Cocciante, a sorpresa, sul palco di Notre Dame de Paris a Roma

Roma, 25 giu. (askanews) - Grande sorpresa per gli appassionati di Notre Dame de Paris, il musical dei record, tornato a Roma dopo 14 anni con il cast originale. Riccardo Cocciante, autore delle musiche dello spettacolo, ispirato dal romanzo di Victor Hugo, è entrato a sorpresa sul palco alla conclusione dello spettacolo e ha intonato "Il Tempo delle Cattedrali" insieme a Matteo Setti, il cantante che impersona Gringoire. Sul palco anche Pasquale Panella, autore degli splendidi testi italiani del musical e indimenticato paroliere delle ultime produzioni di Lucio Battisti.
L'arrivo di Cocciante, nel giorno del compleanno della cantante argentina Lola Ponce, applauditissima nel suo ruolo da protagonista di Esmeralda. Applausi anche per Gio Di Tonno, ancora una volta nei panni di Quasimodo, come per Vittorio Matteucci, che interpreta Frollo; Leonardo di Minno, Clopin; Graziano Galatone, Febo e Tania Tuccinardi, che interpreta Fiordaliso e per tutto il corpo di ballo.Dal palco Vittorio Matteucci ha anticipato al pubblico che nuove date a Roma saranno probabilmente aggiunte nei prossimi mesi.Notre Dame De Paris ha debuttato al Palais des Congrès di Parigi il 16 settembre 1998, con un grande successo di critica e di pubblico. Quattro anni dopo, David Zard produceva la versione italiana con l'adattamento di Pasquale Panella: il 14 Marzo 2002, al Gran Teatro di Roma, costruito per l'occasione, si teneva la "prima" di quello che sarebbe stato il musical dei record; un'emozione che, da allora, ha "contagiato" circa tre milioni di persone.