Tiscali.it
SEGUICI

Jova rifiorisce sul palco di Milano: Volevo show allegro e carico

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Milano, 12 mar. (askanews) - Jova è tornato, più forte che mai, dopo l'incidente che lo ha fermato per due anni, Lorenzo è on stage! Come un elastico si è allontanato, ha accumulato energia e ora è arrivato il momento di esplodere. Dopo le 4 date a Pesaro è pronto alla lunga cavalcata nei palazzetti a cominciare da Milano. L'11-12-14-15-17-18 marzo Palajova arriva a Milano per le prime sei date all'Unipol Forum tutte sold out a cui si aggiungeranno i nuovi appuntamenti di maggio. "Lo spettacolo è impegnativo arrivo alla fine molto stanco, le prime 4 date sono state formidabili, nella prima ha giocato tanto l'emozione, con la voce che ha faticato a uscire all'inizio, ma il pubblico diventa pazzo e io con loro. Mi sono preparato tanto dopo l'incidente e ora anche il gesto scenico sta tornando. Dopo le prove Gianna Nannini mi ha chiamato e mi ha detto: è sul palco che si guarisce! Ed è stato proprio così" ha detto Lorenzo Cherubini a poche ore dal debutto milanese.

"E' il concerto di oggi è anomalo rispetto a me, ma quello che mi rappresenta; ho fatto una scelta di rigore volendo la band in una forma tradizionale, ma ho capito che questa novità mi avrebbe aiutato a divertirmi molto di più" racconta Jova, che sul palco mette la gioia, il dolore, l'entusiasmo, la fatica, la determinazione, il sudore, la speranza, gli interventi, la ripresa, la fisioterapia, le risate, la disperazione, la ripresa, la voglia. Questo debutto ha il forte sapore di una ripartenza, di un tornare a fiorire. "Il progetto è nato dopo il Jova Beach era già stato pensato così, l'incidente ha cambiato i tempi, tutto è stato ritardato di un anno, il tema del concerto scaturisce dalla fioritura. Le canzoni per me sono delle premonizioni: pensi una cosa e poi si realizza in un modo inaspettato. Così è stato per l'incidente che è avvenuto in una fase della vita in cui mi sono messo in pericolo. Le canzoni sono un modo per dare un senso alle cose della vita anche se un senso non lo hanno come dice Vasco" ha aggiunto parlando con i giornalisti prima di salire sul palco.Sarà la voglia di riascoltare quella musica, sarà l'astinenza di anni senza Jova, sarà la band eccezionale ma le canzoni di Lorenzo non sono mai state così potenti, così trascinanti.La scaletta infiamma la platea dal primo pezzo, per una sequenza che dall'inizio alla fine lascia senza respiro! L'ombelico del mondo, a Mezzogiorno, da I love you baby a Il più grande spettacolo dopo il Big Bang, da Le tasche piene di sassi a Mi fido di te e pochi nuovi brani tratti da Il corpo umano: l'apertura dello show con Montecristo, la title track dell'album Il corpo umano, Fuorionda, 101 e Un mondo a parte.Lo show fiorisce con la musica di Lorenzo, che segna il suo ritorno in scena ma anche il ritorno alla sua passione più grande, la musica live. Lo spettacolo è essenziale, il set è pulito. Come un giardino giapponese, ogni foglia è al suo posto. Ogni frammento è di grande valore e l'insieme è potente e mai visto. Ogni fiore che sboccia ci ricorda che il mondo non è stanco dei colori.

di Askanews   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
Dolce, 'la nostra alta moda a Roma, città impossibile'
Dolce, 'la nostra alta moda a Roma, città impossibile'
Il Festival Popsophia 'Abracadabra' celebra Franco Battiato
Il Festival Popsophia 'Abracadabra' celebra Franco Battiato
Tazenda, ad Avezzano primo concerto con la nuova formazione
Tazenda, ad Avezzano primo concerto con la nuova formazione
La cosmesi green è più amata dalle donne giovani e istruite
La cosmesi green è più amata dalle donne giovani e istruite
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...