Tiscali.it
SEGUICI

Michele Zarrillo: dopo 30 anni ancora mi emoziono con Cinque giorni

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Roma, 30 ott. (askanews) - Michele Zarrillo festeggia i 30 anni di "Cinque giorni", brano presentato nel '94 a Sanremo, e racconta che ancora oggi si emoziona a interpretarlo sul palco. Il cantautore lo ha raccontato a Lecce, dove è stato ospite d'eccezione del Premio Internazionale Manibus e ha parlato anche dei suoi nuovi progetti."Dopo 30 anni è ancora come se la cantassi per la prima volta - ha detto Zarrillo - questa canzone tra l'altro ha una vicissitudine stranissima, il mio produttore non voleva che la presentassi a Sanremo, perché diceva che c'era troppo romanticismo , poi Baudo l'ha scoperta per caso quando una mia discografica, che se ne era innamorata, ha fatto di testa sua e gli ha fatto ascoltare una cassetta.

Baudo ha detto: questa sarà la canzone che caratterizzerà la carriera di Michele Zarrillo E Baudo raramente sbaglia. Poi ovviamente la canzone fa identificare tutte le persone che perdono l'amore, che è una delle cose che ci fa soffrire di più e poi ci fa gioire quando rinasce: è un po' la metafora della parabola della vita".Inoltre, ha raccontato Zarrillo a Lecce, "questa canzone, come Una rosa blu, La notte nei pensieri, L'elefante e la farfalla, tante canzoni in questi ultimi anni mi stanno ridando soddisfazioni pazzesche, sono nate delle challenge su Tik Tok, ho visto giovani che le ricantano e da lì ci è venuta l'idea di festeggiare i 30 anni di Cinque giorni e fare un tour e siamo al 90% di sold out in tutta Italia e per me è un regalo; quello che non facevo dieci anni fa mi riesce oggi, come non essere contenti di questo, soprattutto di vedere nei teatri il pubblico di 15enni e 60enni mischiati è incredibile e bellissimo". E sul nuovo album Zarrillo ha anticipato: "Quando siamo in tour ci fermiamo un attimo ma mancano tre brani alla fine dell'album, spero nella primavera prossima o giù di lì di uscire con il nuovo lavoro".

di Askanews   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
Tv, finite riprese della serie L'Appartamento con Giorgio Pasotti
Tv, finite riprese della serie L'Appartamento con Giorgio Pasotti
Verdi sacro e Asrael di Suk, Harding sul podio a Santa Cecilia
Verdi sacro e Asrael di Suk, Harding sul podio a Santa Cecilia
Oscar, Conan O'Brien presenterà di nuovo la cerimonia nel 2026
Oscar, Conan O'Brien presenterà di nuovo la cerimonia nel 2026
Eurovision 2025: Italia in primo piano con Lucio Corsi e Gabry Ponte
Eurovision 2025: Italia in primo piano con Lucio Corsi e Gabry Ponte
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...