Tiscali.it
SEGUICI

Il violoncellista Gautier Capuçon in concerto a Bologna

di Ansa   
Il violoncellista Gautier Capuçon in concerto a Bologna

(ANSA) - BOLOGNA, 11 GEN - La Fondazione Musica Insieme di Bologna inizia il 2025, il 13 gennaio alle 20.30 all'Auditorium Manzoni, riportando in città dopo quasi diciassette anni il violoncellista francese Gautier Capuçon, per un appuntamento che lo vede al fianco del pianista e compositore Jérôme Ducros, al suo debutto, invece, nel capoluogo emiliano. Reduce dal concerto per la riapertura di Notre-Dame a Parigi, lo scorso dicembre, Capuçon presenterà un programma che parte dai Fantasiestücke di Schumann (brani del 1849 che per il loro intento conviviale possono adattarsi a vari strumenti, dal clarinetto, al violino o al violoncello) per approdare alla rara Sonata di Grieg (articolata in tre movimenti, è pervasa da una grande densità emotiva e da una forte energia drammatica), passando la Sonata N.

3 op. 69 di Beethoven (composta tra il 1807 e il 1808, "oltre che la più famosa, rappresenta la spina dorsale di tutte le sonate, il centro del ciclo, esattamente al punto di volta fra le sonate giovanili e le ultime due, scritte nella piena maturità", spiega lo stesso Capuçon). " Sono felice di tornare a Bologna - racconta il quarantatreenne artista di Chambéry -: ricordo ancora i due bellissimi concerti del 2006 con Viktoria Mullova e Katia Labèque, e del 2008 con Antoine Tamestit e il compianto Nicholas Angelich. Suonare la musica che ami con le persone che ami è un privilegio, e penso che la musica debba essere vissuta solo in questo modo". Gautier Capuçon e Jérôme Ducros suonano assieme dal 1996 formando un duo molto affiatato; assieme hanno eseguito anche brani composti dallo stesso Ducros, alcuni dei quali scritti apposta per Capuçon. (ANSA). .

di Ansa   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
Giorno memoria: inediti sull'eccidio famiglia cugino di Einstein
Giorno memoria: inediti sull'eccidio famiglia cugino di Einstein
'Elon Mask' nella versione di Evyrein sul muro di Padova
'Elon Mask' nella versione di Evyrein sul muro di Padova
Torna alla Spagna opera di Bernini sparita per un secolo
Torna alla Spagna opera di Bernini sparita per un secolo
L'allarme di Paul McCartney, l'IA minaccia la musica
L'allarme di Paul McCartney, l'IA minaccia la musica
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...