Tiscali.it
SEGUICI

Orient-Express, la storia di un treno-leggenda a Villa Medici

di Askanews   
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time -:-
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • captions and subtitles off, selected
      Codice da incorporare:

      Roma, 17 mar. (askanews) - L'Orient-Express arriva all'Accademia di Francia a Roma. A Villa Medici fino al 21 maggio sono esposte fotografie, locandine, documenti, testimonianze anche video, che ripercorrono un secolo di storia del leggendario treno.Quello della Compagnie internationale des wagons-lits è stato il primo treno di lusso e dal 1883 al 1977 ha collegato Parigi a Costantinopoli.

      Dagli archivi della compagnia arrivano gli oltre 200 pezzi in mostra, che collocano l'Orient-Express in un contesto storico internazionale. E insieme all'Orient-Express si ripercorrono i binari del Rome-Express, che dal 1883 ha attraversato i 1446 chilometri che separano Parigi da Roma, costeggiando prima la Riviera francese poi le Riviere italiane di Ponente e di Levante. E anche gli archivi e le fotografie che testimoniano questa avventura franco-italiana sono esposti a Villa Medici.

      di Askanews   
      Speciale Sanremo 2024
      I più recenti
      Fondazione Piemontese ricerca sul cancro charity partner Salone
      Fondazione Piemontese ricerca sul cancro charity partner Salone
      Palma d'oro d'onore a sorpresa a Denzel Washington
      Palma d'oro d'onore a sorpresa a Denzel Washington
      Un premio per il documentario dedicato ad Assange
      Un premio per il documentario dedicato ad Assange
      Wes Anderson e i dazi Usa, 'si può fermare un film alla dogana?
      Wes Anderson e i dazi Usa, 'si può fermare un film alla dogana?
      Le Rubriche

      Andrea Giordano

      Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

      Emanuele Bigi

      È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

      Cinzia Marongiu

      Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

      Maria Elena Pistuddi

      Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

      Laura Rio

      Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

      Camilla Soru

      Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

      Cristiano Sanna Martini

      In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...