Tiscali.it
SEGUICI

Chanel Metiers d'Art sfila a Manchester e omaggia il tweed

di Ansa   
Chanel Metiers d'Art sfila a Manchester e omaggia il tweed

(ANSA) - ROMA, 08 DIC - Fu grazie al Duca di Westminster che Gabrielle Coco Chanel, scoprì il tweed e lo elesse tessuto principe della sua moda, già dagli anni Venti. Dopo dopo essersi invaghita della stoffa intrecciata di origine scozzese, la rivoluzionaria couturier progettò i suoi iconici tailleur, liberando le donne dal corsetto e inaugurando la storia del capo che è ancora oggi un must della moda femminile. Silhouette squadrata, quattro tasche, collo rotondo e fila di bottoni gioiello, la prima giacca tipica di Chanel realizzata per la prima volta intorno agli anni Venti divenne l'emblema del suo stile.

Il capolavoro sartoriale ideato da Gabrielle Chanel doveva seguire i movimenti di chi la indossava. Doveva essere un capo facile da mettere e da togliere, grazie alla fodera e alle tecniche innovative con cui era stato creato. Nonostante fosse stato pensato come un indumento comodo e versatile, doveva rimanere però una giacca chic. Così venne arricchita da catene e da raffinati bottoni-gioiello. Il modello originale, ideato e realizzato in tessuto nero, è stato rivisitato e reinventato parecchie volte nel corso della storia. Fu la stessa Coco a decidere d'introdurre altri filati nella realizzazione del tweed, come la seta, la lana e il cotone, per dare alla giacca una maggiore leggerezza e un aspetto più contemporaneo. Ancora oggi, la giacca iconica di Chanel è in tweed, ed è impensabile non immaginare un suo tailleur in un tessuto diverso. Così Virginie Viard, direttore artistico della prestigiosa maison francese, ha deciso di sfilare in Gran Bretagna, a Manchester, con Chanel Metiers d'Art, la collezione di alto artigianato, in omaggio al tweed e al paese da cui ha origine, la Gran Bretagna. (ANSA). .

di Ansa   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
Napoli, Giornata Internazionale del Jazz al Maschio Angioino
Napoli, Giornata Internazionale del Jazz al Maschio Angioino
Mic, oltre 290mila ingressi nei musei e nei parchi archeologici
Mic, oltre 290mila ingressi nei musei e nei parchi archeologici
Napoli 2500 Città danzante, lezione da record al Plebiscito
Napoli 2500 Città danzante, lezione da record al Plebiscito
Hunger Games: L'Alba sulla Mietitura, svelato cast prequel
Hunger Games: L'Alba sulla Mietitura, svelato cast prequel
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...