Tiscali.it
SEGUICI

Sanremo 2025: i volti delle fiction Rai e Selvaggia Lucarelli, le scelte "a chilometro zero" infiammano il web

Con i Big annunciati e i Giovani in dirittura d'arrivo, Carlo Conti sta lavorando alla costruzione del cast di conduzione di Sanremo 2025. Le ipotesi più gettonate

di Tiscali Spettacoli   

Il countdown per il Festival di Sanremo 2025 è ufficialmente iniziato. Dopo l'annuncio dei Big e la finalissima di "Sarà Sanremo" che decreterà i Giovani, Carlo Conti si sta concentrando sulla costruzione del cast di conduzione. E tra le ipotesi più gettonate, spuntano i nomi di alcuni dei volti più amati delle fiction Rai, oltre a quelli di Geppi Cucciari e Selvaggia Lucarelli.

Un Festival a "chilometri zero"

Scegliere co-conduttori già noti al pubblico televisivo potrebbe rivelarsi una mossa vincente per il prossimo Sanremo. Da un lato, i protagonisti delle serie TV più seguite del servizio pubblico porterebbero sul palco dell'Ariston un seguito e un appeal già consolidati. Dall'altro, il ritorno di Geppi Cucciari e l'ingresso di Selvaggia Lucarelli aggiungerebbero quell'elemento di vivacità e dibattito che Carlo Conti sembra voler mantenere come parte integrante della ricetta sanremese. Insomma, si tratterebbe di scelte a "chilometro zero" che farebbero risparmiare rispetto ad altre opzioni, in un momento in cui la Rai potrebbe essere al cospetto dell'ultimo Sanremo come l'abbiamo sempre conosciuto.

Le coppie amatissime delle fiction

La lista dei potenziali nomi è lunga e ricca di talenti amati dal pubblico. Tra i favoriti ci sono Serena Rossi e Giuseppe Zeno, protagonisti di Mina Settembre. Non mancano poi Claudia Pandolfi e Alessandro Gassmann, che hanno brillato in Un professore, e Luca Argentero e Matilde Gioli, star di Doc – Nelle tue mani. Infine, Raoul Bova e Gaia Messerklinger, protagonisti di Don Matteo, rappresentano un ulteriore esempio di come la Rai possa attingere a un pool di attori di talento per rendere il Festival ancora più accattivante. 

La strategia del risparmio e l'incertezza sul futuro

Le ipotesi per la co-conduzione di Sanremo 2025 sembrano dunque puntare su volti già noti e apprezzati dal pubblico, in linea con una strategia di risparmio e di conservazione della formula vincente del Festival. Se da un lato i protagonisti delle fiction Rai potrebbero garantire un appeal consolidato, dall'altro il ritorno di Geppi Cucciari e l'ingresso di Selvaggia Lucarelli aggiungerebbero quel pizzico di imprevedibilità che Carlo Conti sembra voler mantenere. Un Festival a "chilometro zero", insomma, che potrebbe rivelarsi la scelta giusta per affrontare un momento di transizione per la Rai, dopo la sentenza del Tar.

di Tiscali Spettacoli   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
Quando il potere chiama, anche i Village People ballano. Ora però c'è un conto da pagare
Quando il potere chiama, anche i Village People ballano. Ora però c'è un conto da pagare
Pupo fa il prezioso per cantare in Russia: dal gelato al cioccolato al caviale. La lista dei capricci
Pupo fa il prezioso per cantare in Russia: dal gelato al cioccolato al caviale. La lista dei capricci
Max Pezzali e Mauro Repetto insieme, sorpresa da cardiopalma al Forum. Il pubblico esplode
Max Pezzali e Mauro Repetto insieme, sorpresa da cardiopalma al Forum. Il pubblico esplode
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...