Tiscali.it
SEGUICI

Miriam Leone: "Fallaci si definiva apolitica e fece la Resistenza"

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Roma, 17 feb. (askanews) - Una Oriana Fallaci che negli anni Cinquanta deve farsi largo in una redazione di soli uomini, giovane giornalista ostinata, determinata ma anche piena di sfumature, di fragilità, un po' folle e sfrontata: è quella interpretata da Miriam Leone nella serie Paramount in otto episodi "Miss Fallaci", che andrà in onda su Rai1 da domani martedì 18 febbraio. Un ruolo che ha affascinato l'attrice siciliana, reduce in questi giorni da un altro successo, come co-conduttrice del Festival di Sanremo a fianco di Carlo Conti.

Proprio da Sanremo, Leone ci ha spiegato così la "sua" Fallaci: "Interpretarla è stato un viaggio bellissimo, molto interessante e molto profondo. Mi ha colpito la sua intelligenza, la sua spietatezza anche, in qualche modo, e la sua scrittura raffinatissima". Una figura piena di sfaccettature e anche di contraddizioni, quella della scrittrice e giornalista che Leone ha definito "una grandissima icona internazionale". In Italia soprattutto, Fallaci ha suscitato a volte controversie anche di natura politica, ma dalla politica voleva in realtà restare lontana, anche se era una donna di forti convinzioni ideali, che si riflessero in molte scelte di vita: "Oriana Fallaci si definiva assolutamente apolitica. Una delle cose più importanti, che noi ricordiamo anche nella serie è che Oriana Fallaci ha fatto anche la Resistenza, è stata una staffetta partigiana".

di Askanews   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
Opera Roma, la prima volta di Alcina, capolavoro di Händel
Opera Roma, la prima volta di Alcina, capolavoro di Händel
Omaggio a Niccolò Piccinni, l'album del soprano Rosa Feola
Omaggio a Niccolò Piccinni, l'album del soprano Rosa Feola
Applausi a scena aperta per Il Barbiere di Siviglia a Cagliari
Applausi a scena aperta per Il Barbiere di Siviglia a Cagliari
100 di questi anni, Gerini, Leo, Sibilia celebrano l'Istituto Luce
100 di questi anni, Gerini, Leo, Sibilia celebrano l'Istituto Luce
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...