Tiscali.it
SEGUICI

Saturno contro Tony Effe, ci mancavano solo i guai con la giustizia "Se lui non entra vi ammazziamo tutti"

L'ex golden boy della trap romana da una polemica all’altra, fino a guai giudiziari che potrebbero segnare un punto di non ritorno

Maria Elena Pistuddidi M.E.P.   

Sembra che per Tony Effe, al secolo Nicolò Rapisarda, i pianeti si siano allineati in una congiunzione nefasta, degna di un "Saturno contro" in piena regola. L'ex golden boy della trap romana sembra stia vivendo una parabola discendente che lo vede inciampare da una polemica all'altra, fino a guai giudiziari che potrebbero segnare un punto di non ritorno.

Dall'esclusione al concerto di Capodanno 

Tutto inizia alla fine del 2024, quando Tony Effe viene escluso dal concertone di Capodanno al Circo Massimo di Roma. L'annuncio arriva a pochi giorni dall'evento, dopo un appello congiunto di associazioni e politici che bollano i suoi testi come "misogini e sessisti". Brani come Miu Miu, con versi tipo "Prendo una bitch, diventa principessa / Le ho messo un culo nuovo, le ho comprato una sesta", finiscono nel mirino, slegati dal contesto della trap e giudicati inadatti a un evento pubblico. Il sindaco Roberto Gualtieri giustifica la decisione: "Non è censura, ma la sua presenza avrebbe diviso la città e urtato molte sensibilità". Tony, però, non si arrende: organizza un concerto alternativo al Palazzo dello Sport dell'Eur, sold out e con parte dei proventi devoluti alla Croce Rossa, guadagnandosi il sostegno di colleghi come Mahmood e Noemi. Un colpo da maestro, o forse solo un cerotto su una ferita che non smette di sanguinare.

Alla collana vietata a Sanremo 

Qui, a far discutere non è tanto la canzone – che Carlo Conti difende – ma una collana d'oro griffata Tiffany, valore stimato 71 mila euro, che Tony vuole sfoggiare sul palco. La Rai lo stoppa per evitare pubblicità occulta, scatenando la furia del trapper, che minaccia di abbandonare il Festival. "Se mi levano i gioielli, sali tu a cantare", scrive su Instagram, rivolto a Conti. La pace si ristabilisce, ma il venticinquesimo posto finale e le tensioni dietro le quinte – si parla di un litigio con Elodie – non fanno che alimentare il racconto di un Tony Effe sempre più in balia degli eventi. 

Non c'è tregua neanche fuori dall'Ariston 

A marzo, Valerio Scanu lo attacca senza mezzi termini: "Non sa cantare, neanche l’autotune lo salva". Tony Effe incassa e risponde con un tapiro d'oro in mano, consegnato da >Striscia la Notizia">: "Io lavoro tutti i giorni, lui ha vinto Sanremo 15 anni fa, cerchiamo di evolverci". Uno scontro che aggiunge un altro tassello al mosaico di critiche che lo circonda. 

E ora, l'ultimo atto: i guai con la giustizia 

La Procura di Tempio Pausania ha chiuso le indagini su una maxi rissa scoppiata nell'agosto 2023 in una discoteca di Porto Cervo, in Costa Smeralda. Tony Effe è tra gli otto indagati per rissa aggravata, un episodio che allunga la lista di trapper con problemi legali e che sembra confermare il suo destino sotto un cielo ostile. Lui, che in passato ha ammesso di essersi "picchiato per reagire alle ingiustizie" e che nel 2021 è stato condannato a lavori socialmente utili per un'altra zuffa, appare intrappolato in un loop di eccessi e conseguenze. 
 

"Se lui non entra vi ammazziamo tutti"

La vicenda risale alla notte del 18 agosto 2023, davanti alla discoteca The Sanctuary di Porto Cervo, in Costa Smeralda. Secondo quanto riportato da fonti locali, Tony Effe si presenta con un gruppo di amici all'ingresso del locale, ma la security li respinge, probabilmente per il comportamento ritenuto troppo agitato o per la presenza di un pregiudicato tra i suoi accompagnatori, Christian Perozzi, condannato per omicidio. Secondo quanto riporta il Corriere della Sera leggendo tra le carte dell'inchiesta, Tony Effe avrebbe reagito dicendo: "Se lui non entra, vi ammazziamo tutti". Dalle parole si passa ai fatti: scoppia una violenta rissa con i buttafuori, che coinvolge otto persone in totale. Sedie volano, vetrate si infrangono, e il bilancio è di sei feriti e danni ingenti al locale. Nessuna denuncia immediata, ma le indagini dei carabinieri di Olbia ricostruiscono l’accaduto, portando alla notifica degli avvisi di garanzia due anni dopo.

Il suo cielo non promette schiarite 

Saturno, nell'astrologia, è il pianeta della disciplina e delle prove: quando è "contro", porta ostacoli e cadute. Se per Tony Effe questo sembra il momento in cui il peso delle sue scelte si fa sentire, una cosa è certa: il suo cielo, per ora, non promette schiarite. Riuscirà a invertire la rotta, o è davvero l’inizio della fine per il re della trap capitolina?
 
Maria Elena Pistuddidi M.E.P.   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
Tony Effe Totti e il poster di Gualtieri
Tony Effe Totti e il poster di Gualtieri
Roberto Angelini e Rodrigo D'Erasmo (foto Annapaola Martin)
Roberto Angelini e Rodrigo D'Erasmo (foto Annapaola Martin)
Achille Lauro, anima ribelle e sex symbol. Voce dei 'Comuni mortali' e figlio adottivo di tutti
Achille Lauro, anima ribelle e sex symbol. Voce dei 'Comuni mortali' e figlio adottivo di tutti
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...