Tiscali.it
SEGUICI

L'Accademia di Costume Moda inaugura nuova sede all'Esquilino

di Ansa   
L'Accademia di Costume Moda inaugura nuova sede all'Esquilino

(ANSA) - ROMA, 03 DIC - A 60 anni dalla sua fondazione, l'Accademia di Costume & Moda ha inaugurato oggi il nuovo campus romano negli storici Ex Magazzini allo Statuto (Mas). La struttura, edificio umbertino, di proprietà del Fondo Infrastrutture per la Crescita - ESG di Azimut Libera Impresa SGR, è stata oggetto di una riqualificazione. Sono 6mila mq, distribuiti su 6 piani, 250 mq di terrazze, può ospitare 600 studenti. Con un'importante operazione di restauro conservativo iniziata a fine 2022, è stato restituito al rione Esquilino uno spazio simbolo. Alla presentazione sono intervenuti il sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri; la presidente del Municipio Roma I Centro Lorenza Bonaccorsi; l'assessore alla Cultura, Scuola, Sport e Politiche Giovanili del Municipio Roma I Centro Giulia Silvia Ghia e l'assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda Alessandro Onorato.

Insieme a loro, il presidente e il ceo di Accademia Costume & Moda A. Lupo Lanzara e Furio Francini; l'ad Real Estate e Infrastrutture di Azimut Libera Impresa SGR Andrea Cornetti. L'apertura della nuova sede è stata possibile grazie al Fondo IPC, dedicato ad investimenti nelle infrastrutture sociali e sottoscritto da 26 primari investitori istituzionali di natura previdenziale, che ha acquisito la struttura e realizzato in circa 24 mesi di lavori, il complesso progetto di restauro conservativo, curato dallo Studio Kami Architecture & Engineering e con il supporto dello Studio di Architettura DDArch. "Siamo davvero felici -ha detto il sindaco - di poter inaugurare la nuova sede dell'Accademia Costume e Moda che prende il posto di uno storico magazzino chiuso da anni che aveva fatto la storia di Roma e che era purtroppo diventato luogo di degrado". "Siamo custodi - ha aggiunto il presidente dell'Accademia - di un luogo unico parte integrante del tessuto culturale, creativo, popolare di Roma e grazie anche al contributo di tutti gli attori coinvolti abbiamo cercato di dar vita non solo a uno spazio di studio, ma a una community inclusiva e vibrante aperta alle molteplici espressioni creative". (ANSA). .

di Ansa   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
Giorno memoria: inediti sull'eccidio famiglia cugino di Einstein
Giorno memoria: inediti sull'eccidio famiglia cugino di Einstein
'Elon Mask' nella versione di Evyrein sul muro di Padova
'Elon Mask' nella versione di Evyrein sul muro di Padova
Torna alla Spagna opera di Bernini sparita per un secolo
Torna alla Spagna opera di Bernini sparita per un secolo
L'allarme di Paul McCartney, l'IA minaccia la musica
L'allarme di Paul McCartney, l'IA minaccia la musica
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...