Tiscali.it
SEGUICI

Incontro a Roma con David Cronenberg (in Italia per "The Shrouds")

di Askanews   
Incontro a Roma con David Cronenberg (in Italia per 'The Shrouds')

Roma, 13 mar. (askanews) - Lunedì 31 marzo, alle 19 nella Sala Sinopoli dell'Auditorium Parco della Musica, si terrà un incontro-evento con David Cronenberg, uno dei più grandi e visionari registi contemporanei, che sarà ospite di una emozionante puntata di ArteSettima Podcast dal vivo.L'appuntamento, realizzato grazie alla collaborazione tra Alice nella Città e Fondazione Musica per Roma, in collaborazione con Aka Lab, sarà aperto al pubblico e agli studenti delle scuole di cinema, con l'intento di rendere omaggio e approfondire la straordinaria carriera di un cineasta capace di esplorare in profondità gli angoli più complessi e spesso oscuri della condizione umana.Un'occasione da non perdere per incontrare un grande autore del cinema internazionale, che sarà in Italia in occasione della presentazione del suo ultimo film "The Shrouds", distribuito dal 3 aprile 2025 al cinema da Europictures con Adler Entertainment e presentato al Festival di Cannes 2024.

L'evento offrirà uno spazio di riflessione sul suo sguardo cinematografico, sempre proiettato sul presente e sulle inquietudini della contemporaneità.La sua influenza sul cinema e sulla cultura moderna è determinata dal coraggio e dall'originalità con cui affronta tematiche che toccano da vicino l'essere umano: il corpo, l'identità, la mutazione, il contagio, la violenza e la tecnologia. Un pensiero che rielabora i grandi dibattiti del secolo scorso, spaziando tra filosofia, psicologia, medicina e antropologia.L'incontro con gli studenti delle scuole di cinema e con il pubblico sarà dunque non solo un'occasione per approfondire il suo cinema e i temi che lo attraversano, ma anche un'opportunità per esplorare le paure, le ossessioni e le trasformazioni della società moderna attraverso il linguaggio cinematografico.L'evento sarà introdotto da Fabia Bettini e Gianluca Giannelli, direttori di Alice nella Città, e curato da ArteSettima (www.artesettima.it, @artesettima sui social), realtà che tra digitale e reale negli ultimi anni si è affermata come un punto di riferimento imprescindibile per chi vuole approfondire il cinema in tutte le sue forme con un approccio originale e innovativo.L'anteprima rientra tra le attività promosse nel corso dell'anno dalla Fondazione Musica per Roma in collaborazione con Alice nella città e dedicate al cinema.

di Askanews   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
Opera Roma, la prima volta di Alcina, capolavoro di Händel
Opera Roma, la prima volta di Alcina, capolavoro di Händel
Omaggio a Niccolò Piccinni, l'album del soprano Rosa Feola
Omaggio a Niccolò Piccinni, l'album del soprano Rosa Feola
Applausi a scena aperta per Il Barbiere di Siviglia a Cagliari
Applausi a scena aperta per Il Barbiere di Siviglia a Cagliari
100 di questi anni, Gerini, Leo, Sibilia celebrano l'Istituto Luce
100 di questi anni, Gerini, Leo, Sibilia celebrano l'Istituto Luce
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...