Tiscali.it
SEGUICI

A Villa Altieri a Roma "Iosonovunerabile", opere di Sergio Illuminato

di Askanews   
A Villa Altieri a Roma 'Iosonovunerabile', opere di Sergio Illuminato

Roma, 4 dic. (askanews) - Dal 7 dicembre 2024 all'11 febbraio 2025 Villa Altieri, Palazzo della Cultura e della Memoria Storica a Roma, ospita "Iosonovunerabile", la mostra che racconta il progetto transdisciplinare di Sergio Mario Illuminato nato dalla residenza artistica nell'ex Carcere Pontificio di Velletri.Per l'inaugurazione, in programma il 6 dicembre (alle 17), si terrà una performance del Teatro Valmisa Who is me, con Lucia Bendia e drammaturgia di Elia Castello, per rendere omaggio a Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla sua scomparsa.L'esposizione a Villa Altieri è l'ultimo capitolo di una narrazione visiva che esplora l'umanità nella sua finitezza, attraverso le quindici opere - tra pittura e scultura - appartenenti al ciclo Organismi Artistici Comunicanti, il video Corpus et Vulnus, il cortometraggio Vulnerare e attraverso la serie fotografica Terre rare, tutti progetti nati nel 2023 dalla residenza nell'ex Carcere, che attingono alla storia del luogo, per dar vita a un racconto sull'umanità e sul suo potenziale di trasformazione.

Dopo aver toccato luoghi simbolici, tra cui l'ex Carcere stesso, e nel 2024 l'Istituto Italiano di Cultura di Parigi, Iosonovulnerabile approda a Roma dove si fa anche veicolo di una riflessione generazionale attraverso il coinvolgimento di giovani artisti e studenti provenienti dall'Accademia di Belle Arti di Roma e dell'Istituto di Istruzione Superiore Piaget Diaz che esporranno i loro lavori negli spazi di Villa Altieri, accanto a quelli di Illuminato.Sotto l'Alto patrocinio del Parlamento Europeo e della Commissione Europea - Rappresentanza in Italia, con l'auspicio della Presidenza VII Commissione Cultura, Scienza e Istruzione Camera dei deputati, e con il patrocinio del Ministero Affari Esteri, della Regione Lazio, della Città metropolitana di Roma Capitale e dell'Assessorato alla Cultura di Roma Capitale, la produzione esecutiva del progetto è dell'associazione di promozione sociale Movimento VulnerarTe. L'evento vede la collaborazione dell'Accademia di Belle Arti di Roma, con i giovani artisti Michele Vasca, Antonella Mosca e Mitzuki Akiyama, e dell'Istituto di Istruzione Superiore Statale Piaget Diaz.

di Askanews   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
Giorno memoria: inediti sull'eccidio famiglia cugino di Einstein
Giorno memoria: inediti sull'eccidio famiglia cugino di Einstein
'Elon Mask' nella versione di Evyrein sul muro di Padova
'Elon Mask' nella versione di Evyrein sul muro di Padova
Torna alla Spagna opera di Bernini sparita per un secolo
Torna alla Spagna opera di Bernini sparita per un secolo
L'allarme di Paul McCartney, l'IA minaccia la musica
L'allarme di Paul McCartney, l'IA minaccia la musica
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...