Tiscali.it
SEGUICI

Niccolò Fabi, il 15 aprile parte il tour teatrale

di Ansa   
Niccolò Fabi, il 15 aprile parte il tour teatrale

(ANSA) - ROMA, 28 MAR - A meno di 20 giorni dall'inizio del tour teatrale, Niccolò Fabi si riavvicina alla musica live pubblicando il video unplugged de "L'uomo che rimane al buio", brano contenuto nel suo ultimo lavoro discografico "Meno per Meno". Il video è un regalo inedito che vede il cantautore romano tornare nella grotta in cui la canzone ha trovato la sua prima ispirazione, insieme ai suoi compagni di viaggio Roberto Angelini (chitarra acustica), Filippo Cornaglia (percussioni) e, per l'occasione, anche insieme al maestro Enrico Melozzi (violoncello). Scritta 3 anni fa durante la pandemia e inevitabilmente influenzata dalla reclusione collettiva che tutti stavamo vivendo, la canzone, come il video che l'accompagna, racconta del rapporto con l'ombra e la luce di chi sta vivendo una condizione di prigionia.

Il brano affronta, infatti, il tema della paura della libertà con un forte richiamo alla sensazione di reclusione, intesa sia come limite sia come condizione di agio dalla quale spesso si ha paura ad uscire. Niccolò Fabi tornerà live dal 15 aprile con il "MENO PER MENO" tour. Durante il tour, Niccolò porterà in scena uno spettacolo diviso in due parti distinte: la prima, da solo sul palco, in cui rivivrà intimamente insieme al pubblico 25 anni di parole e musica; la seconda, accompagnato dal suono dell'Orchestra Notturna Clandestina del Maestro Enrico Melozzi, in cui presenterà live l'album "Meno per Meno", eseguendo per la prima volta anche gli inediti "L'uomo che rimane al buio" e "Al di fuori dell'amore", e alcuni brani di repertorio già presentati all'Arena di Verona con il suono orchestrale. Queste tutte le date del tour "Meno per meno": 15 aprile Isernia (data zero), 17 aprile Bologna, 18 aprile Milano, 20 aprile Brescia, 21 aprile Cesena, 26 aprile Trento, 27 aprile Padova, 28 aprile Torino, 5 maggio Ancona, 6 maggio Pescara, 8 maggio Bari, 9 maggio Lecce, 11 maggio Catania, 12 maggio Palermo, 15 maggio Firenze, 16 maggio Assisi (Pg), 19 maggio Napoli, 21 maggio Roma, 23 maggio Parma, 24 maggio Genova, 28 maggio Ostia Antica (Roma). (ANSA). .

di Ansa   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
La nuova Associazione Ezio Bosso apre la campagna associativa
La nuova Associazione Ezio Bosso apre la campagna associativa
Allevi suonerà in Giappone all'Expo, 'sempre fonte ispirazione'
Allevi suonerà in Giappone all'Expo, 'sempre fonte ispirazione'
Giancane, fuori il nuovo singolo Estate Magggica
Giancane, fuori il nuovo singolo Estate Magggica
Militante e glamour, l'aria del tempo a Cannes
Militante e glamour, l'aria del tempo a Cannes
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...