Tiscali.it
SEGUICI

"Lumière. L'avventura del cinema", l'omaggio di Frémaux ai cineasti

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Roma, 25 mar. (askanews) - Sono di una modernità e di una bellezza sorprendente i 120 filmati inediti degli inventori del cinematografo con cui Thierry Frémaux ha realizzato "Lumière. L'avventura del cinema", che arriverà nelle sale il 3 aprile. Il direttore artistico del Festival di Cannes e direttore dell'Istituto Lumière di Lione per celebrare i 130 anni della nascita del cinema ha scelto queste "vedute", restaurate dal laboratorio L'Immagine Ritrovata, e ha composto un affresco che ha presentato a Roma in vista dell'uscita in sala.

"Sono il solo regista che può dire 'il film è sublime', perché in realtà sono i film dei Lumière. - ha ironizzato il regista - mi sono interessato a loro non solo come storico ma come cinefilo, e ho scoperto queste meraviglie ed ho pensato che era importante rimettere i Lumière nella posizione che meritano. Il loro lavoro di cineasti è importantissimo, il loro 'gesto' cinematografico lo si ritrova in tutta la storia del cinema". Cineasti e non solo inventori, dunque. Nel film la voce di Valerio Mastandrea e le musiche Gabriel Fauré ci portano alla scoperta del mondo della fine del 19esimo secolo e dell'inizio del ventesimo: dalla celebre ed emozionante uscita degli operai dalla fabbrica di Lione ad Algeri, all'Asia, dalle scene di vita quotidiana ai giochi dei bambini, sempre con inquadratura e messa in scena perfette. "Io ho sempre con me, nella mia tasca una chiavetta USB con i loro 2000 film e li guardo sempre. - ha detto Frémaux - E vi assicuro che ci sono ancora cose straordinarie da scoprire".

di Askanews   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
Fumetti, al via Comicon Napoli, già sold out i biglietti
Fumetti, al via Comicon Napoli, già sold out i biglietti
Tony Effe Totti e il poster di Gualtieri
Tony Effe Totti e il poster di Gualtieri
Elementi, nel Ravennate rassegna itinerante di musica e arti
Elementi, nel Ravennate rassegna itinerante di musica e arti
Concluse nelle Eolie le riprese di The Odyssey
Concluse nelle Eolie le riprese di The Odyssey
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...