A Venezia Amelio, Crialese, Guadagnino, Nicchiarelli, Pallaoro

A Venezia Amelio, Crialese, Guadagnino, Nicchiarelli, Pallaoro
di Askanews

Roma, 26 lug. (askanews) - Sono cinque i film italiani in concorso quest'anno per il Leone d'oro alla Mostra del cinema di Venezia: "Il signore delle formiche" di Gianni Amelio con Luigi Lo Cascio e Elio Germano, "L'immensità" di Emanuele Crialese con Penelope Cruz, "Bones and all" di Luca Guadagnino con Timothée Chalamet, "Chiara" di Susanna Nicchiarelli con Margherita Mazzucco, "Monica" di Andrea Pallaoro. Amelio ricostruisce la storia che coinvolse il drammaturgo e poeta Aldo Braibanti, condannato a nove anni di reclusione con l'accusa di plagio verso un suo studente, mentre Crialese porterà a Venezia una storia molto personale con le vicende di un adolescente. Il film di Guadagnino è di produzione italiana ma girato nel Midwest americano, mentre Nicchiarelli ha realizzato un lungometraggio su Santa Chiara d'Assisi e Pallaoro in "Monica" fa un ritratto intimo di una donna e esplora i temi dell'abbandono e dell'accettazione.Il programma della 79esima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica, che si svolgerà al Lido di Venezia dal 31 agosto al 10 settembre, è stato presentato questa mattina dal Presidente della Biennale di Venezia Roberto Ciccutto e dal Direttore Artistico del Settore Cinema, Alberto Barbera. Il film che aprirà la Mostra sarà "White noise" di Noah Baumbach, trasposizione di uno dei più importanti romanzi di DeLillo, con Adam Driver. In concorso per il Leone d'oro vedremo anche "Blonde", il film su Marilyn Monroe interpretato da Ana De Armas e diretto da Andrew Dominik, il nuovo film di Darren Aronofsky "The whale", e quello di Inarritu "Bardo, false cronicle of a handful of truths". In gara anche "No bears", il nuovo film clandestino del regista iraniano Jafar Panahi, attualmente in carcere, il film di Joanna Hogg "The eternal daughter" con Tilda Swinton, "Tar" di Todd Field con Cate Blanchett, "The son" di Florian Zeller con Hugh Jackman, "The banshees of Inisherin" di Martin McDonagh con Colin Farrell. Cinque i film francesi in concorso quest'anno, fra cui "Les miens" di Roschdy Zem e "Les enfants" des autres" di Rebecca Zlotowski con Virginie Efira.A Venezia tornerà, fuori concorso, Gianfranco Rosi, con il documentario "In viaggio", costruito con immagini di repertorio e con immagini da lui girate, sui viaggi del Papa in giro per il mondo. Fuori concorso ci sarà anche Paolo Virzì con un filo collettivo, "Siccità". Il film di chiusura della sezione Fuori Concorso sarà "The hanging sun" di Francesco Carrozzini con Alessandro Borghi. In Concorso nella sezione Orizzonti ci sarà invece l'esordio di Elodie come attrice nel film "Ti mangio il cuore", di Pippo Mezzapesa.Molto attesi, sempre fuori concorso, "Don't worry darling" di Olivia Wilde con Florence Pugh e Harry Styles e "Master Gardener", il nuovo film di Paul Schrader, regista che quest'anno riceverà il Leone d'oro alla carriera.