Tiscali.it
SEGUICI

London Film Festival, incontro tra i produttori italiani e Gb

di Ansa   
London Film Festival, incontro tra i produttori italiani e Gb

(ANSA) - LONDRA, 11 OTT - Cinquanta produttori cinematografici e televisivi italiani e britannici si sono dati appuntamento l'11 ottobre all'Istituto Italiano di Cultura a Londra per esplorare prospettive di collaborazione sul grande schermo. L'iniziativa si chiama 'Cinematic Bridges - UK meets Italy co-production meetings' ed è nata nell'ambito del London Film Festival, in corso nella capitale britannica, da una collaborazione promossa dal direttore dell'Istituto, Francesco Bongarrà, tra British Film Institute (Bfi), la Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura (DGCA-MiC) e Cinecittà.

"Ciascuno dei nostri Paesi - ha spiegato Agnieszka Moody, capo delle Relazioni internazionali di Bfi - ha molto da offrire, e vorremmo vedere un maggior numero di coproduzioni tra Regno Unito e Italia. Questo evento vuole essere il primo di una serie finalizzata a stimolare le partnership tra i nostri produttori". Ad aprire la giornata, con il racconto della propria esperienza, Nicky Bentham, produttrice di Neon Films, che ha appena finito di girare in Sicilia 'Brides', una coproduzione italo-britannica che arriverà nei cinema all'inizio del prossimo anno. "Tra le principali missioni degli Istituti Italiani di Cultura nel mondo c'è quella di creare un dialogo tra i nostri operatori culturali e quelli del Paese ospitante. Grazie a questa iniziativa creiamo nuove sinergie e importanti relazioni tra il cinema italiano e quello britannico che potranno anche avere importanti ricadute per la nostra economia", ha spiegato Bongarrà. (ANSA). .

di Ansa   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
Prima di domani è il nuovo brano di Fabrizio Moro e Il Tre
Prima di domani è il nuovo brano di Fabrizio Moro e Il Tre
L'album Natura Morta dei Folkstone ha uno sguardo malinconico sulla vita
L'album Natura Morta dei Folkstone ha uno sguardo malinconico sulla vita
Lumière. L'avventura del cinema, l'omaggio di Frémaux ai cineasti
Lumière. L'avventura del cinema, l'omaggio di Frémaux ai cineasti
Michele Bravi racconta l'amore dei suoi nonni con tre linguaggi
Michele Bravi racconta l'amore dei suoi nonni con tre linguaggi
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...