Tiscali.it
SEGUICI

L'Accademia della Scala lancia il suo membership program

di Ansa   
L'Accademia della Scala lancia il suo membership program

(ANSA) - MILANO, 06 MAG - Aiutare a finanziare la formazione di professionisti di grande livello e allo stesso tempo poter accedere a concerti, visite guidate, incontri e prove aperte: l'accademia del teatro alla Scala lancia 'AccadeMia, Tua, Nostra', il suo primo membership program. "Entrare nel programma di membership dell'Accademia Teatro alla Scala - ha spiegato il presidente Victor Messiah - significa diventare parte di una storia secolare, capace di rinnovarsi perché sempre aperta agli sviluppi futuri. E significa soprattutto sostenere i programmi didattici e i progetti artistici che permettono alle stelle di domani di dare forma al proprio futuro".

Il Teatro alla Scala, infatti, sin dalla creazione della Scuola di Ballo, nel 1813, ha sempre creduto nella formazione delle nuove generazioni, non solo per assicurare un brillante futuro a giovani di talento, ma soprattutto per costruire il proprio stesso avvenire come istituzione, garantendosi una vitale continuità. "Avere a cuore l'avvenire dei nostri ragazzi - ha aggiunto la direttrice generale Luisa Vinci - è ciò che da sempre ci spinge a migliorare per garantire a tutti il sostegno che meritano. Donare all'Accademia significa credere in un catalizzatore di talenti di cui si condividono profondamente i valori, perché al centro vi sono sempre le potenzialità dei giovani, che devono essere nutrite, alimentate, sostenute". Il programma di membership prevede diverse opzioni a partire da 50 euro: Entry Level, Member, Friend, Supporter, Golden. Fra i primi eventi previsti c'è 'Note di incontro' ciclo di concerti nel cortile della sede di Santa Marta in programma fra maggio e giugno. Ma fra le opportunità previste ci sono anche visite guidate esclusive alle sedi dell'Accademia e gli Accademia Talks, con guide all'ascolto ed incontri con i professionisti del teatro musicale. (ANSA). .

di Ansa   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
La cantante Noa, 'Usa oggi terribili quasi quanto Israele'
La cantante Noa, 'Usa oggi terribili quasi quanto Israele'
A Un Certain Regard vince il Cile, niente all'Italia
A Un Certain Regard vince il Cile, niente all'Italia
Vuitton Cruise sfila nel Palazzo dei Papi di Avignone
Vuitton Cruise sfila nel Palazzo dei Papi di Avignone
Una via intitolata a Ivan Graziani, approvata mozione a Roma
Una via intitolata a Ivan Graziani, approvata mozione a Roma
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...