Tiscali.it
SEGUICI

Digitalizzate oltre 2000 lettere inviate ad Arturo Toscanini

di Ansa   
Digitalizzate oltre 2000 lettere inviate ad Arturo Toscanini

(ANSA) - PARMA, 28 AGO - Un corpus di oltre 2000 lettere ricevute da Arturo Toscanini nel 1936 da parte di radioascoltatori americani verrà inventariato e digitalizzato grazie ad un contributo messo a disposizione dalla Regione Emilia-Romagna. Continua così il percorso di valorizzazione del patrimonio culturale del Comune di Parma, con particolare attenzione al complesso museale della Casa della Musica, che include il Museo Casa natale di Arturo Toscanini, luogo di nascita del maestro il 25 marzo 1867.

Il progetto rende disponibile a un vasto pubblico di appassionati e studiosi il ricco corpus di lettere, Dear Maestro, che i gli ammiratori inviarono a Toscanini in occasione del suo ultimo concerto con la New York Philharmonic Symphony Orchestra il 29 aprile 1936. Le lettere, conservate presso Casa della Musica-Archivio storico del Teatro Regio, saranno disponibili per la consultazione online tramite il Sistema informativo partecipato degli archivi storici in Emilia Romagna. Nel 2023, la Casa natale di Arturo Toscanini ha ottenuto il marchio "Case e studi delle persone illustri dell'Emilia Romagna", riconoscimento conferito secondo la Legge Regionale 2/2022 mirata a valorizzare le dimore e gli studi di figure storiche, culturali, artistiche, politiche, scientifiche e spirituali della regione. (ANSA). .

di Ansa   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
Olly, è uscito il singolo Depresso Fortunato
Olly, è uscito il singolo Depresso Fortunato
A sorpresa esce Depresso Fortunato, il brano inedito di Olly
A sorpresa esce Depresso Fortunato, il brano inedito di Olly
Esce oggi Buianotte, primo singolo del progetto di Giovanni Truppi
Esce oggi Buianotte, primo singolo del progetto di Giovanni Truppi
Che gusto c'è il nuovo brano di Fabri Fibra Feat. Tredici Pietro
Che gusto c'è il nuovo brano di Fabri Fibra Feat. Tredici Pietro
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...