquistato all'istante tutta Italia nei primi anni novanta, alle iconiche "Sei un mito" e "Nord sud ovest est", passando per la romanticissima "Come mai" e la nostalgica, commovente "Gli anni", la scaletta ripercorre successi caratterizzati da melodie indimenticabili e testi che sono entrati di diritto nel vocabolario italiano di più generazioni, per un viaggio indietro nel tempo che fa rivivere le emozioni di un passato che nessun altro come Max Pezzali sa riportare alla luce.

      "Sono emozionato, sarà la più bella festa della mia vita!Io non mi rendo conto di quello che ho fatto, continuo a stupirmi dell'entusiasmo delle persone per quello che ho fatto 30 anni fa.Di certe canzoni lasciate decantare ed entrate nel vissuto, resta solo l'essenza, un ritorno agli happy days, sono canzoni che fanno ancora sorridere", ha aggiunto Max.Uno show imponente, in bilico tra passato, presente e futuro, con tre attesissimi ospiti per celebrare tanti anni di collaborazione di questa fratellanza artistica.J-ax, il popolare rapper e cantautore è legato a Max Pezzali da una forte amicizia e da svariate collaborazioni, come nei brani "La mia hit" e Sempre noi; Mauro Repetto che ha iniziato con Max, facendo con lui i primi passi di questa sfolgorante, duratura carriera. "Colui il quale mi ha fatto capire che realizzare tutto questo era possibile", le parole di Max, che ha svelato che a settembre si rivedrà con lui per parlare di nuovo progetti; Paola e Chiara che dopo nove anni di separazione, tornano insieme sul palco per questa straordinaria occasione. Negli anni novanta debuttavano proprio nei cori dei live di Max prima di diventare vere icone della cultura pop degli ultimi vent'anni.Credits: ZUNAMI FILM.

      di Askanews   
      Speciale Sanremo 2024
      I più recenti
      Morrone a 'Belve': ''Per la fine di un amore sono finito in coma etilico''
      Morrone a 'Belve': ''Per la fine di un amore sono finito in coma etilico''
      All'Opera di Tirana concerto su musiche di Luigi Nono
      All'Opera di Tirana concerto su musiche di Luigi Nono
      Mannarino incanta l'Europa con il suo primo tour internazionale
      Mannarino incanta l'Europa con il suo primo tour internazionale
      Le Rubriche

      Andrea Giordano

      Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

      Emanuele Bigi

      È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

      Cinzia Marongiu

      Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

      Maria Elena Pistuddi

      Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

      Laura Rio

      Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

      Camilla Soru

      Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

      Cristiano Sanna Martini

      In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...