Tiscali.it
SEGUICI

Residenze di lusso con vista San Pietro: a Roma il Green Building

di Askanews   
Residenze di lusso con vista San Pietro: a Roma il Green Building

Roma, 8 nov. (askanews) - Venerdì 10 novembre sarà presentato a Roma il nuovo complesso residenziale Monticello, progetto a cura di Europa Risorse che nel 2018 vedrà sorgere 60 residenze di pregio nel cuore di Roma, a pochi passi da Città del Vaticano, con una vista unica al mondo sulla Basilica di San Pietro e sulla skyline della Capitale.Una scenografia grandiosa, con tre edifici incastonati in un parco storico protetto che si sviluppano su un'area complessiva di 10mila metri quadrati. Appartamenti domotici in cui tutto si può gestire con uno smartphone, materiali pregiati, sauna, piscina privata a richiesta, impianto geotermico, serre solari, classe energetica A+, e servizi alberghieri come concierge, guardiania, manutenzione e lavaggio auto.

Ogni garage disporrà di presa per la ricarica dei veicoli elettrici. Il complesso garantirà inoltre per i futuri condòmini spazi esclusivi tra i quali sala fitness, sala per bambini, e soprattutto un elegante roof garden di 400 metri quadrati completo di smartpool con vista mozzafiato sulla Cupola di San Pietro.Una realizzazione particolarmente significativa, che testimonia non solo il ritorno dell'interesse degli investitori stranieri verso progetti di sviluppo immobiliare in Italia (un progetto da oltre 100 milioni di euro), ma anche un nuovo concept di creatività, stile e design nel più rigoroso rispetto dell'ambiente: Monticello è infatti uno dei pochi esempi di Green Building, una costruzione che sfrutta, oltre al fotovoltaico, anche un impianto geotermico basato su 130 sonde che arrivano fino a 100 metri di profondità per sfruttare il calore del sottosuolo. Grazie a questo innovativo impianto è possibile avere spazi freschi d'estate e caldi d'inverno utilizzando una proficua tecnologia, che nel più assoluto rispetto dell'ambiente risulta anche essere vantaggiosa dal punto di vista economico. La presentazione di venerdì 10 novembre farà da preludio agli Open Day aperti al pubblico in programma sabato 11 e domenica 12 novembre (orario continuato 10:00/ 18:00).

di Askanews   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
Grazie a Lilo & Stitch e Tom Cruise, record al box office Usa
Grazie a Lilo & Stitch e Tom Cruise, record al box office Usa
Il premio Postacchini a una violinista francese di 11 anni
Il premio Postacchini a una violinista francese di 11 anni
Rasoulof, 'la Palma a Panahi colpo inaspettato alla repressione'
Rasoulof, 'la Palma a Panahi colpo inaspettato alla repressione'
A Cannes un'ottima annata, anche senza Italia e Usa
A Cannes un'ottima annata, anche senza Italia e Usa
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...