Tiscali.it
SEGUICI

Rose Villain chiude la trilogia con "Radio Vega" un viaggio cosmico

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Milano, 11 mar. (askanews) - E' il capitolo conclusivo della trilogia con cui Rose Villain si è imposta sulla scena musicale italiana, "Radio vega" è un viaggio cosmico, di cui la cantante ama definirsi un'esploratrice, per superare i confini terreni e abbracciare l'arte in tutte le sue forme."Non sapevo che questi tre dischi sarebbero stati uno il sequel dell'altro, ma era una storia in evoluzione, è la mia metamorfosi, il mio diario segreto, dentro ci sono un po' tutte le mie fatiche, gli amori finiti male, c'è la mia rivalsa, "Millionaire" ad esempio parla di persone che non credevano in me.

La verità è che c'è tutta la mia storia raccontata in modo più semplice, nei dischi precedenti cercavo l'approvazione del pubblico, ma questo è un diario aperto". Sono 13 i brani, sotto la direzione artistica di Sixpm, che completano la Radio Trilogy di Rose Villain. Al suo fianco, in questo nuovo progetto, ci sono Guè, Lazza, Geolier, Chiello e Fabri Fibra, legati da sempre da una grande stima e amicizia reciproca con l'artista: "Fabri è il mio brontolone preferito, lo stimo molto soprattutto perché ha tanto da dire e poi con gli artisti giovani è un grande, non li schiaccia ma li porta in palmo di mano".Dopo il successo di Sanremo, in autunno Rose sarà in tour nei palazzetti.

di Askanews   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
Dolce, 'la nostra alta moda a Roma, città impossibile'
Dolce, 'la nostra alta moda a Roma, città impossibile'
Il Festival Popsophia 'Abracadabra' celebra Franco Battiato
Il Festival Popsophia 'Abracadabra' celebra Franco Battiato
Tazenda, ad Avezzano primo concerto con la nuova formazione
Tazenda, ad Avezzano primo concerto con la nuova formazione
La cosmesi green è più amata dalle donne giovani e istruite
La cosmesi green è più amata dalle donne giovani e istruite
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...