Tiscali.it
SEGUICI

Irama conquista il Forum di Milano e annuncia nuove date nel 2025

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Milano, 4 dic. (askanews) - Mentre il tour interamente sold out nei palazzetti si avvia alla conclusione con la seconda data questa sera ad Assago e il live all'Inalpi di Torino del 6 dicembre, Irama annuncia nuove date per il 2025: il 21 e 23 maggio sarà nuovamente all'Unipol Forum di Assago per un doppio appuntamento e il 22 luglio al Rock in Roma, Ippodromo delle Capannelle.I biglietti di queste nuove date, prodotte e distribuite da Vivo Concerti, saranno in prevendita su TicketOne da mercoledì 4 dicembre alle 14:00.

Per il tour nei palazzetti attualmente in corso, Irama ha preparato uno show coinvolgente, con una messa in scena nuova e con una scaletta ricca di sorprese. Oltre ai grandi successi del suo repertorio, il pubblico ha infatti la possibilità di ascoltare in anteprima alcuni brani inediti del suo nuovo progetto discografico di prossima uscita che troverà ancora più spazio nelle nuove date previste per il prossimo anno.Irama si conferma come uno degli artisti di maggior successo nell'attuale panorama musicale italiano. Con le sue hit, ha infatti già collezionato 52 dischi di platino, 4 dischi d'oro con oltre 2,5 miliardi di streaming e oltre 900 milioni views per i suoi video.L'artista è in gara al Festival di Sanremo 2025. La sua prima partecipazione risale al 2016 nelle Nuove Proposte con il brano "Cosa resterà". E' tornato poi sul palco dell'Ariston nel 2019 con "La ragazza con il cuore di latta" (2 platini), nel 2021 con "La genesi del tuo colore" (3 platini), nel 2022 con "Ovunque sarai" (4 platini) e nel 2024 con "Tu no" (2 platini).

di Askanews   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
Giorno memoria: inediti sull'eccidio famiglia cugino di Einstein
Giorno memoria: inediti sull'eccidio famiglia cugino di Einstein
'Elon Mask' nella versione di Evyrein sul muro di Padova
'Elon Mask' nella versione di Evyrein sul muro di Padova
Torna alla Spagna opera di Bernini sparita per un secolo
Torna alla Spagna opera di Bernini sparita per un secolo
L'allarme di Paul McCartney, l'IA minaccia la musica
L'allarme di Paul McCartney, l'IA minaccia la musica
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...