Tiscali.it
SEGUICI

L'avamposto di Morabito selezionato al festival Hot Docs

di Ansa   
L'avamposto di Morabito selezionato al festival Hot Docs

(ANSA) - ROMA, 28 MAR - Una buona notizia per il documentario italiano. L'avamposto di Edoardo Morabito prodotto da Dugong Films con Rai Cinema, volerà a Toronto per partecipare al festival di docmentari Hot Docs in programma dal 25 aprile al 5 maggio. Il film è stato selezionato nella prestigiosa sezione 'The changing face of Europe' che propone ogni anno 9 documentari scelti in collaborazione con l'European Film Promotion, ritenuti di eccezionale interesse nel raccontare tematiche contemporanee ed è l'unico titolo italiano del programma. Già presentato come evento speciale alle Giornate degli Autori di Venezia, L'Avamposto è attualmente in tour nelle sale, accompagnato dal regista Edoardo Morabito, distribuito da Luce Cinecittà.

Hot Docs accoglie ogni anno una selezione di 200 titoli all'avanguardia e oltre 200.000 spettatori, e un mercato di primaria grandezza. Oltre alle proiezioni all'interno del festival, il regista e i produttori saranno protagonisti di incontri con un network di buyers e selezionatori di festival nordamericani. "In un paese come il nostro, dove il documentario per il cinema ancora fatica non poco sia a prodursi che a farsi vedere, - dice il regista Edoardo Morabito - mi dà molta gioia e anche molta forza il fatto che L'avamposto, dopo essere stato battezzato dalle Giornate degli Autori a Venezia, sia stato ora preso in concorso a Hot Docs, uno dei festival più importanti al mondo per questo genere di film. Spero che questo porti visibilità al film anche fuori dall'Italia, dopo il tour che mi ha portato a scorrazzarlo da Palermo ad Aosta nell'ultimo mese. Ringrazio Dugong, Rai Cinema e Luce Cinecittà per aver reso possibile l'impossibile. Questi riconoscimenti così importanti a livello internazionale mi danno la conferma che questa avventura coraggiosa è valsa la pena. E spero mi aiutino a realizzare film ancora più coraggiosi". (ANSA). .

di Ansa   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
Arte, a Roma Cento Pittori a Via Margutta nel segno del Giubileo
Arte, a Roma Cento Pittori a Via Margutta nel segno del Giubileo
L'Orchestra Toscanini festeggia 50 anni di attività
L'Orchestra Toscanini festeggia 50 anni di attività
Ketama126, il 23 maggio arriva il nuovo album 33
Ketama126, il 23 maggio arriva il nuovo album 33
Barbra Streisand, esce The Secret Of Life: Partners, Volume Two
Barbra Streisand, esce The Secret Of Life: Partners, Volume Two
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...