Tiscali.it
SEGUICI

Design Day, a Londra una conversazione sulla testimonianza di Enzo Mari

di Italpress   
Design Day, a Londra una conversazione sulla testimonianza di Enzo Mari

LONDRA (INGHILTERRA) (ITALPRESS) - In occasione dell'Italian Design Day 2024, l'Ambasciatore d'Italia Inigo Lambertini, il Direttore dell'Istituto di Cultura di Londra Francesco Bongarrà e il Direttore di ITA - Italian trade Agency di Londra Giovanni Sacchi, insieme a Josephine Chanter del Design Museum, hanno presentato una conversazione tra Emilia Terragni (Phaidon Press), definita come "un'ambasciatrice del design italiano nel mondo" e Sennait Ghebreab (Istituto Marangoni Londra). L'evento si è svolto al Design Museum di Londra, che al momento ospita la grande mostra di Enzo Mari. "E' fondamentale riconoscere il grande valore dell'eredità di Enzo Mari, e di farla circolare nel mondo" ha detto Bongarrà, aggiungendo che l'Istituto di Cultura di Londra "è felice di aver offerto il proprio sostegno ad una mostra così importante che arriva nella Capitale britannica dalla Triennale". Josephine Chanter ha sottolineato l'importantissimo ruolo del design Italiano sulla scena internazionale, e l'incredibile successo di stampa e di pubblico che la mostra dedicata a Mari ha fin qui riscosso.

Inclusività, innovazione e sostenibilità - i temi dell'edizione 2024 dell'IDD - sono stati discussi durante la conversazione sul palco, con un particolare focus sull'imopegno e la testimonianza di Mari e altri designer italiani noti in tutto il mondo. "Enzo Mari è stato uno dei più importanti maestri del design internazionale - ha detto Emilia Terragni - focalizzato sulla creazione di oggetti che fossero accessibili a tutti, non solo all'elite". La mostra al design Museum, alla cui organizzazone l'Istituto di Cultura di Londra ha contribuito, rimarrà aperta fino a settembre.

foto: ufficio stampa Istituto Cultura italiano a Londra

(ITALPRESS).

tvi/com

di Italpress   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
Omaggio a Niccolò Piccinni, l'album del soprano Rosa Feola
Omaggio a Niccolò Piccinni, l'album del soprano Rosa Feola
Applausi a scena aperta per Il Barbiere di Siviglia a Cagliari
Applausi a scena aperta per Il Barbiere di Siviglia a Cagliari
100 di questi anni, Gerini, Leo, Sibilia celebrano l'Istituto Luce
100 di questi anni, Gerini, Leo, Sibilia celebrano l'Istituto Luce
Hit parade, irrompe Lady Gaga con l'album Mayhem
Hit parade, irrompe Lady Gaga con l'album Mayhem
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...