Tiscali.it
SEGUICI

Elio e le storie tese: il Concertozzo è la Woodstock dell'inclusione

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Monza, 15 mag. (askanews) - Buona musica live e impegno sociale, il 25 e 26 maggio Elio e le storie tese e il Trio medusa organizzano a Monza due giorni per promuovere l'idea di una comunità più inclusiva e informata richiamando l'attenzione soprattutto sui diritti delle persone con sindrome dello spettro autistico e delle loro famiglie. Appuntamento prima con MonzAut e poi con la terza edizione del Concertozzo allo stadio di Monza."È un concertone di Elio e le storie tese, sarà lungo, dicono di Springsteen che fa i concerti lunghi ma noi suoniamo, anche 2 ore e 55 minuti, e poi prima ci sarà il concertozzino con 10 artisti emergenti".

Ma c'è di più. "Tutta la parte del catering sarà gestita dai ragazzi di PizzaAut e dal Tortellante e dal tutte le associazioni che si occupano di inclusione lavorativa per i ragazzi autistici, è una cosa pazzesca che non si è mai vista nel mondo. Il messaggio è che mettendo insieme gli ingredienti viene fuori un piatto dal gusto buonissimo e dal gusto nuovo e speziato. Chi verrà potrà assaggiare la torta ideata da Elio e le storie tese e ne resterà schiavo".Elio da sempre impegnato in questa battaglia di inclusione ha replicato al generale Vannacci e a tutti quelli che chiedono classi separate per i disabili con una frase lapidaria. "Rispondo se aveste un figlio autistico pensereste in un altro modo".Poi l'invito a unirsi a queste giornate di festa."Venite al Concertozzo e al Concertozzino che possiamo definire la prima Woodstock dell'inclusione! Adesso andiamo che abbiamo tanto da fare".

di Askanews   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
Torna alla Spagna opera di Bernini sparita per un secolo
Torna alla Spagna opera di Bernini sparita per un secolo
L'allarme di Paul McCartney, l'IA minaccia la musica
L'allarme di Paul McCartney, l'IA minaccia la musica
#MeToo, cadono le accuse contro Marilyn Manson
#MeToo, cadono le accuse contro Marilyn Manson
Marcella Bella, a Sanremo per conquistare i più giovani
Marcella Bella, a Sanremo per conquistare i più giovani
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...