Tiscali.it
SEGUICI

All'Egizio ritorna Nefertari, il nuovo allestimento da venerdì

di Ansa   
All'Egizio ritorna Nefertari, il nuovo allestimento da venerdì

(ANSA) - TORINO, 08 AGO - Torna nelle sale del Museo Egizio di Torino il prezioso corredo funerario della regina Nefertari, moglie di Ramses II, dopo un tour internazionale in Olanda, Russia e Stati Uniti durato otto anni. Da venerdì 9 agosto sarà inserito nel percorso di visita grazie a un nuovo allestimento realizzato con il sostegno della Fondazione Crt. A inaugurare l'apertura al pubblico ci sarà alle 18 Tarek Tawfik, presidente dell'Associazione Internazionale Egittologi e direttore del Centro studi archeologici e patrimonio internazionale a Luxor.

La tomba di Nefertari, scoperta da Ernesto Schiaparelli 120 anni fa a Luxor, nella Valle delle Regine, è considerata dagli studiosi una delle tombe più belle e meglio conservate. Quando Schiaparelli la scoprì era già stata saccheggiata, ma erano ancora visibili le decorazioni. All'Egizio saranno esposti più di 50 oggetti, tra cui pezzi molto pregiati, sfuggiti ai saccheggi, come le statuette ushabti e l'amuleto Jeb, simbolo del dio Osiride. Ci saranno anche un modello in scala della tomba e un video in 3D, dove i visitatori potranno muoversi all'interno e lungo il percorso nell'aldilà di Nefertari. "Riportare nelle vetrine di inizio Novecento, volute da Schiaparelli, il corredo di Nefertari e contestualizzarlo attraverso video e tecnologie multimediali, oltre a foto provenienti dal nostro archivio storico, dimostra il grande dinamismo dell'Egizio, in un momento in cui il Museo riflette sulla sua storia e sulla sua funzione, e in cui tra cantieri e progetti di riallestimento si appresta nuovamente a cambiare pelle", spiega il direttore Christian Greco. (ANSA). .

di Ansa   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
Chiude un'edizione di Cosmprof da record
Chiude un'edizione di Cosmprof da record
Biancaneve, flop nei cinema Usa con 43 milioni di incassi
Biancaneve, flop nei cinema Usa con 43 milioni di incassi
Oltre 400mila italiani alle Giornate Fai di Primavera
Oltre 400mila italiani alle Giornate Fai di Primavera
Fabi-Silvestri-Gazzè, storia di amicizia e musica
Fabi-Silvestri-Gazzè, storia di amicizia e musica
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...